RECENSIONE DELLO ZINGARO AL SECONDO SEMAFORO PRIMA DEGLI IMBOCCHI PER LE TANGENZIALI Ritengo di poter essere un buon recensore dello zingaro (si può dire zingaro? ma sì dai, al di là dei tempi la parola ha un bel suono, e … Continua a leggere
Archivio mensile: Febbraio 2010
ALLA RICERCA DEL VUOTO La storia della pittura si concluse probabilmente con il più poetico degli artisti, il francese Yves Klein. Anzi, venne da lui conclusa. Egli fu il primo – e l’unico – a dipingere quadri monocromi, ossia utilizzando … Continua a leggere
ENTRO IL 2015 CI SARANNO PIÙ SOCIAL NETWORK CHE UTENTI Buonasera e benvenuti al consueto appuntamento con la nostra rubrica dedicata alle tecnologie: oggi 12 febbraio 2015, storico sorpasso su Internet: con l’apertura di Gronz, l’ultimo "rivoluzionario servizio di social … Continua a leggere
Quella volta che Salvador Dalì tenne un conferenza in uno scafandro da palombaro (e per poco non ci resta dentro)
Nel 1936 il pittore surrealista Salvador Dalì viene invitato a Londra per tenere una conferenza. L’artista amava stupire il suo pubblico, e quindi si presenta in sala con addosso uno scafandro da palombaro e accompagnato da due alani russi. Nell’immaginario … Continua a leggere
COME SCRIVERE UN DECALOGO 1) Pare che su internet e più in generale nella comunicazione scritta, funzionino bene i decaloghi, ossia i testi in cui l’autore dice qualcosa per punti numerati. 2) Si tratta di insulsi pezzi del genere “10 … Continua a leggere