SINTETICA RIFLESSIONE CHE MI SENTO DI DOVER CONDIVIDERE Ma sono davvero l’unico che al supermarket di sera o di sabato – quando un sacco di altra gente ha avuto la stessa malaugurata idea – risolve il problema dei tempi morti in attesa al banco dei salumi (quello con i bigliettini numerati, loro stanno servendo il 3 e tu hai il 700, ossia ore di coda per farsi tagliare sottile sottile un mezz’etto di mortadella coi pistacchi) dicevo, risolve il problema dei tempi morti in attesa al banco e poi all’uscita leggendosi un romanzo sottratto al reparto di libri e selezionato…
Mese: Novembre 2007
L’ARTE DI INTERVISTARE Non sono un giornalista, ma qualche giornalista lo conosco, e mi degna della sua amicizia e di certi aneddoti. Quindi posso dirlo: la vita del giovane giornalista non è facile. Chi sogna di avventurarsi in questa professione deve saperlo. Ad esempio, credete sia facile combinare un’intervista? Vediamo. Immagina che il giovane giornalista debba realizzare una brevissima intervistina a M., archetipo dell’illustre opinion maker e/o noto critico letterario e/o d’arte e/o volto noto ospite fisso in tutti talk show tv. Potete star sicuri che andrà più o meno così. M.: tuu-tuu-tuuu – Veloce! – Ehm, pronto, buongiorno professor…
IL CORANO A FUMETTI Caro amico, presto sarò alla Mecca, Arabia Saudita. Il motivo è presto detto. Da tempo ricevo lettere di protesta: lamentano che troppo spesso qui si ironizza sulle religioni. E non ci sarebbe nulla di male, se non fosse che la religione derisa è una sola e sempre la stessa, ossia quella cristiana. Per cui, da più parti mi si domanda che si prendano in giro anche le altre, per equità, per pareggiare il conto. Ma quali altre? Lo scintoismo? Lo sciamenisimo, forse? La wicca neopagana? Apollo? Manitù? No. A mo’ di esempio mi si richiede, con…
UMILE CONTRIBUTO AD UNA DISCUSSIONE MAI APERTA In quest’epoca di protattività frenetica e di iniziative coinvolgenti, mi onoro di suggerire alcune idee inedite a creatori di eventi e organizzatori dell’altrui tempo libero: La Conferenza Muta – Il rischio di convegni e dotte conferenze, si sa, è che il pubblico non riesca a seguire il filo dei discorsi, non riesca a comprendere ciò di cui si parla. Nella conferenza muta questo pericolo viene rimosso a priori. Essa funziona così: gli oratori, anche numerosi, salgono sul palco e vengono applauditi. Si piazzano davanti ai microfoni, salutano e poi se ne stanno lì…
IN DIRETTA DAL CONFINE DELL’UNIVERSO Cari amici, un attimo di attenzione per favore: state per assistere al più grande evento mediatico di tutti i tempi. Di tutta l’eternità. Una cronaca irripetibile, amici, irripetibile. Lo sbarco sulla luna di Louis Armstrong – eh?, ah certo, Neil, Neil Armstrong si chiamava quel tale – lo sbarco sulla Luna in confronto era una gita fuoriporta. Sì, amici, il nostro reporter blogger sta realizzando un servizio da molto molto più lontano. No, non è Marte: meglio. Reporter, ci senti? Ehm. Sì. Reporter, vuoi dire ai nostri spettatori telematici dove ti trovi? Sono di fronte…
PROVE CERTE CIRCA L’ESISTENZA DEGLI EXTRATERRESTRI Amici, anche oggi siamo in possesso di un’esclusiva sensazionale, un’altra scoperta da edizione straordinaria. La notizia del millenio. Fonte confidenziali ma sicure che preferiscono restare anonime ci hanno rivelato quanto segue. Sedetevi perché è un vero scoop: gli extraterrestri esistono. Non ci sono dubbi. Di più: l’universo è pieno zeppo di pianeta popolati da varie forme di vita: – su Tkwtyp32 prospera una razza di molluschi muti simili alle nostre vongole, anche se queste al contrario dei loro simili nostrani si sono rifiutate in maniera categorica di uscire dall’acqua per evolversi in dinosauri o…