LA SVOLTA

Cari lettori, sono il nuovo direttore marketing di questo blog: quello assunto la settimana scorsa era un imbecille e quindi è stato messo in cassaintegrazione, come peraltro già accaduto al vecchio autore dei pezzi, il sig. Confuso.

Bene. Da oggi questo sito inaugura una nuova linea editoriale. Diventerà un blog monografico. E’ una scelta obbligata: oramai va di moda, come si dice, la nicchia. La specificità, la dissertazione incentrata su un singolo argomento seppur analizzato in tutti i suoi più diversi aspetti.

Qualcuno penserà: che palle. Ebbene no, amici: non ci annoieremo. Anzi. Ci aspetta un’avventura inebriante. Una vera corsa alla conoscenza monografica. L’argomento selezionato rappresenterà un tema di straordinario interesse, e quindi rivolgeremo ogni sforzo cognitivo e ogni dibattito verso questo singolo oggetto della nostra cupidigia di scienza. In piedi, adesso. Amici, vi annunzio con immensa gioia che
da ora in poi questo blog parlerà soltanto di tostapane.

Sì, amici, il mercato internet, oramai saturo di contenuti generalisti, richiede specializzazione. Un team di esperti ha studiato per mesi e mesi l’insieme di tutti i testi pubblicati sul web  e dopo un lungo esame ha scoperto che in Italia esistono milioni di blog che trattano:
a) di politica,
b) di televisione,
c) di informatica,
e) dei cazzi privati di coloro che scrivono i blog stessi,
f) di musica, libri, cinema, giornalismo, pseudogiornalismo, gossip eccetera e
g) di mille altre cose
ma – ma! – non ne esiste nemmanco uno dedicato ai tostapane. E’ ora di colmare questa lacuna, in modo da attirare l’innumerevole pubblico sinora insoddisfatto ma curioso della materia scelta.

Bene, vi vedo emozionati, e lo sono anche io. Il viaggio verso questo nuovo universo inesplorato di  discussioni furibonde sta per cominciare. E poiché del tema in questione non so nulla o quasi, vado
a documentarmi: amici, fatelo anche voi.
A presto.

24 Comments
  1. FirmatoCkf

    sì signor direttore, ma guardi però cke si ckiama sig. Ckonfusa, non Ckonfuso, ovviamente senza ck… ma sulla tastiera ckome fate a trovare sto ckarattere strano voi?

  2. Ippopotamone

    Tra me e il mio tostapane non c’è comunicazione. Mi carbonizza tutto il pane! Mi dia un aiuto Suor Confusa

  3. utente anonimo

    Mi sa che pure questo finisce in cassintegrazione

    thestral

  4. utente anonimo

    Un piccolo tostapane ed altri oggetti (sappiamo quali) si mettono alla ricerca del loro padrone partito per le vacanze. riusciranno i nostri eroi a rintracciare il sig. Confuso?

  5. personalitaconfusa

    Ckf (1): come osa rivolgersi con questi toni a un manager illuminato? E gli da pure del tu?

    Ippo (2): non me ne parli, al mio s’è rotto pure l’orologio a molla che regola la cottura. Non trilla più.

  6. utente anonimo

    Vendetta
    Tenace,

    Ostinato

    Sbriciola

    Tutto.

    Allora

    Provo

    A

    Negargli

    Elettricità
    Cassandra

  7. quilling

    Vorrei sapere se sul mercato ci sono tostapane a batteria

  8. zauberei

    (avevo scritto un commentillo – è credo morto)

    Dicevo ho infuocato una cucina tempo fa in Inghilterra. Ora tosto il pane in padella.

    Ecco.

  9. utente anonimo

    Era ora!

    sì il tostapane mi sembra un buon inizio..

    è un tema per certi versi se vogliamo anche “scomodo”, vero?

    diciamola tutta una volta x sempre.

    e che c@22o!

  10. PICCHU

    Il mio tostapane fa saltare il quadro elettrico.

    Davvero.

    E’ grave?

  11. quilling

    Ma non potremmo aprire un forum sul tostapane?

    Avrei tante domande da porre.

    Prima fra tutte una:

    “ma a voi non vi si appiccica tutto il formaggio giù alla base che spesso è saldata per cui con l’andare del tempo si forma all’interno una collinetta marroncina che sembra na roba fossilizzata e ogni volta che accendete sbummica un feto di bruciaticcio che se viene qualcuno da fuori vi chiede se avete dato la pittura alla varechina sulle pareti della cucina?”

  12. Paxos

    Sììììì che bello….finalmente un blog giovane e trendy come lo volevamo. Sììììì, grazie di esistere. La prego signor direttore del marketing (mi inginocchio tutto in avanti appoggiando i palmi delle mani su un tappeto) scriva anche un libro! Vogliamo il libro con i post del suo blog. La prego, il panorama editoriale italiano è troppo noioso con tutti sti scrittori di professione, abbiamo bisogno del suo blog su carta stampata. Vogliamo IL blogger ma anche…LO scrittore. Tutti possono essere scrittori, che cavolo!

    E poi un’altra cosa: io NON VEDO L’ORA di farle una donazione. Quindi, la prego, per pietà, cacci fuori il bottoncino paypal. Lei sta offrendo tanti contenuti. E’ un servizio, non un hobby! Mi raccomando…

    Grazie, attendo con fiducia in una sua risposta.

    (si capisce la mia ironia? No, temo).

  13. profondoblog

    in un momento di crisi economica internazionale non si poteva non licenziare il designer

  14. gramuglio

    io ho già il libro del signor confuso.

    penso altresì che il tostapane sia un oggetto decisamente da rivalutare.

    ah, “la svolta” è un locale qui sotto casa mia, il più in voga al momento nella ridente cittadina di Labrone.

  15. FirmatoCkf

    Sig. Ckonfusa, a parte cke io difendevo lei, ingrato e poi dare del tu al manager? Ho dato del voi a tutti quelli cke sckrivono senza ck… Ckomunque mi permetto di usare quei toni perckè sono ckonvinto cke il direttore Tostapane stia per diventare un ckassintegrato qualsiasi

  16. premedito

    Ottima deduzione! Si vede che questo ci sa fare…

    Se posso permettermi farei anche notare che in giro non si vedono neanche blog sulle marmitte. Che sono uno strumento e un problema sfruttato e sofferto dall’umanità intera… o almeno quelli con un mezzo di trasporto a motore.

  17. utente anonimo

    salve sig.Confuso,

    ho installato Windows Vista sul mio tostapane, ma quando tosto due fette contemporaneamente il tostapane si blocca e inizia ad uscire fumo blu. è grave?

    mi aiuti, la prego.

    cordiali saluti,

    Steve Ballmer

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *