LE GRANDI DOMANDE DEL MATTINO (PRIMA PUNTATA)

Cari amici, nel segno dell’innovazione eccoci al primo appuntamento con l’angolo del mistero, l’inedito format di intrattenimento di questo sito: una breve rubrica dedicata a grandi quesiti senza risposta, viaggi senza ritorno negli abissi della psiche umana. Di fronte a noi si spalancano immensi i cancelli dell’Ignoto.

Da sempre dati statistici e ricerche sperimentali ci raccontano come i comportamenti individuali siano indecifrabili alla ragione e seguano percorsi oscuri: cominceremo dal più grande enigma di tutti. Cioè: la colazione. Sì amici, la colazione alla mattina, questo rito ancestrale, forse magico, nasconde tanti, troppi segreti.

Ad esempio, come mai alcuni consumano la colazione ancora in pigiama, ossia subito dopo la sveglia, mentre altri ne fruiscono già da vestiti? Quale arcano si nasconde dietro la scelta della bevanda, caffe o tè caldo? Per quale motivo c’è che preferisce gli oro saiwa ai rigoli? I pavesini ai colussi gran turchese? I bucaneve doria ai galletti? E come comprendere fenomeni bizzarri quali le fette biscottate, i cereali nel latte tiepido, l’imburramento del pane?

E ancora: esiste davvero il latte macchiato o è solo una leggenda? Cosa spinge molti di noi ad uscire da casa digiuni per recarci al bar davanti alla fermata dell’autobus e concederci senza fretta il cornetto e cappuccino a pagamento in piedi e magari senza regolare scontrino? E perché mai i tedeschi in vacanza negli alberghi del nostro paese si cibano di salame e prosciutto cotto insieme al sidro di mele? Sono pazzi? Hanno ragione loro e torto noi?

Vedete anche voi, amici, quale infinito mistero sia la varietà di atteggiamenti nel cerimoniale della colazione. Con questo genere di inquietanti domande irrisote vi lasciamo alla proseguimento della vostra giornata, certi di avervi instillato dubbi che vi accompagneranno fino a notte torturandovi nell’incertezza. A presto con nuove ossessioni, nuovi prodigi paranormali.
Arrivederci.

Questa voce è stata pubblicata in cose. Aggiungi ai segnalibri il permalink.

99 Responses to

  1. diecimeno dicono:

    hai citato i rigoli, ovvero i biscotti della mia infanzia. Per la merenda, in realtà. Ma la merenda è un altro misterioso argomento.

    ah, hai dimenticato la colazione con la sigaretta (prima, durante, dopo, al posto di).

  2. utente anonimo dicono:

    Il LATTE MACCHIATO e’ vivo e lotta con noi!!

    Alabama

  3. LaStefy80 dicono:

    Io che sono superfiga faccio colazione con i cornflakes, ma solo i Frosties con la tigre sulla scatola mica quelle schifezze di cartone tipo All Brans

  4. cptuncino dicono:

    Mi sveglio alla mattina e con il pigiama e gli occhi a fessura bevo il primo caffè…mi lavo, mi vesto, mi pettino, mi trucco, torno in cucina, mi bevo il secondo caffè. Mi scendo, mi accendo la prima sigaretta, arriva il bus. Mi scendo dal bus arrivo in ufficio prendo il terzo caffè, fumo la seconda sigaretta. Alle 11 prendo i biscotti alla macchinetta e li mangio…orociock…acqua sigaretta.

    Colazione finita!

  5. cptuncino dicono:

    Nei giorni non lavorativi invece mi alzo e sempre in pigiama prendo il primo il secondo il terzo e il quarto caffè. Nei non lavorativi sono più bradipa

  6. cptuncino dicono:

    Se sono in vacanza in Italia o in europa mi sforzo in albergo a far fuori tutti i cornetti con marmellata che riesco a far fuori. E’ la vendetta che l’albergatore subisce per avermi fatto mettere i vestiti prima del mio primo caffè.

  7. cptuncino dicono:

    Se sono in vacanza in posti caldi a colazione mi faccio fuori l’uovo sbattuto con il bacon o l’uovo all’occhio con il bacon. Sono quella che brucia la fetta di pane dentro alla macchinetta brucia pane. Lo brucio perchè un giro di macchina è troppo poco ma due son troppi.

    Mangio tanto perchè mi piace andare al mare con la pancia gonfia di pancetta…mi pare di galleggiare meglio insomma.

  8. utente anonimo dicono:

    E che dire del mistero per cui si usa il verbo scendere al riflessivo?! c’è da meditare!

    Cozzina

  9. jame dicono:

    ot

    cap. uncino, lei sulla colazione, è preparatissima.

    anni e anni “sul ponte”, l’hanno resa la regina del caffè.

    e lei confu§o, si prepari…

    son cose.

    jS

  10. cptuncino dicono:

    Cozzina nel mio caso licenza prosaica…

  11. utente anonimo dicono:

    in pigiama 1 bicchiere d’acqua fredda-primo urlo delle mie viscere- primo caffè sigaretta, latte freddo freddo bianco 2 fette biscottate-secondo urlo delle mie viscere- secondo caffè sigaretta, a quel punto le mie viscere straziate crollano…nel bagno.

    Ma io lo faccio per loro! Per nn farle impigrire :D

    opaca massaia

  12. DottoressaDania dicono:

    I rigoli?

    Ma non sono fuorilegge?

  13. Luposordo2 dicono:

    Certe mattine ho come la certezza che abbiano ragione i tedeschi…

  14. utente anonimo dicono:

    Io al mattino, prima ancora del caffè, prima ancora del latte, prima ancora dei biscotti, prendo un bicchiere d’acqua e una compressa di lievito di birra.

    Son cose

  15. utente anonimo dicono:

    Io la mattina da 20 anni come prima cosa bevo una spremuta di arancia.

    Non prendo un raffreddore da 20 anni, ma ho lo stomaco perforato.

    Son cose.

  16. spad dicono:

    mi son letto il tuo post con la voce da Alberto Angela.. mi vedevo camminare tra tazze giganti e OroCiok incazzati..

  17. spad, io più che alberto angela pensavo a una cosa tipo Voyager, non so se hai presente.

  18. utente anonimo dicono:

    fette biscottate integrali con marmellata svedese di frutti di bosco strani, acquistata al reparto gastronomia dell’ikea, tazza di caffelatte con un cucchiaino e mezzo di zucchero, seduto in cucina abbigliato nella tenuta da notte (ossia completamente nudo). una goduria.

  19. utente anonimo dicono:

    Da tre mesi una tazza di rooibos senza zucchero con le merendine senza lievito di naturasì. E non ho ancora picchiato l’omeopata.

  20. utente anonimo dicono:

    Sandro, 16 anni, studente.

    “Io di mattina appena mi sveglio mi mangio 85 biskotti Frolsi dentro la tazzona di latte e kakao fino a ke si fa una pappa che mangio poi kon la forketta per kuanto è solida.”

    Lofoten dal suo libro inchiesta “Prime colazioni prima di uscire da casa ma anche quando sei già uscito. Comportamenti, usi e abitudini”.

  21. utente anonimo dicono:

    Mi chiamo Lofoten e per la serie diciamoci tutto vi racconto la mia prima colazione.

    Appena sveglia mi trascino in cucina, preparo il caffè però mi viene sempre brutto perché sono ancora addormentata e sbaglio le dosi acqua-caffè, anche se uso una semplice moka. Riscaldo il latte di soja per me e ci verso un cucchiaino di caffè, non di più perchè poi lui dice che gliene rimane poco per il suo latte ma lo direbbe lo stesso anche se facessi un caffettiera da 12 tazze.

    Spalmo con la marmellata di arance fatta da me, 2 fette biscottate e ne conservo una terza senza nulla in borsa che mangio in ufficio con l’orrido caffè di macchinetta verso le 10.

  22. cmalox dicono:

    nessuno si fa il bicchierone di acqua calda a stomaco vuoto?

    Ah ho capito, siete tutti pro-activia

  23. Strato2006 dicono:

    Io sto facendo da 10.000 anni la stessa colazione in un universo parallelo, invio questo commento di sfuggita attraverso la ionosfera!

    @Lof: ha! la “guerra del caffè” vige anche dalle mie parti, ma con ruoli invertiti (le – poche – parole le prendo io).

  24. cptuncino dicono:

    Credo che questo post possa essere venduto tranqquillamente in abbinata a quello dell’interior design…so che c’è un collegamento anche se mi sfugge.

  25. utente anonimo dicono:

    capitanuncino secondo me il collegamento si nasconde dentro a un bicchierone di acqua gelata

  26. Strato2006 dicono:

    O anche 85 biscotti, o l’Activia …

  27. utente anonimo dicono:

    Egregio Sig. Confuso,

    nell’affermare “pensavo una cosa tipo Voyager” si riferiva per caso ai grandi misteri dell’universo applicati alla prima colazione? Del tipo:

    -Dopo 2000 anni si ipotizza che la coppa del sacro Graal altro non fosse che il recipiente usato da Gesù, tutte le mattine, per far colazione.

    -I Maya avevano già inventato le gocciole col cioccolato e si stanno organizzando per fare causa alla Mulino Bianco.

    -Il celeberrimo “Cenacolo” di Leonardo in realtà non rappresenta l’ultima cena ma “La prima colazione” di Gesù e gli apostoli.

    Cordiali saluti

    Morgana

  28. utente anonimo dicono:

    Gentile Morgana, si è dimenticata dell’ipotesi secondo la quale la colazione a base di uova bacon e sidro è in realtà il prodotto di uno sbarco degli alieni in epoca remotissima

  29. utente anonimo dicono:

    e se una cambia sempre colazione peché poi si annoia? e la fa in pigiama ma solo tre quarti d’ora dopo essersi svegliata? è grave?

  30. lofoten dicono:

    E i misteriosi cerchi nel grano non assomigliano incredibilmente ai tarallucci della Premiata Forneria?

  31. utente anonimo dicono:

    Io appena mi alzo ho l’incubo di trovare ad aspettarmi in cucina i temibili “Amici del Mattino”.

    Diamonddog

  32. lofoten dicono:

    In effetti, anonimo del 30° piano, le mie due fette biscottate mi sono venute a noia.

    Ma non mi va di dare una svolta alla mia vita…

  33. lapecorastanca dicono:

    il latte macchiato è uno stato mentale.

    vuoi mettere con un bel bicchiere d’acqua?

  34. E’ una bella lotta.

  35. Bravissima Morgana (#28): il famoso affresco di Leonardo in realtà non rappresenta L’Ultima Cena ma La Prima Colazione, gli apostoli sono chiaramente in pigiama, nel calice c’era un caffè lungo. Il mistero si infittisce…

  36. utente anonimo dicono:

    Un quesito primordiale.

    Ma dopo la prima colazione ne esiste anche una seconda ed una terza ed una…..

    diamonddog

  37. Strato2006 dicono:

    Io da un po’ di tempo faccio un incubo. Una pirlona leopardata viene a portarmi degli orripilanti biscotti al cioccolato, non ho neanche il tempo di fare colazione che vengo trascinato via da un leone al guinzaglio … colazione troppo pesante?

  38. diamonddog dicono:

    No, “gocciole” di ottimismo.

  39. michysplinder dicono:

    Qua la colazione tipica sono i pancakes con lo sciroppo d’acero…solo che, da bravi americani, non si mettono a mescolare uova e farina (troppa fatica) ma usano il preparato a cui devi solo aggiungere il latte, oppure (ti assicuro che l’ho visto con i miei occhi) usano i pancakes spray, una roba tipo schiuma da barba che devi solo spruzzare sulla padella.

  40. Abigail83 dicono:

    Io ho sentito ordinare da un losco individuo, al bar, “caffè schiumato”. Che ha poi bellamente rimandato indietro sostenendo che quello fosse un banale caffè macchiato *__*

    Quattro pugni sui denti…!

  41. Strato2006 dicono:

    Michy@40: grandissimo, ma da me siamo molto più avanti degli americani: ho un preparato in polvere che, con una goccia di acqua, si trasforma in colazione, tavolo, tazza, posate, cucinino; il tutto con una vasta scelta circa gli alimenti, il legno e la forma del tavolo, il colore delle piastrelle del cucinino etc.

    Dimenticavo: anche l’acqua che aggiungo è ovviamente acqua in polvere: ci si aggiunge acqua e diventa acqua.

  42. utente anonimo dicono:

    a me il caffè me lo prepara direttamente l’iMac.

  43. cptuncino dicono:

    voglio un caffè! adesso!

  44. Strato2006 dicono:

    Uncino, ne prendi già troppi! Vabbè che sei giovane …

    ;-)

  45. cptuncino dicono:

    io sono vecchia dentro lo sanno tutti!

    Vebbeh comunque mi organizzo perr conto mio come sempre…

  46. lofoten dicono:

    Stratos, “anche l’acqua che aggiungo è ovviamente acqua in polvere: ci si aggiunge acqua e diventa acqua”.

    Lo sa che con questo prodotto si potrebbe risolvere la sete nel mondo?

  47. lofoten dicono:

    Per rimanere in tema vorrei rispondere ad uno dei quesiti posti nel post.

    Io faccio la prima colazione prima di lavarmi i denti perchè poi mi scoccia uscire con le stelline dei pan di stelle tra in canini.

  48. cptuncino dicono:

    Ma Lofoten, secondo me sarebbe stilosissima invece.

  49. lofoten dicono:

    Uncino forse hai ragione. C’è gente che paga per questo.

  50. lofoten dicono:

    Comunque il caffè schiumato è delizioso.

    La schiuma del latte va versata nel caffè con un leggero ma deciso movimento del bricco in maniera tale che soltanto la schiuma scenda a darvi gioia nel sorbimento del caffè.

    Ma questo è compito di un buon barista con tanto di esperienza.

  51. Strato2006 dicono:

    @Loffy n° 48: ORRORE! Ho ancora fissa in mente l’immagine di te che sbrani il pan di stelle con i tuoi canini acuminati …

  52. Strato2006 dicono:

    E le povere stelline che gridano disperate …

  53. Strato2006 dicono:

    Ah, per il 47: più che altro pensavo di risolvere il problema della polvere nel mondo …

  54. utente anonimo dicono:

    con la polvere di stelle, anzi di stelline?

  55. Strato2006 dicono:

    Stelline? In brodo? Mi sa che non ci siamo …

  56. jame dicono:

    che dio mi perdoni.

    l’ultima colazione confu§a

    jS

  57. Anche lui indossa la Maglietta Confusa.

  58. jame dicono:

    …solo quando fa colazione.

    jS

  59. Strato2006 dicono:

    E mi pareva che questo simboletto azzurro l’avevo già visto da piccolo … era il libro di catechismo, o faccio confu§ione?

  60. utente anonimo dicono:

    certo che se si usasse nessie come fonte di bacon per le colazioni all’inglese, potremmo aprire un’attività a costo zero per quanto riguarda il rifornimento della materia prima

  61. utente anonimo dicono:

    #36: infatti, si vede che sono ancora in camicia da notte.

  62. sPARTICOLARI dicono:

    Io al cappuccino del bar non ci rinuncio, quello che mi preparo a casa da sola sembra acqua calda!!! :)

  63. Melina2811 dicono:

    Ciao e buon ponte per il 25 aprile da Maria

  64. Strato2006 dicono:

    Già, buon ponte a tutti … e domani mattina occhio ai saccottini del mulino bianco

  65. utente anonimo dicono:

    non sei troppo giovane per questo. per il carosello alemagna. per il prossimo carosello siamo troppo esperti in sottosopra valutazione.

    sono fuori tema, yesss, ma chi si becca alèmanno a colazione siamo noi. molto spiacente, poco delirante -ahimè, ahiai, ahinoi tua cosima

  66. utente anonimo dicono:

    sono fuori tema. non ho un blog. non devo fare in-coming a nessun sito. mi scuso per l’estemporaneità. ma.

    oddio. mi sono rotta le palle di essere indignatas. io vivo a roma. mi sfracassano i punk a bestia. mi sfracassano le moto anarchiche e i guidatori di qualsiasi mezzo ruototrasportato, l’aggressività padrona-predona, le mille buche che fanno di una qualsiasi via ombre rosse (senzawayne, che ora apprezzerei). Ma, proprio perchè incazzata e indignata e mediamente civile, diciamo mediamente intelligente, come potri mai votare alemanno? Secondo me Rutelli ha fatto una campagna sbagliata, ma obbligatoria. giocava a palle incatenate.non poteva dire male di veltroni, e questo gli ha nuociuto parecchio. ha cercato di cavarsela con uno stanco “farò diversamente” senza dire e rivendicare quello che aveva fatto: ma ve la ricordate com’era, sta’ città? se adesso uno alza gli occhi al cielo, perlomeno vede un palazzo restaurato (per il cielo si spera. o forse no)

    cosima

  67. SPAgnaAAA dicono:

    ciao ti lascio un saluto e un invito a visitare il mio blog un bacio

    http://www.spagna.netsons.org/

  68. lofoten dicono:

    Sì vabbè, ma 66, 67 e 68 come fate la prima colazione?

  69. Strato2006 dicono:

    Appunto, finalmente qualcuno che osa fare le domande giuste!

  70. RondoneR dicono:

    passano gli anni ma l’ostracismo e la discriminazione italica per lo yogurt non cessa.

    razzisti.

  71. lofoten dicono:

    L’ostracismo di prima mattina mi risulta un po’ pesante.

    Magari con un po’ di limone, la sera.

    E’ vero che è afrodisiaco?

  72. utente anonimo dicono:

    sì è afrodisiaco ma non bisogna superare la dozzina.

  73. Strato2006 dicono:

    Altrimenti si è dozzinali?

  74. lofoten dicono:

    Forse è come i ricci.

    Se ne peschi più di una dozzina ti fanno un verbalone che non finisce mai.

    Comunque, pane e ricci appena alzati è qualcosa di sublime, ma ci vorrebbe un’anima pia che te li porti freschi freschi.

  75. Strato2006 dicono:

    Pensiero del mattino: quando si è oggetto di ostracismo, è normale chiudersi a riccio.

  76. lofoten dicono:

    Non vorrei che domani mattina mi bussino alle 6 Gli Amici del Mattino con Le Campagnole.

    Le mie due fette biscottate potrebbero ingelosirsi.

  77. utente anonimo dicono:

    Pfui…ce l’ho fatta, ma nella confusione ho dimenticato la fetta biscottata che mi porto in ufficio per il break delle 9 e 30.

    Caspita, e ora che ci metto nel caffè?

  78. cptuncino dicono:

    Sono gelosa dello spam del Sor Confuso!

  79. utente anonimo dicono:

    Unci che spam?

  80. cptuncino dicono:

    il mio ad esempio…è che se mi mettessi a commentarmi il blog da sola sarei ridicola allora scrivo a LUI le mie chicche sulla prima colazione ma poi ne sono gelosa!

  81. Strato2006 dicono:

    Unci@81, giuro che ti ho seguita nei looping del tuo ragionamento … adesso però mi devo riconfigurare i neuroni: Ernesto (quello destro) ed Evaristo (quello sinistro) …

    Commento alternativo: tu fai delle colazioni davvero pesanti …

  82. lofoten dicono:

    Però io mica l’ho capito il ragionamento di Unci.

    Stratos ma Ernesto ed Evaristo sono due degli Amici del Mattino?

  83. cptuncino dicono:

    non si spiegano mai le barzellette, Signorina Lofoten, lei che mi conosce da anni la prego si fidi sulla parola e mi dia pure ragione se può…

  84. Strato2006 dicono:

    Loffy#83: sì, sono loro, e dopo quel ragionamento sono tutti sudati, perdono … aehm … gocciole …

  85. Strato2006 dicono:

    Ritornando al post, mi sembra imperdonabile che finora non sia stato affrontato l’amletico argomento del “più latte e meno cacao” …

  86. utente anonimo dicono:

    uh anch’io conosco una coppia di gemelli Ernesto ed Evaristo, uno destro e l’altro sinistro, ma non sono esattamente dei neuroni, anzi al contrario: visto che capiscono ben poco di loro, li chiamano tutti con un altro epiteto assai poco lusinghiero

  87. lofoten dicono:

    Pescegatto…è che io non lo volevo dire io.

    Capitana, lei ha immensamente ragione.

  88. utente anonimo dicono:

    Gattopesce, parli dei twinspower?

  89. lofoten dicono:

    Ma Carla e Carlotta non le conosce nessuno?

  90. Strato2006 dicono:

    Gatto#87: però fanno rima: con neurone, con orione …

    Lof#91: io conosco Carletta ed Elisabetta, fa lo stesso?

  91. lofoten dicono:

    Ma sono gemelle?

  92. utente anonimo dicono:

    #93 davvero? io pensavo che di cognome facessero Zebedei

  93. lofoten dicono:

    Maroni. Ma anche no.

  94. lofoten dicono:

    Confu§o, ma ti fai il ponte tutto tutto?

    Torna ti prego e illustraci su come hai fatto la prima colazione in coda in autostrada.

  95. lofoten dicono:

    Non puoi buttare il taralluccio e poi nascondere la mano così.

  96. Ma no, son qui al bar, sto finendo il caffellatte.

  97. Strato2006 dicono:

    Lof#94: non sempre, a volte osservando bene si nota qualche piccola differenza.

    Gatto#95: è così, ma appartengono al clan dei Gioielli di Famiglia.

    Conf#99: son cose … del Mulino Bianco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *