Negozietto Carinissimooooo
Il Negozietto Carinissimooo (con almeno tre o) è un po’ nascosto: si trova nella viuzza carinissimaaa nel quartiere carinissimooo.
Ha una sola vetrina, carinissima, tutta ordinata, ove sono esposti i prodotti in vendita. Sono tutte cosine di scarsa o nulla utilità ma carinissimeee.
La titolare del negozietto carinissimooo: una signora carinissimaaa, magra & distinta, con occhiali. Passa le sue giornate sola, nel negozietto carinissimooo.
Esempi di prodotti commercializzati dal Negozietto Carinissimooo:
a) piccola legatoria realizzata a mano dalla titolare;
b) oggettini in carta, creati e dipinti dalla titolare in persona;
c) graziosi manufatti raffiguranti buffi animali in miniatura (pecorelle, mucchine, gattini, ecc.), opera della titolare;
d) decoupage, a cura della titolare;
e) candeline zoomorfe prodotte artigianalmente dalla titolare.
La signora ha dovuto piazzare un cartello con scritto “Ingresso Libero” sulla porta al fine di attirare gli assai timidi clienti, che tuttavia, di solito, si limitano a osservare la vetrina (lasciandovi le ditate) e constatando soltanto dall’esterno (e non dall’interno, maledizione) quanto il negozietto sia davvero carinissimooo.
Infatti il negozietto è carinissimooo ma anche, quasi sempre, vuoto.
Al raro tintinnare del campanellino sull’uscio, la titolare alza gli occhi dal romanzo e guarda stupita l’incauto avventore che entra intimorito da tutto quel silenzio e dalla totale assenza di clienti: lei sorride e a bassa voce lo invita a farsi avanti.
I clienti del Negozietto Carinissimo
Tre persone al giorno. Cinque il sabato. Guardano, toccano, esclamano ma che carinoooo. La titolare finge disinteresse e immersione nella lettura, in realtà pensa dai almeno oggi compratemi qualcosa che c’ho l’affitto da pagare diobono. Loro escono senza aver acquistato nulla, considerano il negozietto carinissimoooo una sorta di esposizione, una mostra, non un esercizio commerciale.
La conversazione all’uscita dal Negozietto Carinissimo
– “Che invidia, anche io vorrei possedere un negozietto così!!”
– “Sì, è davvero un negozietto carinissimoo.”
– “Adesso però sbrighiamoci che mi chiude l’iper.”
I grandi misteri del negozietto carinissimo:
Quanto fattura? Come sopravvive?
gekko7
gli darei fuoco con la signora carinissima dentro
g
fabryluvskaos
..bella domanda.Anche se è così carinissimooo,è anche molto sfigatissimooo.Quasi quasi un giorno ci passo..
marinamaris
ma daaaaiiiiiiii
mi sento banalissima….io faccio le stesse cose quando vedo i negozietti carinissimi…la prossima volta chiedo quanto incassa!
utente anonimo
perchè invece non compri? Tanto per dare una svolta alla vita della signora…
_Maxime_
Generalmente questi negozi carinissimi guadagnano fornendo bomboniere originalissime (e carinissime) e regali dell’ultimo minuto per l’amico al quale per natale e per il compleanno devi necessariamente regalare la cazzatella da due soldi (che però sia carinissima). Per il resto, nemmeno io immagino di che altro possano campare.
Exteban
forse arrotonda mediante la prostituzione della titolare con esteti del “coito-tra-oggetti-carinissimiii”?
utente anonimo
Tempo sei mesi ed al posto del cartello con scritto “Ingresso Libero” sulla porta, ce ne sarà uno con su scritto “Tutto al 50%, anche la commessa”.
Io sono contro gli “imper-mercati”, anche perchè certe cose sfiziose si trovano solo nei negozietti (soprattutto roba di cancelleria e gadgets), ma se gli iperdiscount ti fanno il tasso_zero_paghi_nel_2008 anche sulle mutande che ce voi fà?
aquadueo
Mi è venuto il senso di colpa. Io non ci compro mai niente!
personalitaconfusa
Domenica, tardo pomeriggio, piove fine fine: gli effetti della recente overdose da DVD stanno ormai svanendo; il fattorino della DHL ha appena consegnato il Certificato di Collaudo del divano – favorevole: non si è sfondato, nonostante le sollecitazioni al quale è stato sottoposto per l’intero week-end – e se n’è appena andato.
Lei: “Caro, adesso che le cose ti vanno bene, sul lavoro e che i ragazzi sono grandi, mi piacerebbe aprire un’attività…”
Lui: “Un’attività? Ah…ehhhhh… beh… sì, ma… che genere di attività?”
Lei: “Mah sai, pensavo ad uno di quei NEGOZIETTI CARINISSIMI… potrei venderci le mie cosine di decoupage, qualche copriletto patchwork…e poi potremo far arrivare un po’ di quelle ceramiche di quell’artigiano andaluso bravissimo… l’amico di Rossana…”
Lui:” … “
Lei: “Tanto non volevi mica cambiare la macchina, no?”
Insomma, i mariti delle signore magre&distinte possono essere molto, ma molto manipolabili. E le signore magre&distinte sanno benissimo come manipolarli…
ciao, Tommaso
Potamina
son cose. 🙂
utente anonimo
.. magari hanno fatto una scommessa con gli amici ricconi: “se supero i 50 poveracci che dicono carinissimooo senza comprare nulla mi paghi l’affitto, eh?”
.. e magari vincono pure…
utente anonimo
Caro/a Potamina, non so dalle tue parti, ma tra “le cose vanno bene sul lavoro” e l’essere “ricconi” c’è – di solito – di mezzo un mutuo.
Salut, Tommaso
marinamaris
la signora distinta in realtà è narcotrafficante. il negozio è una copertura.
Potamina
la signora carinissimaaa ha pure un retro bottega… comodissimooo ?
utente anonimo
intendevo: la signora magra fa la scommessa con gli amici suoi (magari ce ne sta uno riccone in mezzo), e vince: la vittoria consiste nel pagamento dell’affitto..
Era solo una cazzata, tranquillo..
Cmq. PotaminA. 🙂
utente anonimo
Ma oltre che carinissimooo è anche carissimooo? Di solito sì! Uhm… qualcosa mi dice che la collega dirimpettaia è una visitatrice assidua nonché divulgatice dell’indirizzo del negozio carinissimooo
squeezeand
Sono d’accordo con Tommaso, la signora carinissima ha un marito con una fabbrichetta non altrettanto carinissima ma che coi suoi trenta operai in nero fattura tanto da poter finanziare un intero franchising carinissimo.
vale
utente anonimo
nella città dove sto ce n’è uno che mi sovviene. Vende:
copripacchetti di sigarette a 10 euro o giù di li’
copriaccendini a 5 euro circa.
cavatappi da due chili e mezzo, inutilizzabili
zaini per picnic, che se uno in un anno fa un picnic oltre a quello di pasquetta, è già tanto.
poi cos’altro…tutta la serie di pennine, portachiavini, portafoto carucci..inutile ribadire che c’è sempre pochissima gente. Non c’è neanche la scusa della commessa gnocca, dal momento che li’ c’è un uomo, a gestire. Queste son cose! sarà un mantenuto! Anzi, quasi quasi dopo vado a stringergli la mano..:D
quatermass
Credo che dovresti dedicare un post ai negozi in via di estinzione a Milano: cartolerie, librerie, fotografi… Ma del resto che ce ne frega. All’esselunga costa tutto meno e non devi nemmeno sopportare la conversazione con il tipo dietro al banco. E poi vuoi mettere una città senza piccoli negozi che meraviglia!
Non credo ci sia niente di più bello al mondo che accalcarsi alle casse Fiordaliso di Rozzano con tutta la famiglia in ghingheri!!
bleusouris
Egr.Sig.Corfù,
più o meno la penso come kush e l’anonimo dell’industria “in nero” ma non è necessario che la sig.ra de quo sia una spacciatrice. Potrebbe essere l’erede di una fortuna in fondi neri da riciclare, magari rastrellati ai tempi della milano-da-bere. Capita che le titolari carinissime abbiano alle spalle famiglie molto meno carine, spesso di fede craxiana, dedite alla ricettazione se non addirittura all’usura. Oppure hanno solo bisogno di far sparire redditi dalle tasse. Non so se mi sono tanto simpatiche queste carinissime. E scusatemi se sono così acido ma mi capita sempre più spesso.
A parte tutto, complimenti (come al solito) per la gradevolezza del testo.
uefa
Eppure i negozietti carinissimi crescono come i funghi…Ho una curiosità malsana: Tommaso non è mica sposato con una signora magra & distinta… 🙂
NonSoCosaDireAvendoTantoDaDire
Quando, in inverno, entri in
questi negozietti ti accorgi subito che fuori fa più caldo che
dentro. E puoi tenerti su il giaccone per più di 2 minuti senza
fare la sauna. Risparmiano sul riscaldamento, ecco come fanno…
utente anonimo
Come soppravvive? Mistero! Perchè poi in genere i prezzi sono stratosferici…per questo si visita il negozietto, ma poi si esce senza alcun acquisto…
Abbassassero i prezzi!…
ex-xxcz
adoriamo questi negozi… ci danno un senso di benessere e tranquillità.
Come sopravvivano, è un mistero vero e proprio.
baci
PAOLA (il mio indirizzo lo trovi sotto)
&
LUCA (http://darknightfelin.splinder.com/)
LaLimpia
Se ci pensate anche Plaisir è una catena in franchising di cose carinissssime!
Kollaps
Grande Confuso! Ti esigo come direttore del Tiggì 2 Costume e Società! ^_^
mu
E’ il concetto di “carinissimo” che è flebile…io adoro le salumerie!
Ehol_
> quanto fattura? Come sopravvive?
è una copertura per i ccciàffici di ddgiòga.
utente anonimo
Secondo me ha un fatturato carinissimooo e una sopravvivenza altrettanto carinissimaaa
… altrimenti ‘nun se spiega 🙂
marinamaris
nel negozio carinissimo, se ci entri appena dopo aver fumato, ti soffermi sui particolari carinissimiiiii… e tutto ti pare piu . . .
nulladitroppo
ecco nel libro con il disegno..signor confus, ci voglio la dedica:
son cose…per marinamaris
personalitaconfusa
Forse i negozi carinissimi vivono di morte lenta.
.
.
.
.
.
.
.
Se cosi fosse
i negozi bruttissimi morirebbero per una vita troppo veloce
quasiblu
Vivissimi complimenti per il blog. Con un po’ di tempo riuscirò a leggere tutto quanto, ma quello che ho avuto l’occasione di visionare denota la qualità di questa radura.
utente anonimo
prego, fai pure, l’ingresso è libero. 😉
marinamaris
come hanno suggerito altri, dietro il negozio carinissimooo ci deve essere per forza: patrimonio di famiglia/narcotraffico/retrobottega accogliente.
altrimenti il negozio carinissimooo chiude e lascia il posto a un negozio tutto a 85 cent, che la gente proprio non riesce ad uscire a mani vuote.
LadyK
Secondo me dovresti prestare alla signora magra&distinta il Direttore Marketing del Blog, mutuandolo in Direttore Marketing del Negozietto Carinissimooo.
chissa che tu non te lo levi dai piedi e lui non trovi un lavoro salariato, finalmente.
mu
negli oggettini di cartapesta secondo me nascondono coca (cola) per quello costano tanto!
anche io mi sto leggendo il passato del confuso e mi sono innamorata della melanzana!
diamonds
Ti sei comprato qualcosa di cariniiiissssimo da mettere domani sera?
diamonds
> chissa che tu non te lo levi dai piedi e lui non trovi un lavoro salariato, finalmente.
confù, ideona: lascia il blog al direttore marketing, e vai tu a lavorare dalla signora secca del negozio carinissimooo, così ti trovi un lavoro salariato, finalmente.
lasgrigua
Stavo giusto pensando che hai il coraggio intellettuale per varare un “centro di agopuntura San Sebastiano”.sei uno dei miei supereroi preferiti.anzi,ti dedico ciò che segue:
Le zone pescose abituali sono molto più a sud e vi si può pescare senza molto rischio, in ogni momento; per questo sono le preferite. Ma nei posti da noi scelti in quella zona tra gli scogli, non solo il pesce è di qualità migliore, ma è anche molto più abbondante; così in un sol giorno si può raccogliere quanto gli altri più paurosi pescano in una settimana. In effetti ne facevamo una esasperata speculazione: il rischio della vita al posto del lavoro, il coraggio costituiva il capitale.
Franfiorini
” Una discesa nel Maelstrom ” ne è la fonte
personalitaconfusa
Includerei nella categoria anche i negozietti di cose etniche carinissime che vendono elefanti quasi a dimensione naturale e collane da scogliosi per troppo peso.Come sopravvivano gli elefanti mi chiedo!!
utente anonimo
Io adoro i negozietti di roba inutile. Solo che il prezzo deve essere sotto l’euro o poco di più :DD
utente anonimo
ah certo, i penny market. o il lidl.
lotrovassi
io e mia moglie alla fine qualche cosa compriamo sempre: lei mi chiede se mi piace e io -che vorrei essere gia’ fuori- dico di si’ per velocizzare il processo di acquisto… ma ripensandoci, a me non capitano quasi mai titolari che implorano di comprare.
Secondo me aprono solo per mancanza d’affetto, e l’affitto costa meno di una serie di sedute dall’analista.
personalitaconfusa
Ma dai… lo sanno tutti che il negozietto carinissimo è una copertura per la lavanderia di denaro illecito prodotto dalle bische dei fratelli della signora del negozietto carinissimo 🙂
ex-xxcz
Che domande: la signora tiene un blog e una nota casa editrice le ha appena pubblicato un racconto.
Franfiorini
son cose.
Ratinthewall
Eh eh, lotrovassi… Mica torto…
piccolaefragile
Confuso, oltre ai penny market o lidl [ove faccio la spesa mangereccia di dispensa, succhi di frutta, fette biscottate e amenità varie] io parlo delle catene low cost dell’oggettino taaaanto simpatico ma che non ti alleggerisce il portafoglio [tipo “85cents”, “CO Import” e simili…. devo dire che però in Cruccolandia ce ne son di più].
frankkie
questo blog ha un ché di monumentale. sono confuso.
simonebeghi
POtente questo post! Stavo per dire carinissimo, ma non mi sono arrischiata.
lindascotti
a campo de’ fiori ce n’è uno davvero cariniiissimooo, lo scorso natale ero lì che lo svuotavo, svotandomi le tasche, e sono entrati quelli di raitre a chiedermi che regali stavo comprando e hanno ficcato la telecamera nel mio cestino degli acquisti (il cestino degli acquisti nel negozio carinissimooo è in vimini intrecciato a mano…) son cose…
frank
teresa8
nella mia città (Ferrara) è pieno di cosiddetti FOTTUTI negozietti Carinissimi tanto da farla sembrare essa stessa un enorme negozietto carinissimo, ti farei vedere…se ti capita di andarci..ah e non dimenticare una tematica tipica del negozietto carinissimo che “fa” molto. Si tratta dell’ “etnico”…il negozietto carinissimo è soprattutto “etnico”…senza saper bene cosa voglia dire…come dire: “ehi entra nel negozietto carinissimo, guarda qui e troverai l'”etnico”…brrr inquietante….
bravissimo…
splendido blog
simone
utente anonimo
Fattura, fattura… almeno a Parigi ce n’era uno, l’Epicerie, che vendeva marmellatine, miele e ogni leccornia carinissima e stracarissima. Nella trappola sono caduta anche io. E ho pure pronunciato la frase di rito “I’d buy anything here!” 🙂
spad
A Livorno c’è un negozietto “carinisssssssiiiiimo” che davvero anche io mi chiedo come faccia ancora ad andar avanti… _.vende “oggettini” di paglia._ per lo + cazzatine inutili,
1) turismo qui non c’è ne… affatto.
2) non ho mai visto nessuno in 23 anni col sacchetto di quel negozio
3)..ogni volta la vetrina è diversa.. ma la roba ..? la butta?
diamonds
Per Teresa8 : eddai non ti buttare giù ! A Livorno avete Ciampi, avete Spinelli che ha portato gli amaranto in serie A, e avete la tabaccheria che ha venduto il Superenalotto da 38 M €. Tutte le settimane vengo a LI ad annusare i fumi della splendida raffineria, mi dici dov’è il negozietto cariniiisssimoooo??? In qualche traversa di via Grande ?
Ciao dall’IndustrialGEsuita
perlineazzurr
sembra il mio.. ed anch’io mi chiedo: come cazzo sopravvivo???..
AnnaRed
negozietti e posticini carinissimi e molto ben frequentati.”talmente distintii che uno nemmeno si accorge di esserci”
baba80
i negozi carinissimiiiii sopravvivono grazie a ME
(l’economia-viaggia-con-me-rulez)
BELYNDA
più ti leggo e più mi convinco:siamo dentro matrix
salvaci, Eletto!
MasterAndDisaster
una mia amica ha una teoria per i negozietti carinissimi che vendono oggetti dall’utilità pressoché nulla: a suo parere vengono aperti e mantenuti da ricchissimi signori che hanno così la possibilità di fare contente le loro amanti, che trovano un modo (carinissimo) di impiegare il loro tempo (e di lavorare). poco importa se non vendono, tanto le spese le paga lui.
questa è la teoria della mia amica.
io invece ho una teoria sui negozi vuoti e dell’horror vacui che molti avventori dimostrano osservando da fuori un negozio vuoto e non osando entrare. non appena però un cuore impavido sconfigge la paura e osa entrare… da quel momento cominciano ad entrare tutti. incredibile. a volte succede anche coi commenti ad un post. passano i giorni e non commenta nessuno. dopo una settimana qualcuno si decide a lasciare qualche parola pietosa e solo in quel momento i tuoi amici si accorgono che esisti (e che hai postato).
scrivana
spesso quei negozietti lavorano anche su commissione, per coloro che hanno un pò la mania degli oggettini fatti a mano. Oppure è una…”copertura” 😉
IRI
Caspita non ti leggo per due giorni e hai già 64 commenti?? Buona settimana Sig. Confuso. Ciao MAD
marinamaris
e nel frattempo Bubu non è mica tornato!
Potamina
risposta: quelle cose le compro io quando sono un po’ giù di corda.
barynia
buongiorno signor confuso mi sa dare indicazioni per capire chi è lei nelle foto della blogfest????
(che curiosa che sono!)
buona giornata aspetto nuovo post che mi piacciono troppo!
monotono
.. un buongiorno dalla sua Potamina affezionatissima… 🙂
(non ho lavato più le guance dopo i suoi “baci confusi”, crede sia il caso di detergere il mio volto dopo due giorni?)..
..la Potamina Nazionale.. 🙂
VirgoLaMaLiZioSa
E’ così chiaro. La signora dietro gli occhiali fumé dorme, perché di notte sta aperta. Ci vanno gli gnomi e i folletti a comprare.
B.
utente anonimo
…sarebbe un po’ come incontrare un blog carinissimo e non postare nulla?!?
utente anonimo
beh sarebbe un mistero la capacità di trattenersi dal commentare il posto con un “carinissimo..oooo”
😉
Ho messo il carinissimo come segnalibro, non voglio perdermi la prossima puntata
utente anonimo
Beh…
Io mi son sempre chiesto come facciano a tirare avanti anche certe edicole, se non avessero il porno.
Ma anche le videoteche, non il blockbuster, voglio dire le videoteche carinissimeee.
Idee?
VirgoLaMaLiZioSa
Dimentichi di precisare che il carinissimoooo vale per le prime due volte che lo vedi. Tre… se ci porti anche la tua amichetta a vedere quante cosine carineeeeeeee (si sa, c’è il contagio psichico). Poi, e il processo immediatamente si innesca non appena compri una qualsiasi cosa, tutto quello che ti era sembrato carinissimooooo diventa, come per magia, roba inutile, infantile, dozzinale e sovrapprezzo.
VirgoLaMaLiZioSa
Scusa, ma nel negozietto carinissimooo vendono bombe-carta? E se no, qualcuno sa forse come si costruiscono? (Io penso che sia una specie di origami esplosivo) Bhooo….mmm! K&L
personalitaconfusa
)bellissime foto(anche se sono “fuoriluogo”)(
personalitaconfusa
chiedo scusa per l’ennesima intrusione ma mi sono resa conto un attimo troppo tardi dell’ambiguità della mia frase. Io (col mio commento qui) ero e sono fuoriluogo.
marinamaris
non ti preoccupare, anche io sono fuoriluogo.
personalitaconfusa
K&L: sì, ma un carta carinissimaa.
MONOTONO: carinissimoo? dove, dove??
MAD: grazie altrettanto. ci siamo già visti da qualche parte?
POTAMINA: eh, dopo 2 giorni sarebbe il caso, sì.
MARINAMAR: la blogche?
BABA80: son cose.
ANNARED: salvatemi voi, casomai. 🙂
alecani
confuso lei era mica quello con la camicia azzurra?
siccome è mancino come me..deve essere per forza di cose anche bello hahaha
marinamaris
no, quello era giuseppe genna, credo. io non c’ero.
marinamaris
negozio carinissimo = scontrini spessissimo assentissimi
utente anonimo
non mi dica che ho fatto la mia “bella” figura!!!!
lei non era tra gli ospiti della blogfest a milano sabato sera?
(ho visto le foto!)
MasterAndDisaster
ah ok!
non sarà soddisfatta la mia curiosità di vedere che faccia ha un confuso!
personalitaconfusa
Prima visita qua: è carinissimooo questo blog! 😉
Tornerò. Alla prox!
marinamaris
Sig. Confuso ero alla Blogfest sabato sera. Presente l’amica di Giulia con i capelli castani e la gonna di jeans? Ciao MAD
xettadixit
Ah. Ma io non c’ero, però. Qualcuno si spacciava per me?
kAy979
confuso se fa così mi incuriosisce sempre più e poi mi tocca venire a milano e chiedere alla gente in giro….
“scusa conosci personalitàconfusa quello che vorrebbe rinascere melanzana che gira per negozietti carinissimi che conosce tutti i posters dei bricocenters del nord italia….ecc…ecc????”
e così mi rinchiuderanno in una clinica milanese!!!!!!
GEMMAAMMEG
Io lo so. Aspetta che mi mangio un attimino di rucola freschissima …e poi te lo dico…
personalitaconfusa
notevole l’accortezza del giornalista di repubblica che dopo aver scritto che non volevi farti riconoscere, ha pubblicato sia il nome, sia una foto con te al centro. qualcuno ti ha riconosciuto da lì?
mu
?
verso_sud
KAY: davvero ci mancava solo che mettesse anche l’indirizzo di casa mia e il numero di telefono.
personalitaconfusa
confù – ah, per indirizzo e telefono non c’è problema, mi hanno chiamato da repubblica e glieli ho dati io.
gilgamesh
A trastevere c’era un negozio carinissimooo. La proprietaria era una ragazza che passava le giornate a lavorare e a creare, la scorgevi lì, dall’uscio della porta del suo negozietto minuscolo, impegnatissima a diregnare e a “fare”. Poi buttavi un’occhiata in vetrina, per vedere un po’ cosa vendesse e ti trovavi davanti dei segnalibri in carta di riso o cartone con su scritto i segni zodiacali con l’uniposca. Inutile dire che i visitatori erano attratti dalla sua gnoccagine e non dalle sue creazioni. Inutile dire che quel negozietto carinissimooo non esiste più. Inutile dire con mio sommo gaudio.
aresti
certo, si è trasferita a milano brera.
personalitaconfusa
Dì la verità, dentro c’è la mamma della Collega Dirimpettaia, vero?
utente anonimo
ciao…la vita fà strani scherzi…il tuo blog l’ho conosciuto tramite CONDOR ovvero luca sofri la mattina su radio 2…:-D m piacciono le foto e il tuo modo di scrivere…
bye
utente anonimo
grazie. io invece ho conosciuto condor tramite i blog. son cose. 😉
Anonimo
ho conosciuto questo sito attraverso valdifiemme.it
…”carinissimo”!!!!!!!Come quello che ho appena letto…
Anonimo
sono sempre quella di prima…mi è venuto in mente che in quel negozietto ci andrebbe di sicuro la moglie (antipaticissima e veramente iena) di un mio carissimo amico…lei passa il tempo a decoupare, a fare gli stencil…insomma tutte quelle c. che sono di moda….
Ah, io sono già accasata e non sono gelosa della signora in questione!!!