Ciao, sono un’oloturia e passo le giornate immobile, sdraiata in fondo al mare. Non so nuotare.
Il mio corpo ha forma oblunga e ricorda quello del cetriolo: per questo da alcuni fra voialtri umani sono detta appunto “cetriolo di mare”, e fin qui mi va anche bene, perché alcuni preferiscono chiamarmi con nomi ben peggiori, che non oso ripetere. Prova a usare l’immaginazione.
Sono un animale tranquillo e mansueto: passo la vita a starmene distesa. Tutto il santo giorno a dormire sulla sabbia sott’acqua.
Mangio col sedere, o defeco con la bocca, e viceversa. Vedi un po’ te che sorte mi è toccata. Insomma, ho un unico foro e assolve entrambe le funzioni. Sì, in effetti non è bello, detto così.
Ma non devi disprezzarmi, e ti spiego il perché: io sono un essere antico. La madre della madre della madre della madre della madre della madre della madre della madre della madre della madre (e così ancora indietro) della madre di tua madre probabilmente era una seppia o un semplice stronzo di mare (ecco, l’ho detto) come me. Sì, se tu potessi ripercorrere la linea diretta della tua ascendenza indietro nel tempo per milioni e milioni di anni, scopriresti che la tuo bis-bis-bisavola all’ennesima potenza non poteva che essere una bestiola primitiva e poco evoluta come una medusa o come me.
Immagina una riunione di tutti ma proprio tutti i tuoi antenati – una festa offerta da Dio dopo la fine del mondo: una infinita tavolata di famiglia, con tua nonna, sua nonna e così via giù fino ai predecessori, gli avi romani e greci, poi le scimmie, i lemuri… E ci sarei anche io. Tutti assieme, là seduti, radunati. Be’, forse io non sarei capace di stare seduta. Ma potrei presenziare in una ciotolina, a bagnomaria.
Neppure i miei ricordi si spingono così indietro, comunque così a naso c’è una piccola pecca: nel passaggio da invertebrati a vertebrati la nostra linea evolutiva diverge parecchio prima dello sviluppo degli organismi bentonici.. diciamo nel passaggio che ha generato da una parte i primi pesci ossei, dai quali discendiamo, e dall’altra echinodermi, celenterati, lamellibranchi e simili. Però il post è piuttosto bello, nell’insieme, e fa perfino riflettere.
una volta, a Lampedusa, stavo nuotando bel bella nel magnifico mare quando ho visto sul fondo una cosa strana e ho urlato “aiuto, stavo per pestare la madre della madre della madre della madre della madre della madre … della madre di mai madre, che schifo!” e mio marito (che è biologo e appassionato di immersioni) mi ha corretta “ma no, sciocchina, non è quella cosa lì, questa è la madre della madre della madre della madre della madre … della madre di mia madre, cioè la bisbisbisbisbisbisbisbisnonna oloturia, se la pesti non ti sporchi il piede”.
ciao confusino, sei sempre in forma
Il blog dell’oloturia non c’è più?
il racconto è molto carino. ottimo anche come disinfestante.
qualcosa rimane:questa mattina sul bus 60 c’era, in veste di autista, un discendente dell’oloturia, che nei millenni ha conservato un’impressionante aria di famiglia…
il salto evolutivo però è lampante: l’oloturia lo è di mare, lui invece era decisamente un stronzo di terra…e chiedo scusa per la volgarità.
ecco cosa proprio non sopportano gli anti-evoluzionisti, l’idea di essere il miglioramento di uno *stronzo* di mare. loro vogliono rivendicare strenuamente di essere stati creati così, già *stronzi* fatti e finiti ;-)
wow, mi piace ;)
auspico che l’oloturia possa venire al Blogrodeo di venerdì. Magari potrebbe galleggiare in un bicchiere di Campari
Un’antenata in un bicchiere di Campari mi pare un po’ irriverente.
dalle parti di livorno li chiamano anche cazzi di mare!
Chissà che belli gli album di famiglia…
L’oloturia ha tutte le carte per partecipare al blog-rodeo!
Per quanto esposto prima l’oloturia temo si possa al più considerare una remotissima zia. Potrebbe essere la mamma della mamma della mamma della mamma etc. di un eventuale futuro essere senziente tra qualche milione di anni, dopo che noi ci saremo estinti o emigrati su altro sistema solare. Forse.
ecco il BuonFattore lo ha detto. Sigh.
chickcorea: ci sarà, e alla fine verrà liberata nel naviglio.
;)
Wow…stiamo volando alto. Le origini della vita, chi siamo, da dove veniamo, dove stiamo andando…ecco mi sta venendo il mal di testa.
beh, sempre meglio di essere parente di Marina Ripa di Meana.
ma… ma… e gli antenati degli gli hot dog?
