Mese: Marzo 2007

SE L’AUTOBIOGRAFIA DI DIO FOSSE UN DVD QUESTA SAREBBE LA SEZIONE CONTENUTI SPECIALI In esclusiva per i lettori di questo sito, alcune brani inediti del romanzo più letto di tutti i tempi, la bibbia: insomma, le scene che hanno tagliato prima del montaggio finale. Poi dice che non c’abbiamo gli scoop, tzè. Primo dialogo tra Dio e l’Uomo (Genesi, brano eliminato in fase di bozze): Adamo: Senta, a me pare che qui funzioni tutto. Gambe, occhi, mani, bocca. Tutte cosine molto utili, complimenti per la fantasia. Dio: Benissimo, vai e divertiti. Ci sentiamo. A: Però mi è già venuta malattia orribile. D:…

HO VISTO IL FUTURO DI INTERNET (e fa schifo) Ah, le meraviglie della nuova Internet 3.0. Se ne parla anche qui, qui, qui e altrove. Ieri, tra la tanta pubblicità non richiesta che ricevo ogni dì sulla casella di posta elettronica, da un conoscente mi è arrivato l’invito all’ennesima comunità virtuale del belino. Quelle nuove cose tipo “invita i tuoi amici, mostra il tuo profilo, chatta coi tuoi amici, chatta cogli amici dei tuoi amici, condividi i tuoi video, condividi tua sorella, collegati a myspace dal cellulare usando il gprs delle tracklist dell’ipod, siamo tutti amici che bello viva la…

RITROVATO IL MOLESKINE DI GIOVANE SCRITTORE (quasi un plagio malriuscito del cabaret) Il giorno lunedì 26 Marzo su una panchina del parco ho rinvenuto un taccuino nero di taglia media tipo moleskine. Il taccuino non reca indirizzo leggibile sul frontespizio ma dal contenuto pare essere il diario di un giovane scrittore emergente. Segue un estratto: se qualcuno vi si riconoscesse è pregato di contattarmi via email in modo che possa restituirlo (previa trattativa sulla ricompensa): Lunedì Si parte. Alzato presto per lavorare al mio nuovo romanzo. Un po’ emozionato, come sempre. Doccia, colazione poi subito al tavolino con il computer:…

LEZIONE D’IMMAGINE PROFESSIONALE Ovvero come presentarsi, che so, a un colloquio, o a ignoti colleghi di un nuovo lavoro. Si sa: “la prima impressione è quella che conta”. E dunque: come vestirsi? E’ un bel problema. Di seguito, alcune possibili soluzioni al dilemma: – Impeccabile – Giacca pantalone grigio su camicina azzurrina con bottoni al colletto, cravatta regimentale imprestata dal babbo con disegni di simboli economici (€, $, %, ecc.). Scarpe nere lucidate in tinta con la cintura (tutto di proprietà paterna). Pedalini scuri di seta (li vendono anche all’oviesse) mi raccomando sopra il polpaccio . Occhiali da vista ma…

MILANO Roba da matti, tocca persino difenderla. E allora, ecco il consiglio non richiesto per i turisti: venite a Milano. No, dai, aspettate a storcere il naso: vi sbagliate. Sfatiamo la leggenda della città corrotta le cui uniche attrattive sono lo shopping d’alta moda e gli aperitivi. Demoliamo la leggenda delle discoteche dove miliardari infelici pippano a tutte le ore e un’imprenditoria corrotta sperpera il patrimonio del babbo coi travestiti. Tzè, luoghi comuni. Calunnie. A Milano troverete ben altro. Milano, è tutta da scoprire. Dietro il clichè della metropoli puzzona si nasconde una città viva e meravigliosa: il cielo, il…

BUONI CONSIGLI Qualcuno ha voglia di segnalare un bel blog da leggere? Qualcosa di nuovo, insolito e ben scritto? Ogni suggerimento è ben accetto: basta indicarlo nei commenti. Si prega soltanto di evitare segnalazioni che riguardino: a) blog puramente autobiografici (tipo “stammattina ho fatto colazione con il cappuccio e la brioche, poi ho preso il tram…”) a meno che non siano scritti con inconsueta grazia e/o originalità; b) blog tecnici, cioè che trattino in prevalenza di tecnologie e internet (sull’argomento abbiamo già le nostre più che autorevoli fonti, e ci bastano); c) blog che abbiano come tema centrale la televisione,…

LOGO Piccolo monito per i ragazzi e le ragazze che si aspirano a entrare e lavorare nel mondo della comunicazione e del markettin’: oggi vi spieghiamo come vanno le cose sul magico pianeta che vi aspetta (si fa per dire) a braccia aperte. Attenzione, che quanto segue a scuola non ve lo dicono – e forse fanno bene. Ma cominciamo da un esempio semplice: il logo. 1. Funziona così. L’azienducola Y ha avuto un’ideuzza per un nuovo prodotto, un nuovo marchio, e quindi tanto per cominciare ha bisogno di un bel logo, simbolo che dia corpo all’ideuzza medesima, la quale…

NIGHTLIFE FOR DUMMIES Per la gioia di coloro che (come chi scrive) escono di rado e a fatica, ecco una bozza di vocabolarietto destinato a tutti noi imbranati che per sbaglio e a malincuore una volta all’anno ci troviamo a tuffarci nella torbida vita notturna delle metropoli (perché?) senza dover fare le solite figuracce da pantofolai. Probabilmente siam rimasti indietro, e la terminologia in esame può esser poco aggiornata: Sono gradite correzioni, integrazioni, modifiche, e contributi di vario genere): "DJ set" = Un tizio con gli occhiali e il pizzetto mette su dei dischi (quelli che piacciono a lui). Il…

IDEE INEDITE PER NUOVE GUERRE E veniamo alla notizia del momento: la Svizzera invade il Liechtenstein. Oh, finalmente. Invece arriva subito la smentita: lo hanno invaso per sbaglio. C’erano questi giovani soldatini svizzeri che stavano facendo un’esercitazione nel bosco, di notte, ma si son persi perchè era buio. Poi uno tira fuori la bussola e dice ‘ragazzi, mi sa che stiamo invadendo il Liechenstein, torniamo indietro prima che succeda un casino’. E son tornati indietro con tante scuse. Peccato. Tuttavia, traendo ispirazione da questo episodio, vorrei dare un consiglio ai governanti del nostro paese: amici belli, la situazione è confusa, la gente stanca…