Categoria: autoreferenzialità

Le inquietudini della Non più Giovane Blogstar

Ovvero: Giovane Blogger 5 mesi dopo, giacché questo post è l’ideale continuazione di un post scritto 5 mesi orsono. (Lyrics: Gonio/PersonalitaConfusa) Sono passati 5 mesi e Giovane Blogger, il blogger neofita ma appassionato di cui parlavo qualche tempo fa, è cresciuto. Sono cambiate tante cose nella sua vita. Adesso il suo seguito è aumentato, e Giovane Blogger sta cominciando a montarsi la testa. Giovane Blogger ora è un’affermata e Non Piu’ Giovane Blogstar. 1. La Non Più Giovane Blogstar partecipa all’Aggregator, ha la password per postare su TheGnuEconomy e una volta ha scambiato email private con L. Sofri, che fino a…

Maglietta Confusa

Ragazze e ragazzi, è arrivato il gadget più trendy dell’estate: Maglietta Confusa! Come farne a meno? Porta Maglietta Confusa con te in vacanza! Pensa a tutti quelli che ti guarderanno con invidia sulla spiaggia o in discoteca o nelle feste nelle ville dei tuoi amici sulla costa smeralda (costa smeralda? ville? ma che razza di gente frequenti?) Pensa a tutti quelli che ti fermeranno per strada: “Ehi ma questa è Maglietta Confusa! Ma allora tu leggi i blog! Ma allora anche tu leggi Personalità Confusa! Sei troppo glamorous!” Immagina lo stupore dei tuoi amici quando ti vedranno scendere dal traghetto…

Q_intostato (post solo per addetti ai lavori)

Dopo il doppio di Luca Sofri, nasce qINTOSTATO, il nuovo clone per gli addetti ai lavori. Mi sa che stavolta ce menano. Aggiornamento: non ci hanno menati ma quasi. Il signor Quintostato (quello vero) ci ha scritto, e il tono non pare troppo amichevole: “Con la vostra bravata, che non mi è per niente piaciuta, visto che si tratta di satira di pessima qualità, avete creato delle grane legali non indifferenti. Forse ignorate che Quinto Stato è una testata registrata in tribunale e, in quanto tale, soggetta alla regolamentazioni della FNSI, che richiedono l’autenticità del marchio e soprattutto della testata!…

Anna Masera ci sarai tu

Un blogger crudele di nome Massimo Mantellini va in giro a dire che io in realtà sarei tale Anna Masera. Ma magari! Lavorerei per un giornale e sicuramente guadagnerei il quadruplo del mio attuale stipendio. O ancora di più. Invece sono sempre in un ufficio di impiegati rincoglioniti a tirar la lima. Oltre al danno, le beffe! Aggiornamento: chiamata in causa, la Masera in persona è intervenuta nei commenti qui sotto (e su quelli di Mantellini) per smentire. La ringrazio. Ho controllato gli indirizzi IP: il mio e quello di Anna Masera sono diversi.  

Il romanzo sui blog di Splinder scritto da Francesca Mazzuccato

Che sia benedetta la Feltrinelli di Milano: permette di leggere i libri gratis. Puoi prendere il tuo volume, accomodarti su una delle sedie, poltrone o panchine disseminate per il negozio, leggerti tutta l’opera, riporla al suo posto e andartene a casa. Forse manca un passaggio: la signora Feltrinelli si aspetta che tu poi compri qualcosa. Ma io non ho una lira, e sulle panchine della Feltrinelli ho letto gratis un sacco di roba, nessuno se ne è mai accorto. Ho letto anche lavori lunghi, in successioni: cominciavo, lasciavo un orecchia come segnalibro e quando potevo tornavo per continuare. Insomma, sono lì…

Vendesi numero di telefono privato di Selvaggia Lucarelli

Regà, con ‘sti blog voglio fare qualche lira anche io.Vendo il numero di cellulare privato di Selvaggia! Non scherzo. GIURO che ce l’ho veramente, me lo ha dato lei tempo fa in un momento di sconforto, era stata appena stata scartata a un provino per il ruolo di comparsa nell’ultimo spettacolo teatrale di Eva Grimaldi. A quell’epoca non credeva che pochi mesi dopo, grazie ai blog, sarebbe diventata famosa (Selvaggia, non la Grimaldi). Fanatici di Selvaggia, COMPRATE il suo numero di cellulare! Potrete chiamarla di notte per ansimarle alla cornetta, o mandarle gli SMS zozzi. E se vi sta antipatica, potrete scrivere…

Pesce d'aprile: la parodia del blog di Luca Sofri

Blogosfera, 31 marzo 2003, scambio di email rutilante: Gonio@splinder.it: da mesi mi accompagna il fulminante lamento di Ezekiel: “Il blog mi ricorda il sushi: è di moda e puo’ a volte provocare gravi problemi intestinali.” Sarà. Sarà che ieri sera ho ceduto alla tentazione del macrobiotico napoletano (però la sfogliatella di Scaturchio pareva fatta a Medellin, tanto era farinoso il ripieno), ma oggi sono realmente in preda ad astratti furori. E mi chiedo: ma quanta autenticità c’è nella blogosfera ? Io potrei essere altro dal reale (troppo ovvio) ma anche calarmi in un altro blogger (a sua volta diverso dal…

Terapia

Da: malvi_m@yahoo.com Data: 04 gennaio 2003 01:06:43 Oggetto: blog Da dove prendi la forza per scrivere tutte quelle cose inutili in rete? Se è una terapia ti capisco… Forza? Quale forza? Mi viene spontaneo. Stavo pensando di cancellare il messaggio senza rispondere. Poi d’istinto ho battuto una laconica ma sincera email di replica: Sì, è una terapia. Grazie a tutti quelli che leggono i miei inutili vanneggiamenti: state curando una persona.

Capa e pastiglie

Ho già parlato del mio capo, femmina quarantenne e isterica che a colazione si imbottisce di varie pastiglie pur di tirare a campare. Pastiglie per star allegra, pastiglie per star calma, per dormire*, ecc. Stamattina deve aver sbagliato le dosi. Stavo navigando alla grandissima quando Lei viene verso di me. Come un fulmine chiudo tutte le finestre e addirittura spengo il monitor. Ha un’aria da persona spiritosa (un’aria falsa, le viene malissimo). Sorride, e sembra una pazza. Davanti ad almeno altre 5 persone mi domanda a bruciapelo: “Posso sedermi in braccio a te?” Non rispondo subito, perchè passa un lunghissimo…