Mmm… sei strano, Confuso. Ansia da Blogrodeo? :-)
Molti miei colleghi usano lo stesso orifizio per abboffarsi e tirar fuori cagate. Questo fa di loro degli oloturi?
certo. e quindi dovrebbero stare in fondo al mare.
Possibilmente con un peso attaccato ai piedi! Hai perfettamente colto lo spirito della cosa!
A proposito, ci vieni al Crystal Ball party? :-)
Vediamo. Non ti prometto niente. ;-)
Boinz, ma oggi non avevi la testa vuota? :-D
X§, basta con la lettura del vocabolario in bagno o presto ci ritroveremo con uno Xilofono che vanta l’eredita’!
badgi: xilofono? vocabolari? ti senti bene?
gatta: sto allevando un’oloturietta nel lavandino della cucina, quando sarà bella cicciona la taglio a dischetti e la mangio con l’insalata:)
Ma questa come ti è venuta in mente dimmi??? ciao MAD
Ma che genio. L’oloturia…
Cioè uno rischia di organizzare una festa di stronzi, seppur di mare… Mica mi garba tanto. E comunque non c’è bisogno di andare tanto lontano, anche mio zio Gianni è uno stronzo (di terra). ;-)
cavolo, ho una vicina di casa che il passaggio “romani-greci, scimmia-lemuri” se l’e’ saltato tutto..
Hai ragione cetriolina..sai quanti umani ancora comunicano con un unico orifizio?
Presiedici pure, noi non sentiremo la mancanza di Berlusconi… a proposito, esiste qualche differenza?
OT la principessa della bagnacauda le darà pèresto sue nuove di conferma o smentita…;-)
Se c’è una cosa che mi fa schifo, beh, son proprio le oloturie. Thx…
tu sei geniale. scrivi benissimo, sei un ottimo fotografo, sei brillante, intelligente. sono in totale ammirazione. mi dichiaro tua fan.
A dire la verità, io sono agghiacciata dall’idea che Dio possa organizzare la Tavolata Universale.
Ci si potrà mangiare l’un l’altro? E chi porta da bere?
Serviranno i segna-posto? Posso passare solo per il caffè?
tu sei geniale. scrivi benissimo, sei un ottimo fotografo, sei brillante, intelligente. sono in totale ammirazione. mi dichiaro colpevole..
Eh, anche a me era noto il nome riportato dal fattore-muccapazza! E se vedete un po’ di oloturie nel periodo della riproduzione, noterete che stanno in un’acqua lattiginosa… Qualche anno fa ho fatto questa poco-edificante scoperta. E poi: ne avete mai strizzata una? I nomi popolari hanno un loro che.
Sono le 9.16… leggo il post… e mi è venuta la nausea….
grazie PORTINAIA, ti lascio la mancia nella guardiola.
e grazie SPAD. ma anche no.
Uhm… qualcosa è cambiato nel post, ma cosa?
Dubbioso
Un ottimo fotografo????!
Scherzavo.
:-)
snort..
fonografo. Voleva dire fonografo
ecco, alla cena finale, la antenata oloturia è nella ciotolina, ma la ciotolina è tutta d’oro e brillanti e ci sono due pronipoti (topi) che la reggono su di una portantina. e sopra c’è una targhetta che dice: “Ciao, sono la zia Olly, Pianeta Terra, come posso esserti utile?!”. A parte gli scherzi, ho un’amica svizzera che una volta all’anno partecipa a questo barbecue di famiglia e sono talmente tanti che preparano dei badge con nome cognome e provenienza…
in Sicilia, lo scorso agosto, ne ho spellate un centinaio di…in gergo MINKIE MARINE, per estrarne una specie di filetto che, dicevano, sarebbe stato miracoloso per la battuta di pesca notturna. Bottino : rete tutta bucata, due giorni per ripararla. Evidentemente gli sgombri gradivano.
Ma che racconto straziante…
ma guarda che quella della foto non è un’oloturia, è solo personalità confusa che indossa la tuta anticazzate!
Ah.
dopo i tre cuochi, i Vintage People
meglio cetriolo di mare che di terra..o piuttosto meglio minkie marine che terrestri :-) ciao, ben letto
Bè,se si parla di oloturie mi pare giusto mettervi al corrente che c’è chi ha fatto delle oloturie una ragione di vita. http://strips.blog.excite.it/
Oggi sei monosillabico.
:)
oggi sei pirla..
(voglio vedere se ora mi fai una cazzo di faccina!!..)
Prrrrrrr!!! (per spad)
spad sei il mio troll preferito (ma anche no).
a Sori, un pescatore di nome Tarcisio (calzolaio part time)-che la terra gli sia lieve- lo chiamava “c**zo marino”