Mese: Luglio 2005

Confusello

Confusello era un normalissimo bambino con il naso all’insù, gli occhietti rossi e le orecchie di peltro: due orecchie di cui andava tanto fiero, quando a pranzo ci lasciava sbrodolare dentro minestre roventi. Confusello aveva poi una coda lunga lunga, irsuta di anelli e di spilli. Un bel giorno Confusello se ne stava sdraiato sotto il sole a godersi il pigolìo dei rinoceronti marini che pascolavano sul prato del parco davanti a casa sua, e all’improvviso venne molestato da alcuni insetti parlanti. Costoro – bzz bzz – gli annunciarono l’arrivo del famoso temporale degli ombrelli  – il chè significava proprio…

Istruzioni della lavatrice per neofiti

La lavatrice, lo so, a vederla incute timore, se non l’hai mai usata in vita tua. Non aver paura, e affrontala. Ecco le istruzioni. Stampa questa pagina e appendila in bagno, sopra l’odiato marchingegno, in modo che tu possa leggere durante l’operazione. Innanzitutto, come dice la pubblicità, è preferibile che la lavatrice funzioni a tarda notte, verso l’una o dopo: il ciclo dura pochi minuti e perciò il rumore non disturberà nè te nè i vicini. Cominciamo. 1) Apri il rubinetto dell’acqua calda; 2) Metti i vestiti nel cestello. E’ molto importante che siano di colore diverso: le magliette rosse,…

Storia futura della Cina

2000-2005 – Comincia l’era cinese. L’economia cinese cresce, e le principali multinazionali occidentali chiudono le loro fabbriche europee per riaprirle in Cina. 2018 – La Cina aggredisce l’economia occidentale con copie perfette di elettrodomestici di lusso messi in vendita a soli 50 euro nei supermercati e nei discount. Crollo di Wall Street. 2019 – La Cina travolge i mercati con un modello innovativo di automobile, un’imitazione perfetta della mercedes cabrio che però costa dieci euro anzichè centomila. Crollo di Wall Street. 2020 – La mattina del 2 gennaio, tra lo stupore generale di economisti e studiosi, la frigittoria cantonese “Da…

"Il ragazzo è un immaturo, non ha fatto il militare" (op. cit.)

A uso e consumo degli adolescenti d’oggi che passino di qui per puro caso: beati voi, ai miei tempi c’era “il servizio di leva”, per gli amici: “il militare”. Si diceva: “Parto per il militare”, “Porcogiuda quest’anno ho il militare”. Nell’immaginario di molti coetanei di quei tempi neanche troppo lontani, il servizio militare era visto come un pericolo da eludere, una folle perdita di tempo (un anno di vita per imparare a sparare e/o obbedire) e, soprattutto, una gran rottura di coglioni. Spesso, nei truci racconti degli amici congedati o in permesso, il servizio militare ci veniva rappresentato come un…

Annunci da trasmettere negli aeroporti per disorientare i passeggeri

“Si comunica ai signori passeggeri che a causa di un guasto ai sistemi informativi gli sportelli check-in numero 1, 3, 5, 7, 7bis e tutti i multipli di 2 rimarranno chiusi sino ad un orario da definire. Restano aperti gli sportelli 11 e 13, forse. Ci scusiamo per il disagio e certi della vostra collaborazione vi auguriamo buon viaggio.” “Si comunica ai signori passeggeri che, per motivi tecnici, il nastro trasportatore dei bagagli è impazzito e quindi le valigie dei passeggeri diretti a Stoccolma sono state spedite a Crotone, mentre i passeggeri diretti a Crotone sono stati spediti a Stoccolma, dove…

La svolta

Stavo pensando che è giunto il momento di reinventarsi una vita e diventare un freelance, come si dice, o un libero professionista imprenditore di sè, e cominciare un’attività in proprio. Un’attività di marketing generation senza skill ma con molte opportunity in un’ottica di focus sul core business secondo un mix di supply chain selfmamagement e un minimo di outsourcing, target B2C (ma anche B2B) e portfolio spread sul new market di prospect. Per esempio, un bel chiosco di fiori. Me ne starei lì, nel mio baracchino di latta e i miei mazzetti colorati per tutte le occasioni, margherite, rose rosse…

Sull'inappagato desiderio di uccidere animali in casa di notte

Da alcune settimane si sono installate in casa mia due nuove simpatiche bestiole domestiche da salotto, e trascorro le serate cercando di ammazzarle. Non è facile. La prima arrivare è stata Piera. Piera  è – credo – una falena, un farfallone dalle ali scuri che sembra uscito dall’allevamento del Silenzio degli Innocenti. Mia madre – in visita pastorale presso la misera abitazione del figliol improvvido – mia madre mi ha detto di star tranquillo: “E’ innocua, che fastidio ti dà? Lasciala stare, poverina.” “Poverina un tubo,” – le ho risposto io mentre tentavo di accoppare Piera a colpi di scopa…