UNA GIORNATA IMMAGINARIA DI HENRI MATISSE Di solito gli artisti son gente tormentata dall’inquietudine del talento. Il grande Henri Matisse, invece, fu uomo di una calma olimpica. Visse nei grand hotel di tutto il mondo – poteva permetterselo: grazie ai … Continua a leggere
Archivio mensile: Marzo 2010
ALL’AGENZIA DI POMPE FUNEBRI Buongiorno! Benvenuto! E condoglianze, soprattutto. Buongiorno, vorrei prenotare le mie esequie. Ohibò, alla sua età? Si sente male? Affatto. Però non si sa mai, meglio esser previdenti. Le spiego: nel malaugurato caso di una disgrazia, preferirei … Continua a leggere
LETTERA APERTA AI CONVERSATORI VANAGLORIOSI Cari vanagloriosi, Egregi superbi, e Gentilissimi egoriferiti, dico a voi. Ma sì, voi che nella conversazione continuate a compiacervi di aver fatto quello, e di aver conosciuto quell’altro. D’essere stati là ma pure qua. Di … Continua a leggere
OMAGGIO A UN’ILLUSIONE Di tutte le vicende biografiche di artisti, quella di Paul Gauguin è senz’altro la più vivace per date, incontri e geografie. Gauguin ebbe molte vite in una: dapprima fu padre di prole numerosa, oscuro impiegato parigino con … Continua a leggere