SESSANTENNE INDIANO MEZZO NUDO TROVA LAVORO IN GRANDE AZIENDA ITALIANA SENZA NEMMENO MANDARE IL CURRICULUM
Deh, il marketing non finisce di stupire. Io me li immagino questi creativi, questi dirigenti della comunicazione: si riuniscono, devono pensare alla campagna pubblicitaria per lanciare il tal prodotto, e ci vuole un testimone. Anzi, pardòn, un testimonial. Ma chi? Una diva della tivvù, un attore da oscar, un cantante di successo? Eh, quelli sono esigenti, mica si vendono al primo che passa: prima vogliono guardare i contratti con il loro agente, sapere quale prodotto andranno a promuovere, verificare che sia buono. Eppoi costano, quei vip lì: chiedono una barca di soldi soltanto per due minuti di girato. E alberghi, trasferte in aerei privati, champagne nei camerini del trucco. Non ce l’avete una grossa celebrità che costi poco e non rompa troppo i coglioni? Uhm. Difficile. Oggigiorno di gente famosa che lavora gratis ne è rimasta pochina. Eppure. Oddio. Aspetta aspetta, ce l’ho. Ci sono! I morti! I morti famosi!
Ma sì, tanto a noi serve solo la loro immagine, mica altro. E abbiamo l’imbarazzo della scelta: i defunti, si sa, sono più numerosi dei vivi. Dunque vediamo: serve un personaggio noto a tutti, irreprensibile, onesto, amato da uomini e donne. Qualcuno capace di ispirare fiducia, carisma. Sì, carisma. Puntiamo in alto, possiamo permettercelo. Allora. Socrate? Non male, ma troppo colto. Più semplice. Buddha, la Madonna? Sarebbero perfetti, pensa alla Madonna soddisfatta del suo cellulare nuovo, Buddha sorridente che parla bene della nostra tariffa adsl… però, ahia, di costoro non esistono filmati da montare, come diavolo lo realizziamo lo spot. Meglio un defunto più recente. Ah, che pirla, eccolo qua: Gandhi. Massì, Gandhi, l’indiano mezzo nudo e tanto buono: quello piace a chiunque.
L’idea non è nuova, ma ora ricominciano. Nella nuova reclame della Telecom il testimonial d’eccezione è tale Gandhi, deceduto nel 1948. Boh. Per carità, lui è simpatico, ci mancherebbe altro. Ma che cosa c’entra Gandhi con la Telecom? Usava il telefonino, Gandhi? Lo userebbe? E sarebbe d’accordo ad apparire tutte le sere davanti alla platea al solo scopo di arricchire non Dio, non l’umanità, non il mondo ma una azienda privata? E soprattutto, per curiosità: quanto lo pagano, povero Gandhi, per tutto ‘sto lavoraccio da piazzista? Niente? Ohibò.
GVB1978
beh come pubblicità è bella ed emozionante tuttavia.Come tu fai notare c’è qualche incongruità…
In primis la telecom, tutto meno che pacifica quando chiama a ripetizione alle 8 del mattino per avvisarti che non hai pagato la bolletta(ah grazie non lo sapevo eh) e dopo una settimana che se non paghi ti tagliano la linea.
In secondo luogo come tu fai notare, gandhi si faceva i “vestiti” da solo addirittura filandosi da solo il filo per tessere la stoffa. Non ce lo vedo con un cellulare o con l’adsl.
di certo però fa riflettere il fatto che se ci fosse stata la grandissima capacità di comunicazione che c’è oggi il suo messaggio sarebbe stato diffuso molto di più…
viene però anche l’amara certezza che forse si sarebbe perso in tutte queste voci.
zauberei
Oh a me piacque quella pubblicità li! Anche se fui infastidita persino dal fatto che fosse come sporcata dalla committenza. Lei Ghandi e tutto il mondo che sarebbe.
Confuso, cazzarola, ma ti sei reso conto che hai fatto un post quasi serio? A che ora l’hai scritto? so le sette Dio pacifista! Se continui a scrivere di notte, ci fai una conferenza sui destini der sindacato.
PPP
In ogni caso – una donna non può neanche non riconoscere, quanto sia importante per lei l’invenzione del telefono. Ai limiti der sublime ecco.
Beh un buongiorno a tutto il plotone dei confusi commentatores. Parlare con tim, conviene.
thepinkinside
Un indiano mezzo nudo, povero Gandhi. Bella quella pubblicità e post geniale come al solito.
lofoten
Non sempre le rotaie delle ragioni del marketing combaciano con i sentieri spirituali dell’immaginario comune fedele al simbolismo fatto di grandi comunicatori.
p.s. al blogfest c’ero anch’io, ero quella al banchetto della TIM che vi rompeva con le offerte promozionali distribuendo segnalibri con la faccia di Ghandi
Strato2006
Beh, intanto come Zauberei sono rimasto allibito dalla quasi serietà del post del Confu§o… oddìo mi son detto, adesso mi diventa noioso… e io che ci faccio d’ora in poi tutto il tempo in ufficio?
Poi penso che nel preciso momento in cui le rotaie delle ragioni del marketing non combaciano più con i sentieri spirituali dell’immaginario comune fedele al simbolismo fatto di grandi comunicatori, conviene scendere dal veloce treno in corsa della falsa razionalità di quest’epoca consumistica, e lasciarsi condurre piuttosto dal morbido, colorato ed ecocompatibile risciò delle proprie più intime e genuine emozioni…
Altrimenti sono cavoli amari, ecco.
FirmatoCkf
bene io ho ckapito cke quando i treni non deragliano ckonviene finalmente usare quell’invenzione nasckosta cke feci a 5 anni, quella cke ckonsente d atterrare a 100 km/h su rocce appuntite senza rimpiangere lo sckonsiderato gesto. Ovviamente nn l’ho mai provata se funziona, ma nn vorrei trovarmi su un treno cke va al ckapolinea d ste rotaie della ragione.
cptuncino
è che in India costa tutto molto poco…anche l’immagine.
lottapia
Un saluto velocissimo a tutti, ché oggi sono pure arrivata tardi in ufficio, mannaggia….Bravo Confuso, l’altra cosa che mi ha fatto indignare giorni fa è questa, ne ha parlato anche Repubblica, ma ora non trovo il link in italiano, scusatemi:
http://www.nytimes.com/2008/09/01/business/worldbusiness/01vogue.html
L’Oriente, si sa, è sempre fonte di ispirazione, specie per i pubblicitari dalla filosofia d’accatto…Certi treni è meglio perderli che trovarli, è il guaio di certe rotaie, nonché rotative, ovviamente. Però forse stavolta li hanno pagati, giusto perché sono vivi, eh, ma forse manco più di tanto, loro sono abituati a sopravvivere. E’ il bello di certa spiritualità orientale, loro si accontentano di poco, mentre noi occidentali…
profondoblog
magari gli eredi di Gandhi ricevono i diritti d’immagine… :-/
Strato2006
“Il capolinea delle rotaie della ragione”… bellissima e agghiacciante immagine. Mi sa che ci siamo da un pezzo…
lottapia
Sì Strato, e il bello è che il capolinea però lo spostano sempre più giù, non ci sono più i treni di una volta……Bravo CKF, bellissima metafora “il capolinea delle rotaie della ragione”, ma a 5 anni eri già così triste da concepire certe invenzioni? Per caso leggevi questo fumetto?
http://www.whoopy.it/divertimento/vignette_coniglioSuicida.php?1
se ti serve ti presto il libro…
utente anonimo
Ecco perchè di fronte a certi spot ho il fortissimo desiderio di garrotare sia l’art che il copy.
lofoten
Lo spot mi ha fatto conoscere una musica bellissima.
E basta con questi contorsionismi da rotaia ad una corsia.
Slurp
e che mi dite dei 30 secondi che pubblicizzavano il marchio di una macchina, lo stesso del furgoncino bianco su cui si spostava Giovanni Paolo II…le immagini scelte? Quelle dell’attentato al PAPA. Esattamente quelle.
FirmatoCkf
povero ckoniglietto stupido! io a 5 anni avevo sckoperto la ruota quadrata, snarnutire nelle oreckckie degli altri, avevo inventato il parackadute d ckarta igienicka, la spada laser ckon il bastone della sckopa, e la tuta antisfracello, cke ovviamente nn ho mai provato…
Ma sto messaggio di Gandhi sul sito teleckozz cki l’ha visto?
lofoten
Comunque è cosa vecchia.
lottapia
Certamente se uno “pericoloso” come Gandhi esistesse oggi sarebbe il primo ad essere comunque intercettato da Telecom per bieche finalità, quindi forse, a conti fatti, è stato meglio utilizzarlo da morto, almeno non ha sofferto. Che poi lui è talmente buono che non si vendicherebbe neanche una volta reincarnato, mi sa. Però potrebbe proporre lo sciopero dei telefonini…mamma mia, speriamo non succeda… Zauberei, come faresti tu?
