10 MODI PER PREVENIRE L’INFLUENZA SUINA

Buonasera e benvenuti al consueto appuntamento con la rubrica dedicata alla salute. Ecco dieci utilissimi consigli per scampare all’epidemia di influenza suina. Ecco i 10 comportamenti in grado di ridurre significativamente la probabilità di infezione sono i seguenti:

1. Lavatevi bene le mani con il sapone dopo aver accarezzato suini messicani.

2. Se per strada vi capitasse di incontrare un maiale messicano che tossisce, tiene un termometro in bocca e ha una sciarpa al collo, cambiate marciapiede prima di farvi starnutire addosso.

3. Non bevete da bicchieri da cui in precedenza abbiano bevuto suini messicani.

4. Quando durante un pranzo al bar il cameriere vi offre panini imbottiti con salame messicano, prosciutto cotto messicano o finocchiona messicana, chiedetegli gentilmente di portarvi qualcos’altro.

5. Ipotizzando che vi troviate a dormire in un appartamento dove il giorno prima siano stati rinvenuti cadaveri di maialini messicani morti in maniera misteriosa, areate i locali prima di soggiornarvi.

6. Rinunziate a baciare in bocca suini messicani la cui temperatura corporea risulti superiore ai 42 gradi centigradi.

7. Se rimanete chiusi in ascensore con una mandria di suini messicani idrofobi, premete il pulsante di allarme e cominciate a urlare aiuto.

8. Informate in via preventiva il vostro medico della mutua che qualora siate colpiti da un malore e perdiate coscienza, ebbene persino in tale situazione i vostri convincimenti etici proibiscono le trasfusioni da suini messicani vivi o defunti.

9. Mai dico mai soffiarsi il naso con un fazzoletto da naso già usato da un maiale messicano.

10. Nel malaugurato caso in cui in questo preciso momento vi troviate in vacanza in un agriturismo messicano specializzato nell’allevamento di suini col raffreddore, tappatevi nella vostra stanza, evitate qualsiasi contatto con il personale e soprattutto telefonate subito all’ambasciata per dirgli di venirvi a prendere con l’elicottero.

33 Comments
  1. Hoffmann75

    Purtroppo la faccenda sta diventando una cosa seria…magari attualmente il problema fossero solo i suini messicani…!! Si è andati ben oltre…ahimè…

  2. cptuncino

    il punto 6 mi fotte.

    Xavier…splendido esemplare di porco messicano.

  3. larvotto

    Ma come faccio ad individuare i bicchieri dai quali hanno in precedenza bevuto dei suini messicani? 🙂

  4. utente anonimo

    ma….e riguardo al sesso con i suini messicani? basta astenersi dal baciarli?

  5. utente anonimo

    tutto ciò non è giusto, un argomento e un vademecum così seri e io che piango dalle risate.

    mi scuso con suini ed umani coinvolti.

    stu

  6. PICCHU

    Eppure sono così belle le maiale. Ma quelle messicane no, lo sa Tiziano Ferro per dire e anche PCCHU. Le maiale messicane hanno i baffi e ora, anche l’influenza.

  7. zauberei

    Mi riallaccio al commento uno.

    La situazione precipita, anche con i maiali che so francesi o anche anglofoni si rischia parecchio.

    (l’argomento è serio? non lo so ancora, in tutta onestà)

  8. profondoblog

    accidenti! tutte queste cose mi sono successe nell’ultima settimana e non ho preso le dovute precauzioni! Ce la farò?

  9. FirmatoCkS

    Un buon modo per evitare l’influenza è essere un tipo pocko influenzabile.

  10. superegovsme

    Eh,già.Oppure fare incontrare isuini messicani ai polli cinesi.Si eliminano a vicenda?

  11. utente anonimo

    Posso farci del petting?

  12. utente anonimo

    Hanno già chiuso le frontiere a cani e porci.

  13. utente anonimo

    ma…come faccio a riconoscere un maiale messicano?lo capisco dal sombrero?

  14. micce

    il post più divertente dell’anno 🙂

  15. utente anonimo

    La faccenda è più seria di quel che si pensa. Ieri un commando suino-infetto ha occupato gli uffici di studio aperto.

    Oggi il programma andrà in onda in forma maiala.

    Bef

  16. utente anonimo

    Un problema da porci.

  17. Gipris

    Cavoli! ne ho adottato uno proprio ieri, che faccio? lo abbandono in mezzo all’autostrada???

  18. utente anonimo

    Ma la Porchetta la potemo magnà?

    Dottò me risponna pe’ favore!

    Sinnò io nun campo più!

    La Porchetta!

    ODDIO NO!

    NOOOOOOO!!!!!!!!

  19. LaCassiera

    Ma come riconosco che è messicano? Grugnisce in un’altra lingua? :/

  20. utente anonimo

    informazione più corretta del corsera che fa terrorismo per vendere un libro con i consigli dell’esperto.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *