LETTERA DI PROTESTA DA UN ILLUSTRE MITTENTE

Riceviamo e volentieri pubblichiamo:

Buongiorno, signor blogger mi rivolgo a lei affinchè attraverso il suo sito possa sottoporre alla pubblica opinione un caso di ignobile maltrattamento di cui i media traviati dalle multinazionali e dal consumismo non vogliono parlare.

Chi le scrive è, suo malgrado, un albero di natale. O meglio, fino a pochi giorni fa ero uno splendido abete che libero e nudo se ne stava in piazza a oziare e prendere quel bel vento fresco di dicembre che a noi conifere piace tanto. Ero lì con i miei amici alberi e tutto sommato mi sentivo felice. A dire il vero mi ero accorto che da qualche settimana gli altri alberi ogni tanto mi guardavano e sghignazzavano tra loro: io gli domandavo spiegazioni (“cazzo ridete?”) ma senza riceverne (“niente niente, ih ih”). Però continuavano a bisbigliare.

Poi un brutto giorno arrivano questi umani con le scale e cominciano a vestirmi da pirla. Ho tentato di protestare (“ehi, che fate, giù le mani dalla mie fronde, che modi sono questi?”) eppure non è servito a nulla.

Adesso sono qui, illuminato come un lampione. Una vergogna che non le dico.

Ora lei, e con lei la cristianità intera, mi deve spiegare perché. Perché noi abeti tutti gli anni dobbiamo subire l’infame destino di agghindarci da scemi con addosso tutte questi lumini elettrici che danno un fastidio del diavolo, le pallette colorate appese ai rami, fiocchetti, pendagli, dolciumi e il puntale in testa. Mettetevela voi questa roba addosso, se proprio vi piace! Avete mai provato a stare un mese intero con una stella cometa di cartone sulla fronte?

E poi: cosa significa questa discriminazione, noi abeti sì e gli altri alberi no. Perché non la fate con gli oleandri, la vostra festa? E i pioppi allora? Gli olivi? Cos’è, vi pagano, vi sono più simpatici? Se proprio bisogna combinare questa cosa, che si facciano dei turni! Ogni anno, si cambia specie. Un po’ per uno non fa male a nessuno.

Noi abeti non possiamo più tollerare l’assoluta indifferenza dimostrata dalla vostra società nei confronti di questo gravissimo problema, non ne possiamo più di essere messi alla berlina così, senza motivo. Qualcuno ponga fine a questo sconcio!

D’accordo, mi calmo, e finisco e porgo i saluti, a lei e ai suoi lettori compassionevoli. Naturalmente senza farvi auguri, che per noi pinacee, si sa, portano jella.

Questa voce è stata pubblicata in cose. Aggiungi ai segnalibri il permalink.

68 Responses to

  1. Bostoniano dicono:

    Io l’albero di Natale l’ho fatto col rosmarino (pubblicherò foto a giorni). Anche perché di solito gli abeti non sono fortunati come quello che ti ha scritto: oltre che a vestirli da drag queen, li decapitano…

  2. Bravo, è ora che anche i rosmarini facciano la loro parte. Crederanno mica di cavarsela con due o tre foglie per l’arrosto!

  3. lofoten dicono:

    Ma il poveretto sa che dopo le feste la sua sarà una lenta agonia nel balcone di casa e che poi verrà buttato dentro un cassonetto?

  4. lofoten dicono:

    Ricevo e pubblico volentieri (col permesso di Confu§o).

    “-Salve. Anch’io sono un abete e vivo nel salone delle feste di casa Abete, presidente della Banca Nazionale del Lavoro, e amministratore delegato della A.Be.T.E. SpA. Vengo dal Caucaso e il mio vero nome è Abies nordmanniana anche se la signora Abete mi chiama Ciccino e mette cubetti di ghiaccio di acqua di sorgente del Belucistan dentro il vaso cinese Dinastia QING Periodo Kangxi che mi accoglie. Sono addobbato con stelle di cristallo Swarovski e fiocchi di velluto rosso tessuto nella Valle del Sinai secoli fa. In cima, una piccolo ritratto della Gioconda da giovane fa da puntale, mentre metri di nastro dorato (bende di mummia egiziana immerse nell’oro liquefatto) avvolgono le mie verdi fronde.

    Sentite, ma è vera la storia del cassonetto?”

  5. diamonddog dicono:

    Seeee.

    Se ti scrivono tutti i personaggi del Presepe per tutto il lavoro senza straodinari che fanno…..

  6. kj dicono:

    the secret life of plants.

  7. lofoten dicono:

    Ricevo con preghiera di pubblicarlo:

    Salve, sono un abete di plastica di quelli messi in fila, smontati e chiusi nelle custodie di cellophane nei grandi magazzini.

    Oggi è venuto un tale che mi ha portato a casa sua. Mi hanno sistemato in un angolo dopo che hanno spostato il divano, il televisore e la stufa a gas. Mi hanno agghindato con le lucine arcobaleno che ne funziona una sì e una no, con le palle di vetro di tanti anni fa e quelle più brutte me le hanno messe dietro, le strisce pelose d’oro e d’argento che perdono tutti i filini, 15 stelline di cartone riciclato ritagliate dalla maestra dell’asilo della più piccola, 3 foglie di marijuana fatte col das, opera dell’adolescente di casa e, come puntale, la Torre Eiffel di plastica rossa che s’illumina quando si dà un calcio al groviglio di prese sotto di me.

    Ho sentito dire che quando finiscono le feste mi smontano e mi mettono nello stanzino insieme alle ciabatte puzzolenti, all’aspirapolvere e alle tarme.

    E’ vero?

  8. utente anonimo dicono:

    Sono un abete, che palle!

  9. PICCHU dicono:

    Ecco perchè lo preso di plastica. Quando mi sono avvicinato ad un abete in un vivaio di Cagliari ho sentito delle strane sensazioni…In sardo frastimusu (leggi maledizioni).

    Ecco perchè…

    Vado a dirlo a mia mamma

  10. numberbeast dicono:

    Agli altri alberi però i cani pisciano sul tronco. Io per lo meno non ho mai visto un cane pisciare su di un abete.

  11. diamonddog dicono:

    Ricevo e pubblico volentieri.

    “Ciao, sono Luigi Abete.

    Sono stato piantato sul Monte Zemolo.”

  12. utente anonimo dicono:

    Sul Monte Zemolo vanno gli Agnelli in transumanza e c’è sempre la neve.

  13. orsodingo dicono:

    Egregio sig.Confuso,

    La presente per porgerLe i più distinti auguri di serene festività.

    Vive cordialità

    (ho semplicemnete adattato il testo di una mail che mi è arrivato stamattina)

  14. Abigail83 dicono:

    Egregio Signor Abete,

    pensi ai poveri Signori Cipressi che invece di avere una vita serena come la sua sono costretti a vivere sui bvialetti dei cimiteri *_*

    Si rallegri.

    Buone Feste.

  15. diamonddog dicono:

    I Bialetti dei cimiteri sono espressi?

  16. scrivana dicono:

    ‘giorno venàària.

    :)

  17. lofoten dicono:

    Ricevo e pubblico volentieri:

    “I miei ossequi, sono il prezzemolo.

    Da anni idolatrato come necessario presenzialista in tutte le pietanze povere e ricche, oggi mi ritrovo con due palle grosse così che pendono dai miei teneri steli e che mi costringono a stare prono verso la menta e il rosmarino, io che non li ho mai potuti sopportare. Tra un po’ mi legheranno anche col filo dorato e proveranno a mettermi il puntale fatto con gli stecchini usati.

    La presente è inviata anche alla salvia, al chiodo di garofano, all’anice stellato e per conoscenza alle autorità preposte alla salvaguardia degli aromi usati per scopi al di fuori della loro vera natura.”

  18. utente anonimo dicono:

    esprimo tutta la mia solidarietà al povero Abete lettore, e anche al neo collega prezzemolo…. e già che ci sono, visto che fra poco più di un’ora andrò in ferie e non vedrò tutti voi fino a gennaio, vi auguro…. beh… divertitevi!!! a presto Siòr Confuso

    V@

  19. utente anonimo dicono:

    beh o addobbatto o nelle cartiere fabriano, tra i due mali bisogna scegliere il minore, ed una scelta tutti prima o poi dobbiamo farla

    red

  20. utente anonimo dicono:

    #22 Vogliamo trascurare il cardamomo?

  21. superifoski dicono:

    ma lofoten scriva della gran roba ogni volta…in pratica collabora anche lui al blogghe no?

  22. profondoblog dicono:

    meglio usare gli abeti per farne stuzzicadenti

  23. superifoski (#27): in realtà, miss Lofoten è la vera protagonista di questo blog. Oramai la gente viene qui solo per leggere i commenti. :)

  24. Che poi fate tanto gli ecologisti e poi maltrattiamo un essere vivente in questo modo. Perchè Al Gore non fa un film contro la barbara pratica dell’albero di natale, eh? Perché?

  25. utente anonimo dicono:

    Povero Pino.

  26. utente anonimo dicono:

    perchè Al Gore non è il santo che il marketing ha costruito, o si?

    red

  27. Ma di che sta parlando, scusi?

  28. utente anonimo dicono:

    Causa post Confu§iano, costretti ad addobbi mortificanti per nostra levatura vegetale.

    Invocasi Convenzione del Ficodindia e aiuti da organizzazioni vegane.

    Firmato:

    Ficus Benjamin

    Tuja

    Acer Saccharum

    Quercus Coccinea

    Prunus

    E altri…

  29. kj dicono:

    nessuno ha 1 stella di natale in più -‘sto giro- che mi serve un centrotavola?

  30. utente anonimo dicono:

    Errata corrige. “Leggittima” la mia indignazione nel titolo?Mmmhhh…

  31. utente anonimo dicono:

    Mi fa una tenerezza quando fa sti sbagli…

    p.s. mettiti la maglia di lana se esci stasera

  32. Opticalillusion dicono:

    mah sarà che il mio albero è vanitoso ma non si è ancora lamentato di come l’ho conciato.. mai fatto un albero così fescion. comunicate al signor abete che mi prenderò io cura di lui, per renderlo più felice..sisi

  33. kj dicono:

    -comunicazione di servizio-

    Zia Lò, celhaimicaunabellastelladinatalechedevometterlacomecentrotavolail25apranzochecistabeneassiemeallamelaearanciaessiccatecoichiodidigarofanoelanicestellato?

    -grazie dell’attenzione-

  34. lofoten dicono:

    -Comunicazione di servizio-

    Kj, mi è rimasta una foglia di bicarbonato, due steli di sale e pepe e una manciata di spine di ficodindia.

    Vedi un po’ tu che si può fare.

    zi Lò

  35. cmalox dicono:

    Signor abete, non si lamenti, noi umani ci vestiamo da pirla almeno cinque giorni su sette

  36. utente anonimo dicono:

    W il presepe :)

    auguri di buone feste personalitàconfusa.

    napolino

  37. IlaLuna84 dicono:

    Ok. Il prossimo anno lancerò la moda del ciliegio di natale. Chi si unisce? :D

  38. lofoten dicono:

    Io invece ho in mente di coinvolgere il mondo animale in questa cosa.

    Chessò una bella coda di micio con puntale ai croccantini luminosi. Oppure la groppa di un bel maialone con su stelline fosforescenti e fili di mortadella argentati.

    Naturalmente gli animali saranno rigorosamente vivi.

    Un animale di natale per giunta itinerante.

    Accidenti che ideona.

    p.s. non è che poi ricominci con “riceviamo e volentieri pubblichiamo?”

  39. Lofoten (#44), ottima idea, basta con le lucine sui vegetali, è ora che anche gli animali facciano la loro parte.

  40. kj dicono:

    propongo il SorConfuso. con in testa la stella cometa di lucine e poi tante palline (colorate).

    deve cantare in loop Stille Nacht.

  41. utente anonimo dicono:

    Ehi, ma perchè è sparito un po’ di titolo? Adesso voglio una spiegazione o mi inalbero.

  42. IceKent dicono:

    caro abete, lei ha ragione.

    ma pensi che almeno per un po’ nessun cagnolino con il cappotto farà la pipì sul suo tronco.

  43. utente anonimo dicono:

    Abeti si nasce Alberi di Natale si diventa purtroppo è la vita.

    Auguri a tutti da enio

  44. lofoten dicono:

    -Il mondo è fatto a rete c’è chi ci cade dentro, c’è chi diventa Abete-.

    Lofoten dal suo libro “Aforismi e gargarismi dal mondo che vegeta” di prossima pubblicazione.

    € 2.50 + infradito di ficodindia in omaggio

  45. nn c’entra una cippa col post (o quasi). cmq buon natale confuso! ;-)

  46. utente anonimo dicono:

    Quello dell’albero di natale è un culto pagano, non cristiano…

  47. utente anonimo dicono:

    ahahahahha ^^

  48. utente anonimo dicono:

    Sono un’abetina, mi piace vestirmi da pirla…

  49. lofoten dicono:

    Ehiiii gente come vaaaaaaa???

    Via mando tanti saluti e auguri dall’Abetone.

    Zia Lò dall’Hotel “Pino”

    P.S. sto già finendo lo scalda caviglie all’uncinetto, ci vuoi l’elastico sotto?

  50. utente anonimo dicono:

    ciao, bel blog, che ne diresti di uno scambio link?

    http://gianluca-revolution.blogspot.com

  51. utente anonimo dicono:

    ..io mi sono addobbata….lucine in testa con pulsante ad intermittenza in tasca….ci si sente deficenti…provate

  52. utente anonimo dicono:

    Si associano alla protesta dell’abete i seguenti soggetti:

    -la paglia del presepe

    -il pungitopo

    -il muschio

    -la stella di natale

    -menta, salvia e rosmarino (solo per solidarietà)

  53. ioeilmiopc dicono:

    x§, lossò kessòno in tremendo ritardo, ma volevo farti gli auguri di buone feste… sai quelle koselì ke si usano di questi tempi? ekko, proprio quelle kose… keppòi, diko, cioé… no, ci ripenso e non telodìko. però, senti evvéro ke annatàle si cena kon i propri familiari ettùtte quellekoselì ma, ciò non vale anke per il kapodanno, nevvéro? dunque…

    azz, sai keffàccio adesso? prendo la motosega del mio vekkio nonno k’è giù di sotto in kantina, la metto in moto e sego il primo abete ke inkontro sulla via per il merkato dell’usato di Saronno eppòi lo fotografo steso per terra e te lo spedisko per mail. sì?

    kissà perké migìra tutto intorno… TUTTO, gira eggìra trallalléro…

  54. ioeilmiopc dicono:

    http://%20http://ioeilmiopc.splinder.com

    x§, makké link è kodesto?

    cioé, io quel vino l’ho bevuto, evvéro, era rosso effòrte ebbuòno eppòi dasòlo passava dallo stato liquido a quello gassoso ke non facevi in tempo avvéderlo ellùi blup… spariva, ennòi ridevamo ettùtto girava kome gira ankora ma… io questo link non lo kapisko: sarà mika un messaggio in kodice? qualkosa ke vuoi komunikarmi ed io non ci riesko? forse koordinate, maccérto, forse sono le koordinate universali per inkontrarci su un pianeta qualke sekondo luce daquì , boh, nonsò… oppure un rakkonto algoritmiko, basterà forse skompattarlo kome un PUNTOZZìP… oppure una poesia, una melodia antika da cerkare nel ritornello alfanumeriko… non so, però quel vino sekondomé lo hai assaggiàto anketé!… vero?

    :)

  55. diana-lista dicono:

    caro abete, da mò nn ti faccio + alberello natalizio, anche se nei miei ricordi vige un abete emorme, che mio zio, riempiva di cioccolate e leccornie irresistibili!!!

    Mio papà, rasava un gineprino dal bosco ed era bello anche quello!

    Poi, la campagna antisfruttamento abetie vari, mi fecero coraggiosamente, rimpiantare due abeti nella terra dopo natale e la befana, ma solo uno su dieci, sopravviveva!!!

    Fortunatamente sono arrivati i cinesi, coi loro finti abeti, ed uno mi fa compagnia da un circa 4 anni!!!!

    E’ fedele, non respira, non si nutre, non vive e nn muore!!!

    Evviva la cina!!!!

    barbara

  56. tremori dicono:

    Coraggio abete… pensa ai tuoi fratelli morti in guerra per la tua stessa causa… tu almeno resterai vivo quando ti spoglieranno, ma loro hanno vissuto solo un momentaneo mese di gloria luminosa per poi svanire nell’immondizia!

    Io invece a casa mia ho un affare che ti fa l’imitazione in un modo che stupirebbe anche te, sai? Ed ogni anno ci riesce sempre meglio! Ma temo che anche lui, pur imitandoti soltanto, se ne vergogni un po’….

  57. utente anonimo dicono:

    Buon Anno anche a te. Buon Anno a tutti! Buon Anno a chi ha appeso il pupazzo di Babbo Natale su balconi e tetti, in quella postura che non si capisce se il vecchio si sta arrampicando per rubare, o mira al tetto per suicidarsi. Spero che il prossimo Natale vengano dichiarati illegali, altrimenti dopo la liberazione dei nani da giardino fonderò un movimento di liberazione dei Babbi Natale dalle scalette illuminate. E Buon Anno anche a Claudia Andreatti che ora fa l’annunciatrice Rai, e col ditino spegne il video. Anche se, visti i programmi, non c’era bisogno di scomodare una Miss Italia per farci spegnere la tv. E Buon Anno a quei ragazzi che girano col cavallo dei pantaloni così basso che sembrano appena alzati da una seduta di gabinetto. E Buon Anno a Bin Laden di cui il prossimo anno uscirà il nuovo video. Nel frattempo dovremo accontentarci di scaricarlo da Internet. E per finire, Buon Anno a chi sogna un mondo migliore… ma solo dopo che ha mangiato pesante. Altrimenti niente sogni.

  58. kj dicono:

    buon anno al sor Cunfuso e alla Confy-crew

  59. scrivana dicono:

    il mio alberello se lo vedi sembra spastico. altroche.

    ossequi.

  60. allaricercadime dicono:

    ehi confù, ma che fine hai fatto? =P

    Ti auguro un anno nuovo pieno di soprese e confusione! ;)

  61. lofoten dicono:

    da due giorni che ti busso ho la cassata che sta diventando acida apri lo so che ci sei

  62. Dania78 dicono:

    Gentile Confuso,

    le porgo cordiali auguri di buon anno e le ricordo che l’invito a nascondersi qui in Brasile è sempre valido.

    Saluti narcotrafficati

  63. lattis dicono:

    io concordo e infatti ho fatto un alberello strano con solo lucette leggere leggere

  64. Amici, rieccomi! Scusate, scusate davvero, ma sono rimasto chiuso per 15 giorni nei cessi dell’autogrill di Dorno Est ove ho festeggiato natale e capodanno da solo: la signora che pulisce è tornata solo ora e mi ha liberato. Benvenuti nel ultimo dell’anno della storia dell’umanità (e quindi anche di questo blog). A prestissimo – pochi minuti, temo – con nuove argutissime osservazioni e articoli sagaci (si fa per dire, insomma, anche quest’anno qui vi beccate le solite cretinate senza senso e senza grammatica).

  65. utente anonimo dicono:

    Io a casa ho addobbato il Ficus Benjamin!!! Ma nulla di troppo complicato … solo dei fiocchetti rossi! Buon 2008 a tutti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *