Mese: Luglio 2008

AVVENTURA IN BANCA Buongiorno. Lei chi è, cosa diavolo vuole e chi l’ha autorizzata entrare. Mi perdoni, sono un vostro cliente. Desidero prelevare del danaro – denaro mio, peraltro. Era un po’ che non venivo in banca, frequentavo solo il bancomat, ma adesso sono pentito: vorrei recuperare l’antica sensazione del rapporto diretto con l’operatore umano. Mi piacciono molto la banca, la porta girevole di vetro col semaforo, la coda, il cartello non superare la linea gialla, le brochure dei mutui da sfogliare nell’attesa – insomma, è tutto, a suo modo, molto poetico. Bugiardo, si vede benissimo che è qui solo…

LA CONSUETA RUBRICA DI ESOTERISMO Cari lettori, benvenuti alla consueta rubrica di esoterismo. La puntata di oggi è da non perdere. Abbiamo ricevuto in assoluta esclusiva mondiale alcuni messaggi dall’Invisibile, e veniamo a riportateveli. L’Invisibile, chiunque egli sia, tiene a farvi sapere quanto segue: la morte si evolve con la soppressione del giudizio. Che significa? Forse nulla, ed è un artificio per confondere le idee. Ma andiamo avanti, augurandoci maggior chiarezza. E’ sempre l’Invisibile a parlare. Egli continua: un tempo gli uomini erano immortali ma poi dimenticarono di esserlo, all’Invisibile spetta il compito di ricordarlo. Anche questa sentenza pare priva…

INTERVISTA A UNA COPPIA CELEBRE Amici lettori, benvenuti al consueto appuntamento con le interviste di questo blog. Oggi siamo onorati di aver qui la coppia fissa più famosa dell’estate. Due personaggi inseparabili e conosciuti da tutti. Il pubblico li ama e non sopporta di vederli divisi. Avete già capito: un bel applauso per loro: il prosciutto e melone! Sedetevi pure, caro prosciutto e carissimo melone. Prosciutto, cominciamo da lei. Ci parli del vostro rapporto a due: col melone non litigate mai? Vi frequentate solo sul lavoro – cioè a tavola – o siete amici anche nella vita privata? Siamo come…

LA CONSUETA RUBRICA DI CONSIGLI PRATICI PER L’ESTATE Cari lettori, benvenuti alla consueta rubrica di consigli pratici per l’estate. All’approssimarsi delle vacanze, una della maggiori preoccupazioni degli umani è rappresentata dai furti. Le valigie, la casa, l’auto parcheggiata all’aperto. E’ giusto, è normale. Le persone in viaggio non lasciano mai incustodite le valigie. Non possiamo lasciarle mai sole, ‘ste povere valigie. Né in treno né in vista nel bagagliaio, né sotto la pensilina della corriera. Ci si dà i turni per fargli la guardia, ci vuole sempre qualcuno che le stia a guardare, onde evitare che ce le fottano. Lo…

LE GRANDI DOMANDE DEL NOSTRO TEMPO Cattivo gusto, metodo per stordire la clientela, o piccola vendetta inferta all’acquirente rincitrullito? E’ questa l’acuta riflessione maturata in un sabato di spesa in negozi di abbigliamento, in occasione dei saldi. Insomma, ero lì a misurarmi un paio di scarpe da ginnastica scontate dello 0,002% in un negozio pieno zeppo di clienti esausti e frenetici commessi, quando all’improvviso, in tutta quella baraonda, non ho potuto fare a meno di pormi una domanda, meritevole di essere condivisa. Ma perché? Sì, perché? Perché, nei negozi di calzature, la musica fa così cacare?

BREVI ANNOTAZIONI ANTROPOLOGICHE A MARGINE DI UNA FILA ALLA BIGLIETTERIA DELLA STAZIONE FERROVIARIA Vorrei appuntare qui una banale disamina dei stereotipi manifestantesi nelle file agli sportelli delle biglietterie ferroviarie. Un’analisi senza pretese, di certo incompleta, quindi se vuoi aggiungere del tuo nuove, il contributo sarà assai gradito. Comincerei dall’osservazione scientifica di un comunissimo esemplare, ossia Il tizio che domanda di passar davanti a tutti perché sta perdendo il treno – Individuo implorante e trafelato, arriva di corsa e si rivolge alla prima persona della fila, che a sua volta domanda l’opinione agli altri in coda. Breve conciliabolo: così d’impulso verrebbe…

COME COMPORTARSI A UNA RIUNIONE Cari lettori, benvenuti alla nuova lezione del consueto corso di tirocinio al mondo degli affari. Oggi tratteremo del modo in cui comportarsi ad una serissima riunione. E vincere in sette facili mosse. 1. La sera prima: programma le suonerie del cellulare in modo che durante la riunione trilli a intervalli di 15 minuti. Poi, quando ciò accade, fingi di parlare con qualcuno. Simula una voce lievemente seccata e chiedi all’inesistente interlocutore di non disturbarti, rassicurandolo comunque: da persona precisa quale sei, lo chiamerai tu appena finito. In questo modo, i presenti penseranno a te come…

UNA GITA A SORI Cari lettori, benvenuti al consueto appuntamento con la rubrica di viaggi. La puntata di oggi è dedicata al famoso paese di Sori. Va bene, mai sentito nominare, lo so. Si tratta di paesucolo della riviera ligure di Levante, appunto sconosciuto ai più. Benché si trovi a pochi chilometri da Genova, a circa una ora e mezza d’auto da Milano e a due da Torino e Parma, il paese di Sori è forse l’unica località balneare tirrenica che – fieramente – rifiuta di essere tale. Qui infatti non troverete né  grandi alberghi, né ristorantini sulla spiaggia, né…