DAL CARROZZIERE

Al volante del mio veicolo accidentato per colpa mia ("Lei ha la casco?" "E cos’è?" "Ahia…"), entro nel cortile dell’officina di sfiducia. Lui, il carrozziere osserva la fiancata e subito esulta con le braccia verso il cielo come se avesse segnato il gol decisivo durante la finale dei mondiali di calcio: si strappa la canottiera sporca di lubrificanti e la lancia in aria urlando evviva. Poi si calma, e mi chiede di portargli l’auto un’altra volta, oggi ha troppo da fare, deve prenotare una crociera a Tahiti per le vacanze di Natale. Prima di congedarmi, con aria molto discreta stappa una bottiglia di champagne e se la spruzza in testa.

Ancora dal carrozziere, questa volta per il preventivo. Lui, temo, in vista del guadagno ha già cominciato con certe spese: mi riceve in smoking di seta, beve cognac a canna dalla bottiglia e fuma rarissimi sigari avaiani. Appena rivede la fiancata scoppia a piangere di gioia; quindi sviene, ma non prima di consegnarmi un preventivo con al posto del totale un numero così alto che per scriverlo ha dovuto andare a capo tre volte.

Verso il golgota, cioè dal carrozziere. Appare in cielo il santo patrono dei carrozzieri e mi benedice. Ci ho pensato, e dopo aver preso della morfina, ho deciso, accetto il preventivo. Oggi devo lasciargli il veicolo per la riparazione. Il carrozziere mi accoglie allegro e interamente coperto di gioielli, rubini, diamanti. Ha persino una corona d’oro in testa. Ammira di nuovo il danno alla fiancata e per la felicità improvvisa un tip-tap. Infine chiede scusa, si ricompone e piglia il mazzo chiavi. Tuttavia non riesce a trattenersi dal mostrarmi le foto della immensa villa al mare che acquisterà quando avrò pagato il conto.

E’ il giorno del ritiro. Noto che in mia assenza il carrozziere ha lastricato di platino i pavimenti  del garage. Lui, sorridente, mi aspetta nel suo ufficio, che è molto cambiato, ora alle pareti non ci sono più i poster dell’omino michelin ma dei Van Gogh originali. Provo la trattativa, imploro pietà. Chiudiamo il discorso con uno sconto dello 0,001periodico%, un cambio dell’olio, un calendario da tavolo, due adesivi però niente fattura. Mentre firmo l’assegno dalla sua stilografica Cartier, con la coda dell’occhio lo guardo fare le capriole.

65 Comments
  1. FreeFlight

    il carrozziere poteva arrotondare (in più) e ordinare all’idraulico rubinetteria d’oro per il bagno

    ma forse il danno non era così grave…

  2. utente anonimo

    Sei un riccone e ti meriti che un umile meccanico ti freghi…

  3. Strato2006

    Ecco, appunto. Ma che gli hai combinato al tuo Porsche Cayenne nero?

    [E’ un pezzo che ti seguo, che credevi?]

  4. diamonddog

    Un pezzone, giuro.

    Si vede che questa volta, da buon ligure, colpito nel profondo, hai profuso il meglio.

    E concluderei invitando gli astanti ad una seria riflessione esistenziale.

    (per chi lo ha fatto)

    C’ammoshtudiataffà??

  5. lottapia

    Buongiorno Confuso, mi spiace tanto per l’incidente da percorso…Magari per sicurezza convinca il carrozziere a registrare il preventivo dal notaio per essere certo di non incappare in altre brutte e tipiche sorprese al ritiro del bolide, tipo sostituzione delle candele nuove…Il notaio dovrebbe farvi lo sconto visto che è sicuramente parente del carrozziere :)…Non c’entra un’acca e manco un CK col carrozziere, ma io una volta ho speso 400 euri per la mia 500 che non ne vale più di 300 sostituendo sto mondo e quell’altro per poi scoprire che il problema era la benzina con l’acqua…Già la macchina in quanto vecchia beveva come una spugna, ma se aveva deciso di allungare la benzina con l’acqua poteva almeno avvertirmi, diamine, e poi ci sono tanti altri modi per smettere…. Pensavo: ma ha provato a rivolgersi al parente povero del carrozziere, lo sfasciacarrozze? Certo, se ha una BMW perché è davvero un riccone trovare i pezzi è un po’ difficile…

    Strato, ma quello della Porsche era il direttore marketing, no? Vede Confuso, sto recuperando la lettura a ritroso dei suoi vecchi messaggi, ho quasi finito l’anno 2003…

  6. Strato2006

    Riprendendo il discorso della gentile Lottapia, a parte il fatto che, dato che tira in ballo Calvin Klein (ma balla bene?), capisco che siamo in ambienti altolocati, mi permetto di suggerire alcuni accorgimenti (che se non t’accorgi poi…): intanto, se si registra il preventivo, scegliete uno studio di registrazione adatto che poi gradirei sentire il CD, magari tiratemelo in testa con la custodia in ghisa così lo sento meglio; altrimenti c’è sempre eMule… poi per il notaio, non so se le convenga far accatastare la sua autovettura o anche solo parti di essa, che poi di solito sono cataste per niente stabili che le cadono tra capo e collo! E una volta accatastata anche se non ci paga l’ICI (ma Bossi dice che domani sì), metterla in moto con le chiavi del condominio non saprei… magari poi le tocca rifarle i pavimenti e gli infissi, all’auto! Poi 400 euri per una 500 che ne vale 300, la ho letta 200 volte ma sarà che cerebralmente ho quasi 600 anni, ne ho capito 100 volte 0…

    E per l’auto che beve come una spugna, tutto sommato non è il vizio peggiore, se fumasse sarebbe peggio, per farla smettere ci vorrebbe un estintore, e una volta estinta per trovare sue notizie dovrei leggere i post del Confu§o scritti nel Giurassico… altro che 2003, che comunque è una cilindrata di tutto rispetto, quante valvole per cilindro?

  7. lottapia

    Strato, che forza che sei, in gran forma oggi!! Però mi sa che bevi più della mia macchina, eh? 🙂

    Diamonddog, leggiti il post di Confuso sui notai e capisci che a volte studiare serve, invece. Ah, se non sei ancora convinto già che ci sei passa pure dal dentista e se ti rilascia la ricevuta con marca da bollo da lui comprata e apposta (!) allora incorniciala, va, è una vera rarità e poi quelli sono gli unici quadri che possiamo permetterci, altro che Van Gogh…

  8. utente anonimo

    Ho la sensazione che ti costerà un *tot*

    🙂

    Forza e coraggio…

    A.

  9. Slurp

    Il mio senso di colpa si sta smisuratamente dilatando: non ho nemmeno la patente…

  10. zauberei

    Oh Confuso quanto ho riso!

    Pure, ora il santo protettore delli carrozzieri ti è in qualche modo debitore, hai fatto ben di più che accenne un cero.

    Ora ti basterà dire “ricordete, santo patrono delli carrozzieri” e quello li ti aiuterà.

    Per esempio, una portierata in faccia a quello stronzo dell’ufficio vicino ar tuo, mentre si allaccia le scarpe.

  11. diamonddog

    Lottapia, come si permette?

    Io leggevo il confuso quando lei ancora doveva essere concepita.

    Peraltro il notaio e il dentista almeno hanno speso qualche anno sui libri, a paga zero.

    L’idraulico e il carrozziere hanno iniziato ad operare almeno 10 anni di anticipo rispetto ad un qualunque laureato.

    Vogliamo calcolare il montante di 10 anni prima?

    Senza contare le impagabili doti di cinismo, perfidia e cattiveria che si raggiungono durante l’apprendistato.

  12. diamonddog

    Che poi, scusate, c’è una cosa che mi fa imbestialire più del conto.

    L’espressione che ha il “tuo” carrozziere di fiducia quando gli chiedi lo sconto e ti dice “guarda che ti ho fatto un prezzo da amico”.

  13. zauberei

    “Il prezzo da amico” è in effetti il sintagma che spesso mi porta alla bestemmia conclamata.

    Ma non è un problema solo coi carrozzieri. E’ in genere un classico degli aggiustatori di professione.

  14. utente anonimo

    Ciao, sono il tuo carrozziere.

    Dai che t’ho fatto un prezzo buono!

    Grazie di nuovo, oh mio cliente prediletto!

    Scusa ma ora devo andare a fare il pieno allo yacht …

    Il_Carrozziere

  15. lottapia

    Altra prerogativa è quella di diffamare l’aggiustatore precedente per manifesta imperizia. Se invece l’aggeggio si rompe di nuovo dopo che l’hanno riparato loro allora no, lì è sempre e solo colpa tua …

    Diamonddog, per carità, non oserei mai neanche pensare di competere con lei, con Strato o con altri quanto ad assiduità del blog di Confuso, io come tutti i ripetenti ritardatari sto facendo i compiti arretrati in modo da padroneggiare un po’meglio la materia (grigia) del Confuso….nel frattempo la cosa mi sta causando dipendenza…Confuso, le controindicazioni le deve indicare però, eh, specie per le frequentatrici di blog ancora in erba come me…

    Diamonddog, ma quindi se ho capito bene noi ripaghiamo dentisti e notai per gli anni spesi sui libri a paga zero e i carrozzieri e consimili per il fatto che, poveretti, non hanno potuto studiare e hanno dovuto iniziare a lavorare molto giovani, giusto? Ma i laureati in Scienze Politiche sottopagati come me, tanto per dire, dove si inseriscono? Ah, già, noi è giusto che siamo sottopagati, abbiamo scelto una delle tante Lauree Umanistiche inutili, cioè, dovremmo essere noi a pagare in tutti i sensi, in realtà…

    ps: Confuso, rintracci lo yacht e gli righi la fiancata, voglio vedere come se lo aggiusta…

  16. diamonddog

    Lottapia, lei se le canta e se le suona, ma lo fa divinamente.

  17. lottapia

    Grazie Diamonddog, detto da un esperto di musica come lei è un gran complimento, però sto pensando di smettere…

  18. personalitaconfusa

    Scusate, ero via (dal carrozziere, naturalmente, ha voluto a tutti i costi farmi vedere la nuova Mercedes Superturbo che si comprerà con i soldi della riparazione della mia vecchia Punto).

  19. lofoten

    E sugli adesivi che ti regalano ci sta scritto Premiata Carrozzeria Vattelapesca che te lo appiccichi sull’auto e ci fai pure la pubblicità aggratis a sti scemi.

    O forse scemi noi.

  20. personalitaconfusa

    Uh, ma davvero a lei regalano gli adesivi con scritto “Premiata Carrozzeria Vattelapesca”? Li vorrei anch’io.

  21. diamonddog

    Io sospetto un complotto mondiale dell’industria automobilistica che, per porre rimedio alla crisi generale di acquisti, porterà al Potere Assoluto un team composto da:

    -carrozzieri

    -meccanici

    -elettrauti

    -gommisti

    -concessionarie auto

    Naturalmente saranno emessi editti che rendono obbligatorio:

    *il cambio auto ogni 6 mesi;

    *la revisione ogni mese;

    *il tagliando ogni 200 km o, per stanare i furbetti che tengono ferma l’auto, ogni settimana;

    *l’assicurazione rc a partire da soli 3000 € mensili da pagare in comode rate giornaliere

  22. lottapia

    🙂 Mi ricordo per sommi capi la mail di un povero tale che scrisse a Repubblica qualche giorno fa, inferocito perché la sua vettura seminuova di una “nota casa automobilistica francese”, da lui diligentemente tagliandata, lo ha mollato senza preavviso a causa di un rognosissimo difetto di fabbrica . La “nota casa automobilistica francese” gli ha risposto che la colpa del guasto invece era sua perché per i tagliandi aveva utilizzato olio di cattiva qualità. Chapeau. E’ la solita rivalità italo – francese, prima il vino, poi i formaggi…

  23. diamonddog

    Signor Confuso, lei pone veramente dubbi esistenziali.

    Tipo il participio passato di “fendere” che mi ha ossessionato durante tutta la traghettata di ritorno a casa.

    Con tutte quelle onde non riuscivo a pensare ad altro.

    Lottapia, bastava che usassero un extravergine.

  24. PICCHU

    Ne hai scritto Confuso eh, ma qui rido da solo come una merda di fronte al pc che questa scena ce l’ho davanti proprio come l’hai descritta. Rido e mi rotoo per terra.

    Il mio carrozziere di sfiducia ogni tanto si tocca le palle, non so perchè forse perchè sta andando tutto troppo bene e spera che la finaza non faccia ancora il suo corso.

    Rido grande

  25. FirmatoCkf

    il participio d fendere nn è fesso?

    ckmq… meno male cke dp il mio rubatissimo 100 allo scientificko m sn deciso a diventare il paladino dei + deboli… v immaginate se m fossi laureato ingegnere?

  26. lofoten

    …”Vagano coi parei e bandane di seta ricamate d’oro nei loro club esclusivi e danno del tu a dentisti e ministri.

    Sono i nuovi Briatore dell’ammacco. Novelli impressionisti della verniciatura a forno.

    Le loro Officine sono ormai luoghi di ritrovo con buttafuori e guardarobiere…”

  27. utente anonimo

    CKF … come “100” allo scientifico? Ma quanti anni hai? Ma sei almeno maggiorenne?

  28. zauberei

    Ma Confuso, la tua vettura di che casa automobilistica è?

    Perchè le note case francesi per esempio, sguinzagliano l’ira di Dio di intervistatori telefonici che chiamano i clienti e si fanno dire cosa non va.

    E’ una grandissima occasione per dire cose tremende sui capiofficina. In caso puoi anche aggiungere cose false…

    – Sisi è il signor Pinetti

    – Ah

    – Meno male che sua moglie…

    – Si?

    – ….

    Improntare una storia di sesso e di corna con la moglie del capofficina, alludendo a una certa pluralità di esperienze della signora, che poi l’intervistatore solerte registrerà e farà avere alle dirigenze, che magari si sparge la voce e tipo Jean Renault le chiede per davvero un appuntamento

  29. Strato2006

    Scusi #31, ma chi le ha dato il permesso di pubblicare immagini della mia auto? Lì credo guidasse mia moglie… o mia figlia 5enne… o mia nonna 127enne… o forse no, non è la mia auto…

  30. lofoten

    Ahahahaha!

    Pattumiere, ma quel camper per caso è quello mio?

  31. lapattumiera

    Mi perdoni #33, come potrebbe essere la sua, non vede che corre verso Palermo? Lei si trovava forse in Sicilia recentemente?

    Gentilissima signora Lofoten, lei ha un camper e vive in Sicilia? Se si, potrebbe essere il suo, ma questo solo lei può saperlo.

  32. lofoten

    Egregio signor Pattumiere.

    Il mio camper non ha il cartello carichi sporgenti.

    Lei è un Carrozziere?

  33. lofoten

    Ma non era Jean Peugeot l’educatore pedagogista?

  34. 365albe

    Mi sa che andiamo dallo stesso carroziere …

  35. FirmatoCkf

    ckaro #29, ovviamente anonimo, e figurati… sì sn maggiorenne, ho + di vent’anni se prp lo vuol sapere, e vivo da solo a 1000 km d distanza dal mio luogo d’origine x lavoro, quindi nn m sento inferiore a qlcke veckckiaccio inferiore… hihihihihi

    sig.ra lofoten, ma le sto antipaticko?

  36. utente anonimo

    E’ l’uso smodato del ck… ke mi mette come un cerkio alla testa.

  37. utente anonimo

    caspita … più di 20 anni….

  38. Strato2006

    Loffyna… ho rischiato di ammazzarmi superando il tuo camper solo per salutarti, e tu hai fatto finta di non conoscermi! Da Treviso per un saluto sono dovuto andare a girarmi alla prima rotatoria utile… di Palermo, e per nulla…

    Cattiva cattiva cattiva cattò…

  39. utente anonimo

    Scusa Stratos ma eri tu?

    Hai visto dallo specchietto le corna panoramiche che ti ho fatto?

    Loffy

  40. Strato2006

    ;DDDDDDD mavafff…… ;)))))

    …almeno ci prendi bene Capodistria?

