Mese: Luglio 2003

Stamattina alle ore 8.15 in un parcheggio

Ore 8.15, parcheggio di fronte a casa. Sono nel mio simpatico e sudicio veicolo, ancora fermo, sono del tutto incosciente, l’autoradio accesa sta sparando a tutto volume la furiosa Ascension di John Coltrane (oramai in auto la mattina tengo sempre il volume al massimo, dicono che non è chic ma me ne frego: aiuta a svegliarmi). Insomma sono lì seduto, intorpidito, sto armeggiando con le chiavi dell’auto, quelle di casa e gli occhiali da sole cercando di capire quale dei tre oggetti serva a far partire la macchina, quando mi si presenta di fronte l’inquilina del quarto piano, tutta in…

Web shirking

Web shirking, dall’inglese web + to shirk, eludere, schivare; poltrire. Questo termine indica l’oziosa perdita tempo on line dal luogo di lavoro. Purtroppo, milioni di impegnatissimi impiegati e lavoratori passano ore davanti ad un pc, e sembrano indaffaratissimi, con le ditine che corrono sulla tastiera e l’espressione interessata sul viso. In realtà molti di loro stanno beatamente navigando su Internet, sfruttando la grande performance della banda larga aziendale, gratuita. Il web shirking è la vera causa della rovina dell’economia italiana. Presto il governo lancerà una campagna per imputare al web shirking il crollo della produttività, i tagli alla finanziaria, l’inflazione,…

Evitare lo shirking

Estratto da una slide presentata ad una riunione cui ho partecipato stamane (secondo me lo ha copiato da qualche parte, non è possibile parlare così): “L’attività di monitoring consiste in un controllo dei singoli inputs di un processo produttivo al fine di impedire possibili shirking, ossia che la produttività marginale cada al di sotto del costo dell’input rendendo il processo inefficiente. L’introduzione delle nuove tecnologie d’informazione può ridurre lo shirking e quindi i costi del controllo. In questa maniera si rafforza il controllo del management centrale sulle unità periferiche.”

Problema

Vorrei sottoporti il problema che mi è capitato ieri notte. Secondo me è irrisolvibile. Sei in automobile, lontano da casa. Da diversi giorni la posizione della lancetta della benzina è oramai perfettamente orizzontale – addirittura sotto la tacchetta rossa del pericolo, e la spia della riserva splende sul cruscotto. Tu pensi: Bè, forse sarebbe ora di fare benzina… “Eh già!” – risponde impettita la lancetta, sdraiata – “e a questo proposito, anche il mio collega dell’olio avrebbe qualche lamentela, caro signore!” Si, vabbè, l’olio, non esageriamo con tutte ‘ste pretese. Improvvisamente, in lontananza ti appare un magnifico distributore self service,…

Nel senso che

Il cugino Tommy ha 10 anni meno di me e si veste come una versione hard rock di Bin Laden: fascia in testa, maglietta e pantaloni sei taglie oltre il necessario, ciondoli al collo, barba e capelli lunghi. Quando viene a Milano per gli esami è ospite a casa mia, e ieri ci siamo preparati un discreto set per affrontare la calura della serata: ventilatori a forza 5, bibite fresche, ozio plateale e come sottofondo alla nostra pigra e insulsa conversazione l’intera discografia Led Zeppelin. E così sui primi accordi di Rain Song mi chiede: – Senti, adesso vorrei capire bene…

Insetti domestici

Sono a questa cena a casa di amici e la sconosciuta seduta di fianco a me per tutta la sera mi racconta di aver la casa infestata dalle farfalle della pasta, quelle che fanno le uove negli spaghetti prima che vengano confezionati. Le sue uova sono maturate tutte assieme e adesso la poveretta passa le notti ad inseguire col retino sciami di farfalle della pasta, come le vispa teresa. Sostiene di averne catturate a centinaia ma ancora la sua casa oramai sembra l’Amazzonia con tutte ‘ste farfalle e il loro stormir d’ali. Da me invece tutto bene, fino a ieri…

La signorina dei commenti

Ma chi lo ha detto che per scrivere sui weblog bisogna per forza averne uno? Ultimamente nei commenti a questo ed altri compare ancheggiante lo straordinario personaggio della Signorina Silvani. A mio modesto avviso rappresenta uno degli interpreti più originali della comunità blog italiana di questi mesi. Innanzitutto, perche’ lei non ha un suo blog. Compare solo nei commenti, interpretando con grazia il personaggio della segretaria svolazzante nel suo vestitino rosso. E interviene sempre con delicatezza, garbo e – più di tutto – grandissimo senso dell’ironia. Perfettamente calata nella parte della single colta e quarantenne, eppure talmente candida da sembrare…