MORTE AL SUSHI

Volevo dire una cosa:  su questo blog dedito allo snobismo acrobatico non abbiamo mai parlato male del sushi ed è ora di colmare la lacuna.  E quindi: abbasso il sushi. Dice, ma perché, povero sushi, cosa t’ha fatto di male? Niente, non l’ho neppure mai assaggiato in vita mia. Però mi sta antipatico.

Ora, se proprio vogliamo cercare, diversi ragionamenti si prestano ai fini della giusta lotta contro il sushi.

Ad esempio: si sa quanto questo sushi sia alla moda fra ricchi e benestanti, ma si tratta forse di un cibo raro, prelibato? No, siore e siore, affatto: le sue ricette sono basate per lo più sulla cucina di ingredienti da poveracci quali il tonno, il riso, l’uovo e i cetrioli. Insomma tutta roba che non costa niente e al supermercato te la lanciano dietro, e allora non si capisce perché mai questo sushi si dia tante arie.

Per non parlare del rafano, dell’avocado, delle alghe, poi, gente ridicola che da sola fa schifo ma quando si mostra in compagnia di quel fighetto del loro amico sushi, vai a sapere perché, diventa gradita a tutti.

Potremmo aggiungere poi un’ulteriore ma sin troppo facile argomentazione ecologista. Nell’era di massimo inquinamento dei mari, queste orride bestie allevate in un porto giapponese, non solo non ci chiedono scusa di esistere, ma pretendono di essere mangiate! Ovvero: ci pigliano pure per il culo.

Ma soprattutto, amici lettori, il sushi è straniero. E milioni di pesci italiani stanno perdendo lavoro a causa sua. Un’ingiustizia. E’ in regola col permesso di soggiorno, questo pesce extracomunitario? Le paga le tasse o campa (si fa per dire) alle spalle degli onesti tonni residenti nel nostro paese?

53 Comments
  1. palladipelo

    e non dimentichiamoci il salmone, norvegese, non italiano, indi anche lui un importato del sushi.

    Sig.Confuso posso farle una dichiarazione d’amore?

    perchè con questo post “morte al sushi” (che io odio!) lei ha definitivamente rapito il mio animo!

    p.s. il rafano questo simil-sconosciuto… la roba più disgustosa che abbiano “palpato” le mie papille gustative… blehà!

  2. cptuncino

    hmm…

    in francese parlando, beh un po’ col cazzo che mi mangio il tonno cresciuto sotto portomarghera.

    (godzilla nn era poi un coso giapponese creato da una lucertola che si è ingigantita dopo l’hiroshima (o come si scrive)? chissà quanto grande sarebbe un tonno in realtà. un’acciuga tipo)

  3. FirmatoCkf

    Ringrazio il signor Ckonfusa e voglio attirare l’attenzione dell’utenza tutta su una grave piaga… Il rapimento del tonno italiano da parte dei giapponesi.

    Signori miei, piango anckora dalla volta cke seguendo l’esempio dell’Illustre Ckonfusa, decisi di allevare un tonno in vascka e me lo vidi un giorno portar via da giapponesi travestiti da rom.

    Quegli infamacci, lo hanno preso e fatto diventare sushi.

    I giapponesi prendono il nostro pesce e lo trasformano in sushi, gli fanno dimentickare la loro storia e ckultura, la loro identità e lo fanno diventare sushi.

    Denuncio la ckosa oltre cke perckè voglio vendetta per il mio tonno, per fermare lo scempio di questi rapimenti tonniferi da parte di sedicenti “pesckatori” giapponesi.

    Grazie

  4. personalitaconfusa

    FirmatoCkf: lei ha ragione. I tonni italiani rivogliono la loro storia, la loro cultura: ad esempio la mattanza, la pesca con le bombe, eccetera.

    Capitano: bella trama, un tonno gigante aggredisce a testate le murate del porto di Yokoama e sbrana i passanti…

    palladipelo: lei mi commuove, ma se rivuole indietro il suo animo metta dei soldi in una borsa e la lasci nella cabina telefonica della stazione.

  5. palladipelo

    Scusi sa Sig.Confuso ma io mica ho detto che lo rivoglio indietro… e anche se fosse lei dovrebbe specificare quale stazione!

  6. FirmatoCkf

    Dia retta, signor Ckonfusa, una volta ci si divertiva!

  7. quilling

    E’ proprio di ieri la notizia del turista tedesco aggredito da un sushi nelle acque del canale di Sicilia.

  8. personalitaconfusa

    palla (#7): milano lambrate va bene? altrimenti, sposiamoci.

    quilling: e come è finita?

    #11: mi sa che son l’unico fesso che non ci ha mai guadagnato una lira.

  9. palladipelo

    macchè macchè troppo lontana codesta stazione… opto per lo: sposiamoci.

    Sempre che a lei vada bene trasferirsi nella ridente terra fiorentina, abbandonando il lei e dandoci del tu, naturalmente!

  10. cptuncino

    il tonno in casting in questo blog sta muto come un tonno?!

  11. utente anonimo

    Ecco, io sono un collega del sushi (vedi casetta) e non so se esserle grato (per la sopravvivenza della specie) o no (per il disprezzo della specie).

  12. utente anonimo

    ma, signori, il sushi non è un pesce…..in italia si prepara con prodotti italiani…..

    è come dire di voler salvare il pane dalla baguette o la torta margherita dalla torta sacher…..

  13. utente anonimo

    venerdì parto giustappunto per Tokyo,

    Le faremo sapere.

    artemisia (munita dei conforti della rigattiera nera)

  14. quilling

    #Utente della stanza 18.

    Non è vero che il sushi non è un pesce.

    Su SKY hanno fatto vedere giganteschi flussi di sushi migratori che seguivano la Corrente del Golfo fino ad arrivare alle Valli di Comacchio dove si accoppiavano con i residenti.

    La loro permanenza lì è allietata da canti popolari e da sagre paesane.

    Nota è la festa “Adottiamo un sushi però poi non facciamo che lo buttate nel cesso, ah?”

    Tutti i sushi sono iscritti alla festa con tanto di tessera di socio onorario.

  15. Gipris

    Da quando l’ho assaggiato, il sushi è il polpo-siscion 🙂

  16. zauberei

    Io magno volentieri tutto e di tutti i popoli.

    Magno cinese, magno etiope, magno russo, magno italico magno calabro, siculo, lunare.

    Tuttavia se si procedesse all’estinzione totale der sushi io sarei solo che felicissima. Lo trovo oribbile.

  17. quilling

    #Stanza 23.

    L’ho capita solo dopo la pausa pranzo.

  18. diamonddog

    Pago vacanza in Giappone ad Okinawa a chi mi spiega la differenza tra sushi e sashimi.

  19. quilling

    #stanza 29.

    Il sushi è un piccolo prelibato bocconcino di riso e pesce crudo freschissimo. Viene preparato manipolando abilmente il riso bianco bollito in agrodolce con filetti di pesce crudo, di diverse qualità, tagliato con cura e aromatizzato con erbe e spezie.

    Il sashimi, come il sushi, è un piatto caratterizzato da filetti di pesce crudo di tutte le qualità aromatizzati. Ad esso però, a differenzia dal sushi, non viene aggiunto riso bollito e i tagli di pesce crudo sono un po’ più spessi. Viene accompagnato da una salsina di soia con il rafano e lo zenzero.

    Ed ora??????

  20. silice

    Può scrivere alla regione lombardia e proporre una legge anti-sushi, sono sicura che l’ascolteranno con molto interesse. 🙂

  21. diamonddog

    ok hai vinto, prepara il metal detector per le mine sulla spiaggia.

  22. quilling

    #Stanza 32.

    Ma il metal detector me lo fanno passare dal metal detector dell’aeroporto di Punta Raisi?

  23. utente anonimo

    Il Traduttore Simultaneo dall’Atmosfera:

    cari amici (applauso) di lunghe serate (applauso) mi dispiace, una volta tanto, dissentire (sconcerto in aula) sò, perchè vi conosco, ognuno di voi (applauso), che siete dediti, e io con voi, alla causaaaa!

    Il pesce medittttterragno! (basta la smetto qui, la noia mi opprime)

  24. jardigno1965

    E’ vero potestiamo il nostro motto sarà

    UNA SPIGOLA AD OGNI SPIGOLO !

  25. utente anonimo

    Lei a mio parere non è confuso e tantomeno confonde…

    Il sushi?…non sopporto nemmeno il nome, che vorrà dire poi “sushi”?

    Giuli

  26. diamonddog

    (aeroporto)

    -salve, niente da dichiarare?

    -sa, porto un metal detector..

    -si accomodi, signor detective

    -no guardi signora guardia non ci siamo capiti, porto in aeroporto un metal detector…..

    -bip bip

    -sgnep

    -un fiorino.

  27. zauberei

    Anche io aderisco alla campagna per il nazionalismo pesciarolo di jardigno 36 – “una spigola per ogni spigolo”, in specie se ar cartoccio che ‘e patate.

    Per tacere di quell’artro intruglio diabolico di cui qualcuno sopra il sor 30, parlava. Er Sashimi.

    O forse che io sono in un momento di profonda allergia nipponica a causa della mia nuova allieva giapponese.

    Telibbile.

  28. personalitaconfusa

    Domani mattina sit in di protesta di spigole italiane disoccupate sotto il consolato giapponese.

  29. quilling

    #stanza 39.

    ma sta cosa devo leggerla dal basso verso l’alto?

  30. quilling

    Incendiamo i reggiseni e io sono mia e mi gestisco io.

    Abbasso il sciusci.

  31. gattasorniona

    giusto a proposito: faccio parte della lega di rivalutazione culturale dello sgombro sott’olio. ci uniamo alla protesta e scendiamo in piazza!

  32. quilling

    E’ vietato l’assembramento di sgombri al di fuori dei fast food.

  33. utente anonimo

    Cominciamo una campagna per la CRI. Cucina regionale italiana.

  34. quilling

    Ma il panino col sciusci posso mangiarlo fuori dalle sciuscerie?

  35. Paxos

    A prima vista sembrava l’acronimo di Croce Rossa Italiana….che ne so, magari dopo aver mangiato il sushi…

  36. utente anonimo

    Non posso che condividere mio caro Confuso…

    Lofoten

  37. utente anonimo

    momenti di tensione davanti al consolato nipponico: il comitato sciò-sciò-sciusci rosola a fuoco vivo spigole e orate sotto gli occhi atterriti di animalisti e vegani.

  38. utente anonimo

    ebbuòno, diko davvéro ettù sei un razzista!

    ekko! 🙁

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *