NON CI SONO PIU’ I BLOGGER DI UNA VOLTA

Erano altri tempi, quelli. Erano i tempi in cui la sera si poteva uscire tranquilli, si dormiva con la porta aperta, le verdure avevano un altro sapore, i treni arrivavano in orario e a scuola si studiava sul serio, mica come adesso.

Ed erano diversi anche i blogger. Siamo qua dentro dal 2002, e possiamo dirlo: ah, i blogger di una volta, quanta nostalgia. Eravamo tutti una grande famiglia, stavamo allegri con poco. Indipendenti, appassionati, entusiasti. Amici fraterni, senza quei grilli per la testa che hanno i giovani blogger di oggi, che pensano solo a farsi notare dagli editori (i quali, è noto, oramai pubblicano cani e porci) o a scalare le classifiche, che è tutto un magna magna. Oddio, a ben pensarci anche ai nostri tempi c’erano delle classifiche – o forse mi sbaglio, e forse era meglio non dirlo. A proposito, avete notato che dove si fermano i camionisti è li che si mangia bene?

Altri tempi, quelli. Di blogger come noi non ne fanno più, hanno gettato lo stampino. Scrivevamo scrivevamo ma poi ci riunivamo in un bar o in una pizzeria per vederci in faccia e scambiare idee. I blogger di oggi invece, poveretti, se ne stanno chiusi in casa a rincitrullirsi davanti al monitor… be’, certo, qualche raduno lo combinano anche loro, ma che c’entra? I giovani blogger, sono degli irresponsabili, non hanno più timor di Dio, guardano troppa televisione, passano le ore al cellulare e poi si stordiscono con gli alcolici e la droga. Cosa che peraltro facevamo anche noi, per carità, e senza risparmiarci. Ma non vale, la nostra era un’altra epoca. Noi sì che sapevamo divertirci con niente. Un tempo, qui, era tutta campagna.

No, non ci sono più i blogger di una volta. Pere e meloni han le loro stagioni. Ai blogger di adesso mancano i valori: non rispettano più niente, non rispettano i blogger anziani. Dove andremo a finire di questo passo? Oggi ci siamo, domani chissà. Come si accorciano le giornate, ieri a quest’ora c’era ancora il sole. Pazienza, la vita è bella perché è varia, e nelle case antiche d’estate fa più fresco. I soldi non danno la felicità, gli uomini con il cappello non sanno guidare, un cane lo vorrei ma ci vuole il giardino.
E Internet, si sa, è il futuro.

61 Comments
  1. socchiusa

    e sean connery invecchiando diventa sempre più affascinante…

  2. michysplinder

    A proposito di stordirsi con le droghe, mi viene in mente quella volta che hai provato a fumare i filetti bianchi della banana…è stato allora che ho cominciato a leggerti (e solo ora ho letto il primo post!).

  3. ioeilmiopc

    vero epperò ke il tempo non esiste ma esiste soltanto il pallino di misurarlo.

    ergo siamo tutti sulla stessa barka spaziale, un’immensa barka affòrma di bolla, blu e marrone… in kontinuo movimento.

    una specie di “startréck” del kazzo ke ci kondurrà nel centro esatto del niente, immézzo al bukodikùlo diddìo.

    ah!

  4. galatea72

    Già il blogger di una volta erano meglio…io , ad esempio, non c’ero.

    Ciao. Galatea.

  5. utente anonimo

    Piccì, di già hai mangiato pesante?

    Una volta bastava una bella tazza di latte e pane per arrivare all’ora di pranzo.

    Lofotenina

  6. 4passi

    che poi se nel 2002 i blogger erano 10 e ora 100, facevi pure prima a farti riconoscere. bastava avere qualcosa. i “poveri giovani” blogger d’oggi devono avere qualcosa di più. Dì che non è vero.

    Non c’è merito nell’aver cominciato a bloggare prima.

    Che poi, è chiara l’ironia nel post, di quelle che però scatenano i luoghi comuni nei commenti, come se vuoi, pure questo.

  7. utente anonimo

    Eh, non ci sono più le mezze stagioni…

  8. Effe

    in effetti, considerando come (s)funzionava la piattaforma di splinder all’epoca, si può finalmente dire che Si stava meglio quando si stava peggio

    (mi son tolto la soddisfazione)

  9. utente anonimo

    Nonno § davanti al caminetto

    C’era una volta, nel 2002, un blogger famoso…

    opaca massaia

  10. Luposordo2

    Nonno dammi 50 euro che devo andare a drogarmi assieme ad altri giovani blogger!!!

  11. utente anonimo

    Secondo me poi internet si riempirà di blog abbandonati come rifiuti cosmici e un giorno o l’altro qualcuno gli darà una capocciata facendosi malissimo.

  12. ioeilmiopc

    #10 : lof, kome tutti i piccì ke si rispettino, io non ho mangiato…

    … ossòlo bevuto qualkosina perké fuori faffréddo!

    🙂

  13. utente anonimo

    mitico. come sempre. ma come fai??????

    ma come ti vengono???? sei il migliore. veramente.

    Laura

  14. personalitaconfusa

    nessuno (#2): sono ultimo, credo.

    4passi (#11): certo, però secondo me i vent’anni vengono una volta sola, e poi col blu sta bene tutto. D’altro canto, se vai in treno non hai il problema di parcheggiar la macchina. 🙂

    #17: ci vorrebbe una bella pulizia..

  15. catepol

    bè confermo io c’ero da lurker e da piccola bloggetta all’epoca..avete dato un grande esempio

    🙂

    LOL

    comunque confermo che…

    pippo baudo è un professionista

  16. utente anonimo

    Pippo Baudo è un emerito coglione

  17. allaricercadime

    Eh sì son cose… ma te… nel 2980 ti sentirai 20 anni avanti?

    perché io sarò nel 3000 fra ben 993 anni!!

    p.s. giusto per inserirmi nel flusso dei modi di dire: “la matematica non è un’opinione” 🙂

  18. utente anonimo

    Ma la maglia di lana la mettevate voi blogger?

    Noi non mettevamo il reggiseno.

    Sui manifesti pubblicitari dove c’era una donna nuda noi scrivevamo con lo spray “contro”.

    Voi, vi facevate le pugnette?

    p.s. mi è venuto un commento pregno di contenuto sociale.

    L.

  19. utente anonimo

    e io? io sono lo stesso lettore anonimo che dal 2002 legge il tuo blog, e che poi roma è sempre piena di traffico, milano non potrei vivere per la nebbia, i neri hanno il ballo nel sangue e prima o poi mollo tutto e apro un baretto su una spiaggia a santo domingo

  20. utente anonimo

    Comunque ormai si mangiano le fragole tutto l’anno e nevica solo al sud.

  21. N0vecento

    Eran tempi in cui si poteva bloggare all’aperto, in mezzo alla campagna.

    Oggi con tutto questo inquinamento, il traffico…

  22. massimo_oximor

    più che altro mancano i parcheggi, a parte i cani e i vecchi a ferragosto…

    protesto invece per il pippo nazionale che, poche storie , è invece è un grande professionista di mestiere…

    toh

  23. utente anonimo

    …e comunque, i gatti si affezionano alla casa e non al padrone….tanto per dire…..

  24. AleSegretaria

    Aggiungerei,in ordine sparso:

    – di mamma ce n’è una sola

    – non è tanto il caldo ma l’umidità

    – i mesi migliori per andare in vacanze sono giugno e settembre

    – sono sempre i migliori che se ne vanno

    – in un uomo io guardo principalmente le mani

    – finchè siamo in ballo dobbiamo ballare

    – siamo tutti nella stessa barca

    eccetera….

    E comunque questo è un post da “anzianotto”,che rimembra i bei tempi andati!!!

  25. utente anonimo

    Con l’euro sono raddoppiati i prezzi, una volta la pizza costava 7.000 lire, adesso costa 7 euro.

  26. giarina

    non esiston più i luoghi comuni. adesso voglion tutti esser provincia.

    una volta i vecchiblogger erano giovani. io di più.

  27. utente anonimo

    Ma il cielo è sempre più blu…

  28. alem75

    è vero!!Io sto cercando di far nascere il mio blog e vado in giro a dire ho un blog..un po’ vergognandomene, perchè per me ci son voluti 100 anni a decidermi e nel frattempo tutti se lo son fatti! Ed invece qualcuno mi dice:”Hai un bloh?!Davvero?!” ..come se fosse una gran bella cosa,eccezionale..che soddisfazione ti danno gli amici!W!..e poi quel desiderio..non troppo segreto, di esser letto..di esser scoperto..noi blogger di oggi siamo proprio patetici!!!eheheheh!!!

  29. IlaLuna84

    Ti vedo nostalgico, oggi..sarà il Natale che incombe? 😀

  30. ilminollo

    Nunn’è tanto ‘o friddo, è l’umidità…

    Lore’, ti aspettiamo. Non mancare ;)))

  31. personalitaconfusa

    minollo (#43), dove te la mando la fattura per il banner qui sotto? sono 1.000 euro per centimetro quadro…

  32. personalitaconfusa

    Un saluto a tutti ma in particolare all’eroico anonimo lettore #29, il quale, impavido, si legge questo blog sin dal 2002: grazie. Questa sì che è perseveranza.

    😉

  33. jame

    e i commenti?

    finiti i tempi dove si metteva il francobollo sul commento e dopo 5 giorni lavorativi, te lo vedevi pubblicato sotto il post scritto ancora a mano del confu§o…

    finiti i tempi di quando il blog, lo si attraversava per il lungo e non per il largo.

    finiti i tempi…

    jS

  34. lofoten

    …”JameS, si ricorda quando raccontò di aver attraversato il ponte della sua nave, nudo e di corsa?

    E si ricorda quando io e la ziaS giocavamo a sminchiarle il template?

    E si ricorda quando mi sono travestita da personalitàconfusa e col suo logo le feci i complimentissimi per il blog e lei si sentì importantissimo per una settimana e mi mando pure un cablogramma per raccontarmelo?

    Siamo ancora i blogger di una volta?

    Me lo dica su…”

    dal libro di Lofoten “Sì, diciamoci tutto per favore e senza omettere o aggiungere altro.”

    € 3.00 (con pareo in omaggio) nelle migliori librerie

  35. kj

    Lò, voglio le infradito, le flip-flop ^^

  36. lofoten

    Kj…qui lo dico e qui lo nego.

    le flip flop a incrocio magico saranno in offerta nel prossimo libro di JameS.

    € 2.50 nelle migliori librerie.

    p.s. ssshhhhh…

  37. utente anonimo

    Tra un po’ sarà di moda non avere un blog.

  38. sarmigezetusa

    quante volte, quanto rammarico: quell’ “avessi cominciato du’anni prima” non mi lascerà mai.

    Anche a litcamp, con x§ in persona che ti fa i complimenti, non puoi che sentirti un bimbetto.

    (eravate belli)

  39. jame

    47) essi cara lofoten.

    siamo ancora quelli di una volta.

    ma… è stata lei allora vestita da confu§o?

    mi ricordo ancora che dopo 3 commenti, uno era in omaggio,

    ricordo ancora quando per postare, dovevi andare in posta e aspettare il tuo numerino, poi postavi.

    mi ricordo ancora quando i blog erano in bianco e nero,

    mi ricordo ancora quando la signora splinder filava con dada….

    son tempi

    jS

  40. neparliamoacena

    eh ma mezzo (come la stagione che non c’è più) hai ragione. Ogni tanto vengo in visita (fu Dulcinea, blogger della seconda ora).

  41. jame

    pensi confu§o che io conservo ancora il suo primo post vergato a mano su pergamena…

    ne ho visto uno anche su ebay ma so che è un tarocco.

    jS

  42. lofoten

    JameS, dica pure che conserva sotto il cuscino il calzino spaiato del Confu§o.

    Usato. Naturalmente.

  43. personalitaconfusa

    Benritrovata Dulcinea (#55), bloggeuse d’altri tempi.

    Jame (#56): ma è vero che lo ha incorniciato e lo tiene appeso in salotto?

  44. personalitaconfusa

    lofoten, se anche lei interessa una reliqua, credo di avere da qualche parte una canottiera usata, pronta per essere esposta in una teca.

  45. ellenpeppers

    Ah, il futuro… non esiste più il futuro di una volta. Quello dei vostri tempi, sì, era futuro degno di quel nome.

    Confuso caro, che delizia sei. O era primizia?

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *