La Collega Dirimpettaia va a Sharm El Sheik
Si avvisa la spettabile clientela che la collega della scrivania di fronte sarà assente per tutta la settimana causa trasferta a Sharm El Sheik, dove godrà di un periodo di relax forzato al fine di poter tornare più produttiva e laboriosa di prima. La rigenerazione prevede soggiorno all inclusive al Venta Supervillage con pensione completa, colazione al buffet, morning snack a metà mattina, merenda sushi a metà pomeriggio, free drinks purchè analcolici dalle 07.00 antimeridiane fino alle 22 presso l’egyptian bar sulla piscina d’acqua dolce o sulla spiaggia dell’hotel, gita nel deserto con cammello ammaestrato + guida mascherata da tuareg (o da Amenophi IV, o da Bin Laden), minigolf, miniclub, discoclub, danza del ventre show, boutiques, souvenirs.
La poverina non potrà effettuare l’escursione di snorkeling sul reef perché ha paura degli animali acquatici e gli unici pesci che non la spaventano sono il tonno sottolio e l’orata ai ferri.
Nonostante l’11 settembre e Al Qaeda, in questo momento storico Sharm El Sheik (o più confidenzialmente “Sharm” per gli amici) continua a essere la località balneare più battuta dal turismo impiegatizio arrivista milanese. “Urca, ma hai fatto la doccia solare?” “No, sono stata a Sharm con un lastminute” è un dialogo molto frequente negli uffici della metropoli lombarda, e nessuno se ne stupisce più. Noto che il 99% dei colleghi trascorrono o hanno trascorso almeno una settimana della loro vita “a Sharm” (io rientro nel 1% di poveri che vanno al mare soltanto in Italia)
Non lo so, non ci sono mai stato, ma mi chiedo: in questo periodo dell’anno ci sono gli squali a Sharm? E può succedere che aggrediscano i bagnanti così, anche senza motivo? C’è qualche speranza?
Kocchan
Spero di no… Sarà estremamente [e sadicamente] divertente leggere il resoconto che ti farà al suo ritorno 😀
jorma
Questa estate e’ cascato un aereo…
utente anonimo
x§°, il mio collega dirimpettaio è rientrato da Sharm proprio ieri. Stesse identiche modalità, stesso identico programma.
Nessuno squalo lo ha aggredito.
C.
utente anonimo
non credo…gli squali del mediterraneo non attaccano l’uomo neanche se gli tiri le pietre…. (a proposito: bello il tuo film….). gaspare
sphera
Mi è stato detto che Sharm El Shaik era una installazione industriale dismessa, che un preveggente italiano ha acquistato per poche lire ravvisando nel fatto che fosse dotata di infrastrutture la bella possibilità di un affare, e che ci abbia costruito sto posto dal nulla.Avessimo il mare a Milano avremmo risolto il problema delle aree dismesse della Breda.
utente anonimo
no mi spiace: le tracine le trovi in sicilia… le meduse pure…a Sharm el Sheik hanno proibito a questi animali dare fastidio ai turisti, ma scusa: non la avevi eliminata alla collega dirimpettaia???…. gaspare
fuoriregistro
la mia, di dirimpettaia, è andata a riccione. adesso. una settimana. non posso neanche sperare negli squali…
Apathos
Andare a Sharm è come andare ad Ostia.Stessa gente,solo che fa piu’ caldo.
Geakaren
Anche io voglio venire a lavorare da te!
02068449
no! Niente squali, please… Se no si riverserebbero come naufraghi dello snorkeing in altre località, magari più belle. Lasciamoli TUTTI LI’
utente anonimo
la mia vicina di scrivania mi ha già mandato 5 mail dalle 9 di stamattina. e ho iniziato lo stage da una settimana.
abissi
Si va a Charme (!!) perche’ costa meno di un’ora di lettino abbrozzante 😉
utente anonimo
mi fai scompiscià
utente anonimo
Ma a Sharm bisogna camminare per kilometri su un tappetone gonfiabile srotolato sulle macerie sommerse della barriera corallina, per giungere sullo strapicco del ciripiglio dell’acqua alta. dal punto di vista degli squali dovrebbe essere una specie di supermercato di carne fresca (oddìo, la tua collega dirimpettaia mi pare un po’ stopposa…), perché non ne approfittano, ‘sti pirla?
utente anonimo
magari ci fossero gli squali. la mia padrona di casa ci è andata con i soldi del mio ultimo affitto (ha avuto anche il tatto di dirmelo) ed è tornata tutta intera: scorfana come prima di partire, solo un po’ più abbronzata.
mua
a mio avviso, andare SanTropè come a sciarm è lo stesso che passare ferragosto a Loano o ancor peggio a Cavi Di Lavagna.
Credo che la collega tua, oltre che ripresentarsi in ufficio con sorrisone (per farti invidia), abbronzatura da “il summer center”, ti martellerà per tutta la durata della vacanza con gli mms dal giro in cammello alla foto di gruppo con gli animatori del villaggio. Che stile.
BubbleHouse
No speriamo non ci siano squali! in questo momento ci è ppure mia cuggina (a fare il brevetto di sub)……pare costi di meno che farlo in liguria. all inclusive. Comunque, dai racconti, a me charme mi fa schifo. meglio la darsena
02068449
si, molto molto meglio Milano. Ceerto…
utente anonimo
preparati ai racconti sulla cacca, x§, a sharm prendono tutti il caghetto!!!!!
utente anonimo
…ma che sciarm! I miei dirimpettai, avantissimi, vanno tutti a MARSA ALAM. Io invece anni fa sono stata a Hurghada e ho fatto il bagno tra le meduse, innocue. In compenso ero in caghetta sparata, un paradiso anche per le dirimpettaie più stitiche…Lau
utente anonimo
Non ci sono X§ ma puoi sempre metterle una bacinella coi pirana sotto la scrivania quando torna col sorriso ebete manco avesse trombato davvero…. (ops ho scritto trombato, scusa).
B4dg1
pogmotoin
Nel Tamigi hanno trovato dei Pirana, nel PO i siluri dek Rio delle Amazzoni, in SudAfrica un celacanto ritenuto scomparso un milione di anni fa…vuoi che non ci sia un animale malefico e famelico pronto a risalire dalle profondità marine? basta anche un’anguilla elettrica che si infila….
utente anonimo
Beh, io sono stata ad Hurgada in tempi ancora non sospetti e… ho avuto il piacere di fare un bel bagnetto con i barracuda! piccoli, ma sempre barracuda, e, se affamati, credo altrettanto temibili dei loro genitori! …chissà che non ce ne siano anche a Sciarm! Prega, X§°, prega!
personalitaconfusa
speriamo. o magari si perde nel deserto durante l’escursione con i finti beduini. boh.
alemi
Bel blog…e..photoblog…A presto Al
abissi
marsa alam e’ splendida, non c’e’ nulla a parte il villaggio scelto. Puro deserto 🙂
chickcorea
…forse un pesce padulo….
nuDear
azz guagliò, ma tu sì uno ‘mportant? sì sciuto ‘ncopp ‘a repubblica stammatina?! eheh, pure io sò asciuto ‘ncopp ‘o manifesto, tiè!!! scommato di sangue dai celerini sig sig… cià
huncke
________linger ON *
utente anonimo
vada per il pesce padulo… AGGIUDICATO: almeno un’esperienza “forte” da raccontare ci sarà…
gattasorniona
Nemmeno io sono mai stata a Sharm (né ho mai approfittato di un’offerta last-minute..). Però una mia cara amica e la mia estetista ci sono state e ne parlano
benissimo.
Forse sono troppo all’antica e dovrei modernizzarmi…
officine
Sharm non è più “in”… conosco gente che si butta in imprese eroiche sulle dune della Namibia alle 4 del mattino “perché c’è una bella luce”… o va in Bangladesh con i barconi arrugginiti “perché si vive la vita reale della popolazione locale”… o chi crede che andare a Tokio sia “stimolante e nutriente per l’anima”… io come al solito vado il WE ad Alassio e se voglio l’Est a tutti i costi finisco a Recco per la focaccia… 😉
utente anonimo
acc, prima volta su un blog, e dire che con il computer in pratica convivo. e – potere dei media – sono proprio qui perchè ho riconosciuto il nome letto su Repubblica!
chissà se poi si torna davvero?
spad
ho appena convinto un paio di squali a farsi un giro li’.. devi mandarci pero’ un identikit.. che so.. una sua foto in bikini.. sai, loro stanno sempre in acqua.. mica e’ per me, oh.. (eh, il duro mondo dell’investigazione!!..)
kiarablog
in Egitto di solito ci si piglia lo “Squaraus” termine comunemente usato per dire che si fa tanta cacca molle…:-)
utente anonimo
Pieno di squali!
utente anonimo
Io ho provato, mappamondo alla mano, a chiedere a 10 persone diverse, i quali non si conosceveno, ad indicarmi in quale punto era + o – situato Sharm El Sheik sulla superficie del globo.
Nessuno me l’ha indicato. Quello che c’è andato più vicino mi ha indicato Alessandria (D’Egitto).
Buona Serata!
Daniele
opheliamillais
Posto che:
-dal post segnalato deduco che la tua collega è la tipica rompiglioni;
-sempre dal post si evince che il suo cellulare segue le tendenze del momento;
-la tendenza del momento è la melgibson’spassion…
Beh… deduco che se si reca a Sharm coi suoi due cellulari e questi suonano almeno una volta, sicuramente suoneranno parte della colonna sonora, che spaventerebbe qualsiasi squalo dovesse trovarsi nelle vicinanze.
Non sperarci, tornerà.
utente anonimo
ciao confusino, secondo me la tua dirimpettaia si incontrerà a sharm con un collega di mio marito, che ivi sta trascorrendo una vacanziella per la dodicesima (sì, dodicesima, hai letto bene) volta. dice che si sta benissimo.. si spende meno che a stare a bologna (su questo ha ragione, ieri ho elargito al lattaio 9 euro per 7 etti di ricotta e uno scacco di cioccolata, per fare la cassata).
utente anonimo
dimenticavo, lui è quello che racconta barze dalla mtina alla sera e non si perde un’animazione. (ma forse a sharm sono in tanti, così)
neparliamoacena
I romani ‘a Sharm’ tutto marzo. Si danno il cambio. DI squali purtroppo non ho notizia. Per iniziare a me basterebbe anche una intossicazione di gruppo che li tenesse a distanza per un mesetto con imodium sul comodino.
sabryelore
Sei stato intervistato su Repubblica, e non ci dici niente. Sei proprio una blogstar!
Morganalarossa
Guarda, a proposito di Sciaaarm, ti racconto una chicca gustosissssima: c’e’ andato anche un tizio che conosco bene. Lui, con la findanzata nuova nuova – che ha gia’ due figli a carico perche’ divorziata, ma non significa – ed era tutto felice perche’ finalmente andava anche lui a fare il figo a Sciaaaaarm, e per di piu’ con quel gran pezzo di ubalda. Eppero’, che c’e’ sempre un suo bell’eppero’, la fidanzata ha pensato bene che l’aria di Sciaaaaarm e’ talmente tonificante, e lo sono anche i suoi abitanti (tonici ed aitanti) che lui poteva giusto farle da babysitter, portarsi i pupetti a zonzo per il deserto, rompersi i coglioni a prendere gelati e correre dietro ai mocciosi, mentre lei si faceva delle sane trombate con la fauna locale. Pero’ e’ stata gentile, non lo ha lasciato senza niente: gli ha attaccato una brutta infezione genitale. Si sa… son cose…
utente anonimo
ma che strano: il figlio della mia vicina fa l’animatore proprio lì. E’ un ragazzino che tende al cicciottello, niente muscoli da dio greco ed abbastanza timido. Anche un po’ imbranato: succede (raramente per fortuna) che si dimentichi le chiavi di casa di sera e passi da casa nostra, disperato, per balzare da balcone a balcone.
Però a quanto pare Sharm lo ha trasformato: quando va lì per arrotondare ci sono tante ragazze che lo cercano, che lo vogliono… ha tutte ste foto di gran belle figliole e sua madre è preoccupata.
o meglio prima si preoccupava perché pensava fosse gay o avesse delle difficoltà o non glielo volesse confessare. Ora è preoccupata perché dice che frequenta delle z..ole ;P
utente anonimo
però io ci vorrei andare lì: magari quando fa freddo da noi. Sono sicura che mi piacerebbe.
E poi da lì mi piacerebbe, nel viaggio di ritorno, fare una lunga gita e andare a vedere Masada… insomma, tornerei da un altro aeroporto ;P
Quanto alla tua collega spero che torni più abbronzata e pimpante che mai, povera donna …
gilgamesh
Io ci sono stato quando era un villaggio di pescatori a sud di Dahab, e si chiamava in manera meno altisonante, al tempo di Yusuf ibn ‘Ayyub, che qua in occidente è conosciuto come il Saladino, ed era allora visir di Nur-ad Din, il califfo di Baghdad.
L’attuale cittadina fu costruita nel 1968, dopo la guerra dei Sei Giorni, quando Nasser si accordò per la restituzione della penisola del Sinai.
Spiacente, gli squali più temibili in quelle acque sono le verdesche, al peggio le possono portar via una falange. Eccezionalmente potrebbero transitare da quelle parti mako o squali-tigre (se sbagliano strada cercando l’Oceano Indiano), ma non frequentano le acque basse, quindi se non fa snorkeling, niente da fare.
Purtroppo i pesci-pietra, il corallo di fuoco e l’orecchio corallino, altri interessanti animaletti, sono tipici solo dell’Australia e non c’è speranza te la levino di torno.. al peggio potrebbe calpestare un aragna, ma dovrebbe essere allergica per lasciarci le penne (shock anafilattico).
Rassegnati, te la vedrai tornare più abbronzata e ciarliera che mai…
personalitaconfusa
bardo, è vero che dahab è l’amsterdam d’egitto? questo potrebbe farmi cambiare idea sul turismo in quei luoghi…
personalitaconfusa
Morganalarossa: sì, sono cose.
sabryelore: blogche??
gerarkan: tu non sai cosa stai dicendo. prega che non accada.
severine
Sharm è out, lo sanno tutti che adesso si va a Marsa Alam (Marsa per i più trendy). Glielo dica alla sciampista che ha di fronte.
framai
NON è CHE LA TUA SIA PURA INVIDIA??????? sharm è FANTASTICA PER CHI IN QUESTA STAGIONE VUOL GIà FARSI UN BAGNO, FARE IMMERSIONI, PORTARE BAMBINI…E COSTA POCO!! CMQ PESCI STRANI CI SONO TIPO IL PESCE SCORPIONE O IL PESCE TROMBETTA..PER DUE GIORNI NN HO OSATO FARE IL BAGNO;o)))
sphera
Signor Confuso, ammetta che è invidia se no stasera non partecipa all’animazione, eh. E niente gita in cammello. Sul cammello. Col cammello.
personalitaconfusa
E vabbè, confido nel pesce scorpione, allora.
(sciampista mi pare offensivo, per le sciampiste)
perlineazzurr
gli squali ci sono e attaccano solo le guide mascherata da tuareg e chi si permette di andare a a un danza del ventre show.
ma per la sua amata collega faremo un’eccezione.
affettuosamente, gli squali di SHARM.
(P.S. siamo frutto della sua immaginazione. dunque esistiamo. prema il tasto “IN” sopra la tempia e usi il naso come leva direzionale. e noi attaccheremo. tenga conto però che nella piscina ad acqua dolce non c’è spazio abbastanza. attendiamo istruzioni in proposito.)
personalitaconfusa
IN, dunque. Direction: sempre dritto, mirate all’aorta.
Effe
Serial Personality
SpezzaIncantesimi
ms povera ragazza!
antrodiberlicche
attenzione attenzione
la sovraffollata sharm
sta vivendo un attimo di snobbamento da quelli che
“maV Vosso sì…ma non shaVm che oVmai ci va puve la mia donna delle pulizie…. io scelgo daV el Salam, più esclusivo”e prevedo con prossimo rimpiazzo dell’intera zona con le isole di Capo Verde
personalitaconfusa
dar el salam?
LaLore
uff,come tipica impiegata milanese mi sento tagliata fuori,mai stata a sharm e soprattutto non ho mai neanche desiderato di andarci, inizio a preoccuparmi!
utente anonimo
a me piacerebeb andare in madagascar: deve essere un posto molto bello… ma prima vorrei visitare la scozia e il portogallo. Ma non le manca un po’ la sua collega signor confuso? Pensi se la sostituiscono con una mamma ;P
angelocesare
Appena sento anche solo il fruscìo della parola Sharm….. mi viene il morbillo (recidivo). E’ grave?
utente anonimo
ma come siete snob….
thesunshineunderground
ci sono stata due volte, cavissimo… ma, in confidenza… nientedicheeeeeeeee….
Latifah
Sharm El Sheikh è stata fondata dagli israeliani.
L’aereo è caduto nel periodo natalizio, e non in estate.
Le meduse ci sono.
Gli squali pure, e tanti barracuda (che abbondano anche in Mediterraneo).
La caghetta, quella sì, la prendono in molti, come in tanti altri Paesi “stranieri” al nostro organismo e alle nostre abitudini alimentari.
I pesci pietra io li ho visti, come pure i pesci coccodrillo e i pesci cobra, e il dolorosissimo corallo di fuoco è diffuso anche dove la barriera corallina è stata devastata dai turisti.
I villaggi non sono tutti uguali, e partecipare alle iniziative dell’animazione non è obbligatorio. In compenso, dove sono stata io c’era un biologo marino che guidava le escursioni in mare (chi voleva, e due volte al giorno) e ogni sera teneva lezioni di biologia marina.
Per informazioni su Dahab, chiedere a Lia (http://www.ilcircolo.net/lia/), che peraltro consiglia Nuweiba.
Questo per dire che c’è Sharm, e Sharm. E soprattutto, ci sono turisti, e turisti. Anch’io ci sono andata con la puzza sotto al naso, credendo di andare a Rimini (ma spendendo meno che un week-end in un agriturismo in Toscana). E a Sharm, guarda un po’, ho superato la paura dell’acqua. E ho scoperto un paradiso. Fino a cinque mesi fa, non ero mai stata dove non toccavo. Ora sto prendendo il brevetto da sub. E spero di tornarci presto, da quelle parti.
Anche se è Sharm.
(Tutto ciò, per la precisione. Perché io non parlo “per sentito dire”. E scusate per la lunghezza)
utente anonimo
ooh, lo spaevo che non poteva essere una porcheria 😉
utente anonimo
premesso che ci farei la firma per essere a sciaraaam adesso (ovunque meno che milano)… che noia quelli che vannoa sciaaarm, che poi sono quelli dell’happy hour che sono quelli del last minute e delle low cost, quelli dei prodotti tipici alla domenica in piazza e del lardo di colonnata (ma forse di questo ora non si parla più… anche perchè a rigor di logica con tutto il lardo di colonnata che circola e che ci siamo mangiati dovrebbero aver abbattuto le apuane per fare posto a fabbriche di fabbircazione del citato lardo)… si. sarà invidia, sarà che mi girano, perchè anche io ho una collega con il cellulare con soneria polifonica e affetta da manie compulsive di invio di e mail. a proposito… capo verde è stata cementificata tanto quanto sciaarrm ancora una volta grazie al prezioso e operoso intervento di nostri connazionali….e i pesci ci sono anche nell’acquario … che più o meno…
SpezzaIncantesimi
Allora sarebbero meglio quelli che non si schiodano da milano, non bevono aperitivi, e stanno tappati in casa a mangiarsi un panino di mcdonald, ché il lardo di colonnata è troppo trendy e il sushi pure, mentre il doner kebab ha fatto anche troppa tendenza di suo che orami è così sorpassato… mentre i 4 salti in padella se li ciuccia tutte le sere senza nemmeno cuocerli, per cui tanto vale?
A parte ciò… hanno ripaerto l’acquario?
utente anonimo
i quattro salti in padella fuori dalla padella sono ottimi se poi si lascia anche l’involucro e si mangiano direttamente all’esselunga (ops… altro luogo comune…) freschi freschi dal banco frigo è pure meglio…. sull’acquario non so se l’hanno riaperto di certo io sono appena scappata dallo zoo 😉
utente anonimo
sono stata a sharm a gennaio 2003, per puro caso:
last minute, all inclusive, low cost. nella mezz’ora di tragitto dall’aeroporto a Tower Point continuavo a guardare SGOMENTA milioni di metri cubi di nuovo cemento tirati su con frenesia di facile guadagno, e pensavo “non sono mai stata a Rimini, proprio qui dovevo venire?”.
Poi ho fatto un tuffo in acqua, e il mondo è cambiato; ho preso il brevetto sub e mi ha contagiata la passione per le immersioni. Così io, montanara da sempre, negli ultimi 15 mesi ho nuotato con murene e barracuda a Sharm, tartarughe e squali alle Maldive, leoni marini alle Galapagos. Della variegata fauna umana che va a Sharm non mi fregava nulla prima e men che meno ora. Tra qualche giorno riparto. Destinazione Mar Rosso un’altra volta.
giarina
se c’è il golf e ci si può andare in auto ..perchè no??!!
non devono fare un ponte per arrivarci??
cantharis
La mia dirimpettaia non va a Sharm, è tutta la mattina che urla nel telefono per prenotare in Trentino … lei urla sempre, dice un sacco di parolacce, anche le più fantasiose, ti saluta amabilmente insultandoti (lo fa solo con chi le è simpatico), e sfoggia delle mini formato francobollo dalle quali spuntano m. 1,70 di gambe lunghe e affusolate … lo ammetto, a volte le chiederei me le presti le tue gambe, solo due orette per farci un giro, voglio provare l’effetto che fa a girare con due gambe così. Però, devo riconoscerlo, mi ci diverto un sacco perchè è proprio simpatica.
gilgamesh
Fascinosa Latifah, sempre per la precisione e non per sentito dire, i barracuda sono pressochè innocui per l’uomo perfino in branco numeroso, nonostante la brutta fama.
Il pesce pietra del Mar Rosso sta a quello australiano come una puntura di vespa sta al morso del mamba nero, più o meno.
Il corallo di fuoco (Millepora dichotoma) è purtroppo sempre più raro, e comunque come ho scritto nel commento (ironico) più sotto, riferito alla dirimpettaia, non c’è chance che ci si imbatta se non fa snorkeling.. nessuno di questi simpatici animaletti alligna vicino alla riva (con la possibile eccezione proprio del corallo di fuoco, che predilige le acque basse e ben illuminate, ma non certo in prossimità delle spiagge, per quanto detto prima).
L’attuale cittadina è stata fondata nel 1968, costruita inizialmente dagli israeliani è passata all’Egitto poco tempo dopo, all’atto della restituzione della penisola del Sinai, all’indomani della guerra dei Sei giorni, appunto.
Circa Dahab, sai che è la parola che in arabo significa oro? Per via del colore della sabbia, più che altro. E comunque è il nome della località, il villaggio beduino che si affaccia sulla baia di Ghazala si chiama Assalah.
E merita la visita, non fosse altro che per il fatto che poco a sud ci sono Qnai el-Rayan e Qnai el-Atschan.
Circa Nuweiba, curioso, è a 85 km a nord di Dahab, che a sua volta è 85 km a nord di Sharm… come a dire che più si va a Nord, meglio è.. comunque è vero, è un gran bel posto, ci sono ancora le rovine della fortezza di Tarabin, un ricordo delle battaglie dei Mameluchi contro gli Ottomani, nel sedicesimo secolo, costruita attorno all’unica polla d’acqua dolce per chilometri intorno.
Inoltre baci,
Latifah
Caro Gilgamesh, da te non potevo aspettarmi che un commento così ben circostanziato! E’ che, al di là dell’ironia sulla collega della nostra Personalità, io non sopporto i luoghi comuni. Per cui, in certi ambienti, fa figo “snobbare” Sharm. Per il resto, vedo che anche “pessimocarattere” (1.13) ha fatto il mio stesso percorso (bleah-Rimini-acqua-paradiso!). Fatto sta che io non mi posso permettere la Polinesia o le Laccadive, quindi continuerò ad andare a Shavm. Tanto, di quel che c’è fuori dell’acqua (palazzi, bar e persone) non mi interessa nulla. Certo, Nuweiba è un altro mondo… Magari, spero presto, chissà.
personalitaconfusa
Ohè, mi avete convinto, prenoto pure io. Cmq nel mio ambiente di lavoro snobbare sharm fa sfigato, e non figo. Son cose.
gilgamesh
Se non si fosse capito, adoro il Mar Rosso, e ancor più l’Oceano Indiano. Un passato da marinaio, qualche esperienza come volontario per organizzazioni umanitarie, vecchi ricordi di viaggio.
Ho scritto una volta sui possibili modi / atteggiamenti con cui un europeo può viaggiare: c’è il turista, il conquistatore/colonizzatore (oggi si dice imprenditore), l’esploratore.. ce n’è anche un altro: io ho sempre cercato di confondermi con la gente del posto, in qualche modo; imparare la lingua, i costumi, le tradizioni, ascoltare gli anziani, apprendere le loro storie, perfino le superstizioni.. si potrebbe definire amalgamarsi, delle volte riesce talmente bene da dimenticare se stessi.
Latifah
Gilgamesh, sul confondersi-amalgamarsi concordo. Parli con una che, a volte, esagera pure, in questo. Persino a Sharm, dove parecchi egiziani credevano che io lavorassi lì, o addirittura che fossi sposata con un “locale”. Mi è bastato imparare quelle 50 parole di dialetto… e avere un atteggiamento “diverso” da quello dell’italiano-medio-in-vacanza. Perché l’abito non fa il monaco, ok, ma un certo “abito” (e anche un “habit”, se vuoi),in quei posti, aiuta a sentirsi meno conquistador.
utente anonimo
a bbelli, ma allora è ddeciso, se vedemo tutti llà! me pare che sarà ‘n viaggio confuso proprio, co’ ttutta ‘sta ggente !!
(ehm … a proposito delle 50 parole di dialetto … so’ rromana da poco, l’habitus è ancora stropicciato)
Latifah
Ehm… non era proprio “quel” dialetto… Ma in effetti, l’egiziano sta al marocchino quanto il veneto sta al romanesco!
utente anonimo
Per la dirimpettaia: Sharm, vraiment? Vraiment charmant… Beware the Shark (e quindi se ne va… in Egitto per passare unasettimana in Sharm-piscina a bere Sharm-analcolici insieme a sogliole italiane in tanga e squalotti occhio-di-triglia abbronzati?). Chic, anzi: Sheik! E.
Cairo
Voli last minute? Morire se ne ho mai trovato uno. Se qualcuno sa dove sono, per favore, me lo dica: a Sharm c’è l’aeroporto e, da qualche parte, chi va al Sinai dovrà pur sbarcare.
mondoboia
pagando….
lsslba
la tua collega è davvero furba, va a Sharm e non fa snorkeling, che l’unica cosa bella là è il mare.
personalitaconfusa
è tornata. dice che “sembrava di essere a gardaland”, però “a livello di mare è molto bello… un’esperienza diversa… però come gente era zeppo di italiani…però cioè voglio dire non è, credo, l’egitto vero..”
officine
Se andava in un centro commerciale non notava la differenza…
lenders
Peraltro, l’abbreviazione del nome della località è una fantastica aberrazione: è come se uno che è stato a Los Angeles dicesse “Sono stato a Los”.
utente anonimo
Niente squali ma qualcosa c’e’ stato.