Ckf, io ancora non avevo visto manco lo spot in tv (guarda che stavolta l’ho accesa, ho imparato come si fa) 🙂 Magari prova a mettere in vendita il tuo aggeggio, va, dì che ti serve una campagna pubblicitaria, i pubblicitari quando devono creare di solito provano sempre il prodotto in prima persona …magari funziona…
Slurpina, qua o con le 4 ruote o con le rotaie questi si credono di essere innovativi, di andare avanti e invece vanno solo più in basso…
lottapia
Confuso, non è che ha conservato l’indirizzo di quel tale che quest’estate le funestava il blog con spamming incessante? Nell’ambito della comunicazione si sa, certi contatti possono sempre tornare utili…
GVB1978
se è lo spot che immagino ha pure vinto un importante premio internazionale mi pare, ma non sono sicura.
tuttavia..è abbastanza vecchia come pubblicità ma con la crisi ma soprattutto i costi delle agenzie e soprattutto il fatto che le agenzie raramente ne azzeccano una (è da anni che non siamo nemmeno candidati ad un leone d’oro per l’ADV a cannes) perchè troppo asserviti alla censura morale dell’Istituto di (auto)Disciplina Pubblicitaria. si usano gli stessi spot per anni ed anni.
eh non siamo più nel boom anni 80 in cui si progettava una campagna nuova ogni stagione…. e mezza stagione (anche se queste non c’erano più da anni, le hanno reinventate loro)…
diamonddog
Lo spot migliore di tutti era quello di Beppe Grillo (quando ancora faceva ridere) che guardava intensamente in macchina per 20″ e diceva: e adesso provate a comprarne uno diverso!.
La prima ed unica pubblicità telepatica che non aveva bisogno nemmeno del telefonino.
Strato2006
Quando il capolinea delle rotaie della ragione viene spostato sempre più in basso, al livelli di oggi non si può più parlare di treni, è una metropolitana.
Scusate ma il mio cervellino è su un binario morto… pardon è ancora “focalizzato” (un giorno Slurp mi spiegherà cosa c’entrano le foche, lo sento…) dalla CKFMetafora…
Strato2006
“sulla” CKFMet…
zauberei
Lottapia maronna Dio ci salvi da uno scioperatore di telefonini!
Dico, ma tu che sei femmina ner 2000 a capodanno come hai fatto? si bloccarono tutti e io stetti molto in ansia.
Per quanto riguarda il blog di Ghandi, volevo dire che lo fa uguale uguale (certo non ci ha lo stesso fisico) Emilio Fede, si chiama “Bar Sport” ed è il blog del tg4. Mentre stai avede un film dell’anni 50 arriva sempre una signorina che dice:
“1 cattivissimo negraccio è stato malmenato accidentalmente per isbaglio da dei giovani ammodo. Di la tua su bar sport!”
Poi vomiti.
lottapia
🙂 Stratuccio, se sei col cervellino sulla CK-FM allora sei…sintonizzato, non focalizzato!! Oggi il mio cervellino ha lo spirito di patata di sempre invece, ah ah
lofoten
Ci ho le rotaie girate oggi.
lottapia
Zauberei, io purtroppo il cellulare lo detesto, spesso lo dimentico spento, mi dimentico di ricaricarlo, insomma, campavo meglio quando non c’era, a dire il vero, perché mi crea delle incombenze in più, anche economiche , ma io sono una femmina molto sui generis in questo, pur rimanendo femminista, eh
Loffyna, no, dai, tirati su, fatti 4 risate con noi!! Ti vogliamo bene pure con le rotaie girate e con l’umore sotto al tunnel della metro
zauberei
Lotta cara, che ammirazione!
Nell’evo ante telefonino se mi doveva telefonare NAndo e io abitavo coi miei per dire, ci dovevo mettere il filo spinato intorno al telefono.
E nando non chiamava ed era molto umiliante.
E poi stare li a fare la guardia al telefono pure se vivi da sola.
Nonnò.
lottapia
Zauberei, sulla comodità e privacy del mezzo non discuto, hai ragione tu, è che io non riesco proprio a stargli dietro…(manco alla pubblicità che si fa, eh 🙂
è che sono troppo distratta e poi se non rispondo o non mi trovano si allarmano, mi accusano di chissà quali nefandezze oscure, mi si complica la vita quando invece mi scordo e basta, per non parlare delle varie suonerie da abbassare e poi rialzare per sentirlo nella borsa quando esci da lavoro o dal cinema o dal teatro, un incubo.
utente anonimo
la canzone stupenda ed angosciante nello stesso tempo (ne sconsiglio l’ascolto durante una depressione)
è Sacrifice cantata da Lisa Gerrard
è anche la colonna sonora del film “the insider” con al pacino
qui il link http://www.youtube.com/watch?v=BoXsxYf2UMA&eurl=http://soundtrack.forumcommunity.net/?t=6805405
per quanto riguarda lo spot,
come quello della lancia delta sui monti del tibet,
è ad alto rischio di effetto “boomerang”:
cosa centrano beni voluttuari ed anche un po’ snob con lo spirito ?
il tonto
PICCHU
La cosa più figa sai cos’è Confuso?
Che Gandhi usa la Vodafone you and me.
Perdono
lottapia
Comunque ste compagnie telefoniche sono fissate con la comunicazione e poi sono le prime a non ascoltarti: io sono inferocita con Vodafone che mi manda i messaggi alle 3 di notte facendomi svegliare di soprassalto e prefigurare scenari catastrofici solo per dirmi “se vuoi attivare l’opzione TuttoilCalcio digita etc etc”: io non ho il fisso a casa, i miei e mia nonna sono anzianotti , di calcio non me ne frega una ceppa, ho chiesto di evitare di essere scocciata per ste cose, cioè, se proprio devono, almeno mi mandassero il messaggio di giorno a un orario cristiano e loro mi hanno risposto che no, impossibile, “è il computer che fa tutto”, loro non c’entrano niente, non possono intervenire in alcun modo, anche la sveglia più miserabile si può programmare, i loro computer no , vivono di vita propria infischiandone dei ritmi cicardiani. Ma cosa farei io se potessi comunicare tutta la mia indignazione non alla poveraccia del call center che non c’enter niente ma all’AD Vodafone in persona?
Ho pensato che forse me la fanno pagare così di notte per il fatto che di giorno sono a volte irreperibile, sarà una forma di giustizia divina…
personalitaconfusa
Lottapia, ho la soluzione: lei attivi tutti ma proprio tutti i servizi che le propongono, compresa ‘sta benedetta opzione del calcio: in questo modo li costringerà ad evitare di romperle l’anima.
lottapia
No, caro Confuso, perché il marketing non si ferma mai e ne inventa sempre di nuovi, non finendo mai di stupirci e instupidirsi . Ho pensato che a me capita questo perché sono un buon cliente, cioè spendo abbastanza e quindi sono un target degno di essere scagazzato da tutte ste seccature a pioggia. E te credo: mi chiamano, io non rispondo perché non lo sento/è scarico/viene inghiottito nella centrifuga della borsa/sono sotto la pioggia con tre bustoni della spesa + ombrello/ e richiamo sempre. Tutti. Del resto, ormai ho preso pure io sto vizio del cellulare e mo me lo tengo. Meno male che non fumo, va. Quello è un vizio più difficile da spegnere.
utente anonimo
io vengo qui per leggere cosa scrive Lottapia.
lottapia
🙂 anche io, pensa come sono ridotta, oggi se non compari su un blog senti che non sei nessuno….infatti Confuso è giustamente una celebrità, in effetti so scegliere, eh? E’ il segreto dei parassiti migliori…
Acustico
In realtà Gandhi non è morto veramente. S’è nascosto a Roma a fa’ la bella vita. (cit.)
FirmatoCkf
Lottapia cke sckrive alle 21.15 d sera? mah… allora il fatto cke avessero resuscitato Gandhi nn è finzione, il mondo è davvero sottosopra…
ckmq, vi è mai ckapitato d avere 1 sckeda Wind da circka 6 anni e nn aver mai avuto promozioni gratis, mentre v arrivano sempre promozioni gratis sull’altra sckeda cke nex1 c’ha il numero e nn usate mai x ckiamare?
lottapia
Ciao CKF, no, non è sottosopra il mondo, o forse sì, viste certe pubblicità, sono io che mi connetto dove capita, non avendo connessione a casa approfitto della rete di amici e se, vista l’ora, mi fanno pure restare a dormire tutta la notte è pure meglio….ckmq, pensa che io ho lasciato Wind per Vodafone perché mi rapinavano senza che capissi il motivo, ora Vodafone mi rapina lo stesso ma con la massima trasparenza, devo dire, per non parlare del fatto che le ricariche da 10 euro sono introvabili, quelle da 5 poi peggio del francobollo Gronchi rosa, ormai solo tagli da 15, 25, etc…però stamattina rivedevo la pubblicità Telecom del 1254, quella coi cavernicoli, a me fa molto ridere, devo dire….Ve saluto a tutti, vado alla sagra del Fungo Porcino a Oriolo Romano, ché non di solo pane vive l’uomo
akiro75
sicuramente avrà mostrato delle “capacità” fuori dal comune… 8D
akiro75
ops, credevo si “parlasse” d’altro…
comunque la cosa turba anche me da anni, dalla prima volta che han sfruttato il suo nome e la sua immagine per una tale porcata!
ma si vede che i discendenti sono d’accordo… €$£…
sporealvento
Ohibò si.
Strato2006
Pare che la Telecom abbia accusato Gandhi di aver girato un videoclip dove appunto parla di Telecom senza aver chiesto il permesso; il tutto, pare, adducendo scuse ignobili tipo “da lassù non potevo telefonare”…
lofoten
Stratos mi hai fatto morire.
lofoten
Costruire lo spot sul blog in genere, inteso anche come mezzo di comunicazione che raggiunge il suo apice nella telefonata tra i bloggers che si danno appuntamento per conoscersi.
Uno spot fatto di immagini un po’ confuse di gente al pc (sotto apparirà il nome) che ride, che è seria, che è triste e poi si telefona e si incontra per conoscersi.
Per esempio io vedrei il Confu§o con il pc sottobraccio e le braccia aperte che ci accoglie (noi siamo i protagonisti dello spot) baciando sulle guance noi donne e dando pacche sulle spalle agli uomini.
Ma Stratos ancora non arriva, allora ecco che Confu§o prende il telefono e lo chiama. In lontananza, tra le nebbie lombarde, eccolo che arriva con la sua chitarra e noi lì tutti che applaudiamo.
Fine dello spot.
Colonna sonora “Venn” di Espen Lind e Lene Marlin & vari artisti norske per dare un tocco di internazionalità, anzi sarebbe bello se indossassero la maglietta col logo della Telecom come noi, escluso Confu§o che idi sicuro vorrà indossare la sua col suo logo, anzi no, perchè poi stonerebbe nel gruppo, però lui è testardo ed capace di piantare una grana enorme per sta cosa, Confu§o mettiti la maglietta della Telecom ne va del nostro futuro per favore.
lofoten
Ma quanto ci pagherebbero secondo voi?
FirmatoCkf
la domanda esatta invece è: “dopo quanto ci internerebbero a parer vostro?”
lofoten
Ah dimenticavo.
E Cfk indosserà la maglietta con la scritta Teleckom.
zauberei
Lofoten mi piace lo spot!
Però ce metto la mano sur fuoco che, Confuso che ci aveva il computer sottobraccio poi ci accoglie a braccia aperte e ni ci casca il computer, Dio Caro!
lottapia
Strato # 43, sei troppo forte!!! Però è vero che ste compagnie telefoniche sono vendicative: alla sagra del porcino ho messo in borsa una bottiglietta d’acqua che malauguratamente si è aperta rovesciando tutto il suo contenuto sul cellulare e fottendomelo per sempre. Ora ha sempre un’aria spenta, non risponde ai comandi più elementari, ha perso la memoria…
Che bella idea quella dello spot, Loffyna!! Ma non è che sei una del marketing di Splinder???? Sarebbe un sogno potervi conoscere tutti, però!! Magari facciamo co-marketing con Vodafone, anziché con Telecom, così mi fanno tornare il cellulare come era prima? Forse Confuso la maglietta di Vodafone se la mette…dài Confuso, è solo per lo spot, poi te la levi subito e ti rimetti la tua…in fondo questi di Vodafone sono brave persone…io scherzavo….(mica mi farai spendere i soldi pure per un cellulare nuovo??? Eddai….)
saturnalia
standing ovation per questo post!
clap clap clap
Slurp
…e così Lottina e la tecnologia si separarono causa grave/gravissima nonchè insormontabile incompatibilità.
The end.
FirmatoCkf
e dalle ckol cfk, ma cke vuole litigare sig.ra lofoten? nn s preockckupi, sul suo blog nn c vengo +
lofoten
Ckf la smetta di fare il bambino.
Uffi.
FirmatoCkf
ogni età ha i suoi ckomportamenti, m spiega a 23 anni ckosa dovrei fare, se nn il bambino?
ckmq riguardo allo spot, nn so se lo farei, primo xckè la televisione m’ingrassa e m fa sembrare + basso, seckondo xckè mostrandomi spezzerei quell’alone d mistero cke m porto dietro, terzo xckè pure io ho un logo, micka m svendo x la teleckozz!?
Strato2006
Loffy, quest’idea dello spot è fenomenale. Ma quante ne sai…
Il top sarebbe se il Confu§o diventasse EGLI STESSO un gestore di telefonia mobile (+ internet etc come va di moda oggi), così saremmo tutti col telefonino confuso e con la sua maglietta!
Come colonna sonora che ci mettiamo? Io sarei per una cosa soft tipo “dove c’è Barilla c’è casa”, che ne dite?
utente anonimo
@Ckf. E’ verissimo che mostrandosi spezzerebbe quell’alone di mistero cke si porta dietro.
@Stratos. E’ vero che ho idee geniali? Voto per Confu§o gestore telefonico e io voglio far parte del suo call center confuso.
Comunque sono sicura che una gestione confusa sarebbe perfettamente in linea con gli attuali gestori telefonici.
E poi vi immaginate i cellulari col suo logo? Che meraviglia!
Qui saremo una decina che ce li compriamo sicuro.
La pasta Barilla come colonna sonora, no per favore.
Opterei più su “Noi uomini soli” dei Pooh col refrain iniziale che fa così:
“Li incontri dove la gente viaggia e va a telefonare
col dopobarba che sa,di pioggia
e la ventiquattro ore
perduti nel Corriere della Sera nel vai e vieni
di una cameriera
ma perche’ ogni giorno viene sera?”
Loffy
p.s. mizzica mi stanno venendo un sacco di idee
utente anonimo
Scusate.
Ci ho ripensato per la colonna sonora.
Forse è meglio la canzone di Modugno che fa così:
“Piange il telefono
perché lei non verrà
anche se grido ti amo
lo so che non mi ascolterà
piange il telefono
perché non hai pietà
però nessuno mi risponderà.”
Mi sembra più adatta e incentiva alll’opzione a pagamento della segreteria telefonica.
Loffy
utente anonimo
io, che non mi accorgo quasi di nulla, ho un pò sofferto per la pubblicità telecom.
grazie per averlo detto.
Strato2006
Loffyna mia, non te la prendere, ma così ci tagliamo le vene per lungo… magari un “vorrei telefonarti tra cent’anni”, ma di più direi di no…
Strato2006
CKF, ti ho “beccato”! Sei un convertitore termometrico: Celsius Kelvin Fahrenheit! Confessa!
zauberei
Sisisi per la Lineaconfusa:)))
Io però a quel punto vorrei: un cellulare collo sportelletto “blu confuso” lievemente metallizzato, con un orologio – che naturalmente deve segnare l’ora sbagliata – è confuso! – e sotto il logo, bianco naturallement.
E poi però quando ci parli co sto cellulare confuso, lui ti trasforma tutte le cose che dici e che ti dicono gli altri:)
FirmatoCkf
ma xckè m da del termockoso ckonvertibile ckon i sedili ribaltabili, e m dice tutte quelle parolaccie in svervegese? ma è impazzito, sckusi, buon strato?
Ma ckm le vengono certe idee…
Ckmq sig.ra Lofoten, io proporrei una ckanzoncina modifickata tipo suoneria, ad esempio, ma è sl x farvi ckapire, “Nn t lascio sola, bella topolona, mamma mia quanto sei…BONA!” fa molto trendy ed è sempre in, ma soprattutto finemente piace! Quindi na ckosa tipo… “Cke ckonfusione! sarà xckè ckiamiamo… dai su rispondi, sennò i ckapelli c strappiamo” nn v piace?
Slurp
Quanto siete “avanti” ragazzi!!!
cptuncino
comunque pensavo che sto titolo Sor Confuso è davvero bello chiaro!
zauberei
Cke Ckonfusione, sarà perchè Ckiamiamo è notevole:)
lottapia
Zauberei, Loffyna, siete 2 geni: l’idea dello spot è fantastica e Lineaconfusa ® mi piace da matti come nome!!! Ma non potremmo anche far arrivare sul cellulare l’alert-messaggino appena uno dei vostri blog si aggiorna così non devo sempre controllare? Che poi se il cellulare non prende a quel punto non sarebbe più colpa mia ma di Lineaconfusa® perché il campo va e viene!! Avrei risolto tutti i miei problemi!!! E via bluetooth si attiva la funzione “confondimi” così puoi ascoltare le conversazioni di chi ti pare e interferirci senza che nessuno lo sappia…Altra idea: se uno non ha il pc di fronte ma vuole commentare manda un sms e il suo commento arriva direttamente sul vostro blog. Il cellulare di Confuso avrebbe naturalmente il Twitter incorporato tipo gps, così sapremmo davvero ogni minuto quello che sta facendo via sms e non solo quando pare a lui, eh
CKF, “Cke Ckonfusione” remicks piace moltissimo anche a me!! Bravissimo!!! Eventualmente per le platee + raffinate facciamo anche quello di “Ckonfuso e Felice” di C. Consoli o per gli amanti del rock quello di “Dazed & Ckonfused”, Led Zeppelin…
utente anonimo
“Cke ckonfusione! sarà xckè ckiamiamo… dai su rispondi, sennò i ckapelli c strappiamo” volevano usarla per lo spot con Gandhi.
Poi, per ovvi motivi, ci hanno ripensato.
Lofoten
utente anonimo
La funzione “confondimi” è da urlo.
Lò
Strato2006
Insomma Confu§o, con tutti i soldi che hai fatto spacciando (e gli ultimi ckommenti ne sono la prova) non ti dovrebbe essere difficile realizzare questa cosa… un “Packetto Ckonfu§o”, telefono + internet veloce… per “perdersi” nella confus… pardon, nel web…
Strato2006
Quindi nel detto “se non riesci a convincerli, confondili”, tu la prima parte manco ci provi ad attuarla!
lottapia
Scusate, come suoneria pensavo anche al remicks di “Ti ckiamo” di Umberto Tozzi, tanto del testo delle sue canzoni non si capisce nulla e sono sufficientemente confuse, no?
lofoten
E i sacchettini porta telefono col loghetto del nostro beneamino?
Magari con qualche stelluccia sbirucillosa per accontentare le adolescenti?
lottapia
Loffyna, hai ragione, bisogna pensare anche al pubblico più giovane!! Tu fra l’altro con la tua manualità e inventiva sai quanti gadget ti inventeresti? Come promoter ovviamente ingaggerei la trend-setter nonché cool-hunter Zauberei nella campagna a tappeto “Confondine 1 per convincerne 100” che prevede distribuzione “mirata” di cellulari omaggio LineaConfusa ® superaccessoriati con tariffe-sconto per chiamare fino a 100 amici + 100 magliette omaggio per ognuno di loro e convincerli così a entrare nella tribù Confusa: piena di amici, seguaci e familiari com’è Zauberei ti piazza LineaConfusa ® ovunque, secondo me, oppure gliela facciamo piazzare direttamente tramite ipnosi per i più riottosi…business is business
lofoten
Sipperò, il titolare lo chiamo e non risponde…
Confu§o, qui ti si ci sta ad investire il tuo denaro e tu, ndo stai?
p.s. forse sta ragionando un po’ sul tariffario confuso e le offerte confuse.
Slurp
Signor Confuso, come dicono a Roma “me sa’ che hai svortato!!”
FirmatoCkf
ma ckm’è cke ad ogni iniziativa esce na maglietta da regalare? ma cke si buttano x ckaso? xckè avrei intenzione d ckomprarne una, ma nn vorrei cke fosse d qualità sckadente, io me la voglio mettere x fare il figo in disckotecka… e visto cke qui fa freddino nn è cke s può fare na falpa? magari x rimanere in tema ckon sistema GSM inckorporato, il telefono squilla ma nn sai dv’è! ckonfusione assickurata
Strato2006
Sentite, sono qui col Confu§o che collaudiamo il “telefonino confu§o” appunto… non funziona una mazza! Chiamo Tizio e mi risponde Caio, mando un sms a mia moglie e arriva alla mia amante (non oso pensare al contrario)… qualckuno mi sa dire perckè?
lofoten
Anche io sono con Stratos e Confu§o.
Stiamo clonando le card false per effettuare 5mila confu-chiamate gratis con accredito al gestore Confu§o che poi provvederà a distribuirci equamente gli introiti.
p.s. è che non ci viene bene la lettera §.
lottapia
Scusate, ho provato a chiamareil call center di LineaConfusa® per prenotare il mio cellulare nuovo, ché adesso vado avanti con uno in prestito, ma cade sempre la linea oppure mi mettono in attesa con una musica che non si capisce…le poche volte in cui rispondono una voce registrata mi dice di selezionare l’opzione di assistenza che desidero con tono di voce forte e chiaro ma poi dice che non capisce e devo ricominciare daccapo…uffa…la tariffa poi è di 2 euro al secondo +IVA, ma la aumentano ogni volta che richiamo e mi si sta esaurendo il credito…vabbè, per Confuso questo e altro…
lofoten
Lottapia, devi anteporre al numero del Call Confucenter il codice pin del tuo bancomat, poi devi dirlo anche a voce, indi inviare la suddetta carta all’indirizzo che ti diremo noi.
Ti verrà restituita con il logo del nostro Confuso e con ben 10mila chiamate da effettuare gratis + 16mila sms da inviare entro la mezzanotte del 2014.
p.s. ci vuoi le stellucce sbirucillose?
lofoten
Scusa Lottapia, te lo devo chiedere non resisto.
E scusate tutti per l’O.T. che ogni tanto ci vuole per sdrammatizzare.
Ma nella fotina, quella ragazza con lo sguardo timido e spaventato, con quell’aria di educanda dal rossore facile e deliziosamente innocente, sei tu?
FirmatoCkf
a me ha detto cke è la ckugina, sig.ra Lofoten, molti post fa, ma ognuno in rete può permettersi d essere quel cke s vuole, io ho scelto d essere imbecille, cke se nella realtà lo fossi davvero, la mia reputazione d paladino dei + deboli e difensore della giustizia verrebbe meno
utente anonimo
Gentile sig.ra Lofoten , sono la cugina di Lottapia, le trasmetto questo messaggio tramite una persona di buona volontà che ha avuto il buon cuore di aiutarmi, sappia che da tempo ho diffidato mia cugina dall’utilizzare questa foto che mi è tanto cara perché scattata il giorno in cui ho deciso di lasciare questa vita di peccato e abiezione per ritirarmi in clausura in un monastero sulla cima di una montagna. Avevo affidato la foto ai miei cari perché mi ricordassero così, ma Lottapia se ne è impossessata e ora la utilizza come meglio crede, a volte anche in fotomontaggi osceni che poi diffonde su questo mezzo del Diavolo che è l’Interrete, ma forse sbaglio il nome e in tal caso mi scusi…Un tale viandante di nome Confuso, che ha passato le vacanze qui quest’estate, mi ha riferito della presenza molesta di mia cugina sul suo diario informatico dicendo che è disperato e che non sa più come scacciarla…Lottapia, te ne prego, smetti di scrivere sciocchezze sul diario informatico del sig. Confuso, pentiti e non turbare il mio percorso di virtù con bieche manipolazioni, ché un giorno dovrai rendere conto di tutto questo….Che la pace sia con te, mia cara….
mortapia
Strato2006
Anche il mio avatar è un’immagine di mio cugino… idem per il Confu§o… w i cuggini!!!
lottapia
Ma vedete con che razza di persone ho a che fare in famiglia? Una così noiosa non si diverte manco in fotografia, figurati nella vita reale, dovrebbe ringraziarmi, invece, almeno in questo modo le faccio girare un po’ il mondo, le faccio conoscere gente nuova e posti nuovi….certo che è proprio ingrata, eh, poi uno dice parenti-serpenti…
Strato2006
Notizia bomba: anche la Famiglia Gandhi nella cordata guidata dal Confu§o che ha rilevato la quota di maggioranza della Telecom, che da oggi è diventata ConfuTel; il Telefono Confu§o è realtà!
Peraltro, visto il livello di confu§ione in cui già versava l’azienda, il nuovo Ck.d.A. ha dichiarato che gli aggiustamenti necessari saranno pochissimi e assolutamente random…
FirmatoCkf
la gentile mortapia nn s’è nemmancko registrata… e ckm vizio di famiglia usa il “cké” al posto del “percké”, escklusion fatta del ck… m sorgono dubbi, ckmq, le voglio pure io sti fotomontaggi, x ckapire l’intrisecka natura malvagioperversa d quella cke s finge Pia, ma può darsi sia solo Lotta.
La prego sig.rina Lottapia fugga i nostri dubbi
lottapia
Ciao Ckf, ecco il vero volto della Lottapia cattiva, lo vedrai solo stavolta, poi sparirà …
lofoten
Secondo me il Confu§o ha abbandonato questo blog che è nelle mani di 4 mentecatti e se n’è aperto uno segreto dove partecipa un selezionato gruppo di intellettuali.
lofoten
Vabbè è uguale all’altro un po’.
Strato2006
Ma no, lascialo! E’ molto più “dark lady” di quello della tua cugina Mortadellapia… chi vota per questo avatar?
Strato2006
Lofote, come ti permetti di darmi del mentecatto? Io sono Napoleone…
utente anonimo
Urca, non avevo pensato al fatto che mi avrebbe cambiato l’avatar in tutti i commenti, pure in quelli precedenti!!! E mò? Sò proprio scema…Confuso, riprenda le redini del suo blog, dia retta…
alloccapia
Strato2006
Dovevi leggere il tuo saggio “L’evoluzione dell’Avatar in relazione al furto di immagine a cugine non compiacenti”, anziché pubblicarlo senza leggerlo!
Oggi so’ scatenato… e scioperato pure…
FirmatoCkf
ma c’è pure na Lottapia ckattiva? nn ne basta 1???
W Lottapia, t amiamo Lottapia @>,- se potessi le donerei tutte le rose (virtuali) del mondo
lottapia
Strato e Ckf, ho deciso di restare genuinamente Lottapia preservando la mia vera identità nonché faccia e quindi rimetto la foto di mia cugina, anzi, per vendicarmi ancor meglio le ho aggiunto col Photoshop delle tette taglia 5ª, solo che con questa risoluzione non si vedono, peccato.
Confuso, la prego, perdoni lo scompiglio creato da quella gattamorta di mia cugina, non accadrà mai più.
utente anonimo
veramente pazzesca sta cosa di Gandhi che vende la telecom….
Strato2006
Noooooooo! La foto d’aa cuggina nooooo… aridatece la Lottapia Ckattiva…