Mese: Agosto 2010

RESOCONTO DI UN VIAGGIO A URBINO Urbino è una città in discesa, o in salita, se preferisci, dipende da dove arrivi, l’importante è non arrivarci in bicicletta perché altrimenti tornare indietro, poi, è un casino. Urbino ci è sembrata magnifica, non la solita città d’arte medievale, che francamente di borghi medievali ne abbiamo piene le tasche: Urbino, viceversa, è rinascimentale, con le piazze disegnate come se fossero prospettive di pitture quattrocentesche, e infatti proprio qui, nelle stanze del palazzo ducale, si trovano le opere di Piero della Francesca e la famosa Città Ideale firmata dal Laurana o chi per lui.…

PARTO PER LA VILLEGGIATURA, RICORDATI DI BAGNARE I FIORI Avrei ancora qualcosa da appuntare qua sopra ma non ce la faccio, fra mezz’ora mi parte il treno e devo ancora mettere la biancheria nella valigia. Come ogni misantropo che si rispetti, fuggo il pandemonio estivo isolandomi in luoghi lontani da spiagge, rompiballe e calure, questa volta in un alberghetto dell’Appenino (detta così sembra una cosa un po’ da vecchi, e forse lo è, vedremo). Tuttavia avrò con me, per motivi familiari, un apparecchio telefonico portatile, pare che di questi tempi l’irreperibilità non possa essere totale. Aggiornamenti sul mio stato di…

ALLO STABILIMENTO BALNEARE Sarà che sto invecchiando, ma dopo molti anni questa estate ho messo piede in uno stabilimento balneare. O meglio: ho provato a farlo. Sul piano economico è stata un’esperienza istruttiva. All’ingresso sono stato ricevuto da un cassiere che mi ha intimato l’alt come si usa ai posti di blocco: voleva dei soldi (strano, no?) ancor prima che aprissi bocca per spiegargli come mai osassi entrare nel suo territorio privato. Costui ha quindi provveduto con voce meccanica ad elencarci il tariffario, una mitragliata di prezzi quasi volesse spaventare e farmi scappare, e in effetti c’era quasi riuscito. A…