Questo è un luogo tranquillo

Ricevo ancora (poche) lettere di proteste da gente offesa perché la programmazione editoriale di questo blog si dirada sempre più. (Pochissime lettere, per la verità. Per lo più si tratta di pochi parenti preoccupati più per il mio stato di salute che della pubblicazione di contenuti).

Mi spiace, ma questa è una strategia. Ambisco infatti a trasformare questo ambiente in luogo tranquillo e quieto ove pochi sparuti girovaghi possano rifugiarsi dalla velocità e dal baccano che imperversa nel resto dell’Internet e del pianeta in generale. Un luogo vuoto dal fracasso di informazioni superflue, opinioni non richieste, commenti ad alta voce, battute poco divertenti, notizie sempre straordinarie di cui, a pensarci bene, non ce ne dovrebbe fregare un fico secco.

Un luogo dove non accade nulla.

Solo silenzio. E pace.

In qualche modo, qui stiamo erogando un servizio diverso, che altrove non è offerto. E questo dovresti apprezzarlo.

Immagina, per esempio, una sala cinematografica nella quale, dopo aver pagato il biglietto, si entra, ci si siede in una comoda poltrona, si chiacchiera con il vicino di posto. Le luci si abbassano, ma dopo però non succede proprio niente. Non c’è alcun film da vedere. Si sta lì, nel buio, per due ore, zitti. Senza la preoccupazione di seguire una trama, di dover per forza apprezzare un’opera altrui, di rimanere svegli. Se qualcuno bisbiglia, altri gli comandano di tacere.

Oppure, pensa uno spettacolo teatrale: anche in questo caso siamo in sala, comodamente seduti di fronte al sipario calato – peraltro calato a nascondere un palco vuoto, su cui nessuno ha intenzione di rappresentare alcunché. A un certo punto, un signore ancora ignaro della prassi, si alza, chiede al bigliettaio se sa quando comincia lo spettacolo, ma quello gli risponde “Guardi che è già iniziato da due giorni”.

Oppure un romanzo. Lo apri, ti appresti ad affrontarlo, a cercare di capirlo, ad appassionarti. E invece, sorpresa: tutto ciò non è necessario, perché il romanzo è privo di trama, di personaggi, persino di testo. Non c’è scritto niente. Sì, magari ci si annoia un pochino, ma accidenti come è riposante. Soprattutto per la vista, oltre che per la mente. Vien quasi voglia di tornare a leggerlo tutte le sere.

14 Comments
  1. Firmato anonimo

    Non è calato l’interesse, sono cambiati i metodi per manifestare la nostra disapprovazione, ha presente quel brutto graffio su quella che Lei, povero pezzente, si ostina a chiamare automobile? Bene, se Lei non avesse scritto qualcosa entro fine mese, probabilmente avremmo fatto sparire il graffio (insieme al resto) così come l’abbiamo fatto apparire

  2. olandese volante

    Diamine, Confuso, sia più selettivo: io col direttore marketing in seconda fila proprio non riesco a rilassarmi.

    • confuso

      Gli dica di abbassarsi, e di smetterla di tossire.

  3. segretaria

    Mi adeguo:

  4. r.

    Ehi, ma che cos’è tutto questo movimento, oggi?

    Ne avrete ancora per tanto?

    r.

    • confuso

      E basta con ‘sto casino, qui c’è gente che sta riposando!

    • chiara petrucci

      ve lo buco questo blog !

      • confuso

        Chiamo la polizia?

  5. Paolo Jeff

    Cough! Cough!

    • confuso

      La smetta.

  6. Jonuzza

    oddio , sono arrivata allo stesso punto della vita, ambisco al vuoto silenzioso. Un po’ mi preoccupavo…

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *