COMPLESSITÀ ESISTENZIALE CONTEMPORANEA Sono andato dal medico della mutua, stamattina. Poco prima, in mezzo alla strada ero stato colto da un malore (aritmia, attacchi di tosse secca, rutti, visione di antilopi verdi nel cielo) e perciò ho pensato, porcamiseria ma cosa succede sta a vedere che proprio oggi mi tocca morire, chi se l'aspettava. Così con le ultime forze rimaste mi sono trascinato sino allo studio del dottore, per fortuna costui ha l'ufficio lì vicino e proprio in quell’orario riceve i suoi pazienti. Dottore sto morendo, è la mia ora, mi dia qualcosa per alleviare la sofferenza della dipartita, sono…
Mese: Ottobre 2010
ARMIAMOCI E PARTITE All'improvviso giunge a trovarmi il prete della parrocchia qui di fronte. Mi coglie alla sprovvista, proprio quando officiavo la solita messa nera del martedì da solo, con gatti neri, pentacoli capovolti e dischi di heavy metal suonati al contrario. Squilla il campanello della porta, apro e il messo ecclesiastico mi guarda dubbioso, forse perché indosso una tunica rossa, sul viso la maschera veneziana del chirurgo – quella dal naso lunghissimo – e in braccio tengo un capretto. Sono venuto a farle gli auguri di natale, dice lui spaventato. Mi pare sia un po' presto, rispondo io, scoprendomi…
IL RUOLO DI AMANDA LEAR NELLA STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA Salvador Dalì trascorse buona parte dell’estate del 1967 nel giardino della sua villa a Cadaqués osservando il volo delle mosche, che come è noto sono assai numerose e attive nei pomeriggi caldi della Spagna meridionale: ce lo racconta Amanda Lear, all’epoca ventenne e residente presso l’abitazione del celebre ma oramai anziano artista e della di lui moglie. Cosa ci faceva Amanda Lear, indossatrice e aspirante soubrette in casa di un intellettuale surrealista? Nulla. Assolutamente nulla. Dalì la teneva in casa come si fa con un animale domestico, un gatto o un…
SE TU POTESSI SCEGLIERE, QUALE MESTIERE FARESTI? Ma tu quale mestiere faresti, se potessi scegliere tra tutti quelli esistenti al mondo? Agli umani piace la fantasia. A questo domanda, i presuntuosi risponderebbero stupiti: quello che già faccio. Altri, sprovvisti di inventiva ma non di ambizione economica, direbbero: il dirigente d’azienda. Altri ancora nominerebbero professioni artistiche: l’attore, il romanziere, il redattore di guide turistiche, il cantante rock – omettendo di ricordare che, a parte rare eccezioni, questi lavori creativi conducono all’indigenza e vivere sotto i ponti. Meglio specificare, quindi. Da parte mia, non ho alcun dubbio. Se proprio potessi scegliere fra…
IL CAMBIO DEGLI ARMADI L’altro giorno ho incontrato per strada questa vecchia amica: era disperata. Per cosa?, ho osato domandare. Ma come per cosa, mi ha risposto lei in lagrime, che razza di domande fai, per il cambio degli armadi, in vista dell’inverno! Da parecchie settimane, operosa come formica, ella aveva cominciato questo cambio degli armadi ancora in alto mare, destinato a richiedere assai più tempo del previsto: secondo un calcoli lo si sarebbe concluso tra molto tempo, forse mesi, probabilmente soltanto quando ahilei avrebbe dovuto cominciare un altro, faticoso cambio d’armadi, quello primaverile. Sento dire di molte persone, per…