LA SPAVENTOSA TRAGEDIA ONTOLOGICA DI COLUI CHE SI ACCORGE DI AVER DIMENTICATO DI FARE LA SPESA QUANDO ORAMAI E’ TROPPO TARDI Saggi orientali, medici greci e il filosofo tedesco con la più ridicola barba della storia, l’oramai defunto Ludovico Feuerbach, … Continua a leggere
Archivio mensile: Giugno 2008
INTERVISTA A UNO SCRITTORE FAMOSO Buonasera cari lettori, benvenuti al consueto appuntamento con la rubrica dedicata ai libri: l’ospite di oggi non ha ancora vinto il nobel ma è l’autore di un grandioso bestseller. E’ con noi l’autore del famoso … Continua a leggere
SULLO SBRINAMENTO DEL FRIGORIFERO (POESIA MODERNA) L’evaporatore dello scomparto refrigerante elimina la brina ad ogni arresto del compressore. Pulisci soltanto il foro di scarico per evitare che l’acqua ricada sui cibi. Ma quando dimentichi la porta aperta e lo spessore … Continua a leggere
FORSE NON TUTTI SANNO CHE… La persistenza del tempo, per sua natura, sarebbe impossibile ma rassicurante. E chiunque, da bambino, ha avuto una nonna o uno zio con la passione per la Settimana Enigmistica. Strana rivista in bianco e nero … Continua a leggere
ODE ALLA SIGNORA DELLA TINTORIA All’inizio della Storia del Mondo, il Mondo non c’era. Esistevano solo il Buio e il Silenzio. Poi venne la Natura, poi la Conoscenza. In ogni disciplina vigono norme, e maestri capaci di esercitarle: così è … Continua a leggere
INTERVISTA AL SAPONE DI MARSIGLIA Cari lettori, benvenuti al consueto appuntamento dell’intervista. Il nostro ospite di oggi è straniero, una persona d’altri tempi. Un vero gentiluomo. Come lui non ne fanno più. Signori, un applauso all’inimitabile sapone di Marsiglia. Guardate … Continua a leggere
L’ATROCE DUBBIO DELL’UOMO CONTEMPORANEO (UNA POESIA) No, non ho l’ipod. E non ho l’iphone. Neppure il navigatore satellitare. Non ho un mac. Non ho la wii. Né la playstation. Neanche la xbox. Non ho il blackberry. Non il televisore piatto. … Continua a leggere