INTERVISTA A UN CARTONE DI TAVERNELLO Benvenuti, per la consueta intervista oggi abbiamo l’onore di ospitare un vera celebrità: è con noi un cartone di Tavernello. Buonasera, cartone di Tavernello, e grazie di aver accettato il nostro invito. Buonasera, un saluto a lei e a tutti i lettori. Signor cartone di Tavernello, partiamo subito con le domande. La avviso: non riserveremo riguardi. Qui diciamo pane al pane, e – come nel suo caso – vino al vino. Però prima ci parli di lei. Insomma, si presenti. Bè, sono di colore rubino, ideale con primi, minestre, carni rosse, arrosti, formaggi; esalto…
Mese: Marzo 2008
ALLE TERME Amici cari, ricordate i bei tempi in cui l’andare alle terme era considerato un passatempo riservato a miserabili pensionati afflitti dai reumatismi? Ebbene, oggi tutto è cambiato: le terme sono di gran moda e si chiamano SPA, non ci si va a curare il mal di schiena ma per raggiungere la primordiale bellezza dell’armonia psicofisica attraverso un sano lavacro sensoriale. Cosa diavolo significa? Per farla breve: vai alle terme e ne esci come nuovo. Integro e ripulito, purificato e pronto per affrontare ancora il lordume della vita moderna, proverbialmente foriera di malanni, stress e ansie di varia natura.…
ESERCIZIO RETORICO DI PROLISSITA’ IN MEMORIA DEI BEI TEMPI ANDATI Amici, grandi notizie per tutti noi: nulla è impossibile fuorché l’eternità in terra e il diventare epigoni di se stessi. In questo andirivieni perso fra cognizione dei comportamenti reali e avvistamento di compagni alati che senza paura solcano la ionosfera, ci è permesso ammettere, per una sola volta, l’attitudine che ci appartiene. Al di là dei confini e oltre la creazione degli dei, l’universo continua ad avere forme infinite, infiniti orientamenti. Alcuni sono necessari, come quello relativo alla direzione del tempo: essa si muove in un solo senso, come ci…
ICONOGRAFIA DEI DESTINI ASSURTI A SIMBOLO DI CATASTROFI FINANZIARIE COLLETTIVE E INDIVIDUALI Non so te ma io quando ho fra le mani un giornale, sfoglio malvolentieri le pagine di sport e quelle di finanza. Le prime le strappo, le accartoccio, mi danno fastidio. Le seconde non le comprendo. Le osservo come si osserva il periodare di un romanzo scritto in una lingua sconosciuta. Eppure, c’è un aspetto interessante nei giornali quando parlano di crollo delle borse – evento che da anni pare svolgersi con curiosa frequenza. In tali occasioni, a corredo degli articoli c’è sempre la solita immagine, al tempo…
BLOCKBUSTER III Pronto? Aiuto… Chi parla? Sono io, non mi riconosci neanche più. Io chi? Io, il commesso del Blockbuster qua sotto. Ommaddonna, adesso fate pure le promozioni telefoniche? Ti prego, vieni a trovarmi! Ma che vuole? Mi pare di non doverle restituire nulla. Appunto! Perché? Perché non vieni più a trovarmi! Cosa ti ho fatto di male? Anni fa eri sempre qui: senza fiatare noleggiavi a prezzi stellari il tuo bel dvd graffiato. Ti divertivi ad interrogarmi sulla disponibilità di titoli inesistenti. Lamentavi di dover pagare otto euro per la consegna in ritardo di un quarto d’ora. Protestavi quando…
L’OVIESSE Erano anni che non ci entravo: madonnamia come è cambiato l’Oviesse! Un tempo rappresentava il sinonimo di sfiga e di orripilanti maglioncini in acrilico. Adesso invece guarda che roba: si chiama OVS (forse andrebbe pronunciato all’inglese, ou-vi-es) ed è un vero metropolitan concept store con policy low cost per chi, pur non avendo una lira, ama la fast fashion! Ci sono persino le collection capaci di interpretare i diversi mood di noi customer morti di fame: Classic per l’impiegato costretto a indossare giacca e cravatta il lunedì mattina altrimenti lo licenziano; Casual per il pezzente e l’immigrato; City per…
OTTO MARZO Ogni volta che arriva l’otto marzo mi stupisco che le donne italiane, anziché limitarsi ad accettare mazzetti di mimose o pianificare l’uscita al pub con le amiche, non organizzino, tutte assieme, un bel colpo di stato. Ma sì, un vero colpo di stato. Con le armi, i bastoni e tutto il resto. Ogni anno, l’otto marzo, mi aspetto di accendere la televisione e vedere palazzi in fiamme e donne furibonde che li saccheggiano. In questo paese hanno comandato tutti: imperatori romani, papi, re, dittatori, presidenti, primi ministri, sempre maschi. Le donne, viceversa, non hanno mai comandato un bel…
RECENSIONE DELL’AUTOSTRADA A7 Questa recensione è dedicata a tutti coloro che prima o poi nella vita, per vacanza o per lavoro, si troveranno ad affrontare l‘autostrada A7 Milano-Genova. Ebbene, sappiano costoro che un viaggio in auto sulla A7 Milano-Genova è un po’ come una gara di rafting sull’Acheronte. Ma con più curve. Prima di partire conviene farsi il segno della croce. Va detto: i primi chilometri in pianura sono facili: un rettilineo di un’ora circa, quasi sempre a una sola corsia (la prima, perché stanno costruendo la terza e per farlo hanno dovuto chiudere la seconda, vent’anni fa). Però si…