EPISTEMOLOGIA DEI CENTRI DI
ASSISTENZA TECNICA AUTORIZZATI
Secondo recenti statistiche, quando si rompe un elettrodomestico o una qualsiasi attrezzo tecnologico casalingo, e per ovviare al guasto basterebbe sostituire un singolo, minuscolo pezzettino (una molla, un dado di plastica, una vite, ecc.) la risposta che si riceve dal negozietto di assistenza tecnica trovato sulle pagine gialle e addetto all’uopo, tale risposta è invariabilmente una di queste 10:
1. “Guardi, nonostante le apparenze, comprare quel piccolissimo e mi lasci dire insulso pezzo di ricambio costerebbe più del modello intero, le conviene buttare via tutto e acquistarne un prodotto nuovo. E lo so, sembra una semplice vite a stella ma per realizzarla servono un ingegnere del Cern, otto scienziati e un’impianto industriale da trenta miliardi di euro”.
2. “Ah sì, però questo modello è fuori catalogo: negli anni Ottanta l’azienda produttrice ha licenziato tutti ed è rimasto solo il titolare, che adesso per mestiere organizza tornei di burraco a domicilio”.
3. (al telefono) “Mi spiace ma il nostro negozio è chiuso per le ferie estive dal 2 luglio al 31 ottobre”.
4. “No, questa è una salumeria, il negozio dei pezzi di ricambi stava di fronte ma è fallito il mese scorso per bancarotta fraudolenta.”
5. “C’è un solo negozio in tutta Italia che vende quei pezzi di ricambio, e sta a Nuoro. Vuole l’orario dei traghetti?
6. “Ah, ma non è più in garanzia? Allora per acquistare questo genere di ricambi deve prima fissare un appuntamento con il direttore commerciale dell’azienda produttrice alla presenza di un notaio, per l’apertura del mutuo.”
7. “E no, quel pezzo di ricambio lì oggi non ce l’ho, però provi a passare più avanti, che so, magari l’anno prossimo.”
8. “Sì ce l’ho ma noi non riforniamo privati, anzi per favore esca da qua subito altrimenti slego i cani da difesa.”
9. “Mi spiace ma per oggi non posso aiutarla, questo pezzo di ricambio viene costruito e spedito dall’estero, per l’esattezza da dei minorenni tenuti prigionieri in una fabbrica in Vietnam e a quest’ora là è notte, non mi rispondono al telefono.”
10. “No, ho appena venduto l’ultimo esemplare esistente in tutto l’Universo a quel signore che sta uscendo dalla porta”
utente anonimo
Io sono di Nuoro. Una volta ho chiamato all’assistenza e mi hanno detto che il ragazzo del punto 5 ora vive a Vipiteno.
personalitaconfusa
Poveretto (il ragazzo, dico).
zauberei
Eh si vede che sei Milanese, puaretto.
Noantri ci avemo la fortuna del ragazzo der punto 11. Manlio.
– Manlio comne devo fa?
– nun te preoccupà mo vado da mi padre che è sfasciacarozze e te sistemo tutto.
A me il papà di Manlio mi ha sistemato lo sportello daa lavatrice et anco un pezzo della caldaia.
Strato2006
“Mi spiace ma la diligenza con il pezzo di ricambio della sua tivù al plasma è stata attaccata dagli indiani, prossima spedizione appena rientra il settimo cavalleria per la scorta”.
PICCHU
Lei continua a meritare il mio inestimabile rispetto. mi si è rotta una stampante aziendal in questi giorni, ho chiamato il centro assistenza e la risposta dell’operatore si avvicinava enormemente alla 9…
personalitaconfusa
Picchu: la differenza era “in Cina” al posto di “in Vietnam”, temo.
Stratos: sì, quella sarebbe la 12.
Zauberei: quindi al posto dell’oblò adesso avete la portiera di una 600?
utente anonimo
Sempre un piacere passare da qui e leggerti, Confuso! 😀
FirmatoCkf
e… “sì si può riparare, certo cke lo so fare, il rickambio? Ah si trova ckome no, solo cke bisogna riprogrammarlo e ckome ovvio l’unicko in grado di farlo è in meditazione sull’Himalaya protetto da 100 Shaolin inckazzati, è sickuro di volerlo distubare?”
dipocheparole
:-DDD
Passo spesso di qui per andare a dormire contenta.:)))
zauberei
Non solo confuso, ma ci ho la caldaia col cambio automatico!
Strato2006
Beh, la lavatrice a colori è un mito dagli anni ’70… 😉
utente anonimo
TI ho letto su Glamour!! :O
sssstiloso! 😉
Misma, una lurker
diamonddog
Il segreto è NON ricorrere ai ricambi originali.
Mi si era guastato il termostato del frigo e avendo incontrato alcune difficoltà (diciamo la 3, la 7 e la 8 in contemporanea) ho chiamato un tizio di quelli “tuttofare”.
Mi ha montato un termostato diverso, adesso il frigo è taroccato ma funzione. Anche se è diventato quasi un congelatore e consuma come una ferrari a pile.
utente anonimo
Nel mio caso le hai azzeccate tutte.
utente anonimo
io decisi di aprire il blog quasi solo per raccontare la storia di un TV samsung …di 8 TV samsung cambiati uno dopo l’altro in un mese (un cambio ogni 4 giorni circa, arrivai ad immaginare che fosse una precisa strategia per “occupare” i disoccupati….)
lo strabiliante modello si accendeva da solo, preferibilmente in piena notte, a volte video e audio, spesso solo audio … una cosetta da infarto … la raccolta delle spiegazioni che tentavano di dare al fenomeno copriva ogni tipo di possibile denuncia, penale e civile: tentarono perfino di convicermi che avevo poteri medianici e che si trattava per certo di un caso di poltergeist … ma anche che il fatto che preferibilmente il televisore si accendesse da solo di notte, significava che qualche zanzara si poggiava nel punto dove era posizionato il touchscreen per l’accensione: mi consigliarono, prima di procedere ad un nuovo cambio, di provare a spruzzare dell’autan sulla cornice del monitor ….
dopo 4 mesi mi chiamò la samsung … potevo lasciar perdere l’esorcista: era una partita di Tv difettosi … “ma non mi dire!”
…. si mostrarono molto contrariati nello scoprire che nel frattempo avessi sporto denuncia, mi fossi fatta rendere i soldi (perchè mai quando potevo avere un buono e comprare un telefonino, un frigorifero, una lavatrice …in fondo pure lei ha dei “programmi”?), e avessi comprato un televisore di altra marca
Trifle1