Mese: Marzo 2006

Conversazione serale con Hegel redivivo

Sarà stato il fritto di peperoni, sarà che per addormentarmi la sera sto leggendo la Fenomenologia dello Spirito in tedesco, lingua che non ho mai studiato in vita mia e di cui infatti non capisco un accidenti, insomma chissà che sarà stato ma iersera alla mia seduta spiritica solitaria e personale si è manifestato Hegel. Hegel, il filosofo. Giorgio Guglielmo Federico Hegel, per l’esattezza. Quanti nomi, poveretto. L’ultima volta che mi ero visto con questo signor Hegel, io ero molto più giovane. Lui, sulla cinquantina. Un uomo non bello, in apparenza di cattivo umore, non so per quale motivo. Mi fece…

Del perchè l'Apocalisse avrà luogo l'8 aprile prossimo venturo

Mi preme darti da queste pagine, e in assoluta anteprima, il triste annuncio. Ritengo di averti già avvisato altre volte che il mondo sta per finire. Ebbene, ora ho notizia certa che ciò accadrà la mattina del 8 aprile prossimo venturo. Verso le sette e un quarto, se vogliamo esser pignoli. Me lo ha detto la Madonna di Medjugorie. Costei mi è apparsa poco fa, in cucina, mentre lavavo i piatti. Era accompagnata dalla Madonna di Fatima e dalla Madonna di Lourdes. Per nulla stupito dal loro manifestarsi, ho domandato alle pie  signore come mai esse fossero tre distinte persone e non…

Sullo smarrimento dei carrelli pieni al supermercato

Premessa: la scena si svolge al supermercato intorno alle ore 19, quando la corsia dei surgelati viene invasa da un esercito di orchi liberati dai recinti degli uffici. Ci sono pure io, in missione segreta scopo approvvigionamenti alimentari. Al termine della battaglia riesco a riempire di beni il carrello, ma prima di avviarmi in fila alla cassa, lo lascio solo per dieci secondi dieci incustodito e intanto mi reco in perlustrazione al reparto detersivi liquidi. Torno, e il carrello non c’è più. Eppure era qui. Era proprio qui, santodìo. Insieme ad esso son scomparsi: – i beni ivi contenuti –…

Sei proprio un creativo

Buongiorno a tutti, approfitto dell’assenza del padrone di casa per presentarmi. Sono un creativo. Noi creativi siam gente creativa. Creiamo, appunto. Pensiamo cose creative e poi, a volte, le realizziamo. Ma più spesso le pensiamo, e basta. Ci riuniamo tra noi creativi nei nostri studi da creativi, e ci facciamo venire delle idee creative. Ne discutiamo, le progettiamo, le descriviamo. Cominciamo persino a lavorarci, ma quando questo sta per accadere, oramai è tardi: ora di andare a casa. Il cervello del creativo, si sa, ha bisogno di riposo. E quindi lasciamo i nostri appunti creativi sul tavolo creativo, per la…

Ancora sulla stampante Magda

Mi scuso per l’assenza ma qualcuno ha già indovinato cosa sia successo. Esatto, la stampante Magda mi ha fagocitato restituendo la cara salma martoriata con le istruzioni del Mulinex tatuate in aramaico sulla carne. Son cose. Tuttavia, conto di farmi ricoverare, risorgere e indi tornar tuo tra poche ore. Forse meno. Perciò, non disperare.

L'arte di cercare parcheggio

Eh sì, anche stamattina stavi disperatamente cercando parcheggio inseguito da gazzelle dei carabinieri a sirene spiegate, e come sempre, la ricerca è risultata vana: gli unici posti liberi rimasti erano: A) il parcheggio riservato ai residenti della zona, presidiato da una pattuglia dei medesimi residenti della zona in ciabatte e armati di coltelli da sommozzatore, i migliori per l’uso da taglio di pneumatici e l’incisione della parola “Vaffanculo” sulle portiere; B) il parcheggio nella via dove ogni giorno, per tutte le 24 ore, sono previste sia la pulizie delle strade che il ritiro dell’immondizia (prima la pulizia, dopo il ritiro…

Stampante Magda

Nel luogo in cui lavoro adesso, la collega della scrivania di fronte si chiama Magda. Magda è piccolina e larga, peserà una cinquantina di chili. La trovo in ufficio sempre prima del mio arrivo, per tutto il giorno non dice una parola e quando io me ne vado, la sera, lei è ancora lì seduta. Eppure, Magda non fa mai un tubo. Per lo più, dorme. Se vogliamo dirla tutta, Magda è il nome che le ho dato io: lei, in realtà, è una stampante Xerox Phaser 4200dt PS bianco e nero. Al suo primo giorno di lavoro, non voleva…

Del perché il pollame prenderà il sopravvento e sconfiggerà l'umanità

Buonasera signore e signori, la razza umana si estinguerà entro questo secolo a causa del pollame, e quindi sbrigatevi a far quel che dovete fare – qualsiasi cosa sia – perchè la vostra fine è vicina. Molto vicina. Purtroppo tra qualche settimana si scoprirà che l’influenza aviaria non rende i polli velenosi, no: essa non danneggia il pollame ma al contrario gli giova, lo fortifica. I polli e i cigni che parevano morti facevan soltanto finta: in realtà stavano benissimo, e difatti appena son sparite le telecamere loro si sono alzati in piedi e se ne sono andati via. Nel…