IL MISTERO DELLA MULTA PERDUTA E L’ENIGMA DELLA CARTELLA ESATTORIALE

— Notifica di riscossione/cart. Esatt. 666 —
Gent.le Sig.re/Sig.ra,
Le ricordiamo che Lei deve € 56.00 al ns. Ente per quanto sottoindicato:
Contrav. Cod strada l. 589/81 00000456 c0001456x art. 07 c.1 pmn 1/03/001127 notif. 45ghjjjz666zz03 Comun. Mil. -> TOTALE: EURO 56,00!
La avvertiamo che in caso di mancato pagamento entro le scadenze indicate procederemo ad esecuzione forzata nonché al sequestro di beni mobili registrati (ad es.: i Suoi arredi, la Sua auto, i Suoi familiari), all’ipoteca sulla casa e alla fustigazione in pubblico della Sua persona.
Cordialmente,

L’Ente Riscossore

Allegato: bollettini postali più 12 pagine di istruzioni su modi alternativi per pagare le multe (tramite telefono, internet, cellulare, wap, google, bonifico, tutte le carte di credito, assegno, bancomat, viacard, apposito sportello presso il più vicino monte di pietà, ecc.)

Gentile Ente,
ho ricevuto la sua cortese lettera di cui in oggetto e la ringrazio molto. Confesso di aver trovato il testo della sua missiva un filo, come dire, ermetico. Intuisco tra le righe che volete da me una cosa chiamata "56 euro" e che ci sia di mezzo una mia presunta violazione del codice stradale (evento di cui peraltro non ricordo molto: quando è accaduto? Dove?) E quindi ho qualche piccolo dubbio su come le informazioni fornitemi vadano interpretate: cosa diavolo è la Contrav. Cod strada l. 589/81 00000456 c0001456x art. 07 c.1 pmn 1/03/001127 notif. 45ghjjjz666zz03?
E perché volete tutti quei soldi da me? Ditemelo, e poi ne riparliamo.
Cari saluti,

Il riscosso

— Secondo avviso! —
Gent.le Sig.re/Sig.ra,
non faccia troppo il furbino, se Lei non sa leggere una cartella esattoriale non è colpa nostra: il messaggio è inequivocabile, Lei ci deve la bellezza di 56 euro quale sanzione per il seguente reato:
Contrav. Cod strad. l. 589/81 00000456 c0001456x art. 07 c.1 pmn 1/03/001127 notif. 45ghjjjz666zz03!
Chiaro? E se non rispetta la scadenza prevista (cioè oggi, adesso), il prezzo quadruplica. Ha capito, testa di legno? O vuole che Le mandiamo i pignoratori a casa?
Cordialità vivissime,

L’Ente

Allegato: 10 risme di bollettini postali più istruzioni per pagare via ipod.

Caro Ente,
no, non ho capito.
Io una multa con quei numeri non l’ho mai ricevuta. O non la trovo. Non sarà che l’ho già pagata e ti stai sbagliando? In effetti potrei anche averla persa (sono un tipo distratto, lo ammetto) e allora hai ragione tu, ma se vuoi quei soldi lì almeno mi dovresti ricordare:
– dove ho preso la multa;
– perché l’ho presa;
– quando.
Ciao.
 


Gent.le Sig.re/Sig.ra,
in allegato trova altri 6 chili di bollettini postali più istruzioni per pagare in contanti col nuovo servizio postale Multapost (Lei ci spedisce i contanti in busta chiusa e noi smettiamo di romperLe i coglioni).
Al momento non abbiamo alcuna voglia di darLe ulteriori spiegazioni: l’unica cosa che possiamo comunicarLe con assoluta certezza è questa: Lei ci deve dare euro 56. Subito. Altrimenti fra interessi di mora e penali domani gli euro diventano 560. Se ancora non comprende il motivo di tanta insistenza, può agire secondo una delle seguenti modalità:
I) pagare e tacere per sempre (opzione consigliata);
II) chiamare il ns call center 800.800.800 nei giorni feriali pari (linee perennemente intasate e nessun operatore disponibile fino alla metà del prossimo secolo);
III) presentarsi presso il ns Ufficio Informazioni & Ricorsi Senza Speranza di via Xyz, aperto nei giorni feriali dispari dalle 9.00 alle 9.15 (attenzione: code di migliaia di persone nelle Sue stesse condizioni).

Addio,

L’Ente

(continua?)

54 Comments
  1. Robba12

    Ci son passato pure io e ti assicuro che son dei gran bastardi, quindi piega il capo e paga, sennò ti sequestrano pure il PC

    Captain’s Charisma

  2. severine

    Benvenuto nel club:

    Gentile Signora,

    Per qualsiasi operazione legata alle cartelle esattoriali, deve andare di

    persona (o suo delegato con carta di identità del delegante in copia)

    presso gli sportelli di via Rugabella 2 o via dell’Innovazione 7 – Milano

    sedi dell’Ufficio Ruoli della Polizia Municipale di Milano. (orari dalle

    8.30 alle 12.00 dal lunedì al sabato). Nel caso di errori la Cartella sarà discaricata immediatamente e quindi non dovrà pagare nulla. In caso contrario potrà fare ricorso entro 30 gg. dal ricevimento della stessa o

    pagare alle casse dell’esattore, utilizzando i bollettini postali allegati o in tutte le modalità previste ed indicate nella Cartella. Potrà inoltre trovare sul sito internet del Comune di Milano un aiuto alla lettura della Cartella Esattoriale per auto-valutare la propria posizione.

    Distinti saluti,

    Signora X – Redazione P.L.

  3. personalitaconfusa

    severine (#2): via rugabella non esiste: è un non-luogo.

    robba (#1): allora mi conviene. A occhio, il pc che sto usando adesso vale meno di 56 euro.

  4. diamonddog

    Io sono in “trattative” con la società Autostrade per un pedaggio non riscosso del 2002.

    Per adesso ho offetro moglie e gatto ma temo non siano ancora soddisfatti.

  5. Tybald

    NON CEDERE CONFUSO, SEI TUTTI NOI, COSA POTRANNO MAI FARE, AUMENTARE LA MULTA AD INFINITO? NON DARGLIELA STA SODDISFAZIONE…

  6. loska

    no, ti prego, pagali. Poi, nel caso gli scateni contro noi-sappiamo-chi.

    XD

  7. personalitaconfusa

    amici, qui cominciano a spaventarmi, l’ultimo raccomandata era scritta con le lettere ritagliate dai giornali, dicono che stanotte devo lasciare i soldi in una valigetta dentro il cestino della spazzatura di fronte al comando dei vigili urbani… ho paura..

  8. utente anonimo

    Dimenticavo…a proposito di lettere minacciose, non immagini cosa possono scrivere quelli della rai per costringerti a pagare il canone.

    E il fatto che io non abbia il televisore da piu’ di sette anni non li tocca minimamente…ci vuole tanta pazienza.

    Ri-baci,

    Eus

  9. loska

    confuso, te l’ho detto. Tu paga. Poi, a tradimento, gli invii chisaitu. La prossima volta ti manderanno loro i soldi a te, pur di tenerti buono

  10. utente anonimo

    Invece del PC, proponigli uno scambio alla pari con PazzoMaterazzi…

    🙂

    prostata

  11. Effe

    guardi che l’Ente è Supremo.

    E’ il Motore Immobile (volgarmente detto Motorizzazione Civile)

    Non solo deve pagare: reciti pure tre Ave e cinque Pater, sennò non vale mica.

  12. utente anonimo

    hai ancora la forza di protestare perchè non ti sono ancora arrivati via posta gli alberi, le istruzioni per il piccolo cartaio e la micromacchina da scrivere (per confezionarti i bollettini personalmente)..il tutto accompagnato dalle istruzioni su come pagare la multa utilizzando i piccioni viaggiatori…

  13. utente anonimo

    ciao…io scommettono che non ti dicono di quale multa si tratta perchè è così vecchia che ormai è caduta in prescrizione!…Cerca di vedere il lato positivo, così riesci a scoprire nuovi e rivoluzionari metodi di pagamento!

  14. utente anonimo

    A me è arrivata una multa perchè il giorno che puliscono le strade a Milano la mia macchina si trovava in mezzo alle balle.

    Peccato che io non sia mai stata a milano in vita mia, e ovviamente nemmeno la mia auto, ça va sans dire.

    Sono andata dai vigili per chiedere lumi, e questi mi hanno preparato *loro* una lettera e mi hanno detto dove spedirla, e se ci fossero stati problemi di tornare da loro senza remore.

    Mai avuto più problemi.

    Forse a volte basta chiedere di persona, nin zo.

    Saluti.

  15. vietatocliccare

    Ma quale multa e multa! È chiaro che si tratta del pizzo chiesto dalla malavita locale per l’esercizio della professione di blogger. Anche loro si adattano al mondo che cambia. Io li pago da tempo, sennò mi buttano benzina sul blog e appiccano il fuoco :-))

  16. utente anonimo

    Alla fine scrivi :(continua?).

    Sta continuando !

  17. personalitaconfusa

    sì, sono in fila all’ufficio informazioni da ieri. Coda numerata, come al banco dei salumi al supermarket. Ho il biglietto 190.618.694 e ora stanno servendo il 25.

  18. greenwich

    ti sei dimenticato la parte più bella.

    “Se non provvederà al pagamento, provvederemo al recupero coatto della somma dovuta.”

    Dunque, pensaci.

    Questi arrivano a casa tua e ti dicono che siccome tu non hai pagato la multa ecc ecc, ti devono prendere qualcosa che valga 80 euro (56 euro più spese varie).

    “Ci prendiamo il televisore al plasma. Grazie e arrivederci.”

  19. personalitaconfusa

    Eh, io non ce l’ho mica il televisore al plasma. Al massimo posso dargli il tostapane o il microonde (che però da un po’ non funziona neanche tanto bene, siete avvisati).

  20. utente anonimo

    1) vai sul sito del comune di milano, polizia locale: ti dice come leggere la cartella esattoriale

    2) vai in via rugabella e fatti dare una copia del verbale di accertamento

    3) se ci sono i presupposti fai opposizione al giudice di pace.

    O in alternativa paga sti 56 euri e nun ce rompere i cojoni.

    Guarda che c’è il fermo amministrativo della macchina, se non paghi, e poi son cazzi. e attento in cassanese. Hanno messo la videocamera e se passi col rosso sono 6 punti in meno e centocinquantadue euri.

    sii prudente e allaccia le cinture

    Lo zio Mario.

  21. utente anonimo

    Addio personalita’, sei finito…quando si entra in certi vortici e’ difficile uscirne….che angoscia….facci sapere…tienti forte….ti saro’ vicina col pensiero….

    PaolaGi

  22. sense

    Permettimi se ti rubo un (bel) po’ del tuo spazio per raccontare una storia drammaticamente vera.

    Era il 1998, quando mi arriva una missiva da parte dell’agenzia delle entrate: in pratica era una multa. A fronte di 20 (venti) milioni di lire di merce, secondo un loro calcolo fatto da ufficio, io avrei guadagnato 1 miliardo di lire (neanche Re Mida sarebbe capace di tanto), ergo multa di centoventiseimilioni di lire da pagarsi entro 30 giorni.

    Sono costretto a rivolgermi urgentemente ad un buon avvocato (a mie spese) per non finire sul lastrico.

    Morale: l’ufficio si é sbagliato, ma se voglio evitare “inutili fastidi” (visite da parte della guardia di finanza ogni giorno dispari) é meglio che io paghi una multa di 5 (cinque) milioni.

    Mi sono cascate braccia, gambe e non so cosa altro… Ciao

  23. utente anonimo

    Com’era quella canzone di Jovanotti ?

    ..ah si, “Cancella il debito”…

    e quindi pagali in Buoni del Tesoro Argentini, o in Bond Parmalat…

    PS oggi allo scoglio di Quarto era una giornata s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e !

    Saluti

    Jesuit

  24. Antolla

    La puoi impugnare.

    Nella cartella esattoriale è sbagliato il numero della legge: non è la L. n. 589/81, bensì la L. n. 689/81.

  25. lofoten

    Io darei un pugno a sti stronzi.

    Zia Lò sul piede di guerra con l’ascia dissotterrata

  26. lofoten

    Annasp….annasp…e ora 10 gocce di Lexotan…

    zia Lò con le extrasistole

  27. ziotony

    Una soluzione potrebbe essere chiedere un decreto spalma debiti.

    Infatti, se l’hanno concesso alle società di Calcio, che sono prevalentemenete composte da persone tutt’altro che rispettabili, perchè non dovrebbero concederlo ad un onesto cittadino?

  28. mariodesantiss

    Se fai parte di movimenti antagonisti protesti contro le multi-nazionali e magari ti danno ascolto.

    Se invece sei perso nella tua solitudine metropolitana le proteste contro le multe-nazionali sembrano degne del miglior plot kafko-cyber-horror.

    Grazie per non farmi sentire solo. Io infatti domani rinuncerò a spendere 100 euro inutili nel non-luogo del centro commerciale e mi dirigerò negli uffici del comune di Milano i già citati di via Rugabella (quella che mi è venuta sulla fronte di-fronte alla cartella di miei presunti non pagamenti di presunti passaggi con motorino sotto presunte telecamere in presunte corsie preferenziali. Il tutto per la modica cifra di 393 (trecentonovantatre) euro.

    Se impazzendo salto al collo degli impiegati, posso solo sperare nella clemenza della Korte e un loro magnanimo non-luogo a procedere.

  29. Dania78

    Già che ci sei, ti dispiacerebbe pagare anche il mio Canone Rai?

  30. REBEKCA

    Ho avuto la “fortuna” di lavorare fino a un mese fa in uno studio legale. L’uniriscossioni ci prova sempre per conto di questo o di quell’ente. I risultati sono due : o paghi per esasperazione e per paura del lupo cattivo, oppure assoldi un avvocato che ti fa sgravare la cartella di un valore pari ad euro 300 chiedendotene 200 (ovviamente in nero). La cosa che ti farà sorridere sarà il commento dell’avvocato… “su, visto l’importo dello sgravio non le farò fattura, così lei risparima quasi duecento delle vecchie-mila-lire”.

    NON MOLLARE!

  31. utente anonimo

    Saluti e baci, paga la multa e taci.

  32. utente anonimo

    mi hanno multato due volte, a bologna, per sosta vietata. abito a milano, non sono mai andata a bologna con l’auto incriminata, in una della due occasioni – 1° maggio 2003 – ero in vacanza in toscana. secondo i vigili bolognesi la mia targa è stata clonata. mi hanno consigliato di denunciare il fatto, sono passati tre anni dalla prima multa, due dalla seconda, non ne so più nulla…

  33. ivyphoenix

    sì, ma qual è il reato esatto per cui se non paghi poi ti sequestrano i familiari?

    interessssssante….

  34. utente anonimo

    il reato per cui ti sequestrano i familiari se non paghi è passare con le ruote dell’auto sopra le strisce pedonali! quando si è in prossimità di strisce pedonali si deve alzare l’auto su 2 ruote e passare attraverso le strisce… pena: 56€ o sequestro familiari.

  35. karlotta

    allora.. io in genere mi avvalgo della facoltà di non rispondere e mi dichiaro prigioniero politico! Dopo due mesi e svariate missive decido di pagare perchè: il televisore mi serve per vedere FOXcrime (le informazioni sono TG sono spesso faziose), il computer…come farei senza ….per cui non ho capacità legali sufficienti alzo le braccia e mi arrendo al sistema!!??!!!

    ciao otiziana

  36. machoviledo

    io chiedo sempre la foto, se mi dimostrano che ero VERAMENTE io alla guida dell’auto, pago la multa. Poi, con le foto ti ci puoi fare sempre un bell’album di ricordi da far vedere ai nipotini…

    PS: se chiedi la foto paghi di più, eh?

  37. kontrasto

    a me sembra chiarissimo cosa vogliono da te.

    mettertela nel culo.

  38. utente anonimo

    E vorrebbero anche farlo pagare?

  39. personalitaconfusa

    Se ce l’avessi. (scusate l’assenza ma al momento casa mia è circondata da un esercito di vigili urbani armati fino ai denti, hanno pure i cannoni e le catapulte, dal megafono urlano “esci col libretto degli assegni e non ti sarà fatto alcun male”).

  40. regi

    Fai attenzione, i vigili sono pericolosi. Anche Telecom non scherza però. Per avere chiesto prima l’adsl e dopo la voltura dell’utenza dovrei pagare un anno di penale di Alice. Conseguenza, sono senza linea e tra un mese c’è la procedura di conciliazione. Così imparo.

  41. personalitaconfusa

    Attenzione, c’è gente che per questa “voltura” si è fatta due mesi di galera.

  42. utente anonimo

    questo post è forte.Complimenti.Abbasso i vigili!

  43. utente anonimo

    non facciamo di tutta un’erba un fascio,comunque andate a leggere diario di un esattore

Write a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *