ANTEPRIMA CINEMA 2009

Buonasera cari lettori e benvenuti alla consueta rubrica di cinema, anticipazioni e curiosità sull’annata in avvio e sugli appuntamenti con il grande schermo: in arrivo un mucchio di sequel elettrizzanti, a cominciare da

Il divo 2
Nella film precedente avevamo lasciato il protagonista, Giulio, in un aula di tribunale.  Grazie a un serie di coincidenze (tutti i testimoni sono morti in circostanze misteriose prima di deporre) Giulio viene assolto e va in pensione. Nella sua nuova veste di anziano un po’ rincoglionito ma famoso, passa le giornate in tv come ospite dei talk show intervenendo sui più svariati argomenti, dal papa alla ricetta delle puntarelle. Muore a 122 anni: si addormenta in studio durante una puntata di Porta a Porta condotta dal figlio di Bruno Vespa. Capolavoro.

Natale al Pronto Soccorso
Il filmone delle feste, ultimo della serie, sorprenderà i fan più affezionati: si parte con la solita chiave comica un filo sboccata, ma poi si vira su un imprevisto finale fra horror e puro metacinema. In una scena di impressionante verismo lo zombi del padre di Christian De Sica esce dalla tomba, si materializza sul set quindi squarta vivi i fratelli Vanzina e l’intera troupe.

Caos Calmo II
Continuano le avventure del vedovo che trascorre le giornate nei parcheggi davanti alle scuole, con una serie di gag esilaranti: gli portano via la macchina col carrattrezzi mentre lui ci dorme dentro; lo accusano di stare sempre lì solo per vendere la droga ai minorenni; infine fa amicizia col posteggiatore abusivo e gli offre un caffè al bar dell’angolo. Nel frattempo la sua azienda crolla in borsa e tutti gli impiegati vanno in cassa integrazione, ma a lui non interessa perché tanto è dirigente. Divertissimo.

Alien contro il Padrino 0-0
Kolossal d’azione: gli alieni sfidano la celebre famiglia mafiosa per sottrargli il racket delle mazzette sugli appalti pubblici italiani. Bravo Al Pacino, che interpreta contemporaneamente il nonno mafioso, il padre mafioso, il nipote di 5 anni mafioso, tutti gli alieni e gli altri personaggi, persino le comparse e l’astronave. La battaglia si conclude in un meritato pareggio.

Sex & the city the second movie
Dopo il grande successo del primo film, tornano le quarantenni single di New York ossessionate dalla moda e dai grandi problemi della vita (l’amore, il mercato immobiliare di Manhattan, i negozi d’alta moda, ecc.) In realtà si tratta di cinema sperimentale: è un remake estremo, la sceneggiatura, le inquadrature, tutto è preciso identico al primo film. Ma il regista teme che nessuno se ne accorga.

Non ci resta che piangere 2
Questo è ancora in forse: dovevano girarlo ma senza Benigni e, ovvio, senza Troisi, sostituiti da due comici di Zelig. Pare tuttavia che una folla inferocita abbia stretto d’assedio la villa del produttore e minacci di dargli fuoco se prova a uscirsene di casa. Speriamo bene.

26 Comments
  1. Ippopotamone

    Mi son sempre chiesto come fa il nostro Confuso a sapere prima ancora dei registi quali saranno i prossimi film al botteghino.

    Sfera di cristallo?

  2. PICCHU

    A me hanno dato un’antecipazione e il tipo di Caos Calmo nel sequel se la fa di culo col marocchino che vende fumo all’angolo.

    Strano.

  3. zauberei

    E’ solo un film quello co De Sica babbo che squarta i fratelli Vanzina eh?

    Peccato.

  4. utente anonimo

    uffa, sempre gli stessi.

  5. lofoten

    Nessuno sa quando lo danno il sequel del film drammatico con Gregory Peck “Il buio oltre la siepe”,

    “Chemminchia, quando azzo li mettono i lampioni che ho pestato la cacca di tutto l’anno di un alano che me so sporcato pure la rivoltina dei pantaloni?”

  6. FirmatoCkf

    Io aspetto il sequel di La Bibbia – L’Apockalisse. Ma pare sia un genere di film diverso dal primo, molto più tranquillo ckon scene di pace e tranquillità in ambienti pressappocko deserti

  7. diamonddog

    Ah…..allora anche tu hai sentito del progetto di prequel di Amici Miei (uno dei più noti e citati testi scolastici) da parte di De Sica e co.

    Più che Natale al Pronto Soccorso je farei fa la Pasqua senza resurrezione.

  8. utente anonimo

    mi unisco al gruppo di facinorosi che assedia la villa del produttore di “non ci resta che piangere 2″…. ma ve l’immaginate i fichi d’india vestiti da paggetti che scrivono la lettera a savonarola???

    confuso mitico

  9. lofoten

    A morte “Prossimamente”.

    Al fuoco “Sui vostri schermi” e la “Settimana INCOM”.

  10. lofoten

    Ma esiste ancora quello che ti accompagna con la torcia?

    Quando ho visto “Rocco e i suoi fratelli” c’era.

  11. utente anonimo

    E L’ultimo bacio 3 con Muccino che si sposa con Will Smith?

  12. zauberei

    Per non parlare dell’ortolano che va in giro nel buio con dei pop corn.

  13. desian

    ehm scusate… che mi sia perso?!… ma dov’è la biglietteria???…………………………

  14. otis08

    Io sono rimasto alla corazzata Potemkin.

  15. utente anonimo

    Ho scoperto solo ora questo blog… e ho visto che cosa mi sono perso in tutti questi anni. Complimenti. L’ho messo tra i preferiti.

    Ciao, a presto.

    Daniele

  16. Strato2006

    E non si trova mai il telecomando per abbassare il volume… e poi dialoghi sottovoce e rumori di fondo a mille… ma insoma dico io…

  17. utente anonimo

    Ecco appunto speriamo di no. Se lo facessero davvero per lo meno il titolo resterebbe comunque azzeccato.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *