Mese: Settembre 2006

PICCOLA GUIDA ALL’ALLEVAMENTO DEI POLPI IN CASA Come già ti scrissi qualche giorno fa, qui si è scelto, quale animale di compagnia, un polpo. Un bel polpo vivo, comprato dal pescivendolo. Lo consiglio a tutti: è molto socievole e affettuoso, e di certo risulta meno impegnativo di un cane, o di un gatto. Non abbaia, non miagola, anzi proprio non emette suoni. Non puzza, almeno sinché resta vivo. E al contrario di cani gatti e criceti, una volta defunto può esser mangiato. Va detto: allevare un polpo in casa non è facile. Innanzitutto, la cara bestiola ha bisogno di stare…

YEPPA! Ehilà! Bienvenidos, welcome, wilkommen, cead mile failte! Sonno? Ma quale sonno, son già le sette meno un quarto: sveglia, perdìo! Allora, anche stamattina, tutto bene? Perfetto! Yeah, pure qui si va alla grande, fuori c’è una magnifica giornata di pioggia battente! Che figata, vero? Il traffico è già impazzito, trilioni di automobili in colonna con dentro impiegatucci dal fiato pesante e nemmeno si son lavati i denti (qualcuno c’ha ancora le cispe negli occhi) ti aspettano sulla tangenziale! Yeppa! Suv parcheggiati in terza fila davanti agli asili, tram deragliati, autobus che non arriveranno mai, cielo buio: wow, tutto procede…

DIVIETO DI SOSTA CAUSA LAVAGGIO STRADE MERCOLEDI’ ORE 0.00 – 6.00 Nella grande e cadente megalopoli del nord italia (o del sud europa, dipende) una delle maggiori fonti di disagio per chi, come me e come te, possiede un’automobile ma non un garage, è: il lavaggio delle strade. Che significa? Semplice: per una notte (una sola notte) alla settimana, nella via dove abiti è vietato parcheggiare perché la strada verrà lavata da speciali automezzi che lo pretendono (ma dico io dove sono gli antichi spazzini di un tempo, quelli che raccoglievano cartacce con lo scopino o il punteruolo? Licenziati perché…

SVOLTA EPOCALE Ho un’importante comunicazione da darti: abbiamo sbagliato tutto. Ma sì, io e te ogni giorno ci chiediamo perché non abbiam successo nella vita, per quale motivo non caviamo il becco di un quattrino, come mai siam ridotti in questo stato. Te lo dico io, la spiegazione è fin troppo scontata: siam troppo buoni. Siamo persone educate, gentili, indulgenti, modeste. Non riusciamo a litigare, facciam fatica ad alzar la voce, non siam capaci di sopraffare il prossimo. Siam gente pavida, o pigra, abbiam le nostre debolezze, e per amor del quieto vivere ci si arrende, si lascia correre, insomma…

POLPO ALLA LUCIANA Chi frequenta i commenti di questo sito, ma anche chi non lo fa – e perfino chi manco sa cosa siano, i commenti di un sito – avrà forse udito parlare di una ricetta chiamata “Polpo alla Luciana”. E’ una pietanza molto saporita, condita con pomodori e prezzemolo, e a furia di sentirne dir bene ho pensato di provarla. Mi sono dunque recato alla più vicina pescheria. Il titolare mi ha ricevuto in grembiule. Gli ho spiegato che mi serviva un polpo, un bel polpo da fare alla Luciana, e lui mi ha mostrato alcuni polpi morti…

PERSONALITACONFUSA CONTRO BEPPE GRILLO Di certo, sorvolare elegantemente sarebbe più chic (o propizio), ma vabbè, l’esercizio retorico attira. Spregiatori dell’autoreferenzialità spinta e inimici del selfmarketing d’accatto, prego farsi un giro che oggi qui per voialtri non è giornata. Ebbene, pare doverosa una chiosa al bannerino giallo a lato: per motivi che risultano inspiegabili persino ai più assidui tra i lettori (la mia mamma e il mio papà), Personalità Confusa risulta candidato ai BlogAwards 2006 con la bellezza di 3 nomination 3. Son cose. Le categorie sono: Miglior Blog (mica salame e fichi); Blogger dell’Anno (hai detto cotica) e Miglior Blog…

PERSONALITACONFUSA E DIO E’ successo ieri sera. Come prevedibile, indossava una tunica bianca e un grande mantello. Capelli bianchi, lunghi sulle spalle, Sguardo fiero. Barba candida e curata, di  chi non si rade mai ma la cura. Piedi nudi. Mi è apparso in cucina, all’improvviso. – Urca, che spavento! – Salve. – Vediamo. Lei deve esser l’Eterno. – Bravo, come ha fatto a indovinare? – Bè, qua da noi è piuttosto famoso. – Davvero? – Direi di sì. In che posso esserle utile? – Ho fame. Non me lo farebbe un piatto di spaghetti? – Alle undici e mezzo di…

PERSONALITACONFUSA CONTRO WORD Stavo cercando di scrivere un sapido articolo con Word, il magnifico programma di mamma Microsoft – che dio l’abbia in gloria – ma non riesco a digitare nulla perché ogni quattro secondo salta in mezzo allo schermo tale Clippy. Clippy è una graffetta, uno di quegli arnesi di ferro che dovrebbero tenere insieme i fogli. Ma al contrario dei suoi più discreti colleghi metallici, che si limitano a fare le graffette e se ne stanno zitte e mute nelle scatole o appunto tra i fogli di carta, questo Clippy pretende di darmi suggerimenti su ortografia, sintassi e…