L’APPUNTAMENTO CON IL METEO

Buonasera cari lettori, siamo lieti di inaugurare un nuovo format di intrattenimento e informazione  progettato da un equipe di scienziati ed esperti di nuovi media apposta per questo sito: l’appuntamento con le previsioni del tempo.

Come vedreste dalla mappa qui a fianco, se ci fosse, il mese di agosto si apre nel segno di una dinamica attività di alta e bassa pressione con flussi da nord, ovest, sud o est, e per questo motivo il tasso di umidità potrebbe risultare di intensità varia con flessioni di rinforzo a ogni quota sulle aree di corrente. Di norma, a mezzodì farà più caldo che alle tre di notte.

Complice l’espansione anticiclonica, le giornate estive saranno caratterizzate da condizioni di cielo sereno e/o nuvoloso su tutto lo stivale – ma anche da possibili rovesci e isolati temporali, chi lo sa. In alcuni casi (ma quali?) le attenuazioni termoconvettive della fase principale riprodurranno sporadici fenomeni che permarranno nel settore. A volte potrebbe piovere, o magari no.

Avrete già intuito che la configurazione barica a regime d’addensamento preesistente resterà stazionaria sul versante tirrenico, su quello adriatico nonché sugli appennini, sulle aree pedemontane, sulle isole e sull’arco alpino. In sintesi, lo scenario meteorologico risulta dominato da relativa incertezza ma è abbastanza verosimile che sulle coste delle Sicilia non nevichi.

Visibilità: ottima, o buona, o cattiva, con riduzioni o incrementi occasionali. Venti deboli o moderati o fortissimi; mari mossi, molto mossi, poco mossi o per nulla mossi. Le temperature permangono su valori in linea con le medie del periodo, forse. E tuttavia non si escludono episodi inattesi.

Grazie dell’attenzione. Buonasera.

71 Comments
  1. lofoten

    Allora posso andare al mare questo fine settimana?

  2. Strato2006

    Che ne so, Confu§o stava leggendo il meteo (in italiano) della Gran Bretagna…

  3. personalitaconfusa

    Lofoten, le rispondo subito: l’alta pressione rimane salda sostituzione di masse d’aria con altre di diversa origine, ma sugli altri fronti si registrano condizioni prevalentemente anticicloniche con masse graduali a causa dell’attività la matrice subtropicale nei bacini mediterranei e lungo le dorsali. Venti fra 0 e 60 nodi.

  4. Strato2006

    Può fare così, può fare cosà, può fare così o cosà…

  5. falcon82

    ok poso lo zainetto e tiro fuori la valigiona per mettere dentro…tutto

  6. lofoten

    Vorrei sapere se la massa anatomica che si sposta verso la zona podologica attenuerebbe o accentuerebbe i fenomeni sporadici di inversione che si potrebbero presentare in questo week end?

    Guardi la zona di Menfi Portopalo, per favore.

  7. diamonddog

    Che dire, il “meteorese” è veramente una lingua a parte.

    C’è anche chi ci ha scritto canzoni.

    (cit. Nebbia in Val Padana, cavallo di battaglia di Edmondo Bernacca e di Cochi e Renato).

  8. zauberei

    Ma queste sono senza dubbio le previsioni der tempo che una signora deve dire di aver sentito onde giustificare il volume et il peso del suo bagaglio.

    Mo me ne faccio una versione audio e me la tengo nella scrivania.

    Ogni partenza la riciclo.

    E così non mi scassano le palle per via delle diverse paia di scarpe coordinate alle diverse bisogna. (tutte come nella foto, voglio precisare – variano solo i colori)

    Uff

  9. lofoten

    Lottapia. Caldo o freddo?

    Sia più precisa e non dia consigli a vanvera come le previsioni del Confu§o.

  10. Strato2006

    Massì, è proprio così: impacco caldo o freddo, su zona podologica o manologica ma anche (perché no?) post-orecchilogica, secondo la bisogna non si sa di chi, con garza inumidita o asciutta o spalmato direttamente con le mani o tritato a scagliette; unge ma anche no, sicuramente in ogni caso otterrà i risultati sperati ma non si sa chi li speri né quando… porta l’ombrello che al limite lo sfasci in testa a Giuliacci…

  11. lofoten

    Uff…

    Meglio costume e pareo.

    Brutto e cattivo di uno Stratossaccio.

  12. lottapia

    Lofoten, per decidere se caldo o freddo consultare di volta in volta le previsioni di Confuso e adeguarsi di conseguenza. Applicare su piede destro o sinistro. Lasciare agire per un tempo imprevedibile.

    Zauberei, chi si accompagna a te non capisce che viaggia con una vera signora, la quale da che mondo è mondo viaggia accompagnata da bauli poiché l’ imprevisto – meteo e non – affligge da sempre i soli poveracci

  13. Strato2006

    @Loffyna cara: ma era scaramantico… anzi, sKaramanzov…

    @Lottapia: mi sa che di vere signore ne conosco anch’io (moglie e figlia)… sia ben chiaro che non mi sto lamentando, ma poiché detesto le stèscion vègon, … 😉

  14. lottapia

    Strato, scusa se mi permetto, sei tu che sbagli, oggi nei viaggi va la formula all inclusive: opta per il camper, così bagagli, albergo e trasporti sono un tutt’uno. Non ti serve neanche l’animatore, la chitarra la suoni tu!

  15. lottapia

    Che poi, Confuso, io non capisco tutta sta fissazione della gente per il Meteo, voglio dire, si sa che d’estate mediamente fa caldo e d’inverno mediamente fa freddo, manco tutti fossero, chessò, pastori, pescatori, contadini, meno male che dicono che certi mestieri stanno sparendo…adesso tutti sono diventati metereopatici, cioè, sono sempre gli stessi str…i di prima, gente che un giorno ti saluta e tre no, ma ora danno la colpa al tempo…ah beh, allora…

  16. lofoten

    Pialotta al 21° piano.

    Ben detto.

    W il camper.

    A me il meteo serve soprattutto per sapere se posso stendere la biancheria sul terrazzo.

  17. lottapia

    Lofoten, come dice il nick che ho scelto, che poi è parte del mio stesso nomen (omen) io mi arrabbio molto e spesso per l’insensatezza di tante cose con la differenza che non riesco a trarne testi sublimi e ironici come quelli di Confuso. Tu invece, per quel poco che ho letto finora, aggiungi sempre un tocco di poesia , con una pennellata di colori pastello, seppur graffiante nel sottotesto, stemperi le incazzosità e porti un raggio di sole, pur essendo fuori dal coro non sei mai stonata o volgare, anzi, fai scoprire delle note nuove o sopite dentro di noi perché coperte dal frastuono assordante del quotidiano. Ecco, io mi immagino il tuo bel terrazzo coi panni stesi al sole e mi sento più serena. Anche il tuo blog mette le ali, fa venire voglia di viaggiare e di godersi le piccole cose della vita, mi fa ripensare alla splendida Norvegia che purtroppo ho visitato troppo poco (Oslo – Bergen – Sognefjorden – Flambana – Molde, ahimé senza macchina e con le corriere interne, ma ci tornerò un giorno… ). E fanculo ai metereopatici.

  18. zauberei

    Ah l’opzione camper mi sembra intelligente. In ogni caso, vorrei dire una cosa a Strato 20): Strato non sei contento di aver sposato una signora e averne procreato n’antra? E poi… voglio sperare che tu in vacanza ci vada come si dice, con un jeans e na majetta e basta li: l’omo è trascendenza è la donna che è immanenza eh.

    Sor confuso un saluto anche a lei che è er padrone de casa.

  19. personalitaconfusa

    diamond (10): caro lei, la nebbia in val padana oramai si è dovuta arrendere: è stata definitivamente sconfitta dai gas serra.

    lottapia (22): condivido; e comunque ho mal di reni, domani piove.

  20. lottapia

    Confuso carissimo, è d’obbligo la precisazione: io ce l’ho con i metereopatici “ex post” e non con quelli “ex ante”, specie se simpaticissimi come lei!!

  21. Strato2006

    Caspiterina, avete scritto ‘na marea di cose bellissime; però io adesso devo uscire a fare un giro in bici con mia figlia (che è quanto di meglio io abbia potuto contribuire a fare a questo mondo), magari – anzi, senz’altro – ci ribecchiamo dopo!

    Loffy una foto della terrazza la potresti anche postare eh…

    Io per il camper ci starei, ma il mutuo della casa è ancora un po’ troppo presente; chissà tra qualche anno…

    Ciao bella gente!

  22. Strato2006

    Io sono il solito sempliciotto: ce l’ho con gli stronzi e basta…

  23. lofoten

    24 Lottapia.

    Stasera a tavola leggerò il tuo commento a voce alta e faremo una catena toccandoci i mignoli.

    Poi faremo la festa alle patate e al pollo arrosto e guarderemo tutti insieme le previsioni del tempo.

  24. lottapia

    Bravo Strato, goditi la tua bimba e la bicicletta, per il camper c’è tempo, avercelo tutti un papà così!!

    Vi saluto perché oggi è l’ultimo giorno alla catena qui in ufficio, tornerò fra una ventina di giorni, salvo imprevisti.

    Lofoten, non ho ben afferrato il commento “medianico”, spero si sia capito che i miei erano solo complimenti, sei fortissima!

    Un saluto anche alla simpaticissima Zauberei, a Diamonddog, a Slurp e al Rosenkavalier Cfk.

    Caro Confuso, un abbraccio di cuore e… grazie di esistere!!! Ti ho scoperto tardi, ma meglio tardi che mai, no?

    Buone vacanze a tutti, siete stupendi!!!!

  25. Strato2006

    Ma allora domani piove o no? Sì perché in ufficio ci vado in bici o in auto?

  26. Slurp

    Consiglio a tutti la casetta di legno con la donnina e l’omino…ma chi era per che cosa non mi ricordo più!

  27. MARBLE76

    Salve amici sono nuovo di questo spazio vorrei aggiungere il mio contributo alle dissertazioni circa la situazione metereologica cercando di dare suggerimenti non troppo scontati e banalmente ripetuti ogni anno:

    Non uscie nelle ore calde, mangiate cibi freschi, frutta e verdura, per i più anziani passeggiate nei centri commerciali (con immensa gioia di chi ci lavora dentro 367 giorni l’anno per una miseria di stipendio..), vestite con colori chiari e infine per gli invernofili fate il vaccino antiinfluenzale (del quale quasi nessuno aveva bisogno fino a una quindicina di anni fa) specie se siete anziani o bambini.. grazie a presto e ora la linea passa al colonnello Giuliacci per il meteo…

  28. diamonddog

    Anch’io fra un paio di giorni vado (cioè, tento). Vi anticipo i saluti con un’idea rivoluzionaria che durante le vacanze affinerò in modo da proporla a quelli della televisione: LE PREVISIONI DEL LOTTO.

    Faremo delle audience che sbancheranno anche il primato di ItaliaGermaniaQuattroaTre.

  29. lofoten

    Lottapia sorgi e descrivi il tuo week end meteorologico.

    Loffyna tua

  30. lottapia

    Grande idea Diamonddog!! Suggerirei anche una originalissima rubrica dedicata alla cucina….Ciao Loffyna, ormai sono in ferie e mi connetto dove capita, sono in partenza per la Croazia destinazione Spalato, Trogir, Sibenik, parchi di Krka, Plitvice e Mlijet, Isola di Korcula, Dubrovnik, il tutto low low cost, la Croazia lo rende ancora possibile e speriamo che il Meteo mi assista….Io non amo le vacanze troppo sedentarie, spero di vedere tanti bei posti!!! Un abbraccio di cuore a te Loffyna e a tutti!!!!! Ci ‘risentiamo’ fra una ventina di giorni….salvo eccezioni!!!

  31. utente anonimo

    Mia zia ha chiamato da Trømso (Norvegia) lamentandosi del freddo (-2 gradi) mentre qui in Sicilia la temperatura si aggirava intorno ai 35^. Come direbbe il Sig. Confuso “son cose”.

  32. Strato2006

    Mah, di solito, con il senno di poi, ti dicono: “te l’avevo detto…”

  33. diamonddog

    Jannacci ci ha fatto una canzone sul concetto di “eh, se me lo dicevi prima……”. Grande grandissimo Enzino.

    Scusate al prossimo post rientro nel personaggio dell’arguto commentatore.

  34. Strato2006

    Qui non piove. In compenso nel giardino della villa di fronte a dove lavoro io, hanno montato l’irrigatore rovescio, così innaffia la strada e i passanti (compreso il sottoscritto…).

  35. lofoten

    Dalla mia postazione lavorativa vedo in lontananza la nave del Sultano dell’Oman agli ormeggi con tanto di pista per atterraggio elicotteri.

    Stranamente è color sabbia e dice che abbia 800 persone al seguito, piante tropicali e uno stuolo di giardinieri.

    C’è anche una squadra di meteorologi.

  36. Strato2006

    COntro i meteoropatici, che perdono regolarmente ai rigori (invernali…).

  37. diamonddog

    Ma anche il meteorismo è direttamente collegato alle isobare?

  38. utente anonimo

    alle isobare e alle isotombe

    firmato m firmerei ma m vegogno troppo x la battuta squallida

    e poi nn m sgamerete ho evitato quel fastidioso ck… d’oh

  39. zauberei

    Ah Lottapia grazie!

    Ma secondo voi, crescheno le branchie a un certo punto e ci si trasforma in pesci tropicali?

  40. Strato2006

    Ma nelle isobare ci mettono dentro le isosalme?

    Ck, sei un dilettante… 😉

  41. Strato2006

    Seriamente adesso: il meteorismo è senz’altro collegato alle isobare, poiché in caso di alta pressione interna (all’addome), il brusco instaurarsi di una zona di bassa pressione esterna può portare a …

  42. lofoten

    …presumo quando si rompe il fronte delle isopalle.

  43. lofoten

    Scusi Confu§o, ma questo è metereologismo sinottico ed è linguaggio da addetti ai lavori.

    Non sia isoridicolo…lo sanno anche i bambini che quando si rompe il fronte delle isopalle vien giù un tempo da isolupi.

    Altro che osteria.

  44. Strato2006

    Eh, eccome che siamo all’osteria, ci siamo bloccati e non possiamo uscire, con questo tempo dove credeva di andare? Vengono giù perfino gli isosanti… io non ci scherzerei!

    Però… “linguaggio da addetti ai lavori”? Da quando gli urologi masticano di meteorologia?

  45. utente anonimo

    A voi farà sorridere perché non avete mai visto le previsioni del tempo in Belgio.

  46. Strato2006

    Ma non sarà che le nostre, visto che qui non ci azzeccano, vadano bene proprio per il Belgio?

  47. utente anonimo

    nn so, ma il bollettino ARPA meteo cke m arriva tutti i giorni è l’imprevedibilità… a volte c prende a volte no, ma l’abilità è cke quei poveracci lì all’ARPA sn maestri nell’evadere le statisticke, infatti nemmeno facendo studi sugli errori dell’ARPA si riesce a ckapire quale errore si ripeta + spesso e quindi poter immaginare se domani sarà davvero bel tempo o bisogna aspettarsi qlcksa ckm de dei after tumorrov

  48. utente anonimo

    Quelle belghe sono più o meno “leggere precipitazioni dalle 4 alle 4 e un quarto, vento maestrale verso le 5 meno dieci poi primavera caraibica per 75 minuti ma solo da viale Baldovino a piazza dei Merletti. Quattro alticumuli solcheranno i cielo di Liegi, tempesta di neve artica sulle Ardenne seguita da pioggi

  49. utente anonimo

    gia di petali di ciliegio”. L’esatto opposto si verificherà e tra l’altro non puoi mai fare il mitico cambio di armadi.

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *