Mese: Giugno 2006

Dialogo con giornalista che deve scrivere un pezzo sul caldo estivo

– Bene, ora dobbiamo scrivere il pezzo sul caldo. – No, dai basta tutti gli anni con ‘sta storia del caldo! Basta! – Calma, d’estate il pezzullo sul caldo è obbligatorio. Scriviamolo assieme, via. – Vabbè, cominciamo. Idee? – Io inizierei così: “Ondata di caldo…” – No, no, già sentita. – “Ondata di caldo torrido…” – No. – “Ondata di caldo africano…” – No, non va bene. – “Madonna se fa caldo…” – No. – “Allarme afa…” – No. – Allora così: “La morsa dell’afa…” – No, “la morsa” lo usiamo già negli articoli sull’inverno per “la morsa del gelo”.…

MONDIALI A grande richiesta di mia mamma, non poteva mancare il post di maniera stupidino, ossia l’arguta casistica di guardatori di partite di pallone. Tipo A) Ti conosco, mascherina. Lo so, sei felice come una pasqua che ci siano i mondiali di calcio, in questi giorni: la mattina ti alzi presto, corri a comprare un quotidiano sportivo per informarti sul programma della giornata e – wow! – questo finisce sempre per lasciarti a bocca aperta: “Che bellezza, oggi pomeriggio c’è Uzbekistan – Mauritania!” Tipo B) Di calcio non capisci una ceppa: per dire, se ti parlano di portieri, pensi al…

MODELLO 730/2006 (DICHIARAZIONE SEMPLIFICATA DEI CONTRIBUENTI) Dunque siete lì, tu e il modulo 730. Tu hai in mano una penna. Lui è sdraiato sul tavolo. Modulo 730: – Sei sicuro? – Sì. Dobbiamo tentare, almeno. – E sei sicuro di dover compilare me e non un altra cosa? – Cioè cosa? – Ho sentito dire che oltre a me ci sono anche robe chiamate 101, CUD.. – Ma no, stai tranquillo. – E sei certo di saper rispondere a tutte le domande? Da solo?? – Vedrai, sarà una passeggiata. Cominciamo. – Senti, ma non potremmo andare da un commercialista? Io…

SIGNOR MICHELE III – ATTO FINALE (ultima poi basta, dai) Riassunto delle due puntate precedenti per chi (beato lui) se le fosse perse. Nella prima, il signor Michele, vivo e vegeto, è un anonimo recensore di libri, lo fa per hobby. Una brutta sera, su un certo sito, l’incauto signor Michele osa criticare il libercolo firmato da tal P. C., mendicante pazzo che scrive preghiere sataniche su internet mascherandole da aneddoti, a loro volta raccolti e dati alle stampe da una malaccorta casa editrice. Poche ore dopo la recensione, il signor Michele muore di atroci supplizi. Alcuni segni lasciati dall’omicida…

SIGNOR MICHELE, II Riassunto della puntata precedente [link] – 07/06/06: un volontario recensore di libri che chiameremo col nome di fantasia di “Michele” osa criticare (“cose fritte e rifritte”, “lettura da bagno”) l’opera prima di tale Pers. Conf., clochard grafomane che dal 2002 pubblica testi esoterici cifrati su un sito web personale e ora – appunto – anche su un libercolo di carta. La recensione del Michele compare su una pagina web e poche ore dopo, il signor Michele viene trovato ucciso e orribilmente mutilato nel suo appartamento. CorrieredellaSera 12/6/06 – Non c’è pace per il povero signor Michele, l’uomo…

STRONCATURA “Nulla di nuovo, solite cose fritte e rifritte e parecchio scontate, il tono è quello del "vorrei far ridere ma non ci riesco fino in fondo", lo vedrei meglio per un programnma (sic) di cabaret che per una collana editoriale, d’altra parte questo genere di libri lascia il tempo che trova, ma comunque si presta come ottima lettura da bagno. Voto: 1/5. Michele – 7/6/06 ” CorriereDellaSera, 8/6/06: "Il cadavere di un uomo che per motivi di riservatezza indicheremo col nome di fantasia di “Michele” è stato ritrovato stamane nel suo appartamento. Si è trattato di un omicidio, un…

CONVERSAZIONE E LASCIVIA CON UNA ZUPPA DI PESCE SURGELATA Grande esperienza serale: vagando per la corsia surgelati del mio supermercato preferito, ho sentito le voci:– Psssst… pssst…– Chi è?– Sono io.– Chi parla? Io chi?– Io. La zuppa di pesce surgelata.– Ma dove?– Qui, nell’armadietto frigo, di fronte a te.– Non ti vedo.– Dai, a destra della gran frittura di calamari findus.– Dove, vicino ai filetti di platessa?– No, di fianco al caciucco pronto buitoni.– Ah sì, eccoti. E cosa vuoi?– Ti prego: potarmi via.– Non posso, costi troppo.– Ma no, oggi sono in offerta: solo euro 6,99 periodico.– Appunto.–…

PERCHE’ LA CHIESA ODIA IL CODICE DA VINCI E siccome come sapete adesso son scrittore, da un po’ di tempo mi interesso di cose libresche. Ad esempio, ho esaminato il mio più agguerrito concorrente, e ho cercato di capire per quali motivo codesto pingue volumetto sia così inviso alla chiesa, all’opus dei, a cielle e ai chierichetti della parrocchia sotto casa mia. Ho quindi preso in mano il testo, alla caccia dei dettagli che hanno fatto infuriare i lettori cattolici. I risultati di questo studio sono pubblicati di seguito. Ad esempio, nel capitolo 8, l’autore racconta che il protagonista del…