I brontosauri non sono mai esistiti
Mannaggia, non lo sapevo. Che delusione. Dopo il tirannosauro, era il dinosauro più famoso, e il mio preferito. Piaceva a tutti. Eppure avrei dovuto insospettirmi, quando pian piano, negli ultimi tempi, i documentari hanno smesso di parlarne, i fabbricanti di giocattoli hanno cessato di riprodurlo, i bambini lo hanno dimenticato. Il brontosauro – il colossale quadrupede dall’espressione pacifica benché non troppo intelligente, il leggendario e pacifico mangiatore di fogliame – non è mai esistito. Peccato.
Come mai? E’ vero, nel 1877 su certe montagne di un deserto, era stato rinvenuto uno scheletro immenso. Ma in realtà non risultava completo. Mancavano la testa e la coda, porcaloca. E l’illustre scienziato, il paleontologo di turno, come il giocatore di puzzle che solo guardano il tassello vuoto finale s’accorge di aver perduto l’ultimo pezzo, come il corridore che a pochi passi dal traguardo dell’olimpiade improvvisamente viene colto da crampi, così quel paleontologo si disperò. Poi ci pensò meglio, sorrise. Decise di barare. Pur di sancire la scoperta, pur di terminare la ricostruzione, senza dir nulla a nessuno, ci aggiunse le ossa di un’altra bestia, che però non c’entrava niente. E così inventò i brontosauri. Solo cento anni dopo ci si rese conto delle truffa. Mannaggia.
Depressosaura
sin dall’inizio ho pensato che fosse una bufala e non un brontosauro
confuso
Ah ah, buona questa!
Firmato Ckf
E l’anchilosauro? E il triceratopo? e lo stegosauro? e il velociraptor?
Depressosaura
sono tutti nel mio cassetto del comò
Firmato Ckf
pago bene per un triceratopo
Sono io Lofoten
Cfk, lei ancora mi deve pagare un sisasauro, due conadsauri e ben otto auchanraptor.
Saldisca.
Firmato Ckf
quella è fornitura non richiesta, io non le debbo niente!
Andrea Nuvola
Noooooooo! E io che li vedevo un po’ come dei bufaloni ottusi da clonare in futuro per farne bistecche!!! Questa e’ l’ennesima pessima notizia dopo il fidanzamento di Belen ed il tornado dell’Oklahoma…
giantabasco
Non ti puoi manco fidare del passato. Ora verranno pure a dirmi che la fatina dei denti non è carina e magari non è neanche del tutto femmina.
confuso
Son cose.