INTRODUZIONE ALLA SIMPATICA ECONOMIA
DELL’ADVERTISING VIRALE RICATTATORIO (si accettano offerte)

C’è di che meravigliarsi. Non è ancora arrivata alcuna offerta miliardaria da parte di multinazionali disposte a sponsorizzare questo sito purché si parli bene dei loro prodotti in modo da convincere qualche fesso a comprarli.

E quindi, cambio di strategia. Tocca passare alle minacce.
Amiche aziende, questo è un ultimatum: o ci date i soldi o qui cominciamo a dire che fate schifo. E  che sfruttate il lavoro ultraprecario degli stagisti per arricchire manager panciuti. Come dite? E’ vero? Ah.

Allora, se proprio non potete prestarvi al ricatto, ecco una nuova proposta: pagate purchè qui si parli male, sì, ma del vostro concorrente.
L’offerta vale anche per le PMI, le piccole medie imprese.

Facciamo un esempio: il panettiere all’angolo vorrebbe mettere in cattiva luce il suo feroce competitor che ha il negozio sulla piazza cento metri più avanti. E’ presto fatto: il committente invia un’email di incarico e – oplà – qui si scatena un uragano di critiche nei confronti del suo nemico. “Il fornaio in piazza è uno zozzone, si mette le dita nel naso mentre impasta, e quando esce dal bagno non si lava le mani, eccetera."
E così per giorni e giorni.

Finchè, magari, a sua volta il concorrente stremato a sua volta inizia a pagare pur vedere brutalizzato il suo avversario – insomma, si alza il prezzo.

Non è un modello interessante? Avanti, amiche aziende. Lanciatevi nel gorgo del marketing virale negativo. Costa poco. Qui si accettano tutti i tipi di pagamento: bonifico, bollettino postale, contanti. Persino la Visa. Basta che mandiate numero della carta e scadenza, al resto pensiamo noi.
Forza, che aspettate?

45 Comments
  1. LadyBianca

    il marketing è un campo decisamente troppo affascinante.

    Ma questa proposta è troppo avanti rispetto alle mele marce che imputridiscono negli uffici delle aziende.

    Ormai nemmeno più gli stagisti lavorano, ben sapendo che anche se danno l’anima non li assumerà mai nessuno.

    Ad ogni modo, in bocca al lupo!

  2. lofoten

    Premiata Ditta Diciamolatutta.

    Contropubblicità & Pizzinaggio.

    Ecco alcuni esempi di pizzini da lasciare sui parabrezza delle autovetture della zona da contropubblicizzare o da inserire nelle cassette della posta dei vari condomini del quartiere.

    “Naturalmente lo sanno tutti che quello che frigge le panelle all’angolo, sputa nell’olio per vedere se è caldo. La nostra friggitoria (segue nome) testa la temperatura dell’olio con sistemi di termometria elettronica ad immersione con assetto variabile”.

    “Qui (segue indirizzo), casse in vetroresina con foto digitali del caro estinto con piccolo curriculum mortis. Diffidate di chi vi propone la tradizionale cassa di abete. Scompare ogni anno, un’area di bosco pari ad otto campi da calcio (i riferimenti ecologisti hanno sempre un certo impatto)”.

  3. utente anonimo

    ¡¿¿Non avevi gia proposto da qualche parte indietro nel tempo qualcosa di simile??!

  4. _Maxime_

    Secondo me questa tecnica viene messa in pratica da sempre. Ma tanto io non mi fido mai delle recensioni e dei giudizi dei blogger: ringrazio per la segnalazione, ma poi se si tratti di una figata o di una cagata lo decido io.

  5. cptuncino

    Il cameriere della Pizzeria “tuttamialapizzeria” quando gli fai gli ordini non capisce un cazzo, gli chiedete il pomodoro fresco e ti mette quello secco sott’olio! Gli chiedi la bufala e ti porta la fiordilatte, la cameriera della Pizzeria “tuttamialapizzeria” si tiene il caffe 5 minuti sopra al banco prima di portarlo così poi quando lo bevi ti viene il cagotto!

    Cenate piuttosto alla Pizzeria “pizzeriatuttelefestetiportavia” velocità e facile comprensione del testo a vostra disposizione!

  6. personalitaconfusa

    cptuncino (7), ottimo lavoro. Adesso però fuori i soldi per lo spot alla pizzeria “Tuttelefestetiportavia”.

  7. Strato2006

    Occhio però che il pizzaiolo della pizzeria “tuttalamiapizzeria” di secondo mestiere fa l’hacker, ci mette un secondo a squinternarti il blog …

  8. jame

    a lambrate, c’è una personalità confusa che mentre scrive i post, oltre a mettersi le dita nel naso, fa rumori strani con varie parti del corpo,

    dunque…

    diffidate e scegliete personalità di§tinta, post freschi tutti i giorni, contatti puliti e controllati, link di prima generazione e ogni tre commenti, vinci un tag.

    domenica mattina, chiuso.

    jS

  9. cptuncino

    Sor Confuso, con tutto il rispetto lei è privo di vena imprenditoriale…allora le dico io come si fa…:

    Io vengo qui con la mia azienda a parlar male di un’altra azienda (aggratis) e l’altra azienda (quella di cui ho parlato male io per promuovere la mia) prima o poi si accorgerà che io sto facendo pubblicità negativa. A quel punto si rivolgeranno a lei Sor confuso che verrà pagato profumatamente per far togliere le pubblicità negative. In questo modo le è permesso di fidelizzare dei clienti (me). Questo è spirito imprenditoriale ecco…

    andiamo avanti ora per favore che il tempo è denaro.

    La tua lavatrice non lavora a dovere? è perchè possiedi una lavatrice “lavabella” prova ad acquistare una delle nostre lavatrici lavadabravaehssu che lo sanno tutti che per lavare bene bisogna esser brave e convinte! (anche in comode rate)

  10. cptuncino

    (sor Confuso, sia paziente vedrà che a breve arriveranno i signori Tuttamialapizzeria & lavabella a pagare per la mia pubblicità…lei non si preoccupi e stia calmo!)

  11. pbeneforti

    curiosamente, se le male parole son rivolte a denigrare un altro blog, invece di una PMI, l’effetto è di fargli pubblicità, al blog.

  12. Strato2006

    In effetti è vero, questo mi ricorda un po’ la vecchia storia “Cameriere, c’è una mosca nella mia minestra!”

    “Zitto, sennò la vogliono anche gli altri!”

    Confù, non è che ci diamo la zappa sui piedi così?

  13. diamonddog

    Sarà, a me me pare una tattica che non paga.

    Secondo l’antica saggezza popolare solo una cosa paga.

  14. spad

    vale anche per le ragazze?

    potresti allora parlare male di Brad Pitt?

  15. cmalox

    E vendere un pacchetto completo di blog che parlino male?

    Con una bella promozione di lancio, paghi due e parlano male in quattro

  16. utente anonimo

    E allora perché limitarsi al PARLARE male? Andiamo direttamente a mettere gli scarafaggi nelle pizze, alla pizzeria “tuttalamiapizzeria”!

    Questo si chiama “extreme marketing” …

  17. Strato2006

    Certo, da qui alla MAFIA il passo è breve …

    [scusate, al #21 ero sempre io, ma il PC fa le bizze e non sempre mi logga dall’inizio …]

  18. lofoten

    Strato che pc hai? Meglio il mio Acero che non fa mai le bizze e mi logga sempre sin dall’inizio.

  19. kj

    affascinante questo extreme marketing: prevede anche l’eliminazione fisica, spero…

  20. Strato2006

    Grazie Lofoten che hai creduto alla mia pallida scusa … in realtà mi sa tanto che l’impedito sono io …

    Il mio tutto sommato è una buona macchina, lo ho ereditato e sembra un assemblato di materiale prevalentemente ASUS … bello un PC che si chiama Acero (…o Acer???), fa molto ambientalista … in autunno gli si ingiallisce il mouse?

  21. Strato2006

    kj: l’eliminazione fisica la metterei come extrema ratio … “absolute marketing” direi …

  22. lofoten

    Strato, facevo le prove di lancio nel gorgo del marketing virale negativo.

    E poi Acero non è carino?

  23. Strato2006

    Vedi? Impedito e … de coccio, non c’ero arrivato manco col binocolo! Acero è decisamente carino, quindi d’ora in poi il mio si chiamerà Sequoia.

    🙂

    Giorgio

  24. Strato2006

    Volete mettere un PC Sequoia piuttosto che un semplice PC Acero? Sequoia già nel nome promette una longevità nettamente superiore …

    🙂

    Giorgio

  25. zoestyle

    OT scrive su Facebook “questo servizio è una merda” e in sei secondi netti loro gli cancellano l’account.

    Se è vero ti rubo la frase e me l’asserbo per il futuro!

  26. utente anonimo

    Tutto il crimine è paese

  27. pizzonia

    in tanti lo faranno davvero, aziende e anche politici sono convinto.

  28. personalitaconfusa

    Naturalmente l’offerta è valida anche per partiti, coalizioni movimenti, singoli parlamentari, galeotti, ecc.

  29. Strato2006

    Insomma niente di nuovo alla fine, il solito discorso che “in guerra, amore e affari …”

  30. gemellaunica

    “pagate purchè qui si parli male, sì, ma del vostro concorrente.”

    E se non funziona manco così?

  31. utente anonimo

    La mia rivale ha i baffi.

  32. kj

    zia Lò, posso chiamare Basilico il mio pc?

  33. akiro75

    però! non male come idea, per me riusciresti a campare se la metti in pratica 8 )

  34. akiro75

    ah, cmq il marketing in generale (tanto per generalizzare): fa proprio schifo!

    il marketing è quella cosa che ti permette di vendere ad un cieco un auto 8P

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *