Il nuovo direttore marketing
Egregio popolo della rete, cari amici e uomini di affari, sono il direttore marketing di questo blog, forse qualcuno di voi si ricorderà di me, ad ogni buon conto eccomi qua, e siccome ne so a pacchi oggi vi spiegherò come funzionano Internet, i social network, il new marketing, facebook, twitter, gugle e il futuro dell’informazione nel III millennio. Immagino che siate già in diverse migliaia di persone a leggermi e quindi comincio subito a insegnarvi due o tre cose importantissime.
1.Piccola case history per spiegare a voi poveracci come risolvere i problemi nell’era delle nuove tecnologie e dei social media. Allora, ieri non ricordavo più la password di Facebook e non riuscivo ad accedere al mio account. E quindi, mi sono chiesto: mo’ come cazzo posso fare? Facile, mi sono risposto subito, con estrema sicurezza e un filo di supponenza: senza perdere tempo con le procedure di recupero, telefono alla Facebook SpA e chiedo di assistermi, che io in fondo sono un cliente, and client is king. Così, apro il sito delle Pagine Gialle del Nord America, vado alla F, cerco il numero di telefono della Facebook e con tono risoluto domando alla centralinista di consultare il database e leggermi la password a voce: la strada più corta è sempre la più breve, come dicevano sempre il mio professore del master e anche mio nonno. Vabbè, d’accordo, in realtà alla fine il centralino non mi ha manco risposto, ma solo perché io distrattamente non avevo tenuto conto del fuso orario e in California erano le 3 di mattina, gli uffici stavano chiusi. Altrimenti avrei potuto risolvere il problema in pochi secondi, con una semplice telefonata intercontinentale. Non è fantastico?
2. A Londra è andato molto ma molto bene il mio meeting con il management di Sfaccimr, una agenzia di media marketing appena nata ma di sicuro successo. Ci siamo incontrati nella loro nuova sede e abbiamo parlato a lungo di strategie e di affari; o meglio, ho parlato io, loro alla fine del mio lunghissimo discorso hanno ammesso che purtroppo non capivano l’italiano. Però sorridevano, e molto. Poi mi hanno lasciato da solo sui divanetti della reception (loro avevano da lavorare, dovevano farmi un preventivo) e quindi ne ho approfittato per giocare a tetris con l’ipad, leggere le ultime news dal sito della Gazzetta e guardare video di incidenti stradali su YouTube. In serata io e i miei nuovi fornitori siamo andati nel miglior ristorante della città a mangiare ostriche e aragoste, e alla quinta bottiglia di barbaresco, preso da un raptus di public relations, ho pensato di offrire io la cena.
3. “Sticazzi il Twitter”, come mi ha detto l’altra sera il mio consulente di fried air & smokesales communication mentre ci prendevamo assieme un cocktail e lui per scherzo mi sfilava il portafogli dalla tasca interna della giacca senza che me ne accorgessi (poi me lo ha restituito, rivelandomi il simpatico gioco di prestigio). Ma veniamo al sodo: ho configurato il geolocalizzazitore di Twitter per condividere la mia posizione in maniera fraudolenta, così i miei amici e colleghi pensano che io sia in Cina per lavoro e invece me ne sto comodamente a casa mia a Milano in mutande e ciabatte a guardare la televisione, con l’aria condizionata sparata sulla schiena. Un’idea geniale, lo so, per ora non posso dirvi di più ma ve ne parlerò meglio al prossimo convegno, il Powerpoint Simposium di Zibello (Pr), cui mi hanno invitato come relatore e sponsor unico. Bene, adesso vi saluto, torno sul divan… Scusate un momento, mi squilla l’iphone, ehi ma cosa cazzo succede, come mai la Mastercard mi avvisa via sms che sto acquistando dei rolex d’oro in una gioielleria di Santa Margherita Ligure?
utente anonimo
un rolex serve sempre!
Famiglia_von_Borderline
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah…
Lei è un genio!
Io la amo! Ah, ma questo glielo avevo già detto.
🙂
personalitaconfusa
già detto? ma quando?
utente anonimo
Il direttore marketing! Pensavo fosse sparito … E invece rieccolo, tornato da Montecarlo come se niente fosse…
utente anonimo
Porca troia, ma è peggio di prima!
utente anonimo
Voglio andare a Zibello …. che fame!
Famiglia_von_Borderline
Caro #3, che belli i tempi passati quando pronunciavo parole d'amore… e lei le ricordava!!!
utente anonimo
Famiglia_von_borderline non si è disamorato di Lei: è solo colpa della vecchiaia galoppante
Famiglia_von_Borderline
Gentilissimo #8, temo sia proprio così. Povera me!
🙁
utente anonimo
Barbaresco con ostriche e champagne? Ohibò.
utente anonimo
Barbaresco e culatello, meglio.
personalitaconfusa
Ma no, crostacei e barbaresco: è un buongustaio.
ioeilmiopc
konfuso, attento all’aria kondizonata sparata sulla skiena.
ti adoro!
zauberei
Confu – il post è fantastico, ma mi par di intuire che il suo compagno di stanza li al lavoro è uno scassacazzi di prima grandezza. Vada in ferie.
utente anonimo
conosco un direttore marketing che si è venduto,
ma poi non avendo i soldi per comprarsi è sparito.
questo mi sembra meno lampeggiante