Bruegel on the beach
Guardando quest’opera di Bruegel da sempre mi riconosco nel tizio scalzo che trasporta un pesce tenendolo in bocca, in alto a sinistra. Notevoli il padre in barca che ammonisce il bambino (“Ecco come va il mondo”) e il pesce volante che canta, in alto al centro. Tuttavia non mi è del tutto chiaro cosa sia accadendo sull’isola dove un pesce arenato affronta un esercito, né come possano esistere coltelli delle dimensioni di quello usato dal lavorante a sinistra.
(Acquaforte da “Die großen Fische fressen die kleinen”; il disegno originale, come già detto, è di Pieter Bruegel I)
ParzialmenteSclerata
Pare sia andata bene la pesca
confuso
Sì, anche i pescati hanno pescato.
Lascia
mi rimane incomprensibile capire come ci si possa identificare in qualche parte di questo grottesco e assurdo disegno, se non come esercizio stilistico automortificatorio
confuso
Esatto.