Guida turistica di Lambrate
Ovvero: guida ad un itinerario storico artistico-culturale (si fa per dire) allo straordinario quartiere di Lambrate, scritta con affetto e assoluta quanto dimostrabile veridicità (nulla di ciò che segue è inventato) da un indigeno ossia lo scrivente, e dedicata a turisti, viaggiatori, curiosi e fotografi. Come accade nelle guide rosse del Touring Club, uno o perfino due asterischi di fianco ai nomi indicano i luoghi che più di tutti meritano la visita. Lambrate, l’allegro quartiere milanese della periferia orientale, deve il suo nome al fiume che l’attraversa, il Lambro. Lambrate ha origine antichissima, fu borgo di compagna conosciuto e depredato…