Mese: Maggio 2011

Come si fa un libro

1. Lo scrittore consegna il libro all’editore. Ha impiegato un anno per scriverlo. L’editore ringrazia e se ne va a casa a leggere. 2. L’editore legge il libro, poi telefona allo scrittore e gli suggerisce alcune modifiche. Lo scrittore – permaloso come ogni altro scrittore quando si osa giudicarlo – si ribella, proclama di non voler cambiare neppure un rigo. L’editore insiste. L’editore e lo scrittore litigano. Alla fine l’editore dice che se lo scrittore non accetta tutte le modifiche, il libro non si fa. Lo scrittore allora, all’improvviso, cambia idea, e apporta le modifiche democraticamente concordate. 3. Nel frattempo…

Biografie romanzate di personaggi storici mai esistiti

La mattina del 20 maggio 1211 frate Stefano da Cloyes si presentò vestito da stracci al portone del palazzo del re di Francia per consegnare alla corte una lettera di Cristo in persona. Purtroppo la missiva non fu mai recapitata alle mani de destinatario (le guardie ai cancelli respinsero Stefano da Cloyes minacciandolo con le lance) ma pare contenesse l’ordine firmato da Gesù di finanziare la costituzione di un esercito da inviare in Terrasanta, ai comandi dello stesso “latore della presente”. Nonostante l’accoglienza scortese degli armigeri, Stefano da Cloyes non si perse d’animo, e cominciò a viaggiare per l’Europa alla…

Piccolo ritratto del mio dentista

Da alcuni mesi passi parecchio tempo in uno studio dentistico, nel ruolo del paziente assiduo. Ho cominciato con un semplice controllo, durante il quale il dentista ha trovò un problema su cui bisognava intervenire sul nascere, prima dell’inevitabile peggioramento. Alla fine della terapia, ne ha individuato un altro, misteriosamente comparso nel frattempo, e così via. Dopo avermi guarito da un malanno, egli ne rinviene subito un nuovo da curare, anche quando a me pare di stare benissimo. Sembra che costui abbia scoperto in me una miniera, forse inesauribile: sono un vero campionario di casi d’ortodonzia che si avvicendano puntuali. Soffro…