Ostentazione del benessere e condotta dei vicini di casa nelle società economiche sudeuropee del XXI secolo

Il mio vicino di casa, giovane miliardario abbronzato è tuttavia vittima della sindrome di Tourette, almeno nelle sere d’inverno e durante le partite di calcio dell’Inter. Di giorno risulta impeccabile nel vestire quanto cafone nell’atteggiamento, allegro conversatore, elegantemente screanzato come sanno essere gli italiani del Nord. Un normale cretino, ma benestante e capace di risultar gradito ad alcuni, e ad alcune, diciamo. Di notte però si trasforma. Urla dalla finestra frasi incomprensibili, frammiste alle bestemmie, parolacce, grida di aiuto, guaiti da cane, insulti in dialetto (diretti a chi? A sé, a noi, ad altri? Ai fantasmi? Boh).

A prescindere dalla sindrome di Tourette (su cui peraltro bisognerà ritornare, è chiaro) ci si domanderà per quale motivo un miliardario  viva nel medesimo stabile di periferia ove abito io. Ecco: non lo si sa. Si tratta di un fenomeno inspiegabile. Alcuni ritengono che costui finga di essere abbiente nei costumi e nell’apparenza ma non lo sia nella cruda, segreta realtà dei conti in banca. Altri adducono la sua scelta di ricco ereditiere nel volersi accompagnare con noi quasi pezzenti di periferia a una mera necessità di suscitare la nostra invidia verso i lussi che egli ostenta.

Ignora egli che noialtri suoi vicini di casa lo detestiamo. Ma non per via degli agi o dei pavoneggiamenti, figuriamoci. Lo detestiamo perché grida bestemmie e implorazioni d’aiuto proprio di notte, quando sarebbe ora di dormire.

5 Comments
  1. franca

    Se ha davvero la sindrome di Tourette è già stato castigato abbastanza. Lassa stà…

  2. GioCast85

    Devo ammettere che io qui dentro imparo sempre un sacco di cose nuove, oltretutto in modo sempre accattivante. Dopo il detto “Finis Poloniae” (solo l’ultimo in ordine cronologico), ecco che arriva anche questa sindrome. Ti ringrazio per il tuo notevole contributo all’ampliamento della mia cultura generale 😉

  3. Possibile che non Ti sia chiaro che anche le imprecazioni fanno parte della dissimulazione delle apparenze? Lì, in periferia, siete tutti grandi bestemmiatori (orco io), tutti lo sanno. Soltanto che con questo signore adesso potete… proiettarvi… e dissociarvi

  4. Firmato Ckf

    “volersi accompagnarsi”, sento la tensione emotiva in queste parole di chi non riesce a scegliere la frase giusta da adottare.

    Comunque, magari l’hanno cacciato via dallo stabile signorile dove era sito il super attico che aveva ereditato, forse l’hanno sbattuto fuori proprio a causa della Sindrome di Tourette, chi lo sa?

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *