Mese: Giugno 2012

Dove si indaga se sia meglio seguire l'istinto o la ragione

Provo a fidarmi dell’Istinto. Lui di certo saprà la via verso li giusti orientamenti, mi dico. Lo pedino nel labirinto di vicoli bui, nell’intrico dell’esistenza. Sicuro della sua traccia, non temo più nulla. Egli annusa l’aria, scavalca gli ostacoli. Finché si volta, con aria di sfida. Ecco, ordunque siamo arrivati, siamo alla meta – penso fra me – e madonna quante ne sa questo istinto: senza esitare mi ha condotto a destinazione. A dire il vero, in effetti, il luogo non ha l’aspetto di un traguardo, eppure senza dubbio mi inganno, costui pare incapace di fallire. E invece lui, sorpreso,…

Storia della repubblica di Nauru

L’isola di Nauru è la più piccola repubblica del mondo: misura soltanto 20 chilometri quadri di superficie e si trova in mezzo al Pacifico. Curiosamente, qui il turismo risulta pressoché ignoto.   Abitata sin dall’antichità, Nauru doveva essere una splendida isola tropicale quando fu scoperta dagli europei alla fine del Settecento. Gli esploratori non vi trovarono nulla di prezioso e quindi anziché sterminare gli indigeni come al solito, fraternizzarono con loro, e prima di partire in segno di amicizia gli lasciarono due invenzioni occidentali sconosciute a quelle latitudini, i superalcolici e le armi da fuoco. I Nauresi vi si appassionarono:…

Breve trattato di ascensoristica

L’ascensore antico Ha le pareti in legno, un piccolo specchio sul fondo, finestrini da cui si osservano l’esterno. Talora un piccolo divano in pelle oramai sgualcita, per i viaggi lunghi. I numeri sui tasti quasi non si leggono, tante volte son stati premuti, e la targhetta della tara riporta nomi di aziende fabbricanti scomparse nel secolo scorso. Le porte cigolanti vanno accostate dall’interno a mano, come negli armadi, e se le ante non combaciano in maniera assolutamente esatta, cosa che accade solo a passeggeri di grande perizia, l’ascensore antico si rifiuta di partire. Vibra, dal fondo del meccanismo emette un…