Mese: Gennaio 2008

PORSCHE CAYENNE NERO CON PASS PER HANDICAPPATI Tutto quello che segue è vero, tutto quello che segue è autoreferenziale e quindi poco importante: insomma, volevo approfittare di questo spazio per uno sfogo puramente personale. Posso? Grazie. Vado: l’inquilino del terzo piano mi sta sui coglioni. Oh, l’ho detto. Che liberazione. Già su queste pagine si narrò di lui: egli è il peggior vicino di casa che si possa avere. Porta il cane a pisciare sugli zerbini altrui, di notte sua moglie insonne passeggia con gli zoccoli olandesi per casa (e io dormo di sotto), ostenta la propria ricchezza nei modi…

ELOGIO DEL DENTISTA Amici, dobbiamo riconoscerlo. Ma sì, smettiamo di parlarne male, smettiamo di odiarli e di temerli. I dentisti sono brave persone. Poverini, fanno un lavoraccio (non dev’esser bello dover trascorrere giorni mesi e settimane ad infilare la testa dentro le bocche di sconosciuti coi denti marci) e in più si prodigano per divertire i pazienti con originali svaghi di contorno alla seduta. Ad esempio: essi ci educano alla riscoperta di un’attività esaltante, la lettura di riviste usate. E sì, i dentisti ci lasciano attendere in una saletta allegra coi divani arancione dove possiamo consultare tutti quei giornali che…

E PER VOI GIOVANI ECCO IL NUOVO MUTUO JUNIOR A PARAMETRO DI RIFERIMENTO… "…riferimento moltiplicato per il fattore 365/360 rilevato due giorni antecedenti la data della stipula arrotondato allo 0,79 superiore con adeguamento trimestrale!" Oggi, nella nostra continua missione alla ricerca della verità procederemo all’esegesi di un prezioso testo, sincera metafora delle tendenze linguistiche predominanti nella nostra epoca: tale documento è il depliant di una qualsiasi banca che pubblicizza prestiti e mutui. Questi maledetti foglietti me li trovo da tutte le parti, nella casella della posta, sul tergicristallo dell’auto. Per strada i volantinatori mi corrono appresso per consegnarmene una copia…

FENOMENOLOGIA DELLA SOTTRAZIONE DI PARCHEGGIO DA TERGO La lezione di oggi riguarda un modello socioantropologico di notevole interesse scientifico. Procediamo con l’analisi del fenomeno: dopo ore di girovagare avvisti il sospirato posteggio libero. Con grande soddisfazione effetti nell’ordine queste semplici operazioni: 1) rallenti; 2) ti fermi pochi metri avanti (in segno di imminente conquista); 3) accendi il lampeggiante della freccia (chiaro segnale a dire “ehi, è mio”) 4) prepari la retromarcia (ulteriore gesto di presa di possesso) mentre attendi che quel paio di auto in transito si allontanino e non disturbino la tua manovra; 5) in quel momento, sopraggiunge alle…

AND JUSTICE FOR ALL O popolo, oggi è un gran giorno per il mondo. Gioite. Li avrete visti ovunque, nelle edicole, sulle scatole dei dentifrici al supermercato, impagliati dentro le vetrine nei negozi di giocattoli, o in televisione a casa dei vostri parenti e/o amici con prole. Massì, avete capito bene. Mi riferisco a lui, subdola personificazione del demonio: Winnie The Pooh, l’odioso orsetto fancazzista disoccupato che anziché parlare bofonchia a bassa voce come uno scemo e per di più gira pei boschi in maglietta (ma i pantaloni non li metti, depravato?) e si strafoga di dolciumi (bell’esempio per una…

E’ TUTTO CALCOLATO Cari amici, è tempo di svelare il grande segreto che si cela dietro uno dei più grandi mistero della nostra epoca. Cardinali, vescovi, scienziati, sociologi, demografi, studiosi assortiti e pensatori lamentano che qui in Italia si creano poche famiglie e quindi si fanno pochi figli. Che prima ogni coppia aveva almeno due o tre bambini e invece adesso se ne ha uno è già tanto – per non parlare di aborto, gay,  figli unici, profilattici e di un sacco di altre cattive cattive abitudini moderne che impediscono alla popolazione di proliferare all’infinito o quantomeno di non diminuire.…

ENCICLOPEDIA DEI PANINI DELL’AUTOGRILL Cara amica, gentile amico, anche quest’oggi il tuo blog preferito ti offre in allegato un utilissimo gadget editoriale: la prima e unica enciclopedia dei panini dell’Autogrill. Premessa: molti anni orsono, il direttore marketing dell’Autogrill ebbe la bella pensata di dare i nomi ai panini. Nulla di originale, ci avevano già pensato in molti prima di lui, ma vuoi mettere quanto sia piacevole chiamare un panino per nome? Un conto è domandare "un panino al salame": incute tristezza. Tutt’altro è dire "mi dia l’Olivia", "mi riscaldi la Lunotta". Un tozzo di pane farcito ha molto più fascino…

OROSCOPO 2008 Benvenuti, amici benvenuti nell’anno dell’apocalisse, ultimo dell’anno della storia dell’umanità la quale (ve lo posso assicurare) entro il prossimo trentuno di dicembre sarà spazzata via da cataclismi nucleari, nubifragi, collisioni con altri pianeti. E quindi benvenuti anche nell’ultimo anno della vostra vita, nonché ultimo anno di internet e di questo blog. Non vi preoccupate, ci divertiremo come matti: in particolare questo sito vi delizierà con nuove argute osservazioni e articoli sagaci (si fa per dire, insomma, anche quest’anno qui vi beccate le solite cretinate senza senso e senza grammatica). A prestissimo. Pronti? Via.