  41. utente anonimo

    Scusino, ma il Confu§o non puoi lasciarci sempre soli col Carrozziere.

    So che allunga pure le mani…

    Ladyloffyna

  42. Strato2006

    Eh bisogna capirlo, con tutti quei calendari che ha in giro per l’officina qualche pensierino gli verrà pure…

  43. zauberei

    Strato ma dici che gliene dobbiamo comprare uno nuovo?

    No perchè quello de Serena Grandi che ammicca scanzonatella la dove un finanziere non ha mai messo piede, è stinta.

  44. PICCHU

    Se non dimenticassi qualche vocale o consonante forse mi capirei da solo.

    Rispetto

  45. Strato2006

    Mah sai Zaube, quello con Serena Grandi io non lo cambierei proprio, ormai è un pezzo d’epoca (e che epoca…)! ;D

  46. temperamatite

    Re: adesivi. di solito ti regalano quello per metterci il tagliando dell’assicurazione (tra rapaci s’intendono)

  47. Strato2006

    Io la mia prossima macchina me la smartello ben bene sulle fiancate dal primo giorno che ce l’ho, così poi non ci penso più a strisci e bozzi… ;DDD

  48. lottapia

    Caro Strato, per me ormai è un semplice mezzo di locomozione visto che mi hanno rotto il vetro elettrico (alternando lato-passeggero e lato-guida, però) per rubare niente ben 5 (dico:5) volte. Un’altra volta almeno hanno avuto almeno la creanza di restare anche a dormirci per una notte intera muniti di birra e sigarette, peraltro. Rimane comunque un mistero quale attrattiva in più abbia una 500 usata del ’99 piena di graffi e ammaccature ( di cui sono incolpevole) rispetto alla Mercedes nuovissima dalla carrozzeria perfetta parcheggiata a fianco. Vabbè che la mia è senza antifurto, ma una ragione ci sarà pure, no? Forse è un complotto del carrozziere, però…

  49. personalitaconfusa

    Non me ne parli, pensi che a me mi hanno rubato il bloster e la macchina l’hanno lasciata lì.

  50. Strato2006

    @ Lottapia: ma è quello della mercedes, che quando la moglie lo caccia di casa, passa la notte nella tua cinquecento (le chiavi della mercedes le tiene la moglie)! Mi ha detto anche che è scomoda, se lasci un cuscino sul divanetto posteriore lui è più contento!

    Ah, e per cortesia cambia deodorante che quello lì lo fa starnutire!

  51. lottapia

    ….Mentre della macchina di Confuso ha molto apprezzato il bloster che stava lì solo per bellezza, evidentemente. Comunque ho imparato che per molte cose la cultura è il migliore disincentivo e ora, visto che nella stanza fra l’altro non entrano più, ho la macchina piena di libri, in cima metto i più pesanti, attualmente David Grossman “Che tu sia per me il coltello”. E’ l’antifurto più efficace che c’è (ma è un libro bellissimo), anche se dal titolo si direbbe il contrario, in effetti…ma certi ladri si sa, hanno logiche imperscrutabili…

  52. Strato2006

    …ma come hai fatto a capirlo al volo così, cara Lottapia? Aveva giusto bisogno di qualche lettura che gli conciliasse il sonno… ;D

  53. FirmatoCkf

    ho trovato strani graffietti vicino alla serratura dell’auto, ckome se qlck1 volesse infilare 1 oggetto sottile nella serratura, e il bottone x aprire lo sportello si blockcka… pensate sia 1 sckerzo da ckarrozziere?

  54. personalitaconfusa

    Ma no, i carrozzieri sono più spiritosi, in genere si limitano a fare copie delle chiavi per poi venderle alla malavita locale insieme all’indirizzo del cliente.

  55. FirmatoCkf

    ahhh… allora stanno proprio tentando d rubarmi l’auto :

  56. FirmatoCkf

    ahhhhhhhhh, beh allora stavano solo cerckando d fregarmi l’auto!

  57. stevetamburo

    Comunque non ti sei accorto che lo champagne che si versava in testa il carrozziere era Salon 1988!!!

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *