POLLO ALLA CACCIATORA RICETTA LA DEL
Buonasera a tutti dal nuovo direttore marketing di questo blog. Il terzo in un mese, gli altri sono già all’ufficio di collocamento). come avrete già capito, sto effettuando un esperimento molto importante. Un gioco di prestigio. Dopo anni di studi alla Bocconi e quattro master in America, ostenterò la mia scienza dimostrandovi come sia possibile imbrogliare Google attirando qui persone che cerchino "pollo alla cacciatora".
Mi produrrò pertanto in un mero artifizio di seo & sem web marketing per portare qui, con la frode, un target profilato quale l’insieme dei cittadini italiani recatisi su Google ansioni di notizie sui polli alla cacciatora, appunto.
In primis: il titolo. Avrei potuto intitolare questo articolo
La Ricetta del Pollo alla Cacciatora.
Ma sarebbe stato un grave errore, amici miei. Invero, il sig. Google predilige contenuti ove le parole chiave – nel nostro caso, “pollo alla cacciatora”, appunto – stiano all’inizio del titolo. Titolo che infatti ho composto mettendo in ordine di importanza le parole: pollo alla cacciatora, ricetta, e poi in coda le parti del discorso meno rilevanti (la, del).
Un altro trucco, mi perdonerete. A tutti noi, a scuola, hanno insegnato che nella scrittura, le ripetizioni non stanno bene. Non sono eleganti. Perciò si usano i sinonimi. Secondo questa vecchia regola, nel discettare di pollo alla cacciatora sarebbe meglio sbizzarrirsi in circonlocuzioni e perifrasi pur di non rinominarlo più volte, il pollo alla cacciatora. E quindi alla seconda o terza citazione, anziché pollo alla cacciatora potrei dire
“l’animale da cortile cotto nel vino e nella cipolla”
oppure
“il pennuto alla venatoria”,
o ancora
“il giovane gallinaceo morto e in padella”.
Ma sbaglierei, amici. Nella prosa ai tempi di Google, la ripetizione è un bene. Proprio il reiterato e ossessivo richiamo dei termini pollo alla cacciatora ingannerà il motore di ricerca. E con lui i suoi avventori affezionati al (abbiate pazienza se insisto) pollo alla cacciatora.
Così pensa il signor Google: ehi, ma quello è davvero un sito sul pollo alla cacciatora. Guarda quanto ne parla diffusamente. Presto, piazziamo questa pagina più in alto fra i risultati.
Infine, l’uso di grassetto e corsivi. Se si vuole piacere a Google, pollo alla cacciatora vale più di un banale pollo alla cacciatora. Lo stesso dicasi per pollo alla cacciatora o per pollo alla cacciatora.
Bene, a questo punto abbiamo l’articolo è perfetto. Già vi vedo, voi folle in arrivo da Google. Mi chiederete: sì ma la ricetta? Bè, cari miei, naturalmente non ho alcuna informazione da offrire al riguardo. Non ho mai cucinato in vita mia un pollo alla cacciatora, né alcuna altra pietanza. Di solito ceno al ristorante. Arrivederci.
palladipelo
Caro terzo editore marketing,
non sono giunta qui tramite il motore di ricerca google, ma bensì tramite il mio link PersonalitàConfusa.
ero… rivoglio il Sig.Confuso!
misialane
Ma se uno è vegetariano, che fa?
zauberei
Ihihi
Confuo io lo cucino il pollo alla cacciatora, essendo un apore rustico e di facile ottenimento, Non ne vado pazza, perchè a me me piaciono i polli con cremine, le panne etc. Ma se voi ti posto la ricetta eh.
zauberei
Confuo ho un bruccolino otto il tatto della ette.
Ippopotamone
Il Sig. Google mette il riferimento a questa pagina solamente in 10° posizione. Esperimento fallito?
Paxos
Salve, sono arrivato qui perchè sono un feticista della donna cacciatora col fucile in mano.
Nuda però eh.
personalitaconfusa
Donna alla cacciatora? Ma condita col vino e la cipolla?
personalitaconfusa
Zauberei (#4): non la capisco, che le succede? Si sente bene?
Misia (2): scriva un post per attirare il pubblico interroga Google con la richiesta “carciofi bolliti”.
Palladipelo: vada a cercarlo al suo nuovo domicilio, cioè sotto i ponti.
gramuglio
e tra l’altro in ottava posizione, non decima.
personalitaconfusa
Modestamente.
diamonddog
pare che siete anche nelle prime posizioni dell’arci caccia.
Kingalov
personalitaconfusa
Titolo che infatti ho composto mettendo in ordine di importanza le parole: pollo alla cacciatora, ricetta, e poi in coda le parti del discorso meno …
personalitaconfusa.splinder.com/post/20093716/POLLO+ALLA+CACCIATORA+RICETTA+ – 8 ore fa – Pagine simili
*ha cercato su google*
utente anonimo
Mhhh a questo punto aspetto la “lesson Two: fidelizzazione”.
Se solo penso alle centinaia di povere massaie, alle fidanzate con moroso-in-arrivo-all’ultimo-momento, alle signore che hanno la camerieira influenzata, ai single annoiati dei soliti4-zompi-nella-casseruola… bhé… posso stare a vedere che combinerà il prossimo direttore??? O_o
Cassandra
Sophyl
Ovviamente ho cercato subito “Pollo alla cacciatora” su google per verificare.. E nella prima pagina all’ottavo posto..eccoti lì! Che posto fantastico e assurdo sto bolg! Felice di averti coperto Personalità Confusa!
Lucia
g4bry3l
… in ottava con il pollo,
in settima con la ricetta…
deve escogitare qualcosa per salire in prima!
quilling
E se cerco pollo alla diavola con capperi di Pantelleria?
utente anonimo
Stupendo ! purtroppo provando adesso (18/03 ore 8.30) il post non compare nelle prime due pagine di google… Che altra furbizia usano ?
personalitaconfusa
Bastardi, hanno scoperto il trucco.
personalitaconfusa
quilling > sempre più difficile: domani ci riproviamo con “spaghetti al pomodoro” e “pizza”.
g4bry3l: mi sa che per la prima bisogna dare una mazzetta.
Sophyl: benvenuta. 🙂
Cassandra: quello del pollo è stato licenziato poco fa.
Kingalov: no dai non ci credo.
utente anonimo
se vuoi avere un sucessone con google usa come riferimento Edita Bente… tira più di un carro di buoi.
Saluti.
Otis
utente anonimo
Io ho provato con:
“Confuso Bipede Maschio Pennuto alla Cacciatora”
e sei al 1° (leggi:PRIMO) posto!
che meraviglia!
chissà come viene con olive e peperoni..
ma Lei, sig.Confuso, è commestibile?
quilling
Che strano però.
Il figlio del cognato di mio zio è approdato sul mio blog passando dal tuo avendo digitato su google: pollo stasera torni quando rosticceria passa che frigo il vuoto è.
Ma roba da matti.
lofoten
Il pollo paga.
PICCHU
Il pollo alla cacciatore è un codice per pianificare attentati terroristici di forte impatto al Signor Amadori.
Lei Direttore è stato scoperto.
Faccia come il signor Amadori con le tasse da pagare.
Sparisca finché è in tempo
Kingalov
w i polli, comunque è.è
Strato2006
Che polli!
personalitaconfusa
#22: certo che lo sono!
tuttoesubito
11/04…. prima pagina, decimo posto…
invece se metti “giovane gallinaceo morto in padella” sei al primo posto…. 🙂
TeS
ps: post stupendo comunque
utente anonimo
geniale ci son cascata come un pollo!