ICONOGRAFIA DEI DESTINI ASSURTI A SIMBOLO DI CATASTROFI FINANZIARIE COLLETTIVE E INDIVIDUALI
Non so te ma io quando ho fra le mani un giornale, sfoglio malvolentieri le pagine di sport e quelle di finanza. Le prime le strappo, le accartoccio, mi danno fastidio. Le seconde non le comprendo. Le osservo come si osserva il periodare di un romanzo scritto in una lingua sconosciuta.
Eppure, c’è un aspetto interessante nei giornali quando parlano di crollo delle borse – evento che da anni pare svolgersi con curiosa frequenza. In tali occasioni, a corredo degli articoli c’è sempre la solita immagine, al tempo stesso eloquente e uguale a se stessa, estrema sintesi della tragedia finanziaria. C’è sempre, sempre, sempre questo omino – uno di quei signori che lavora alla borsa – in maniche di camicia, auricolare e cravatta. Disperato.
Di volta in volta si tiene il capo fra le mani, sprofonda nella poltrona girevole, si rabbuia, si copre gli occhi. Oppure assume l’espressione sgomenta di chi fissa uno schermo fuori campo, resta a bocca aperta di fronte alla sciagura improvvisa. E tac, arrivano i fotografi ad immortalarlo: lui è il simbolo, la disfatta.
Il giorno dopo la quasi totalità delle genti non capirà nulla di quanto successo ma soffrirà con lui. Se costui è tanto spaventato ci dev’essere un motivo, e sarà pure un motivo serio.
Non è ben chiaro cosa faccia nella vita, questo tizio. A dire il vero, la meccanica che regola gli scambi azionari mi è del tutto ignota. Piace pensare che il motivo di tanto dolore non stia nel inevitabile declino delle economie umane, né nel proverbiale falò di miliardi di cui il giorno dopo parlerà la stampa. Secondo una forse troppo ingenua visione, egli, il disperato, è un semplice galoppino. Uno di quelli che compra, vende e poi ricompra ma coi soldi di qualcun altro. Un qualcun altro che tuttavia a fine giornata ne chiederà conto, e se le cose sono andate storte, gli combinerà un solenne cazziatone. Per questo, temo, non pei destini del mondo, il nostro amico si rattrista.
bettyboop2
ahahahahah…troppo vero…
ho sempre provato compassione per il disperato dall’ascella pezzata…
michysplinder
Non prendetevi gioco di quel pover’uomo. A fine giornata il suo capo gli taglierà il mignolo per punirlo di aver acquistato le azioni sbagliate.
Strato2006
Secondo me invece si rattrista non tanto per il cazziatone, ma per il fatto che il capo non lo farà più entrare nella stanza dei bottoni dove poteva passare ore e ore a giocare in rete a Doom III con altri omini come lui … pensa, gli toccherà perfino cercarsi un lavoro …
utente anonimo
secondo me invece normalmente vive dentro a un magazzino degli studi televisivi (tutti i tg del mondo ne hanno uno), dove normalmente vengono conservati i plastici delle case dove avvengono delitti, i cantanti di 60 anni fa, i tricicli, i gay col culo di fuori e le paillettes, le ballerine di samba brasiliane a seno nudo e triangolo copripatonza, le casalinghe disperate che vanno a far la spesa alle bancarelle del mercato, insomma tutte le cose che fanno tanto colore ma che è sempre utile avere a portata di mano nel momento del bisogno di un servizio urgente. e il nostro si dispera all’idea di dover tornare là dentro una volta che han finito di filmarlo per l’ennesimo servizio (provatevi voi a vivere 24 ore al giorno fianco a fianco con nicola di bari surgelato).
cptuncino
io non so, non saprei …non ce l’ho mica presente quell’omino li…
personalitaconfusa
cptuncino: ma come? è famosissimo! in questo preciso istante è sulla prima pagina di corriere.it (dico sul serio).
malessere
Ehm, guarda che certe foto foto si chiamano ‘Stock’ e sono foto preparate e catalogate che i giornali acquistano quando gli serve una immagine di un certo tipo…
Probabilmente il tipo è un semplice fotomodello pagato per fare la faccia da pirla
cptuncino
vi prego andate a vedere tutti corriere it…vi prego, vi cambierà la giornata
cptuncino
Malessere lei con la sua rivelazione mi ha rovinato l’anno nuovo 😐
diamonddog
Ehm, il signor malessere (che brutto nick, suvvia) ha maledettamente ragione.
Altro che poverino.
E’ una specie di modello che finge disperazione.
Però gli riesce bene.
personalitaconfusa
Ma quale fotomodello, basta con questo cinismo! Qui c’è gente che soffre!
cptuncino
sempre senza apostrofo
Strato2006
Ma dai, si vede benissimo dalla faccia che è il cantante dei Green Day (e pure in un day molto green), e quei due occhi come due uova sode non ingannano nessuno!
cptuncino
cptuncino
amo quest’uomo
utente anonimo
Provo un’attrazione fisica irresistibile per quel tizio pezzato…
Sono grave?
Me lo immagino mentre s’incazza nel parcheggio del centro commerciale quando gli fregano il posto auto…
Che brivido…
Caro Confuso,
Non Va Bene!
Fai un sacco di errori di grammatica:
“nel inevitabile” ????
“combinerà un solenne cazziatone” ????
Magari il tizio della foto ti può aiutare… :-)))
Strato2006
Comunque è una vergogna, siamo tutti qui a fantasticare su un omino verosimilmente posticcio, mentre del destino del mondo, condannato a ripartire da zero dopo ogni crollo delle borse, non ce ne può fregare di meno …
lofoten
Ho visto donnine disperarsi per una calza smagliata.
personalitaconfusa
Son cose.
personalitaconfusa
Strato(17): hai ragione. Che schifo.
#16: Non è colpa ma del correttore automatico, che è un povero analfabeta. Cazziatone con due enne?
utente anonimo
Oddio non ci avevo mai fatto casooooooooo!
personalitaconfusa
Spiritosissimo.
ibridamenti
ICONOGRAFIA DEI DESTINI ASSURTI A SIMBOLO DI CATASTROFI FINANZIARIE COLLETTIVE E INDIVIDUALI
mi verrebbe da dire…
son cose 🙂
OT
ti regalo la caviotta cicciosa
(è utile quando scaglia il peso sul correttore automatico… nel caso s’incanti)
[mad]
cptuncino
trovo cazziaTonne molto bello comunque e io di gusto ne ho!
Strato2006
@24: nel senso che intendi “cazziare” il Tonno del Confu§o, o che intendi darti alle salse (tipo SalsaTonné) …? O è semplicemente una “cazziata” morbida, leggera, alla francese?
utente anonimo
ma il cazziatoNNe è un rimprovero in dialetto sardo?
(e dopo questa battuta, mi risuicido affogandomi di nuovo nel succo di pompelmo).
cptuncino
eh ma se spiego la barzelletta non fa più ridere…ciò
Strato2006
Fai pure gattopesce, tanto ci hai 9 vite … + il pesce … quindi per l’occasione “GaTTONNO” … e ti seguo nel pompelmo acido bollente.
personalitaconfusa
Povero tonno lasciatelo in pace, dai.
Strato2006
A proposito Sor Confu§o, il tonno come sta? Se non mi sono perso qualcosa, un post di aggiornamento non ci starebbe male … in ogni caso la prego, me lo saluti …
lofoten
Non mi viene una mazza da scrivere.
personalitaconfusa
Succede anche ai migliori.
utente anonimo
ciao, i “galoppini” (come me) non si recano più fisicamente a piazza Affari (era internet…le foto dei giornali sono di stock) cmq dopo giornate del genere la faccia dei trader è quella veramente e i pensieri sono circa di questo genere:
“Accidenti, il cliente X ha perso una montagna di denaro! adesso mi porta via i depositi! Cribbio come li faccio i budget adesso?”… con un pò più di colore…
Permettimi di restare anonimo.
Ciao
utente anonimo
dura la vita del trader. però non è che vada sempre male, a volte va bene, a volte (spesso) i milioni di creano e non si distruggono. solo che non fa notizia, se non c’è la catastrofe non c’è la notizia. pensateci: o sono tutti scemi oppure in borsa si guadagna pure. o no?
utente anonimo
In borsa non si guadagna. Qualcuno rubo a qualcun altro, che e’ derubato. Alla fine delle fiera, a pensarci, e’ cosi’.
Fabioletterario
Non amo la speculazione borsistica, ma temo che ci sia chi di questo abbia fatto un vero mestiere…