– Benvenuti al consueto appuntamento con la rubrica di salute e benessere, oggi abbiamo con noi in esclusiva un ospite eccezionale, il personaggio più discusso e noto del mondo. Signore e signori, un bel applauso per il cetriolo.
– Grazie, grazie, troppo gentili.
– Carissimo cetriolo, la sua carriera di alimento attraversa un momento difficile, lo confessi.
– Sono innocente, lo giuro. È stato persino dimostrato. Ho fiducia nella giustizia. Piuttosto chi se la passa male sono i germogli di soia, o la lattuga, quella zozzona.
– Non faccia la gnorri, stamane ero al supermercato e ovunque c’erano ceste colme di cetrioli invenduti. Il prezzo è in discesa, fra un po’ lei verrà regalato, ammesso che qualcuno ancora la voglia.
– Si tratta di una calunnia, probabilmente un complotto della frutta cotta o dei farinacei.
– Creda, mi considero un suo convinto sostenitore, l’ho sempre gradita, in insalata e sottaceto.
– E allora per quale motivo, mentre mi parla, indossa una tuta isolante, quella mascherina sul viso e dei guanti?
– Giusto, me li levo. Abbia pazienza, circolavano certe voci su di lei…
– Il mio problema è che non sono buono da bollito, e voi sciocchi umani, con l’aria che tira, evitate noialtre verdure crude. Però ho la buccia a proteggermi, questo dovrebbe rappresentare un vantaggio.
– Temo non basti. Forse dovrebbe rassegnarsi a perdere il ruolo di commestibile e dedicarsi ad altro: ad esempio, si riteneva che una volta tagliato a dischetti e posizionato sulle palpebre chiuse, lei potesse guarire le borse sotto gli occhi.
– Ahimè, oramai gli avventori mi detestano, nemmeno per quell’uso gli vado bene.
– Oppure come carburante, o concime.
– Troppa acqua, piaccio solo a tavola.
– Suvvia, è solo un periodo sfortunato, la gente dimentica. Ha visto già cosa successe, anni fa, alle bistecche o al pollame: li si dava per spacciati, invece ora sembrano in auge più che mai.
– Comunque mi sto organizzando per lottare. Combatterò. Da qualche giorno pratico esercizi per imparare a resistere. Chissà, potrei imparar ad aggredire fisicamente la massaia qualora provi a buttarmi in pattumiera.
– Sé, buonanotte. Mai visto nulla di più inerme di lei, caro amico.
– Io sono sano, perdìo, lo dice pure il giornale! Perché nessuno mi vuole più? Avanti, dia un segnale al suo (poco) pubblico: mi morda.
– Mmm… e se poi mi sento male?
– Ma le ho appena detto che sono innocuo! E lei pareva dalla mia parte.
– Non mi fido, o cetriolo: cosa sono quei bozzi sulla pelle?
– Li ho sempre avuti, da millenni.
– Può esibire un certificato medico? Sa com’è, nel dubbio.
– Suvvia, mi condisca, con pomodori insalata e olive, magari qualche carota grattugiata.
– Ah ah, bravo, così poi finisco ricoverato all’ospedale.
– Ancora? Le proibisco di diffondere queste menzogne. Forza, mi assaggi.
– Davvero, come se avessi accettato. Bene, è ora di andare a pranzo ma non con lei, l’intervista finisce qua, io la saluto e le auguro di non estinguersi.
– Ma vaffanbagno, scusi! Tocco ferro.
– Arrivederla, e coraggio.
Poverino… è tutta colpa delle pome rosse!
r.
Lo sapevo, lo sapevo che c'era qualcosa di losco. Non mi è mai piaciuto, quel cetriolo. Quell'aspetto verde ma più scuro delle zucchine, quel debole sapore di cipolla malriuscita e tenuta sul davanzale, e poi suvvia, quelle frequentazioni con gl'inglesi e i loro insulsi sandvicchi… In galera, dico, in galera deve marcire!
Jeff
Che poi non è nemmeno calorico, 'sto poveraccio.
Sull'uso alternativo del cetriolo, io sono una signora, lei COnfu anche, chiamo in causa quel suo esimio commentatore Picchiu, io credo che capirà.
Bella questa intervista! Mi mancavano da un pò le Sue interviste …. quanto al cetriolo, bè concordo con Zauberei (nonostante l'avatar, che cambierò quando cambierà il governo, sono una signora anch'io)
Per l'amor di dio, ci sono dei bambini fra i lettori di questo blog.
povero cetriolo, anche lui ha un suo perchè! Però mi ha fatto molto ridere :-) ciao C.
Appunto ci sono dei bambini curiosi: qual è l'uso alternativo del cetriolo? Eh?
ma insomma basta!
#9: i cetrioli ti ringraziano e salutano caramente.
ahahah è un duro colpo per voi vegetariani! la verdura vi ucciderà tutti!!!