SULLA DOMICILIAZIONE BANCARIA

Allora, tu vai dalla tua banca e gli spieghi: ehi, banca, ciao, guarda che se arriva questa gente qua che peraltro non ho mai visto in faccia in vita mia, e ti chiede dei soldi, soldi miei, tu devi darglieli. Capito? Qualsiasi cifra chieda, tu daglieli.
 
La banca resta un po’ perplessa e ti domanda se sei sicuro di quello che stai dicendo. Ma tu sei sicuro, sicurissimo, anzi glielo metti pure nero su bianco. Ecco la firma.

“Ma no, non sono miei parenti: non li conosco neppure, pensa! Non di persona, almeno. Però mi hanno assicurato che questa roba delle domiciliazio come si chiama, è comoda. Conveniente, sicura trasparente e un sacco di altre panzane. Per farla breve, mi stanno facendo un piacere. Ma sì. In questo modo, mi evitano parecchie seccature: la fila all’ufficio postale, i pro memoria sparsi per la casa, e così via. Questi fanno tutto loro: si prendono il danaro da soli senza neppure chiedere permesso, come se fossero al self service.”

La domiciliazione bancaria funziona così. Tu devi dei soldi a qualcuno (di solito il qualcuno è un’azienda di ladri farabutti, ma non divaghiamo) e nutri così tanta fiducia in esso qualcuno da lasciare a lui libero accesso al tuo conto in banca. Poi lui ti scrive: ehilà, guarda che sto andando a frugare nel tuo portafogli, per pagarmi certe cose. Leggi il documento. Ah non ci capisci un tubo? C’è qualche errore? Eh ma che pignolo! Vabbè, dai, io comincio a andare. Tu, casomai, se ci riesci, fermami.

Una follia, a ben pensarci: quel qualcuno lì potrebbe approfittarsene, prosciugarti il conto e scappare in Thailandia. E in effetti.

24 Comments
  1. Fiandri

    Sì ma. Se non ti fidi non fare la domiciliazione, ci sono altri modi per pagarli.

  2. eliseablues

    E’ vero, sei proprio confuso.

    A parte che ci sono garanzie nella modulistica che firmi, sei tu che decidi a chi concedere fiducia e di solito, sono aziende pubbliche come

    gas luce ed acqua o affitto di edilizia

    statale o comunale, io ho domiciliato

    tutto da tanti anni e non ho mai avuti problemi

    buon fine settimana

    eli

  3. utente anonimo

    E poi così non ti tagliano il gas.

  4. Strato2006

    Attriti con le società di servizi ultimamente, vedo… ;DDD

  5. epimenide

    eliseablues, buon per te… Io trovo regolarmente nelle mie bollette importi non dovuti (e stiamo parlando di società a livello nazionale). Certo, poi te li restituiscono, con comodo… ma preferisco non fare la banca per queste aziende!

    E comunque, gli “altri modi” per pagarli sono tutti scomodi: notato che NESSUN servizio pubblica per i pagamenti un numero di conto corrente bancario, che con l’Internet Banking sarebbe la cosa più logica (così come avviene in tutti i paesi esteri), ma vanno tutti con le Poste, che sono carissime?

  6. PICCHU

    Credo che la mia tranquillità nasca dal fatto cheil mio conto è perennemente in rosso.

    Questo non significa che io sia tirchio comunista o non mi fidi (naturalmente alle elezioni regionali vota SORU), però è una sorta di mia protezione personale.

    Rosso ieri oggi e domani e mi chiama il direttore di banca:”Ehy buon Pastore purtroppo, a causa della sua solita dimenticanza, abbiamo dovuto applicare l’ennesima penale sul suo conto e prelevarle ancora 100 euro di mora…”

    Io da quel giorno ho capito che è bello andare avanti con i soldi degli altri, penso che me lo abbia insegnato un pagliaccio al governo. Se ce la fatta lui ce la possiamo fare tutti.

    Olè.

    Buona domenica Confuso

  7. zauberei

    Mah figuramose confuso – io già mi sento una donna ar passo chi i tempi perchè non li pago a nocciuole e torte de mele.

  8. profondoblog

    alla thailandia non ci avevo pensato… alla prossima domiciliazione farò un preventivo per un viaggio

  9. utente anonimo

    Brutta storia le domiciliazioni in genere. Sono sempre stato contrario ma in un caso particolare ho voluto provare, dato l’importo relativamente esiguo. Ne ho attivata una con Tiscali, su carta di credito, per una dialup in una zona non raggiunta da adsl. Ho cambiato casa, chiuso il contratto con loro e cessato l’esistenza della linea. Ma a distanza di quasi un anno continuano a prelevare ogni mese. A nulla sono valse le proteste ed fax a Visa. E da tiscali mi confermano la cessazione del contratto. Ma i soldi continuano a prelevarli!

  10. cptuncino

    non ho testimonianze, ne favorevoli ne contrarie , tendenzialmente diciamo che le bollette faccio fatica a ricordarmi di pagarle.

  11. diamonddog

    Un pò di solidarietà per il sig. Confuso.

    Un mio amico, che si vantava di aver domiciliato tutto e di non avere più pensieri, un giorno è rimasto al buio.

    Perchè la banca si era “dimenticata” di pagare la bolletta della luce.

    Anche se ti fidi a livello economico dovresti quantomeno avere dei dubbi dal punto di vista mnemonico.

    Tanto mica son soldi loro.

    E che sarà mai un riallaccio.

  12. utente anonimo

    A questo punto faccio bene io che mi scordo in prima persona. Sono diventata esperta di fax per il recupero volante dell’utenza scadente (in tutti i sensi).

  13. FirmatoCkf

    A me sckalano dal ckonto i soldi della mackckina, il finanziamento, ma dite cke dovrei ckontrollare se avrei già dovuto finire le rate 5 anni fa?

  14. Seymourglass74

    Non ricordo nemmeno più quante cose ho domiciliato, ma penso sempre che se mi licenziano e finisco i soldi saranno loro a ricordarmelo.

    Nel frattempo spero di aver tagliato la corda.

  15. lottapia

    Io mi trovo nella situazione assurda per cui ho l’accesso on line per consultare il conto ma non posso fare bonifici né tantomeno chiedere di non ricevere più a casa l’inutile saldo in formato cartaceo di due mesi prima perché ho perso le password che mi furono date all’uopo tipo 8 anni fa. Sicché chiunque può prelevare soldi dal e per mio conto tramite domiciliazione ma io medesima non posso disporre on–line del mio conto. Quando si dice la tecnologia.

  16. utente anonimo

    Dati me sue passwaord e domicilio me vostra boleta ve gonviene. Tranguili non è ingano emanco trufa noi vero Uficio Postale.

    Uficio Postale

  17. personalitaconfusa

    Mi dia l’indirizzo così le spedisco una raccomandata A/R con dentro la tessera del bancomat e codice pin scritto sopra a pennarello.

  18. zauberei

    Lottapilla io sono nella tua medesima situazione.

    Cioè per l’esattezza io non ho mai capito come cazzo faccio ada ccedere al servizio onlàin è lui che è troppo tecnologico per me.

    Io sono una che certe volte telefona alla banca e mi ci chiede se peffavore peppietà mi dicono se è arrivatro lo stipendio.

    Perchè su consiglio di mio papà ho scelto una banva piccina piccina sconosciutissima che ci ha una sola sede.

    Dice mio papà che più sono picciricchi più sono gentili con noi picciricchi.

    Al telefono so’ gentili infatti.

  19. minnietopolino

    o.O oddio io sono anni che hodomiciliato tutto…mi fai venire i dubbi a sto punto…..in realtà nonho mai avuto problemi, persino quando ho cambiato banca è andato tutto lissio lissio……ora che ci penso ho pure il conto on-line che mi stia fregando? ^_^

    Minnie

  20. Bostoniano

    Quel contenzioso con la municipalizzata del gas è ancora aperto, vedo…

  21. utente anonimo

    Sono seriamente intenzionato a richedere al Comune una domiciliazione fittizia. Dirò all’ufficiale dell’anagrafe che mia moglie mi ha sbatuto fuori di casa, mi assegneranno un indirizzo inesistente.
    Otis

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *