INTERVISTA AL SAPONE DI MARSIGLIA

Cari lettori, benvenuti al consueto appuntamento dell’intervista.
Il nostro ospite di oggi è straniero, una persona d’altri tempi. Un vero gentiluomo. Come lui non ne fanno più. Signori, un applauso all’inimitabile sapone di Marsiglia. Guardate quanto è bello posato sulla poltrona: se non fosse per l’educazione ci verrebbe quasi voglia di prenderlo in mano e annusarlo.

Marsiglia, benvenuto. Lei qui è a casa: siamo tutti suoi fieri ammiratori. In un mondo di saponi industriali prodotti grazie a chissà quali processi chimici, lei è riuscito a conservare il suo carattere tradizionale, puro, fresco. Nessun colorante, solo una fragranza antica di bucato. Quel fascino vintage, da sapone della nonna. Diciamo la verità: lei è l’ultimo nostalgico superstite della genuinità.

Grazie, lei è troppo buono avec moi.

Marsiglia, parliamo della sua città, quella che le ha dato il nome. Come ci si trova?

Verament je suì produit dans un cappanòn de Pianorò, en province de Piacenzà. Marsiglià non l’ho sgiamè veduta in vita mià.

Ah. Ma come? E allora perché parla in questo modo? Per darsi un tono?

Oui, i miei antenati venivano da là, ma adesso il mio successo c’est grande. Sono diffuso in tout le monde et così je suis emigrè ici. Tutavie, je continuo a sforzarmi di usare l’idioma dei miei padri. Mi sono iscritto ad un corso per imparare ad arrontondare la erre e mettere l’accento sull’ultima vocale. E’ uno stratagemme per distinguermi dal votre volgare savon locale.

E bravo il nostro monsieur Marsiglia. Infatti i suoi ingredienti restano naturali: acqua, soda e olio d’oliva, secondo le antiche formule degli artigiani francesi, vero?

Ma figuriamoci. Pur di avere un odore charmant ho apportè qualche modifica alla vieux ricetta.  Per dire, l’olio non est plus de olivà, ma de palma.
 
Già. Le profumatissime palme di Aleppo, culla dell’arte di saponificare.

Non, palmes da serra di un grande piantasgiòn albanese, dove la manodoperà costa meno e il transport pure. E poi, oltre allo huile, ho aggiunto qualche nouvelle accorgimont: citronelle, clorures, propilene, alcòl, grassi des animaux morti…

E no cazzo! No no no! Marsiglia, sono stato zitto finora ma adesso basta! Così mi rovina tutto! Doveva essere un’intervista a un prodotto autentico sincero ed ecologista e invece lei se ne viene fuori con le solite porcherie moderne. Ma allora lei è proprio un deficiente, scusi! Fuori, fuori, se ne vada.

Aspetti, non avevo capito. Mi perdoni, iniziamo daccapo: manteniamo le sue domande e tagliamo le mie battute sbagliate.

E adesso parla pure in italiano, parla! Amici lettori, scusate, siamo costretti ad interrompere l’intervista: credevamo il nostro ospite fosse una persona sincera e invece s’è rivelato un orribile impostore. Perdonateci, ci rivediamo presto con una nuova puntata. Lei Marsiglia sparisca prima che il pubblico infuriato la linci e la riduca a scaglie in diretta. Sigla, sigla!

73 Comments
  1. utente anonimo

    ciao!!! il tuo blog fa veramente scompisciare dalle risate!!! ma da dove ti vengono certe idee??? complimenti ancora!!! ciawo KIARa

  2. utente anonimo

    …scusi sig. Confuso, la prenda come una critica costruttiva, ma quest’ultimo post risulta un po’ ripetitivo…

    Giò

  3. utente anonimo

    Se mi intervisti, ti do due fustini al posto di uno. Tuo Dash.

  4. Strato2006

    Eh, intervistando simili soggetti è facile fare certi scivoloni

  5. falcon82

    poveri i suoi antenati, si staranno rigirando nella tomba

  6. personalitaconfusa

    falcon (8): davvero, è uno schifo.

    giarina (6): non ho capito la domanda.

    Dash (4): va bene. Telefoni alla segreteria di redazione per l’appuntamento.

    giò (3): lei ha ragione: se vuole adesso lo cancello.

    effettopauli (2): non lo è, ma pazienza.

    #1: ciawo kIARA! 6 trOppo siMpA! gra§ie! ;D

  7. utente anonimo

    Sembra un’intervista alla Bellucci…

  8. utente anonimo

    Necessita una soluzione immediata il fatto che gli altri detersivi aggiungono: “al nuovo profumo di Marsiglia” “all’aroma di Marsiglia” “nuova fragranza al sapone di Marsiglia” ecc.

    Signor Marsiglia, depositi e registri il suo marchio.

    La devono pagare per utilizzare il suo nome.

    Ci mandi una delega per rappresentarla e un assegno (coperto) di 200 euro per le spese di segreteria.

    Avv. Pino Degli Improperi

    Ufficio Legale Confu§o

  9. Kitiana

    ahahahahah magari facessero sempre sentire i fuori onda delle interviste ^_^

  10. cptuncino

    MAAAADDDDDDAAAAAIII io credevo che fosse sapone spagnolo quello di marsiglia…eh nn so perchè…

  11. cptuncino

    comunque Sor confuso la trovo attivissimo…secondo me lo ha annusato un pochetto di troppo il marsigliese…secondo me!

  12. utente anonimo

    Allons enfants de la patrie, le jour de glorie est arrivé…

    Onore al sapone di Marsiglia!

  13. LiviaR

    Fantastico, come sempre. Solo tu mi fai venire voglia di loggarmi apposta per lasciare un commento. Soprattutto adesso che ce ne sono solo diciotto (che mentre mi loggavo saranno diventati novantuno) prima del mio… MIRACOOOLO!

    🙂

  14. LiviaR

    ore 17,50

    Si accende una lampadina.ì: si può commentare anche da sloggati.

    WOW!

  15. diamonddog

    La Marsigliese quindi è l’inno del sapone.

    Allonsapon de la matine

    le jour de lavars ès arrivee!

  16. utente anonimo

    No, la prego, tenga in vita il post, che è e resta dimostrazione della sua nobile arte letteraria: per quanto noioso, inutile ed incredibilmente banale, sono convinto che, anche per esso (il post, intendo, non lei), il Signore abbia un progetto, che non sta a noi scrutinare.

    Anch’io, come il suo post, a volte risulto ripetitivo.

    Dica: vuole cancellare anche me?

  17. utente anonimo

    Dimenticavo: post #23 firmato Giò

  18. utente anonimo

    Signora mia, che tempi! Non ci sono più i saponi di una volta.

    opaca massaia

  19. Cozla

    Ho un deodora-abiti comprato a Marsiglia a forma di delfino.

    Quando ha letto il post s’è dispiaciuto per il cugino di campagna intervistato e ci teneva a porgerLe le scuse a nome dei delfini di Francia, signor Confuso.

  20. utente anonimo

    E meno male che Jean Paul Belmondo è stanco, altrimenti il clan dei marsigliesi ti veniva a lavare la bocca col sapone.

  21. LiviaR

    Dove saranno finiti i 91 commenti? Mah, nin zo, non importa, casomai li lascio io, ma tu SCRIVI! Vai cioiello, vai!

    Ops, ho parlato della concorrenza! Si può parlare della concorrenza? Ma un detersivo per lavastoviglie, rispetto al Marsiglia, è davvero concorrenza? Con…corro a levarmi dai piedi, ok

  22. utente anonimo

    Capitano Uncino, non sveli i vizi feticisti del Confuso.

  23. zauberei

    E ci mancava solo che li grassi venivano dall’animali vivi, pore creature!

    Comunque, io sono sempre sta convinta che fosse un troiaio il spaone di marsiglia.

    E tu non hai intervistato quei delinquenti dei saponi dell’erboristerie finte. Che ora non mi viene il nome, e hanno colonizzato tutto er suolo italico, mo ci saranno anche dalle parti tue:

    è na catena, vende solo saponi a taglio e puzza di gasolio frammisto a acqua di violetta borsari acetata a chilometri di distanza.

  24. utente anonimo

    NON TOCCARMI L’ERBOLARIO

  25. PICCHU

    La Marsigliese è un inno alla pulizia?

  26. lofoten

    Zauberei, la prego di spremersi le meningi e ci dica qual è l’azienda che vende solo pezzi di sapone a taglio al gasolio.

    Con quello che costa il petrolio magari potremmo spremerli e farci una gita fuori porta con l’auto.

  27. utente anonimo

    E sarebbe la prima volta che torni con la macchina pulita, tappetini compresi e vetro senza moscerini.

  28. lofoten

    Al 40° piano.

    Lo so che sei tu, vai a fare la spesa invece di spiarmi anche dal Confu§o.

  29. Strato2006

    Segnalo che stamattina degli sconosciuti hanno lanciato contro la mia finestra una e-mail accartocciata attorno a un pezzo di sapone grezzo del peso di kg 2, con scritto su:

    Laveremo quest’onta (che non nè la panda gialla della signora #39).

    Firmato: Antica Erboristeria

  30. lofoten

    E io che dovrei dire che stamattina ho trovato le gomme della mia pandina tagliate e inciso sulla fiancata a caratteri cirillici che poi ho dovuto tradurre col traduttore online:

    NO SGHERZA CON ERBA ABIAMO TUA KARTA CREDITO DARE TU CODICIE PIN E PASAWAORD SENNO’ TUA PANDA GIALA DOMANI PRENDE VIA IN ROMANIA.

    Però fanno un po’ di confusione.

    E’ dal Confu§o che devono andare.

  31. Strato2006

    Ma perché, la tua Panda si mette in moto digitando un PIN? Ma sei troppo avanti…

    Anche la nostra Ka gialla non scherza: si ferma su per un PLATAN…

    Vabbè per questa mi autopunisco lavandomi gli zebedei con succo di pompelmo e sapone di Marsiglia.

  32. lofoten

    Stratos ma nooo!

    Leggi troppo in fretta e senza attenzione.

    Applicati di più, ce la puoi fare.

  33. Strato2006

    Nonno, io gabido drobbo benne, tu non fa furba gon me… abri Banda e mosdra erba su tappedini…

  34. lofoten

    In effetti sui miei tappetini cresce il prezzemolo, ma è anche un buon terreno di coltura per amebe e affini.

  35. Strato2006

    Wow, mi manderesti un paramecio dei tuoi in vetrino? Magari anziché Blu di Metilene o Sudan III, aggiungi un po’ di sapone di marsiglia così lo vedo meglio!

    Ciao e grazie

    BioStrato

  36. lofoten

    Ora che ho il tuo indirizzo ti mando 10 confezioni di 5 chili di scaglie di parmigiano di Marsiglia.

    Dicono che sia ottimo per la pasta e per gli indumenti delicati.

    Devono dare però, un briciolo di aggiustatina alla fragranza che risulta un pochino stagionata.

  37. lofoten

    Ma questa è la chat di Confu§o?

    Confu§o sei online?

  38. Strato2006

    Grazie 1000 Lò, mi hanno testè imposto di lavarmi con quel prodotto perché alla recita di classe di mia figlia devo interpretare il Pifferaio Magico di Hamelin…

  39. jame

    52

    53

    cia raga, ke fgta qui.

    o, ma mi linky il blog?

    ciai un kasino di kommentorS, ma di

    io dgt da mi

    gmS

  40. lofoten

    -jm ma kuel tizzio sei tè? – sei sbirro?

  41. lofoten

    ragaaaaaa tutti sul blog di Tivòfanakanna, altro che sapone di marsiglia…iuhhhhuuuuuuuuuuuuuu

    tivòfanakanna.splinder.com

    jameS sei M o F?

  42. jame

    ciao loF

    quello in white di profila con kappa a visiera sn io, el KommandoRS.

    56) ankio

    57) sono M e iu laik mi.

    e tu confu§a linkami chetti dò na dritta per il tuo blog.

    gemS

  43. Strato2006

    Uèlla raga, ma dìttelo ke siete kui, xkè ci sto ankìo!!! Io dgt da tv, tvtb a tutti!!!

    Sono M nei giorni pari – F in kuelli dispari – 1,2 o X le domenike – cmq fikissimo kua anke se il “kannablog” nn funzia mika, kontrolla l’URLLL va’!

    #58: sei gemS cm gemSESSION?

    #55: ankìo sn cntr gli sbbirri di mmerda ke ‘un ce lassano fuma’… maccheccazzzzzz…

    Ciaaauuuuzzzzzzz

    sTrAtOs

  44. Strato2006

    😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-(( 😉 :-/ :-((

    Ari-ciao raga!!!!!!!

  45. lofoten

    Ci ho il tormento del vekkio ke stasera nn gli funzia skai.

    Mò lo metto a svirgolare il ceSSo col sapone di marsiglia tnt X restà in teMa.

    Ailloviù TuttiSSimissimissimi

  46. jame

    63

    nel prossimo post, metta una finestra di dialogo un pò più grande, che qui, si sta stretti stretti

    eppoi questo post su marsiglia…

    non vede che stona con i commenti?

    lo cancelli eddai.

    ellinkamiperò

    jS

  47. Strato2006

    Sì ccioè inzomma, trooppo fiko no…

    Guudbaaiiii

    sTrAtOssssss……

  48. zauberei

    SIGNOR ZAUBEREI LO DICI A TU CUGGINA!

    SSSO NA SIGNORA IO!

    EH:)

    Tornando a toni più civili, giàmmai mi riferii all’erbolario, per carità son brava gente. Nonnò. Il nome però Dio Balsamo di tiglio numme viene…

    faròvvi una descrizione dei due negozi siti in Roma. Ma ce n’è uno pure a PAaigi e te pare che nun c’è a Milano.

    Allora. Voi camminate per strada e a un certo punto sentite un intenso puzzo. Cioè all’inizio sembra profumo, poi si converte in tanfo infame. misto di: lavanda, nafta, ghiandole sudoripare, e tipo uovo marcio.

    Poi vede la vetrina: vendono saponi a taglio: vonno essere erboristi gaggi, ggiovani ecco: per cui ci sono tutte lavagne con scritte in stampatello, tipo SAPONE ALLA LAVANDA OH YEAH!!! con molti punti esclamativi. Dentro ci sono dei cestini di paglia coi saponi e pure delle spugne finte naturali. e invariabilmente musica di merda, che vi aveva raggiunto all’inizio inseme al tanfo.

    Se c’è qualche lettore confuso di Roma, per aiutare la questione dico che il negozio sta alla galleria alberto sordi, nei paraggi di Zara (Dio benedica sempre Zara).

    Spero che questo induca il sor Confuso a fare un reportage di Denuncia sociale tipo Roberto Gatto coll’ospedali all’Espresso.

    Signora Zauberei

  49. lofoten

    Signora Zauberei io l’ammiro per questa segnalazione.

    L’ho sempre detto io a sti fannulloni.

    “Invece di chattare, rendedevi utili”.

    Comunque, e qui non mi si smentisca, sto blog ha una sua utilità sociale.

  50. zauberei

    Signora mia lofoten ha ragione!

    Diròlle di più

    ho scoperto il nome de sta manica de delinquenti:

    LUSCH

    si chiamano Lush

    ah sono sicura che imperversano sul globo terraqueo peggio de Mc Donald – che invece a me me piace tanto:)

  51. utente anonimo

    ce sta pure a Rialto a Venezia quel negozio li…un attimo e c’è puzza di pesce…l’attimo dopo svieni per soffocamento da muschio!

    ehssi

  52. utente anonimo

    il 69 sono la Capitana…(mica un troll)

  53. utente anonimo

    da cosa Sor Picchu?…le sembro forse un uomo?!

    uhssignur…

  54. utente anonimo

    intervista un accendino….aspetto fiduciosa…Gi

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *