INTERVISTA AL MESE DI DICEMBRE

Buonasera cari lettori, e benvenuti al consueto appuntamento con l’intervista. Anche oggi abbiamo un ospite davvero speciale e mai apparso prima di fronte al grande (si fa per dire) pubblico. Siore e siori, per la prima volta sui monitor di tutto il mondo ecco a voi (pausa) il mese di Dicembre. Un bell’applauso, grazie.

Caro dicembre, siamo molto fieri di averla qui. Lei è la vera superstar fra i mesi: il mese delle feste, di gesù bambino, del cenone e di babbo natale: tutti le vogliono bene. In confronto a lei marzo è un poveretto. Complimenti

Confuso, la supplico, mi aiuti. Non ne posso più.

Che le succede, dottor Dicembre? Si sente male?

Sì, io soffro. Voi umani parlate di me solo e sempre per via del natale, alla peggio del capodanno, se ne rende conto? Io sono stufo, ha capito? Stufo!

Suvvia, caro Dicembre, non esageriamo.

Ma sì, le dico! Lei ha mai provato a organizzare a dicembre qualcosa – qualsiasi cosa – che non abbia a che fare col natale o col sansilvestro? E’ impossibile. Le risponderanno sempre: rimandiamo a dopo le feste, ne parliamo a gennaio, cose così. Ora, io posso capire la sera del venticinque e quella del trentuno, per carità. Ma negli altri 29 giorni, cosa cazzo avete da fare, si può sapere? Prepararvi spiritualmente all’avvento del messia?

Bè, pare di sì.

E a me così non sta bene, porcamiseria! Dal 15 in avanti, di quelle meste riunioncine natalizie per scambiarsi i regali se ne fanno a iosa. Una al giorno! Giovedì lo stappo di spumante coi colleghi, venerdì il pandoro con gli amici, sabato il taglio del torrone coi vicini di pianerottolo, domenica lo scambio di auguri in pizzeria con i compagni di scuola… E che palle!

D’accordo, signor Dicembre, ma veniamo al dunque: lei cosa propone?

La fine di questa baracconata. Voglio, anzi e-s-i-g-o, di essere un mese NORMALE, con una vita normale, vissuto da gente normale. E lo voglio subito, adesso.
 
Avanti, caro Dicembre, smetta di piangere. Guardi che c’è chi sta peggio, pensi all’Agosto.

E se le mie richieste non verranno accettate, mi farò esplodere in questo studio!

Oddìo ma questo è impazzito! Guardate, sotto il cappotto, è imbottito di petardi e mortaretti!

E non sono neppure a norma, pensi. Chiedo formalmente che le festività natalizie vengano spostate in un altro mese. Che ne so, a Febbraio, a Luglio, quando volete.

Presto, tiratori scelti, abbattetelo prima che possa nuocere. Ecco, bravi, così. Amici lettori, perdonateci, come vedete la puntata deve finire qui, al nostro ospite ha dato di volta il cervello. Ci vediamo presto con una nuova intervista. Scusate ancora.
Arrivederci, sigla.

40 Comments
  1. Abigail83

    Non ha tutti i torti :-s

    Ma purtroppo per lui, io sono una di quelle che non vedrebbe il Natale in nessun altro mese ^__^

  2. caporaleReyes

    che bastardi, l’hanno abbattuto.

    a me dicembre piace perché ci compio gli anni (diciamoci tutto: è stato ieri), ciao!

  3. lofoten

    Ah grazie caporale.

    Anche io compio gli anni a dicembre.

    Dimenticavo.

  4. PICCHU

    A Rio si sta benissimo a dicembre. C’è un sole qua…

  5. utente anonimo

    Oltre a novembre e gennaio, un altro mese morto??

  6. diamonddog

    Io festeggio il Natale, il giorno dopo l’onomastico e il 29 compio gli anni.

    Abbiate pietà di me.

  7. personalitaconfusa

    Un bell’applauso per il Caporale e Diamond che poveretti compiono gli anni a dicembre e quindi fin da bambini hanno ricevuto un solo regalo cumulativo anziché due.

  8. utente anonimo

    Eh eh mi associo all’applauso del sig. Confuso al commento 9. Essendo mio padre nato il 19 marzo ci ho marciato per anni su questa cosa, risparmiando un sacco di soldi.

  9. utente anonimo

    I più odiosi sono quelli nati a inizio gennaio, che ti tocca fargli il regalo e festeggiare anche se dopo l’orgia natalizia non hai più nessuna voglia nè di spendere soldi nè di festeggiare. Bisognerebbe promuovere una legge che vieta alle coppie di fare l’amore tra marzo e aprile.

  10. utente anonimo

    Non dimentichiamo che è anche il mese di : ” Adesso basta! a Gennaio m’iscrivo in palestra..”.

  11. utente anonimo

    Io sul calendario a Dicembre ci ho una bella foto di una molecola di Colesterolo sugli sci.E palle di Natale annesse..

  12. utente anonimo

    io a dicembre a) oggi faccio il compleanno, b) e il tredici pure l’onomastico va, c) mi ci sono sposata e d) anche separata, e) mi ci sono laureata…

    a me dicembre in fondo mi piace.

    Lu

  13. utente anonimo

    ma sì che dicembre è bello! alla fine ha pochissimi giorni lavorativi la metà dei quali passati a rimandare riunioni e progetti all’anno sucessivo, l’altra metà a mendare auguri e cazzate via mail a tutti i conoscenti o a fare l’abero di Natale su FEISBUC … alla fine è un bel mese…

  14. lofoten

    Dicembre è anche il mese in cui compri gli abitini per le feste.

  15. thepinkinside

    Io pure voglio il vestitino confuso del commento 17!

    E appoggio totalmente la causa del signor Dicembre.

  16. zauberei

    Uh che caratteraccio mese di dicembre però, voglio dire il natale è bello è allegro si mangiano tutte cose buonine, e io adoro giocare a tombola.

    Poi siccome sono nata il giorno de Pasqua mia mamma non si ricorda mai e mi sposta il compleanno colla Pasqua.

    Gesù è stato più fortunato. Relativamente.

  17. utente anonimo

    Il signor Dicembre dimentica le serate passate a giocar a carte con gli amici, o peggio: a tombola, che ritengo essere la seconda cosa peggiore del mese di dicembre.

    La prima è senza dubbio il solito, affollato, avvilente shopping del 24 per gli ultimissimi regali, un classico: ogni anno ti riprometti che è l’ultima volta, che il prossimo Natale sarai bravo e comprerai tutto in anticipo, ma…

  18. Strato2006

    Ehnnò, ma quanto posti ultimamente? Passo domani che sono di corsa, è già dicembre…

  19. FranzFester

    io l’avrei fatto esplodere, in mille fuochi d’artificio, aggiungendo Buon Natale!

    Ciaoooo 😀

  20. Avalon71

    Concordo pienamente. ODIO dicembre. Fosse per me lo eliminerei dalla faccia del calendario.

  21. Soul85

    Dicembre è odioso perché è il mese dei buoni propositi per l’anno nuovo e perché devi ammettere che non hai mantenuto quelli vecchi. Per questo ho deciso che da quest’anno farò dei cattivi propositi.

  22. utente anonimo

    Continuo a sostenere che ci sia di peggio (gennaio, tanto per citarne uno)

  23. Strato2006

    Ha ragione Confu§o, non è da tutti inserire in quel cavolo di simboletto bianco e azzurro un così bel pezzo di figliola…

  24. utente anonimo

    io in realtà vorrei conoscere la famiglia tipo che tutti gli anni a natale viene presa a statistica per valutare le spese di preparazione del pranzo; come si può spendere più di 500 euro per un pranzo? per me questi si meritano sia il dicembre che la crisi (verena: http://www.festivaldelluomo.wordpress.com)

  25. utente anonimo

    Colesterolo e trigliceridi faranno giustizia.

  26. cptuncino

    uhm…

    io son nata a dicembre il 22, alle 2345…mio padre mi han sempre detto che ho rotto i maroni a natale e che la mamma se l’è passato dentro (una volta si stava all’ospedale 5 giorni per post parto)

    Poi…si il regalo unico, ma non solo

    la festa di compleanno, la mia festa di compleanno non se la cagava nessuno perchè era l’ultimo giorno di scuola e andavano via tutti.

    Che poi…mettersi a far concorrenza a gesu per il compleanno …vabbeh

    niente non sto bene…

    son felice che sia morto ecco

  27. cptuncino

    uhm

    “(una volta si stava all’ospedale 5 giorni per post parto) ” non tanto tanto tempo fa…poco tempo fa…ecco

  28. cptuncino

    ah…non avevo finito…la mamma mi ha sempre detto che se nascevo il 24 o il 25 mi chiamava Natalina…

    niente son frustrata

  29. cptuncino

    e il mio ultimo commento è il commento cristico … mwahahahahahaha il 33 – commento cristico….mwahahahahah

    porcozzio se son frustrata

  30. lottapia

    Povero Dicembre, non può manco andare al cinema per distrarsi perché incombono i cinepanettoni alla BoldiVanzinaDeSicaNeriParenti che scelgono bontà loro ogni anno un luogo esotico diverso. Lo fanno per farti un favore, secondo me, visto che a causa della crisi e dei regali sei costretto a rimanere qua, almeno viaggi con la fantasia…Persino Giusy Ferreri gli ha spezzato il cuore, l’ha snobbato e ha dedicato la sua canzone al più romantico “Novembre”…Secondo me dovrebbe trasferirsi in Cina, ma ormai grazie al consumismo il Natale è arrivato pure lì, anzi, ormai sono loro che lo esportano qui da noi…

  31. utente anonimo

    Morto dicembre la Melegatti è vedova

  32. tremori

    L’anno scorso avevo proposto a tutti e seriamente: a Natale non compriamo regali e tutto il risparmiato lo spendiamo ciascuno per se stesso! Quando ci incontriamo per gli auguri ci mostriamo cosa ci siamo regalati e sicuramente saranno stati doni graditi… “ahahah, il solito mattacchione…”, ed è finita lì… MAH!

  33. FirmatoCkf

    E dicembre si lamenta dei CINApanettoni? Maledetti sti cinesi cke ckopiano i panettoni e li vendono ckome indiani, brasiliani, americkani… e ckissà cke c mettono dentro a sti panettoni se poi la gente si fa i viaggi di “fantasia”!!! stiamo parlando della stessa ckosa eh? Ma ckmq io panettoni De Sicka nn ne ckonoscko, ckonoscko le pelate De Ricka…

  34. Ippopotamone

    Bah, secondo me se lo mettete al posto di Novembre, dopo qualche anno si annoierà dei caldarroste e affini.

    Che mese viziato. Non ci sono più i mesi di una volta!

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *