PICCOLA GUIDA AI COMPORTAMENTI DA TENERE IN AEROPORTO
– Se non è strettamente necessario, non presentatevi mai nell’atrio dell’aeroporto brandendo una mitragliatrice giocattolo (o, peggio: una vera) e urlando minacce in arabo – né in afgano, né in altra lingua che assomigli a queste due: in tali casi, prima che voi abbiate il tempo di spiegare il motivo del vostro peraltro anomalo ma sicuramente giocoso e giustificabile comportamento, la polizia vorrà arrestarvi o forse persino abbattervi a fucilate sul posto.
– Se per scherzo o per abitudine nella vita di tutti i giorni siete abituati a indossare cinture di ceri spenti sotto la canottiera, ebbene, rinunciate a questa pratica prima di entrare in aeroporto: l’agente di frontiera che vi frugherà potrebbe non capire.
– Si sconsiglia di abbandonare l’automobile sulla pista di decollo dopo aver sfondato la recinzione.
– Uscendo dalla sala d’attesa, non lasciate incustodita alcuna valigia sulla cui etichetta sia scritto il vostro nome, specie se tale valigia a un eventuale controllo risultasse contenente uno o più fra i seguenti oggetti: armi da fuoco, asce, esplosivo al plastico, bandiere dello Yemen, lanciafiamme.
– Qualora la coda alla dogana vi paia troppo lunga, non aggredite a coltellate la polizia di frontiera che si dilunga nel perquisire le persone davanti a voi.
– Se per qualsivoglia motivo siete mascherati in costume tradizionale di un paese mediorientale e per giunta indossate una lunga barba nera finta e/o un turbante (sembra strano ma questo potrebbe accadervi, ad esempio, in occasione del carnevale) evitate di aggirarvi con aria circospetta nei pressi del bagagliaio di un velivolo in partenza per gli Stati Uniti o per capitali dell’Europa Occidentale.
– Al momento dell’imbarco, non ripeto non tentate di nascondere all’ultimo momento una scimitarra nel beauty case. Di questi tempi altri passeggeri potrebbe osservarvi e ritenere sospetto il vostro comportamento, e perfino segnalarlo all’autorità aeroportuale.
– Nei pressi di guardie, gendarmi o altro personale dell’aerostazione, è preferibile astenersi da discorsi inneggianti alla guerra santa e alla lotta armata contro l’imperialismo americano.
– Durante il volo, anche se vi annoiate non alzatevi di scatto per recarvi nella cabina dei piloti impugnando coltelli di plastica, tronchesine da unghie, corpi contundenti metallici, pistole automatiche, bombe a mano, ordigni nucleari, eccetera.
clausickgirl
mm..prendo nota và
Tessy84
Auguri.
utente anonimo
Geniale come sempre!
personalitaconfusa
Altrettanto, buon volo.
PICCHU
Grazie, ora so cosa devo fare
utente anonimo
Cacchio!
A rispettare tutte queste regole viene meno il divertimento di volare in aereo!!
MonsieurIdiota
è possibile portarsi una qualche sorta di lettura? e qual è il genere Sconsigliato? in questo caso.
utente anonimo
Non vedo l’ora che arrivi il body scanner che mi perquisisca dalla testa ai piè.
Magari in uno sgabuzzino.
essered
– Qualora la coda alla dogana vi paia troppo lunga, non aggredite a coltellate la polizia di frontiera che si dilunga nel perquisire le persone davanti a voi.
stai chiedendo troppo, amico.
personalitaconfusa
MonsieurIdiot: una volta a bordo si sconsiglia di esibire il "Manuale per il combattimento corpo a corpo nelle carlinghe degli aeroplani".
utente anonimo
posso portarmi la crema nivea nel bagaglio a mano?
zauberei
Bellissimo confuso!
Aggiungerei che in genere tocca evitare di mostrarsi vestiti da marroni informali. Ci ho degli amici indiani a maniche corte che spesso vengono fermati dalla polizia. E trattati malissimo. Poi scoprono che sono indiani FAO solo in tuta spurtiva e allora diventano tutti carillini.
Bakis
:-DD
utente anonimo
E’ bene farsi la ceretta prima del body scanner?
utente anonimo
un bell’articolo buon 2010
picccina
e soprattutto non infrangete le sacre regole se per sfiga (mia) prendiamo lo stesso volo.
FirmatoCkf
uff… ma non si può proprio far più niente in questi aeroporti, ma mi dica signor Confusa si può ancora urlare "Aiuto il motore è in fiamme" per gioco o per ischerzo durante il volo?
Comunque Felice anno nuovo
utente anonimo
Confusa santo subito!
poichè davvero di un galateo 2010 si sentiva mancanza!
eppur-anche-perchè ella ha ricordato alla gallina che umilmente le scrive, che non s’addice a una signora altro che un felice stiletto. Passato è il tempo delle adolescianziali molotov made-your-self-in your-kitchen …bisogna arrendersi al tempo che passa, deporre le armi in favore del burka-perfetto (felice alleato più di qualsiasi chirurgo plastico…)
Poi da lontano l’ormone rimasto solo come la querula solitaria particella di sodio grida: se ti bendo non mi velo!
Sua sempre devotissima Gallina Confusa
ps- voglia scusare la delirante associazione mentale … d’altro canto farà pur parte del suo rischio d’impresa…o no?
MissMcDreamy
E io che mi son ritrovata un paio di tubetti di shampoo da viaggio nel bagaglio a mano solo una volta arrivata a destinazione.
zioGil
Aggiungo: quando ti sequestrano una boccia da due litri di crema che avevi nel bagalio a mano, gridare "quella crema costa più del tuo stipendio" non migliora la situazione. E non me lo sono inventato, eh.
tremori
Anche farsi saltare in aria in zona imbarchi potrebbe portare dei fastidi alla propria persona….
utente anonimo
Ma è vero che questi body scanners sono dei figoni?
utente anonimo
All’aeroporto il 31-12-2009 tra le 23:45 e l’ 01:20 hanno arrestato tutte le persone sospette.
Praticamente l’ aeroporto era deserto.
Chi sa come mai !!!
utente anonimo
posso portare i cannoli nel bagagli a mano?
lofoten
Porta il tritolo stasera.
Confusa72
Potrei aggiungere:
-astenersi dallo spruzzare lo spray da difesa nel caso il personale della dogana tenti di perquisirvi:)
Spassoso comunque!
ciao
utente anonimo
Una cintura di salsicce invece dei ceri va meglio? Ho preso spunto da una notizia letta un mese fa a proposito di un malvivente in India che ha cercando di rapinare un negozio si e’ messo una cintura di salsicce minacciando di farsi saltare in aria.
utente anonimo
grazie mille, P.C.
ora me lo stampo per rileggermelo prima del prossimo volo, così da non fare errorini.