UMILE CONTRIBUTO AD UNA DISCUSSIONE MAI APERTA
In quest’epoca di protattività frenetica e di iniziative coinvolgenti, mi onoro di suggerire alcune idee inedite a creatori di eventi e organizzatori dell’altrui tempo libero:
La Conferenza Muta – Il rischio di convegni e dotte conferenze, si sa, è che il pubblico non riesca a seguire il filo dei discorsi, non riesca a comprendere ciò di cui si parla. Nella conferenza muta questo pericolo viene rimosso a priori. Essa funziona così: gli oratori, anche numerosi, salgono sul palco e vengono applauditi. Si piazzano davanti ai microfoni, salutano e poi se ne stanno lì in silenzio. Muti, appunto. Per ore e ore a guardare il soffitto. Se in platea qualche sciagurato osa aprir bocca o protestare – sssst! – è subito zittito dalle maschere o da vicini esigenti.
Al termine, uno dei conferenzieri invita il pubblico a porre domande, ma nessuno osa farsi avanti. L’assemblea viene sciolta tra nuovi applausi di ringraziamento per tutto ciò che non è stato detto.
Mostra di Quadri al Buio – Ovvero: mostra di pitture esposte in una sala sprofondata nel buio più totale. Così il fruitore non deve più logorarsi nello sforzo di decidere se l’opera che sta guardando gli piaccia o meno – infatti, non vede un accidente – né in quello di commentarla in maniera intelligente. Egli sarà tuttavia impegnato in altre svaghi quali evitare di perdersi, di finire a sbattere contro i muri, di inciampare addosso ad altri visitatori.
Le fotografie sono ammesse, ma senza flash.
Ristorante senza Cucina – Un ristorante perfetto, con tutti gli elementi del caso: tavoli apparecchiati, persone sedute, camerieri. In questo caso, però, manca l’azione specifica: non si cucina. E quindi non si mangia. I clienti se ne stanno lì, digiuni, per un’ora o più, e nessuno gli porta niente, neppure il menù (che peraltro non esiste). Tutto questo ci sottrae all’imbarazzo nelle scelte delle pietanze e alla fatica di armeggiare con posate secondo le regole del galateo. E in più, aiuta a dimagrire. Certo, in assenza del cibo i commensali possono occuparsi d’altro: parlare tra loro, alzarsi per andare alle toilette, fingere di aspettare; il cameriere li ignorerà beato, e solo al termine del non-pasto si presenterà loro con il conto. Onesto, va riconosciuto: si paga il coperto e basta.
Che ve ne pare? Avete altre idee?
utente anonimo
UMILE CONTRIBUTO AD UNA DISCUSSIONE MAI…
[..] [..]
utente anonimo
Basta stare a casa.
utente anonimo
la televisione spenta,
la macchina ferma,
la manifestazione di piazza deserta,
il negozio vuoto,
l’aereo che non vola ma va su strada,
il tuo pezzo mi ricorda Buñuel del Fascino discreto della Borghesia… ci vorrebbero altri film come quello
profondoblog
ottimo!
simoneonline
Sì, pienamente d’accordo nell’intento di risolvere i problemi alla radice!
personalitaconfusa
son cose.
inquiline
O mannaggia! Pan Confuso si è ontologicamente trasceso. Privatosi della comunicazione, della vista e del cibo che fa? Fluttua incorporeo? Che qualcuno lo agguanti! Certo, ma come?
utente anonimo
sono anni che sono ateo, ma non rinuncio mai, la domenica, alla messa senza religione.
si va in chiesa (o altro luogo equipollente) e si resta seduti nell’attesa di un’omelia non detta da un prete che non si presenterà.
kj
possiamo provare a prenderlo al lazo (il Confù)
^^
utente anonimo
Ciao! Complimenti per il tuo blog, che ho scoperto da pochissimo ma incontra pienamente il mio modo di cercare le cose :-))
A presto
Medita Partenze
utente anonimo
ok, compro il pacchetto. mettiti in contatto.
Larry Gogosian
p.s. mio caro, dì ciaociao al tuo coinquilino Cattelan
utente anonimo
la firma, lo so, rovina il comm. precedente. d’altra parte come astenersene se sono il suo agente?
Cosima
Bostoniano
Un governo senza nazione e viceversa. Prendiamo una normale nazione con un normale governo tipo, che so, l’Italia, e scindiamo completamente le due entità. Dopodiché, osserviamo dall’esterno. Si accettano scommesse sui possibili esiti.
ioeilmiopc
Io ciandréi pure adesso ad una konferenza muta. Shhhhhh!
diamonddog
Il mare senz’acqua.
Tutti lì con in mano le pinne il fuile e gli occhiali ad ammirare il deserto.
E a dire.
“Vabbè, ho mangiato solo un’ora fa, prima adesso il bagno non posso farlo”
diamonddog
Eh dai, ogni tanto un commento dislessico può scappare a tutti…..
utente anonimo
il semaforo senza il verde
tutti lì chiusi in macchina, in fila, per ore e ore, ad aspettare pazientemente che venga il nostro turno per passare. e intanto le ore corrono e per passare il tempo d’attesa i conducenti leggono il giornale, spulciano le email sul pc portatile, cantano e ballano sulla musica dell’autoradio, si fanno la barba (gli uomini) o si rifanno il trucco (le donne) o tutte e due le cose insieme (i trans), effettuano una accurata pulizia delle cavità nasali usando a turno tutte e cinque le dita della mano destra (o sinistra se mancini) eccetera eccetera.
come dite, esiste già qualcosa di simile, anzi a milano per questo sono addirittura all’avanguardia? ooops, scusate…….
utente anonimo
C’è anche il ristorante al buio (Tenebrarium), preconizzato da Borges e Bioy Casares in “Cronache di Bustos Domecq” – che in effetti è a metà strada tra Borges e Pers.Con.
lofoten
Ma al ristorante al buio ti danno la pasta in bianco spacciandotela per trafilata al bronzo con tartufo dal gusto delicatissimo?
bebeblog
il ristorante al buio esiste davvero, è a Berlino!
http://www.unsicht-bar.com/unsicht-bar-berlin-v2/en/html/home_1_idea.html
malessere
Guarda che quella della galleria al buoi l’hanno fatta sul serio, mi sembra ad una Biennale di Venezia, davano al torcia elettrica ai visitatori, motupensunpo’!
jame
sto perfezionando il matrimonio senza moglie punto uno.
dicono che sarà un successone.
e per quest’anno, solo per quest’anno ci sarà il natale che non c’è, per il capodanno invece ci sarà una festa indimenticabile ma nessuno saprà dove..
son cose
ma ancheno.
jS
jS
lofoten
ma lo sai che non mi viene manco mezza idea?
lofoten
JameS al 22° piano.
I regali? ci sono?
Gli invitati?
Se uno vuole divorziare non è necessario il consenso dell’altro. Giusto?
Io tradirei alla grande. Che vadano a farsi fottere i sensi di colpa.
jame
per i sensi di colpa, ci sarà una cartellina apposita dove si mettono tutti quanti, poi si invia al cestino.
alla domanda:
sei sicuro di voler cancellare i sensi di colpa, lei scelga il si.
senza paura.
per natale, sarà un natale indimenticabile.
i regali non ci saranno come gli invitati.
ma sarà un natale indimenticabile
jS
OCapitano
Non so se qualcuno ha già detto quella del film di Tinto Brass in cui non si incul… cioè non si inchiapp… ehm, non si appecor… volevo dire ingropp… sodom… insomma, che non si fa quella cosa lì.
lofoten
JameS, lei mi pare preparato, mi permetta di rivolgerle qualche domanda.
Ma in caso di divorzio con la moglie che non c’è, i regali a chi si devono restituire?
E un’eventuale assegno di mantenimento, a chi deve essere intestato?
p.q. (piccoli quesiti) ma il medico specialista, la ricevuta fiscale, deve rilasciarla al netto dell’IVA e l’IVA la deve pagare il paziente che non c’è e quindi, chessò un’infermiera o il portinaio, o no?
E in caso che il paziente faccia una visita dal medico che non c’è, può chiedere i danni?
Il medico che rilascia un certificato al paziente che non c’è, commette una cosa illegale?
utente anonimo
Tutti al Festivàl di Sanremo con Pippo muto, orchestra silente, applausi mimati. Ammessi solo i fiori, purchè non profumati.
tremori
Le prossime elezioni senza liste elettorali: ognuno scrive sulla scheda il nome e cognome che gli va più a genio, completo di descrizione tipo “quello di via Carnazza n. 19, interno B, terzo piano, citofonare Scannapieco”.
ilminollo
Propongo una lettura collettiva di Cecità di Josè Saramago
jame
al piano 27 lofoten)
mi vede preparato sull’argomento?
dopo 4 mogli, chiunque sarebbe preparato..
son cose.
i regali si restituiscono ai leciti proprietari, si ritornerà dinque nei vari negozi a rendere la merce, non è escluso un risarcimento.
per gli assegni di mantenimento, li lasci in bianco, sembra che non bastino mai.
ma veniamo al post.
propongo partite di calcio senza pallone, gare di nuoto o tuffi senza acqua, cellulari senza scatti alla risposta, ma solo alla domanda, votazioni senza candidati.
ma la nuova tendenza, sarà la spinta della propria autovettura.
si, hai capito bene.
auto senza carburante.
la si spingerà fino ad arrivare in ufficio, si andrà al mare spingendo l’auto per salite e discese, insomma un mondo pulito.
ma ancheno.
jS
LaStefy80
Il lavoro senza stipendio. Aspetta un momento! Quello esiste davvero!
personalitaconfusa
Stanno arrivando dei contributi davvero interessanti – migliori di quelli del post – che mi dite del blog senza post? Così non c’è neppure bisogno di leggerlo.
Ad ogni buon conto, son cose.
jame
33) si, blog senza post, o commenti senza post, e poi ancora macchine da scrivere già scritte, uffici con aria condizionata, ma senza condizioni, orologi senza lancette, festività nei giorni feriali,
parcheggio per tutti, mobili dell’ikea già montati…
jS
lofoten
…una vita senza fine o una morte con ritorno.
Oggi mi sento esistenzialista. Ma io, esisto?
lofoten
Lofoten al 35° piano.
Ma falla finita qui si scherza dai.
personalitaconfusa
Jame (#34): modestamente, con colpo di reni creativo avevo già espresso quest’opera avanguardista: i commenti senza post, qui.
Quanto al blog definitivo, lo vedo così: senza post, senza contenuti, senza la possibilità di commentare.
jame
37) caro confu§o, galeotto fu il colpo di reni, tanto da provarci anch’io.
io non l’ho fatto:il più corto, ma il secondo più breve del mondo..
son cose
jS
jame
mi perdoni confu§o, ma i reni non sono più quelli di una volta.
riprovo con il link che quello di prima, non è corretto.
allora
il 2° più breve del mondo
htlm ti amo
jS
lofoten
Sì, però non ho capito quel “htlm ti amo”. Diceva a Confu§o?
allaricercadime
il pc senza monitor – lì con il suo bel processore, con tanto di tastiera, mouse, stampante, scanner, casse. Per una vera navigazione “alla cieca” (fra l’altro ti immedesimeresti nei meandri dell’accessibilità in rete per non vedenti, mica noccioline).
jame
40) lofoten
lei lofoten prende torino per palermo
per un attimo, mi sono sentito un pò materazzispam spa con il link sbagliato del commento38
poi, dopo, con il link giusto, ho ringraziato la meraviglia della tennologia.
jS
lofoten
js, mi scusi, ma prendere Torino per Palermo è una specie di insultino gentile?
p.s. X Confu§o: qui stanno organizzando la sagra del non mandorlo in fiore, verrà un sacco di gente e le tv di tutto il mondo riprenderanno il non evento.
orsodingo
la sbronza senz’alcool è la novità per salvaguardare la salute dei giovani: si beve acqua distillata e ci si prende a mazzate sul cranio con una clava. Chi l’ha provata assicura che il mal di testa è il medesimo.
utente anonimo
concordo con te
personalitaconfusa
allaricerca (#40): bello, così non si affaticano gli occhi. Lo voglio.
lofoten (43): non posso mancare. non mi prenoti un albergo, nè il volo.
orsodingo (44): però almeno puoi guidare.
utente anonimo
Ma guardate che qui non si inventa niente di nuovo.
1)Sesso senza amore
2)Ristorante italiano all’estero, cuoco cinese
3)Uomini senza peli sul petto
4)Teatro senza attori, solo tronisti
5)Discorsi senza logica
Devo continuare?
utente anonimo
ciao… è la prima volta che scrivo su questo blog.. mai sentito parlare di john cage? diciamo che è una persona che la pensava molto simile a come la pensi te.. un saluto da firenze!
tommy
utente anonimo
Io sogno un non Natale.
OCapitano
Quella del blog senza contenuti l’avevo pensata pure io, perlomeno prima che il mio dentista cercasse di assassinarmi, riuscendoci solo in parte. Ciao.
jame
.
utente anonimo
No no, fare il punto è un commento.
utente anonimo
Ti ha bruciato Berlusconi sul tempo, caro Confuso: non già sciogliere due partiti in uno, come banalmente fanno i comunisti, ma scioglierne uno in uno. Molto situazionista.
Màz
utente anonimo
Perchè non un ABS per barche?