Mese: Dicembre 2006

CAPODANNO! Ah, e ancora una volta torna il 31 dicembre. Non è forse un giorno magico? Vuoi mettere? Tutta questa gente indaffarata. La poesia dei preparativi, il fascino della corsa all’acquisto di un paio di mutande colorate, lo struggente lirismo di un pomeriggio trascorso in cucina a cuocere lasagne per venticinque persone. E poi la vestizione, il ritrovo in casa con amici, imbucati e sconosciuti, – tutti pronti a celebrare gioiosi il ricordo dell’anno morente e l’inizio di una nuova età dell’oro, certo (?) foriera di piacevoli imprevisti e di chissà quante belle soprese che ancora non conosciamo. E l’incanto…

LOTTA DURA SENZA PAURA Attenzione, ferma tutto perché di quella roba di lunedì prossimo non se ne fa nulla. Per il 25 dicembre è stato indetto uno sciopero generale delle statuine del presepe. Pastorelli, pecorai, contadini, re magi e cammelli si asterranno dal lavoro a partire dalle 6 del mattino sino alla mezzanotte. I piccoli manifestanti intendono scendere in piazza e ostacolare le normali operazioni di festeggiamento del natale sabotando le riunioni familiari con ogni mezzo, compresa la forza. La protesta infatti prevede sit-in, cortei e il blocco della circolazione automobilistica dei parenti che si recano a pranzo dai nonni…

EDIZIONE STRAORDINARIA Come saprai, oggi sciopero dell’informazione. Poco male: per vostra fortuna c’è questo sito, a darvi le notizie. E che notizie: stamattina, approfittando del blackout mediatico, tra lo stupore dei presenti il papa si è autoincoronato Imperatore dell’Universo. Al termine di una messa cantata di sei ore, il santo padre ha dichiarato solennemente che d’ora in avanti al mondo esisterà una sola nazione, la sua, e il resto non conta un fico un secco. Alla cerimonia di investitura c’era Dio in persona, seduto in prima fila tra Gesù e la Madonna, peraltro elegantissima. Le tre divinità si sono complimentate…

VICINO DI CASA Ci mancherà, qui nel condominio, il vicino di casa, quello dell’appartamento di fianco al mio. Era un tipo assai mattiniero, appassionato di bricolage: in particolare si dilettava nell’utilizzo del trapano a ore antelucane, con smodata preferenza per il sabato e la domenica. Questo peraltro non gli impediva di organizzare, in casa, fragorose feste che nei giorni feriali (il martedì o il mercoledì) si protraevano sino all’alba. Un uomo allegro, pieno di vita, ma anche di amore per il prossimo: ad esempio amava la sua moto, parcheggiata ogni sera di traverso sul passo carraio; e amava il suo…

INUTILE GUIDA TASCABILE ALLA CITTA’ DI PALERMO, ITALY Palermo, città di contrasti: è il folgorante incipit della guida turistica che ho gettato nel cestino appena sceso dal treno. Chissà perché, il fantasioso autore di guide da viaggi dice così di tutte le città del globo, che siano Parigi o Vercelli… No, così non va ricominciamo: Palermo, un museo a cielo aperto… mmm, anche questa pare già sentita.  Vabbè, diciamo solo che il titolare, qui, fu in gita formativa nella antica città di Palermo. E che se ne è perdutamente invaghito. Lasciamo perdere l’elenco delle innumerabili bellezze artistiche contemplate – per…

PALERMO Ho sempre immaginato Palermo come una città piena di sole. Sole sempre, tutti i giorni dell’anno, anche di notte. Approfittando del provvido Ponte dell’Immacolata mi trasferirò in visita a Palermo, presso certi amici. Palermo non la conosco, ma nutro alte aspettative, specie sul piano artistico, culturale e soprattutto gastronomico. Dalle informazioni raccolte sulla guida turistica per ora ho capito che: – a Palermo ad ogni angolo di strada c’è un tizio che cerca di venderti panini alla milza (boh, mi pare strano); – a Palermo ad ogni angolo di strada c’è uno spettacolo di pupi siciliani (mmm…); – il…

IL COMPLEANNO DI GESU’ Salve amici, sono Gesù. Ho una notizia importante per l’umanità e questo sito è stato sorteggiato tra sei miliardi di mezzi di comunicazione per darla. Sì, lo so, avrei potuto fare una conferenza stampa in mondovisione e in termini messianici il risultato sarebbe stato senz’altro più valido, ma a me la tivù non piace e poi, come l’altra volta, preferisco manifestarmi in luoghi umili e fatiscenti come questo. Dicevo: come forse saprete, fra pochi giorni sarà il mio duemilaseiesimo compleanno. Grazie. Sì, non li dimostro. Ma lasciatemi finire: il mio compleanno, stavolta, vorrei celebrarlo in maniera…