L’ARMA SEGRETA

Giorno feriale. Ore 9.30.
Collega Dirimpettaia alla sua scrivania: anche stamane canticchia tra sè, allegra.

CD – Lallalà. Ih ih ih ih.
X – Si può sapere cosa hai da ridere?
CD – Ih ih. Lallalà.
X – Insomma, la tua vita va a catafascio. Il fidanzato ti sta lasciando. Lavori per un’azienda che non vede l’ora di lincenziarti. Il prezzo delle zucchine continua a salire. Sei in ritardo con l’affitto. Vivi a Milano. Fa pure caldo.
CD – Ih ih ih. Embè?
X – Come fai ad essere sempre così spensierata e serena ?

CD (pausa, poi sorride e guarda in camera come se stesse recitando uno spot alla tv):
– Semplice. Io, ogni mattina, prima di colazione, prendo lo Zoloft.

58 Comments
  1. utente anonimo

    prima!

    V

    ho scoperto con orrore che è (diventata?) una moda questa di primeggiare… giuro, non l’ho fatto apposta!

  2. utente anonimo

    beata lei..

  3. Pattinando

    Quesito preso dalla rete
    Egregio Dottore

    Mi chiamo Daniela e ho 27 anni.

    Dopo tanti anni di cure per attacchi di panico e forte ansia (ho preso elopram, efexor, daparox, cipralex, sempre prescritti dal medico), ora ho miglioramenti con lo zoloft.

    Prima mi è stato prescritto da 50 mg, poi non vedendo miglioramenti mi è stato aumentato a 100mg

    Ansia e attacchi sono migliorati.

    Se non fosse per uno spiacevole effetto collaterale.

    Ho forte bruciore alle labbra, non è solo un fastidio , cercherei di resistere ma non ce la faccio proprio

    Ho messo creme idratanti, preso vitamine (berocca), ma non mi diminuisce nemmeno un po’

    Il medico di base ha detto di diluire il dosaggio a 75 mg , ma io ho paura

    Non ci sono altri rimedi?

    Grazie per la sua disponibilità!

    Ehm, bruciori alle labbra?

    E qui ti voglio, ti lascio la patatina bollente 🙂

  4. personalitaconfusa

    [applausi per la scatola :DD] – lei per sicurezza ne prende 200 mg: le labbra non so ma il buonumore è assicurato.

  5. utente anonimo

    adesso si chiama Zoloft?

    ..saluti e comlimenti per il blog

    border line

  6. custodedellenuvole

    Se CD vedesse l’attuale prezzo delle albicocche,subirebbe un tracollo psicologico… Ed allora inizierebbe ad usare lo zoloft come pasticche effervescenti per la vasca da bagno!

  7. lofoten

    I più comuni effetti collaterali possono essere : dolore addominale, crescita di capelli anormale, odore della pelle anormale, acne, gusto alterato, alito cattivo, ginecomastia, dolori al seno, pelle fredda, congiuntivite, tosse, difficoltà di respiro, visione anormale, mestruazioni eccessive, sogni anormali, pensieri anormali, aggressività, sensazione esagerata di benessere, allucinazioni, perdita di memoria, paranoia, sbalzi di umore, pensieri suicidi.

    http://www.anagen.net/zolo.htm

  8. lofoten

    Trattasi di effetti collaterali meno comuni o rari ma pur sempre possibili.

    p.s. non voglio avere pensieri anormali (ma poi che sono?)

  9. utente anonimo

    Secondo me otterrebbe risultati ancora migliori prendendo un po’ più di un’altra cosa 😉

    che tra l’altro non dà assuefazione e non ha nessun tipo di effetto collaterale.

    wellina

  10. utente anonimo

    mantenere un blog è cosa dura…

    ma tu lo stai facendo con quel sarcasmo e ironia che non tutti sanno avere…

    da poco ho la flat e sto leggendo a destra e a manca..un po di tutto!

    ero rimasto alle chat java che dopo un po annoiano (quasi come la tv, che qualcuno usa per bloggare!) ogni riferimento è puramente casuale. Sulla carta ho letto di peggio dei tuopi scritti…meriteresti altre sedi!…ma forse al di là del mero ritorno economico (che non fa mai schifo!), non avresti la stessa libertà di espressione.

    non so che dirti…questo è tutto…scusatemi per il fuori tema ma sono nuovo (come si dice) enon so usare meschine terminologie inglesizzate

    ma continua sa crivere qui,…per piacere (nostro)

    border line

  11. utente anonimo

    che schifo sta tastiera!

    e poi dopo pranzo le lettere sembrano tutte uguali!

    un bicchiere di brunello a tutti quanti…

    scusatemi ancora

    border line

  12. utente anonimo

    ciao confuso sono venuta a farti un saluto.Dopo il reciproco scambio di numero di cell., sono sicura che faremo bellissime conversazioni orali.

    Ho curiosato parecchio fra gli scaffali dei tuoi pensieri fino a quando ho avuto un’apnea di alcuni minuti nel leggere un nome: Enrico Ghezzi. Lo amo da tempo immemore. Vorrei dedicargli un tempio e diventarne vestale. Bellissimo il post a lui dedicato.baci.

  13. utente anonimo

    Zoloft è un farmaco prescritto per la cura della depressione maggiore, un umore basso persistente che interferisce con la vita di ogni giorno. I sintomi possono essere perdita di interesse nella attività solite, sonno disturbato, cambi di appetito, movimento letargico, sensi di colpa, difficoltà di pensiero e di concentrazione, pensiero ricorrente al suicidio.

    Come ogni farmaco, bisogna assumerlo esattamente come prescritto dal medico e sotto il suo controllo.

    Qualche dottore prescrive Zoloft anche per disordini ossessivi.

    Sembra che Zoloft lavori aumentando la concentrazione di serotonina nel cervello. La serotonina è uno dei messaggeri naturali del cervello.

    Il farmaco va assunto esattamente come prescritto dal proprio medico, solitamente una volta al giorno al mattino o alla sera.

    I primi miglioramenti si vedranno solitamente dopo diversi giorni o poche settimane.

    Zoloft può provocare sensazioni di bocca secca.

    I più comuni effetti collaterali possono essere : agitazione, confusione, stipsi, diarrea, vertigini, fatica, palpitazioni, mal di testa, sudorazione, indigestione, insonnia, nausea, nervosismo, sonnolenza, tremori.

    Gli effetti collaterali meno comuni o rari possono essere: dolore addominale, crescita di capelli anormale, odore della pelle anormale, acne, gusto alterato, alito cattivo, ginecomastia, dolori al seno, pelle fredda, congiuntivite, tosse, difficoltà di respiro, visione anormale, mestruazioni eccessive, sogni anormali, pensieri anormali, aggressività, sensazione esagerata di benessere, allucinazioni, perdita di memoria, paranoia, sbalzi di umore, pensieri suicidi.

  14. utente anonimo

    meglio morire di morte naturale…

    border line

  15. utente anonimo

    Sua Confusità, le suggerisco di sostituire di soppiatto – tanto una mano per camuffare la scatola ma soprattutto il contenuto qualcuno gliela darà sicuramente – con una mistura di stricnica, cianuro, veleno per topi e roipnol. Ultimo ritrovato per eliminare la dirimpettaia, riconosciuta piaga sociale di tutti gli impiegati. Tanto le dovevo, caro amico.

    La Reine Paresseuse

    PS io della mia mi sono liberata, aspetto da un mese il senso di colpa ma non arriva…

  16. utente anonimo

    non lo prenderei mai lo zoloft…

    akuma

  17. diamonds

    io curo la mia psicopatia con un effervescente cocktail lusitano,la Taichipirinha

  18. tremori

    “Sono ancora aperte come un tempo le osterie di fuori porta,

    ma la gente che ci andava a bere fuori o dentro è tutta morta:

    qualcuno è andato per età, qualcuno perchè già dottore

    e insegue una maturità, si è sposato, fa carriera ed è una morte un po’ peggiore…”

    Francesco Guccini

    “Canzone Delle Osterie Di Fuori Porta” – 1974

  19. utente anonimo

    oddio che peccato che stai (vivi mi sembra troppo) a milano. Se anche tu come me, orbene ordunque, stessi -giuro, ‘stessi’ è giusto-(ma come si fa a nerettare le parole nei comm?)a roma, potrei dirti di più delle mie mercanzie- refresh:come fare un annuncio elegante per una casa in affitto, in un tranquillo morettiano quartiere, stando al fatto che sono quasi le tre (night overwhere) e io ho solo una sigaretta? Patire, patire, ciao Scarlett (mi toccherà uscire)

  20. utente anonimo

    secondo me hai da trombare per parecchio, confuso

    (sulle note di “amici mai”)

  21. utente anonimo

    Taichipirinha… geniale diamonds.

    Confuso, complimenti per la dirimpettaia. Fra le persone che conosco è più diffuso Lexotan e Prozac…

  22. diamonds

    darei un settanta per cento della mia presunta genialità(tutta da verificare)in cambio della sociopatia(maledettamente concreta)

  23. utente anonimo

    zoloft è messo fuori commercio per gli effetti indesiderati. ma chi ne avesse ancora mi faccia sapere

  24. SpezzaIncantesimi

    povera crista di donna. L’altra s’era licenziata, questa invece ancora lì sta. Ci credo che si è ridotta a prendere lo Zoloft.

  25. spad

    io prendo il 12, ma dopo un paio di fermate mi girano già i coglioni..

  26. xlthlx

    ah, quindi in realta’ la canzone che stava canticchiando allegra era ‘depre’ dei subsonica…

    ‘Aldol Darkene Triptizol Noan Anasclerol Valitran Serpax Vatran

    Psycoton Serenase Liserdol Felison Flunox Control Quilibrex e Lexotan

    Zoloft Lorans Depas Tavor Valeans Xanax Roipnol Luminale Seropram

    Più giù più giù

    Sto precipitando forse sto volando

    Più giù in depre senza rete’

  27. personalitaconfusa

    xlthlx: aut min rich.

    anonimo #26: ‘amici mai’ che roba è?

    Scarlett: si fa così 🙂

    Diamonds: Taichipirinha per tutti.

    La Reine Paresseuse: mi pare una buona idea, provvedo subito.

    aT: anche lui ti ama da tempo immemore.

    border line: grazie. (non è poi così faticoso, sai?)

    wellina, DevilsTrainers: invero credo che ne assuma in quantiutà.

    Lofoten: insomma, un toccasana.

  28. utente anonimo

    zoloft? mai sentito!

    alpeggiononc’èmaifine

  29. utente anonimo

    ciao… ti ho snetito per radio, su condor, allora ho fatto un salto. 🙂 Io prendo il Nosclerol, anche quello un potente inibitore della realtà

  30. Succo

    Seconde me, è semplicemente… confusa 😉

  31. utente anonimo

    are you gioching? cioè hanno parlato di te per radio, su condor, programma di radio 2, la storia degli alberghi, allora ho fatto un salto. O forse ho una radio che trasemtte cose che sento solo io, potrebbe essere, tutto potrebbe essere, col cervello umano

  32. personalitaconfusa

    uh, non lo sapevo. cmq qui in ufficio la radio accesa non me la fanno mica tenere… (e cmq il conduttore della trasmissione “Condor” è pagato per far pubblicità a questo blog – son cose..)

  33. speranzilla

    un farmaco che fa allungare anormalmente i capelli?! ma allora esiste!?!

  34. armada

    200 mg?? ma così prima o poi la ragazza mi muore!

  35. utente anonimo

    O per citare la Costa:

    “Sniffo”

  36. utente anonimo

    Oddio, lo zoloft prima di colazione non è certo buona cosa. Consiglio di pucciarlo nel caffelatte.

    kush

  37. Marcellus

    ho un amico che abita in un loft, io in un monolocale.

    Come antidepressivo mi ci vorrebbe il SU’LOFT.

  38. utente anonimo

    # 46 “Taichipirinha”… Notato l’innesto di arti marziali? Si suppone che il Tai-Chi aiuti a mantenere un corretto equilibrio psicofisico… Questo termine sta offrendo un’evocazione dietro l’altra

  39. xlthlx

    xlthlx: aut min rich. –> elabora, prego. non credo che mi sia molto chiaro…

  40. utente anonimo

    # 50

  41. utente anonimo

    ih ih ih. lallalà. ih ih. lallà. ih ih ih. lallallallà. ih ih ih. lallaBANG

  42. utente anonimo

    era un suggerimento

  43. utente anonimo

    mo’ ci provo. ecco, non ci sono riuscita. Scemetto, dimmi come si fà: se non sono capace, insegnami, non stare a fare lì che te sei più bravo, questo già ce lo sapevo, io non c’ho mica un blog, te sembra un caso? (se una non sà manco nerettare , voglio dire…) uffauffa Scarlett

  44. utente anonimo

    mmmmmmmmmmhhha quanto mi turba il samuel che canta depre… mmmhh altro che barelle e paste, il samuel saNtellante panacea di tutti i disturbi neuropsicoattitudinali!

    V

  45. jeebo

    Per combattere una forte emicrania persistrente una volta mi diedero il prozac. Dopo pochi giorni avevo già uno degli effetti collaterali ‘più rari’. Avevo pensieri tendenti al suicidio! Rotfl. misi di prenderlo tanto non faceva una mazza.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *